
Alice Sara Ott
ALBUM
Una raccolta completa degli album di Alice Sara Ott, dalle prime produzioni ai successi più recenti.


Alice Sara Ott
Liszt: 12 Études d'exécution transcendante
- Digitale

Alice Sara Ott
Pictures
24 Bits / Live At Mariinsky Theatre, St. Petersburg / 2012- Digitale

Alice Sara Ott, Münchner Philharmoniker, Thomas Hengelbrock
Tchaikovsky / Liszt: First Piano Concertos
- Digitale

Alice Sara Ott, Netherlands Radio Philharmonic Orchestra, Karina Canellakis
Beethoven
- CD
- Digitale

Alice Sara Ott
Liszt: Études d'exécution transcendante
Dolby Atmos- Digitale

Alice Sara Ott, Netherlands Radio Philharmonic Orchestra, Karina Canellakis
Beethoven: Piano Concerto No. 1 in C Major, Op. 15
- Digitale

Alice Sara Ott
Chopin: Waltzes
- Digitale

Arash Safaian, Alice Sara Ott
Lara
Original Motion Picture Soundtrack- Digitale

Alice Sara Ott
Nightfall
- Digitale

Alice Sara Ott, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Esa-Pekka Salonen
Wonderland - Edvard Grieg: Piano Concerto, Lyric Pieces
- Digitale

Alice Sara Ott
Beethoven
- Digitale

Lisa Batiashvili, Staatskapelle Dresden, Christian Thielemann
Johannes Brahms / Clara Schumann
24bit- Digitale

Alice Sara Ott
Chopin: Complete Waltzes
96 kHz / 24 Bit- Digitale

Ólafur Arnalds, Alice Sara Ott
The Chopin Project
- Vinile
- CD
- Digitale

Alice Sara Ott, Francesco Tristano
Scandale
- Digitale
SINGOLI
I singoli più rappresentativi di Alice Sara Ott, tra successi storici e nuove uscite.

Alice Sara Ott
Field: Nocturne No. 2 in C Minor, H. 25
- Digitale

Alice Sara Ott
Field: Nocturne No. 12 in E Major, H. 13 “Nocturne Caractéristique: Noontide”
Instant Grat / Dolby Atmos- Digitale

Alice Sara Ott
Field: Nocturne No. 14 in G Major, H. 58
Instant Grat / Dolby Atmos- Digitale

Alice Sara Ott
Field: Nocturne No. 9 in E Minor, H. 46
Instant Grat / Dolby Atmos- Digitale

Alice Sara Ott
J.S. Bach: The Well-Tempered Clavier / Book 1, BWV 846-869 / Prelude & Fugue in C Major, BWV 846: I. Prelude
Upright Piano- Digitale

Alice Sara Ott
Silvestrov: Distant Music: No. 3, Prelude
Instant Grat- Digitale

Alice Sara Ott
Field: Prelude in C Minor
Upright Piano / Instant Grat- Digitale

Alice Sara Ott
Beethoven: Für Elise, WoO 59
- Digitale

Alice Sara Ott
Beethoven: Piano Sonata No. 14 in C-Sharp Minor, Op. 27 No. 2 "Moonlight": I. Adagio sostenuto
Instant Grat- Digitale

Alice Sara Ott
Chopin: Nocturnes, Op. 9: No. 2 in E-Flat Major. Andante
Dolby Atmos- Digitale

Alice Sara Ott
Chopin: 24 Preludes, Op. 28: No. 6 in B Minor. Lento assai
- Digitale

Alice Sara Ott
A PATH TO WHERE / Arvo Pärt: Für Alina
- Digitale

Alice Sara Ott
Pärt: Für Alina
Instant Grat- Digitale

Alice Sara Ott
Rota: Valzer
Instant Grat- Digitale

Alice Sara Ott
Chopin: 24 Preludes, Op. 28: No. 15 in D Flat Major. Sostenuto "Raindrop"
Instant Grat- Digitale

Alice Sara Ott
Chopin: Nocturnes, Op. 9: No. 2 in E Flat Major. Andante
- Digitale

Alice Sara Ott
Satie: Gnossiennes: 3. Lent
Atmos- Digitale

Alice Sara Ott
Satie: 3 Gymnopédies: 1. Lent et douloureux
Atmos- Digitale

Alice Sara Ott
Satie: Gnossiennes: 1. Lent
Atmos- Digitale

Alice Sara Ott
Debussy: Rêverie, L. 68
Atmos- Digitale

Alice Sara Ott
Ravel: Pavane pour une infante défunte, M. 19
Atmos- Digitale

Alice Sara Ott
Satie: Gnossiennes, 1. Lent
- Digitale

Alice Sara Ott
Debussy: Suite bergamasque, L. 75, 3. Clair de lune
- Digitale

Alice Sara Ott
To Spring
- Digitale

Ólafur Arnalds, Alice Sara Ott
Eyes Shut
- Digitale

Ólafur Arnalds, Alice Sara Ott
Letters Of A Traveller
- Digitale

Ólafur Arnalds, Alice Sara Ott
Nocturne In G Minor
- Digitale

Ólafur Arnalds, Alice Sara Ott
Verses
Live At Yellow Lounge, Berlin / 2015- Digitale

Ólafur Arnalds, Alice Sara Ott
Reminiscence
Live At Yellow Lounge, Berlin / 2015- Digitale

Ólafur Arnalds, Alice Sara Ott
Eyes Shut - Nocturne In C Minor
Live At Yellow Lounge, Berlin / 2015- Digitale

Alice Sara Ott, Francesco Tristano
Scandale Performance Clip
- Digitale
ULTIME NEWS

10.02.2025
ALICE SARA OTT: AMPIA INTERVISTA E RECENSIONE A 5 STELLE SU MUSICA
Ampia intervista e recensione a 5 STELLE su Musica di febbraio per Alice Sara Ott con l'album dedicato ai Notturni di John Field. "Alice Sara Ott è protagonista di un’interpretazione di raro fascino" commenta il critico musicale Luca Segalla "trovando un difficile equilibrio tra eleganza ed espressività, pulizia esecutiva e coinvolgimento emotivo". Lodato dai suoi contemporanei (Chopin, Liszt, Schumann), John Field ha lasciato al mondo una delle sue forme musicali più amate: il Notturno. Alice Sara Ott si immerge in questo repertorio raramente eseguito per realizzare la prima registrazione completa per Deutsche Grammophon nonchè la prima versione Dolby Atmos di sempre.- # Lifestyle

31.01.2022
ALICE SARA OTT: RECENSIONE A 5 STELLE SU MUSICA PER "ECHOES OF LIFE"
Recensione a 5 stelle sulla rivista Musica per Echoes of Life, il nuovo album di Alice Sara Ott, che propone una i Preludi di Chopin intervallati da brani di autori anche molto distanti dal genio polacco come Rota, Pärt, Tristano, Ligeti, Takemitzu e Gonzalez. “I Preludi eseguiti dalla Ott possono essere osservati solo nella nuova, complessa struttura formale, rimodellata dall’artista, che prevede l’inserimento di opere a quelli e al loro autore estranee, ma con essi messe in relazione per autorità d’interprete, e una suddivisione in blocchi, la quale, solo nell’unione con le opere altrui ricompone un tutto unico”. Un’operazione nuova e coraggiosa che ha colto il plauso del critico Bernardo Pieri: “A me in questa circostanza la Ott è piaciuta in modo particolare e superiore al solito, anche nei Preludi, che essa suona con una freschezza che non scapita l’accuratezza della lettura, segno di una raggiunta maturità dell’artista…” e conclude “Credo che dischi come questo aiutino per un salutare esercizio di ascolto non meccanico...ben vengano siffatte proposte”.
23.04.2015
The Chopin Project allo Yellow Lounge di Berlino
Guarda i video esclusivi di Ólafur Arnalds e Alice Sara Ott che eseguono dal vivo allo Yellow Lounge di Berlino il loro disco "The Chopin Project": l'album è nato dalla collaborazione tra i due artisti, ed ha raggiunto da subito la vetta delle classifiche classiche di iTunes in quasi tutti i Paesi. Nei video, il duo interpreta 4 brani da "The Chopin Project", un album in cui rielaborano la musica del grande compositore romantico. CLICCA SULL'IMMAGINE PER COLLEGARTI AL SITO DI SINFINI E GUARDA I VIDEO DELLA PERFORMANCE!
27.03.2015
The Chopin Project al numero uno nelle classifiche
Il nuovo album di Ólafur Arnalds e Alice Sara Ott, "The Chopin Project", ha già ottenuto un grande successo in pochi giorni dalla sua data di pubblicazione. Il disco si è posizionato al #1 nella classifica classica negli UK e ha raggiungo le primissime posizioni su iTunes in ben 25 paesi (classifica di musica classica). Clicca sull'immagine per ascoltare subito l'album o acquistarlo!
19.03.2015
The Chopin Project al numero uno nelle classifiche di tutto il mondo
"The Chopin Project", il disco nato dalla collaborazione tra la pianista Alice Sara Ott e Olafur Arnalds, ha raggiunto la vetta delle classifiche classiche di iTunes in quasi tutti i Paesi. Un risultato grandioso e di grande successo. Ólafur Arnalds è uno dei più interessanti compositori della sua generazione. Lanciato dalla celebre band dei Sigur Rós alla quale ha fatto da supporter nel tour del 2007, Arnalds ha debuttato a livello discografico con l’album “For Now I Am Winter” che ha ottenuto oltre 8,5 milioni di ascolti sulle piattaforme digitali Spotify, Deezer e Vevo. La costante ricerca per abbattere le barriere tra generi ha spinto Ólafur Arnals a eslporare la musica di Chopin, lavoro che si è concretizzato in questo affascinante album realizzato con la partecipazione della pianista Alice Sara Ott, anch’essa sensibile alle contaminazioni come testimoniato dal suo recente album “Scandale” in duo con Francesco Tristano. ”The Chopin Project” contiene alcuni dei brani più celebri del compositore polacco filtrati dalla visione musicale di Arnalds che, attraverso l’uso dell’elettronica, del piano preparato e degli archi, ottiene un’alchimia molto intima ed affascinante sospesa tra passato e presente.
16.09.2014
Francesco Tristano & Alice Sara Ott, insieme in un nuovo album e dal vivo alla Yellow Lounge
Alice Sara Ott e Francesco Tristano, artisti giovani, bravi e belli, hanno realizzato un album innovativo e provocatorio ispirato ai Balletti Russi, agli scandali (da qui il titolo del CD) e ai successi che hanno accompagnato molte delle loro prime rappresentazioni . Dalla “Sagra della Primavera” di Stravinsky a “Sheherazade” di Rimsky-Korsakov, avanguardia ed esotismo riproposti nella coinvolgente versione per due pianoforti dove si esaltano i caratteri ritmici e le armonie innovative. Il CD contiene anche “ La Valse” di Ravel e il nuovo brano "A soft shell groove" composto da Francesco Tristano in PRIMA REGISTRAZIONE MONDIALE. Insieme hanno suonato dal vivo alla YELLOW LOUNGE in Olanda. Cliccando sull'immagine sottostante è possibile vedere il video della serata!
28.08.2014
Alice Sara Ott e Francesco Tristano insieme nel nuovo album "Scandale"
Alice Sara Ott e Francesco Tristano hanno realizzato un album innovativo e provocatorio ispirato ai Balletti Russi, agli scandali e ai successi che hanno accompagnato molte delle loro prime rappresentazioni. Dalla "Sagra della Primavera" di Stravinsky a "Sheherazade" di Rimsky-Korsakov, avanguardia ed esotismo riproposti nella coinvolgente versione per due pianoforti dove si esaltano i caratteri ritmici e le armonie innovative. Famiglia Cristiana la definisce "un'operazione stimolante e realizzata con impeccabile professionalità". Il CD contiene anche "La Valse" di Ravel e il nuovo brano "A soft shell groove" composto da Francesco Tristano in PRIMA REGISTRAZIONE MONDIALE. DISPONIBILE DAL 16 SETTEMBRE 2014 nei migliori negozi e in digitale.
08.07.2011
In arrivo il nuovo disco di Alice Sara Ott
Dopo i brillanti risultati delle registrazioni dedicate e Chopin, Ciaikovski e Liszt, Alice Sara Ott affronta due Sonate per pianoforte di Beethoven, autentiche pietre miliari dell'interpretazione pianistica. Completano il programma l'altettanto celebre Andante Favori - originariamente pensato da Beethoven come movimento lento della "Waldstein" - e il Rondo a capriccio op. 129 scritto nello stesso periodo della Sonata n. 3.
11.11.2010
Alice Sara Ott conquista Londra.
“Cancellations can be good news” sentenzia il critico Hilary Finch sul The Times di Lunedì 8 novembre, il giorno dopo il debutto di Alice Sara Ott nell’esecuzione del Primo Concerto per Pianoforte di Liszt alla Barbican Hall, al fianco della London Symphony Orchestra diretta da Daniel Harding. Con il plauso della critica per il suo debutto con la LSO che ancora risuona nelle sue orecchie ed un disco in uscita (dedicato a Tchaikovsky e Liszt) , l’artista Deutsche Grammophon tornerà in Inghilterra a febbraio per suonare il Secondo Concerto di Rachmaninov con la Royal Scottish National Orchestra ad Edinburgo, Glasgow e Aberdeen. Alice Sara Ott nell'occasione ha sostituito l'indisposto Lang Lang.
05.10.2010
Alice Sara Ott torna nei negozi con un nuovo disco firmato Deutsche Grammophon.
Prima registrazione con orchestra per Deutsche Grammophon della giovane pianista Alice Sara Ott che propone due “cavalli di battaglia” del repertorio virtuosistico: il Concerto n. 1 di Ciaikovski e il Concerto n. 1 di Liszt. Una scelta maturata dopo numerose ed apprezzate esecuzioni in concerto di questi celebri capolavori che hanno permesso alla Ott di mettersi in evidenza sulla ribalta internazionale. Il disco sarà disponibile nei migliori negozi di musica a partire dal 26 ottobre.- Home Classica
- > Artisti
- > Alice Sara Ott