Andrea Griminelli

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Andrea Griminelli, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

Vivaldi: Flute Concertos Op.10 Nos. 1-3 / Mercadante: Flute Concertos in D major and E minor - Andrea Griminelli, English Chamber Orchestra, Jean-Pierre Rampal

Andrea Griminelli, English Chamber Orchestra, Jean-Pierre Rampal

Vivaldi: Flute Concertos Op.10 Nos. 1-3 / Mercadante: Flute Concertos in D major and E minor

  • Digitale
Bach: Flute Sonatas - Andrea Griminelli, Roberto Loreggian, Davide Formisano

Andrea Griminelli, Roberto Loreggian, Davide Formisano

Bach: Flute Sonatas

  • Digitale
Andrea Griminelli plays Mozart - Andrea Griminelli

Andrea Griminelli

Andrea Griminelli plays Mozart

  • CD

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Andrea Griminelli, tra successi storici e nuove uscite.

Occhi di fata (Arr. Mancini) - Luciano Pavarotti, Andrea Griminelli, New York Philharmonic

Luciano Pavarotti, Andrea Griminelli, New York Philharmonic

Occhi di fata (Arr. Mancini)

Live in Central Park, NYC / 1993
  • Digitale
Rondine Al Nido - Luciano Pavarotti, Andrea Griminelli, New York Philharmonic

Luciano Pavarotti, Andrea Griminelli, New York Philharmonic

Rondine Al Nido

Live in Central Park, NYC / 1993
  • Digitale

BIOGRAFIA




Accostatosi al flauto all'età di dieci anni, studia con i leggendari Jean-Pierre Rampal e Sir James Galway, che lo definisce "il più grande flautista salito alla ribalta della scena musicale da tanti anni". Durante gli studi con Jean-Pierre Rampal al Conservatorio di Parigi vince i concorsi di Stresa ed Alessandria. Nel 1983 e nel 1984 ottiene il prestigioso Prix de Paris.
Il suo debutto a livello internazionale avviene nel 1984, all’età di venticinque anni, quando è presentato al pubblico d'oltreoceano da Luciano Pavarotti nel memorabile concerto al Madison Square Garden di New York e assieme al quale intraprende una intensa collaborazione negli anni successivi tra cui si ricordano gli indimenticabili concerti all'Hyde Park di Londra nel 1990, al Central Park di New York nel 1993, alla Torre Eiffel di Parigi e nella Piazza Rossa di Mosca.
La sua carriera si arricchisce di importanti concerti e tournée in Europa, Giappone, Sud America, Stati Uniti e nel resto del mondo; si esibisce nei più prestigiosi teatri e sale da concerto, dal Teatro alla Scala di Milano alla Carnegie Hall di New York al fianco di artisti quali Pretre, Giulini, Mehta, Krivine, Sutherland, Bonynge, Rampal, Rojdestvenski, Levine, Lu-Ja, Ughi, Sado, Semkov e di Orchestre quali la Royal Philharmonic, la Berlin Symphony, la Münchner Rundfunkorchester, la Philharmonia di Londra, la New York Philharmonic, la Rai di Torino, la Dallas Symphony e la Los Angeles Philharmonic.
Nel 1991 il Presidente della Repubblica gli conferisce l’onorificenza di Cavaliere, mentre nel 2003 quella di Ufficiale al merito della Repubblica Italiana.
Esegue in prima mondiale nuove composizioni per flauto e orchestra appositamente scritte per il suo strumento da compositori tra cui Carlo Boccadoro, Fabrizio Festa, Ennio Morricone, Shigeaki Saegusa.
La sua attività artistica si arricchisce inoltre di collaborazioni con Luciano Pavarotti, Elton John, James Taylor, Branford Marsalis e il leggendario Ian Anderson leader dei Jethro Tull.
La discografia comprende i concerti per flauto di Vivaldi e Mercadante con la English Chamber Orchestra diretta da Rampal, il disco “Andrea Griminelli’s Cinema Italiano” dove le più note colonne sonore dei film italiani, riarrangiate da Bacalov e Morricone, sono da lui reinterpretate assieme a Sting, Pavarotti, Lucio Dalla, Deborah Harry e Filippa Giordano, l’opera omnia per flauto e orchestra di W. A. Mozart assieme alla Camerata Salzburg con la direzione di Sir Roger Norrington, un CD con musiche dell’Ottocento italiano per flauto e chitarra assieme a Filomena Moretti, composizioni di Beethoven e Schubert per flauto e pianoforte con Gianluca Cascioli, i Quartetti di Rossini per quartetto di fiati e i quartetti per flauto e archi di W. A. Mozart con il Keller Quartet.
E’ uscita a dicembre 2011 l’ incisione discografica con etichetta Decca delle Quattro Stagioni di Vivaldi, nella versione flautistica da lui espressamente curata, e dei Concerti Op. 10 per flauto con I Solisti Filarmonici Italiani. A primavera del 2014 è stato pubblicato l’ultimo CD Decca delle sonate per flauto e basso continuo di J. S. Bach comprendente anche la partita per flauto solo e il Trio Sonata per due flauti, registrati assieme a violoncello e clavicembalo.
Nel 1989 vince un Grammy Award con il CD “Live in Modena, Piazza Grande”.
Nel settembre 2007 gli è stato conferito l’incarico di Presidente dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “A. Peri” di Reggio Emilia e nel Gennaio 2008 quella di Presidente dell’Istituto Musicale “Claudio Merulo” di Castelnuovo Monti (R.E.).
Fra i suoi più recenti concerti: nel 2006 un tour del Sud America assieme al chitarrista italiano Emanuele Segre nelle principali città del Cile, Argentina, Uruguay e Brasile e il concerto per flauto e orchestra K313 di Mozart a Caracas con l’Orchestra giovanile “Simón Bolívar” sotto la direzione del Maestro Gustavo Dudamel, l’esibizione alla Hanoi Opera House in occasione dei concerti per la Hennessy Concert Series, Petra, il concerto in onore del Maestro Luciano Pavarotti che è stato successivamente trasmesso in mondovisione insieme all'Orchestra, le esibizioni con i Solisti di Mosca diretti da Yuri Bashmet, il concerto di chiusura della World Cup in Sud Africa nel 2010 e successivamente in Giappone con la Tokyo Symphony Orchestra sotto la direzione del Maestro Naoto Otomo.
Collabora con Andrea Bocelli esibendosi in tutto il mondo e partecipando a concerti memorabili tra cui quello a Napoli nella Piazza del Plebiscito, a Roma al Colosseo, nelle principali città del Sud America, Stati Uniti e Europa.
Spesso invitato a partecipare come membro di giuria nei più importanti concorsi internazionali per flauto, tra cui il Concorso internazionale Rampal a Parigi e il Concorso Carl Nielsen in Danimarca, è stato nel 2012 in giuria alla Beijing International Music Competition BJIMC in Cina.

ULTIME NEWS

Concerto-evento di Andrea Griminelli!
11.11.2019

Concerto-evento di Andrea Griminelli!

Andrea Griminelli sarà al  PalaBigi di Reggio Emilia, il 20 novembre per festeggiare il suo 60° compleanno e l’uscita del nuovo album “Nessun Dorma”. Una serata dal cast stellare alla quale parteciperanno Andrea Bocelli, Sting, Amii Stewart, Sumi Jo, Beppe Carletti e altri amici!
 
40 anni in musica per Andrea Griminelli
11.11.2015

40 anni in musica per Andrea Griminelli

Questa sera a Correggio, al Teatro Asioli, il celebre flautista Andrea Griminelli festeggia 40 anni di carriera con uno speciale concerto. Clicca sulla locandina qui sotto per ascoltare subito il suo album più famoso!
 
Andrea Griminelli in copertina su Suonare News di Ottobre
08.10.2014

Andrea Griminelli in copertina su Suonare News di Ottobre

Andrea Griminelli ha pubblicato gli scorsi mesi per Decca l'album dedicato alle Sonate per flauto di Bach. Nel numero di Ottobre di Suonare News la copertina è dedicata a lui, con un'esclusiva intervista. Clicca sull'immagine qui sotto per ascoltare subito il suo disco!
 
Lunedì sera Andrea Griminelli su Radio Tre
06.06.2014

Lunedì sera Andrea Griminelli su Radio Tre

Lunedì 9 giugno Andrea Griminelli su Radio Tre Suite, in occasione dell'uscita del suo album dedicato alle sonate per flauto di Bach, pubblicato lo scorso Marzo da Decca. Una precisa scelta filologica ha portato il musicista emiliano ad utilizzare per questo disco il flauto barocco ottenendo un prefetto equilibrio ed impasto timbrico con il continuo del violoncello e del clavicembalo. Non perdetevi la diretta su Radio Tre! Clicca sulla copertina dell'album per ascoltarlo!
 
Il disco di Andrea Griminelli a Primo Movimento su RadioTre
06.05.2014

Il disco di Andrea Griminelli a Primo Movimento su RadioTre

Domani mattina dalle ore 9:30 alle 10:00 va in onda Primo Movimento, il programma di Radio Tre, all'interno del quale verrà presentato l'ultimo disco di Andrea Griminelli, dedicato alle Sonate complete per flauto di J.S. Bach. Durante la puntata verrà anche presentato il disco dedicato a Carlo Maria Giulini, "Giulini in Vienna", uno speciale cofanetto dedicato agli anni viennesi del grande direttore. Per ascoltare entrambi è sufficiente cliccare sulle cover qui sotto.
 
Guarda il nuovo video di Andrea Griminelli
27.12.2011

Guarda il nuovo video di Andrea Griminelli

 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca