Cesare Picco

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Cesare Picco, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Cesare Picco, tra successi storici e nuove uscite.

Dream Portal - Cesare Picco

Cesare Picco

Dream Portal

Dolby Atmos
  • Digitale
Yume - Cesare Picco

Cesare Picco

Yume

Dolby Atmos
  • Digitale
Full Moon - Cesare Picco

Cesare Picco

Full Moon

  • Digitale
Daydream - Cesare Picco

Cesare Picco

Daydream

  • Digitale
Fino Alla Fine - Cesare Picco

Cesare Picco

Fino Alla Fine

Until The End Rework
  • Digitale
Like A Butterfly - Cesare Picco, Leonardo Sapere

Cesare Picco, Leonardo Sapere

Like A Butterfly

Edited Version
  • Digitale
Angels - Cesare Picco

Cesare Picco

Angels

  • Digitale
The Giant - Cesare Picco

Cesare Picco

The Giant

  • Digitale

VIDEO

Una selezione di video ufficiali di Cesare Picco.

cover play
Cesare Picco
Cesare Picco: Angels
chiudi video

BIOGRAFIA



Pianista improvvisatore e compositore a suo agio tra i suoni di un’orchestra barocca come tra i beat elettronici, Cesare Picco è da sempre sperimentatore trasversale in ogni ambito musicale. Compositore per solisti e orchestre quali Moscow State Symphony Orchestra, Berlin Chambers Soloists, I Virtuosi Italiani e creatore di progetti speciali legati al mondo dell’Arte come per il Whitney Museum di New York, Hara Museum of Contemporary Art di Tokyo, Hangar Bicocca di Milano e Mart di Rovereto. Dal 1986 porta la sua musica nei più importanti teatri del mondo, citiamo Teatro Alla Scala di Milano, Auditorium di Roma, Singapore Old Parliament, Hanoi Opera House, Tokyo Blue Note, Al Maidan Centre Kuwait City, Kolkata Tagore Centre, Baghdad National Theatre, Bangkok Macm Auditorium e in festival quali Delhi Jazz Festival, Tokyo Jazz Festival, Abu Dhabi Festival, Mantra Festival Madrid, Umbria Jazz collaborando con molti artisti italiani e internazionali come Naseer Shamma, Hajime Mizoguchi, Giovanni Sollima. Nel 2009 crea “BLIND DATE- Concert in the Dark”, concerto unico al mondo nel quale artista e pubblico sono immersi nel buio assoluto.



ULTIME NEWS

Cesare Picco e il potere del suono per il World Sleep Day 2025: rilasciato il nuovo brano Yume e dal 14 marzo 2025 arriva Dream Portal
13.03.2025

Cesare Picco e il potere del suono per il World Sleep Day 2025: rilasciato il nuovo brano Yume e dal 14 marzo 2025 arriva Dream Portal

Il 14 marzo 2025 segna un nuovo capitolo nell’evoluzione della musica dedicata al benessere. Cesare Picco, celebre pianista e compositore, è il testimonial italiano del World Sleep Day 2025, un’iniziativa globale promossa dalla World Sleep Society per sensibilizzare sull’importanza di un sonno sano​.In collaborazione con Decca Records, partner ufficiale della Giornata, Cesare Picco partecipa con due brani originali: “Yume”, disponibile dal 28 febbraio, e “Dream Portal”, in uscita il 14 marzo 2025 in occasione della Giornata Internazionale per il Sonno. Entrambi saranno parte della playlist ufficiale del World Sleep Day, che ogni anno raccoglie i migliori brani strumentali per favorire il rilassamento e il benessere​.
  • # Brand new
  • # Eventi
  • # Lifestyle
CESARE PICCO TESTIMONIAL ITALIANO PER IL "WORLD SLEEP DAY". FUORI OGGI IL SINGOLO "YUME"
28.02.2025

CESARE PICCO TESTIMONIAL ITALIANO PER IL "WORLD SLEEP DAY". FUORI OGGI IL SINGOLO "YUME"

Il World Sleep Day è promosso dal 2008 dalla World Sleep Society per sottolineare a livello globale la necessità di avere un sonno sano promuovendo e incoraggiando l'educazione, la ricerca e l'assistenza ai pazienti, in particolare in quelle parti del mondo in cui la pratica della medicina del sonno è meno sviluppata.   Universal Music Group, attraverso la struttura Decca Records è il partner musicale ufficiale della Giornata del World Sleep Day, una partnership consolidata con la creazione di una fixed playlist che anche quest’anno vede la partecipazione come testimonial di alcuni suoi artisti fra cui Max Richter, Chad Lawson, Stephan Moccio, Peter Gregson, Lara Somogyi, Sophie Hutchings, Akira Kosemura e Erland Cooper.   Ad essi si aggiunge la presenza per l’Italia di Cesare Picco con due brani: Yume in uscita oggi e, dal 14 marzo, Dream Portal, entrambi disponibili anche come singoli. Cesare Picco è da sempre particolarmente sensibile a temi legati all’importanza del mantenimento della salute e del benessere personale. La sua musica è da sempre attenta a questi temi, oltre a quello della sostenibilità ambientale di cui è convinto assertore.   “Yume (“Sogno” in giapponese) è un brano per pianoforte solo nel quale ho perseguito l'attesa e la sospensione, la mancanza di “tempo umano” propria dei sogni” afferma Cesare Picco “Nella parte centrale ho aggiunto l'harmonium e l'elettronica, e il finale è volutamente sospeso e aperto, proprio come quando ci svegliamo dai sogni”.
  • # Brand new
CESARE PICCO: FUORI OGGI "SKY TALES DELUXE EDITION" CON DUE BRANI INEDITI
22.03.2024

CESARE PICCO: FUORI OGGI "SKY TALES DELUXE EDITION" CON DUE BRANI INEDITI

  • # Brand new
CESARE PICCO: SKY TALES - ESCE IL 22 MARZO LA "DELUXE EDITION" ARRICCHITA DA DUE BRANI INEDITI
11.03.2024

CESARE PICCO: SKY TALES - ESCE IL 22 MARZO LA "DELUXE EDITION" ARRICCHITA DA DUE BRANI INEDITI

Cesare Picco presenta la versione deluxe dell’album Sky Tales arricchita da due brani inediti, “Il Funambolo” e “Rainbow Dance”, maturati in una fase successiva alla pubblicazione avvenuta nel settembre 2023 ma che rientrano perfettamente nel “concept” che ha generato il progetto.   “Ho messo tutta la leggerezza possibile dei sogni, nel brano “Il Funambolo” (The Tightrope) perché la purezza e la semplicità del cuore e dell'ascolto sono gli elementi fondamentali per camminare nell'aria, per inventarsi una via laddove nessuno l'avrebbe immaginata” afferma Picco nel descrivere il primo brano inedito, sicuramente ispirato dall’esperienza di accompagnamento della performance di The Walk del maggio 2023 dove ha interpretato musicalmente dal vivo la prima traversata funambolica realizzata a Milano da Andrea Loreni dall’iconico e pluripremiato Bosco Verticale all’UniCredit Tower.   In “Rainbow Dance” “sono invece gli elementi del cielo a prendere forma e a svilupparsi in una danza circolare: compaiono gradualmente in un gioco di controcanti tra linee di violoncello, battiti di percussioni e il pianoforte che guida questa danza” dove Picco ritrova l’evocativo suono del violoncello di Leonardo Sapere e le eleganti percussioni di Niccolò Fornabaio già presenti in molti brani dell’album fin dalla prima stesura (“Daydream”, “Dance Before Flying”, "Contact" e “Without Humans”).    La cifra stilistica ed emozionale di Cesare Picco si esprime in tutta la sua pienezza nell’intero arco dell’album, sia nei brani per piano come “ Mas Luz ” come nei dialoghi tra archi e pianoforte, in particolare in “Full Moon” , splendido notturno per piano e violoncello che è stato inserito nella playlist ufficiale del World Mental Health Day, unico brano di un artista italiano affiancato a nomi quali Chad Lawson, Cody Fry, Lara Somogyi, Kings Elliot, Daigo Hanada e Balmorhea.   Questo perchè da sempre Cesare Picco è particolarmente sensibile a temi fondamentali la sostenibilità ambientale e soprattutto quello della salute mentale di cui è convinto assertore: “Il benessere della mente come dello Spirito sono una priorità assoluta. La musica e il potere della vibrazione sono fondamentali per la crescita del benessere personale. Da musicista credo profondamente che il Suono sia la Cura”.
  • # Brand new
CESARE PICCO INAUGURA IL PROGETTO “CINETECA SOUND LAB” CON “SKY TALES”
04.01.2024

CESARE PICCO INAUGURA IL PROGETTO “CINETECA SOUND LAB” CON “SKY TALES”

Lunedì 15 gennaio Cineteca Milano Arlecchino si apre di nuovo alla musica con il progetto “Cineteca Sound Lab – Suoni reali e film immaginari” curato dal musicista e compositore Cesare Picco e in collaborazione con Fornasetti. Cinque serate per cinque concerti durante i quali la musica sarà affiancata e integrata dalla proiezione di immagini, scelte e selezionate da Cineteca Milano, per valorizzare il connubio tra musica, cinema e grande schermo. Ogni serata avrà un titolo ad hoc e svilupperà un tema preciso mentre Cesare Picco affiancherà con il suo pianoforte artisti che daranno vita a una performance musicale sorprendente e in costante evoluzione. “Cineteca Sound Lab è un luogo nel quale i musicisti si incontrano per far nascere veri e propri film di suoni in tempo reale” dichiara Cesare Picco a aggiunge “Il prezioso contributo di immagini provenienti dallo sterminato archivio della Cineteca, sarà lo sfondo scenografico ideale per queste musiche. Frantumando le barriere tra le arti, Cineteca Sound Lab porta l’immaginazione dei suoni a dialogare con la danza, la calligrafia, il dibattito ambientale così come con la meravigliosa follia Dada». Sarà proprio Cesare Picco ad aprire la rassegna il 15 gennaio con SKY TALES E ALTRE VISIONI DAL CIELO insieme a Taketo Gohara e Niccolò Fornabaio che prende spunto dall’ultimo album Seguirà il 12 febbraio la DADA NIGHT con Andrea Gamba e Andrea Manzoni, l’11 marzo TELL ME MOTHER con Julia Kent, l’8 aprile con CALLIGRAFILM con Luca Barcellona e Cesare Picco per chiudere con THREE – SUONI DI CORPI con Leonardo Sapere e Giulia Quacqueri. Contatti e biglietti: Cineteca Milano Arlecchino, Via San Pietro all’Orto 9, info@cinetecamilano.it, www.cinetecamilano.it
  • # Eventi
CESARE PICCO TESTIMONIAL ITALIANO PER IL WORLD MENTAL HEALTH DAY, 10 OTTOBRE 2023
10.10.2023

CESARE PICCO TESTIMONIAL ITALIANO PER IL WORLD MENTAL HEALTH DAY, 10 OTTOBRE 2023

Il World Mental Health Day è stato promosso a partire dal 1992 dalla World Federation for Mental Health , un’organizzazione internazionale che vanta membri e contatti in più di 150 nazioni. Lo scopo di questa giornata mondiale è quello di sensibilizzare la comunità globale sull’importanza di questo tema e sulla necessità di avviare azioni concrete per promuoverlo attraverso la collaborazione e la creazione di partnership. Il tema scelto per il 2023 è che la salute mentale è un diritto umano universale. Per ulteriori informazioni: https://wmhdofficial.com   Universal Music Group, attraverso la struttura Decca Records Us, ha avviato una partnership che vede la partecipazione come testimonial di alcuni suoi artisti, fra cui Chad Lawson, Cody Fry, Lara Somogyi, Kings Elliot, Daigo Hanada, Sophie Hutchings, Balmorhea. Alla playlist ufficiale si aggiunge da ora la presenza per l’Italia di Cesare Picco, da sempre particolarmente sensibile a temi legati all’importanza di garantire una vita serena per tutti, anche, per non dire soprattutto, ai portatori di disabilità, e al tema della salute mentale. La sua musica è da sempre attenta a questi temi, oltre a quello della sostenibilità ambientale di cui è convinto assertore. In occasione della sua adesione all’iniziativa, Picco ha dichiarato: “Il benessere della mente come dello Spirito sono una priorità assoluta. La musica e il potere della vibrazione sono fondamentali per la crescita del benessere personale. Sono molto felice di sapere che i miei suoni siano stati scelti per un'occasione importante come il World Mental Health Day. Da musicista credo profondamente che il Suono sia la Cura”.
 
CESARE PICCO: FUORI OGGI "DAYDREAM", IL PRIMO SINGOLO TRATTO DAL NUOVO ALBUM "SKY TALES" IN ARRIVO A SETTEMBRE
26.05.2023

CESARE PICCO: FUORI OGGI "DAYDREAM", IL PRIMO SINGOLO TRATTO DAL NUOVO ALBUM "SKY TALES" IN ARRIVO A SETTEMBRE

Esce oggi "Daydream", il primo singolo tratto da "Sky Tales", il nuovo album di Cesare Picco in arrivo a settembre. Pianista, improvvisatore e compositore a suo agio tra i suoni di un’orchestra barocca come tra i beat elettronici, Cesare Picco definisce Daydream "il primo passo per quel salto necessario a spiccare il volo. Un ritmo di piano semplice e gioioso, un beat realizzato con arbusti e foglie, il battito del piede come cassa, gli archi che dipingono le prime nuvole. Sognare a occhi aperti è necessario per prepararsi a stare - come direbbe Ennio Flaiano - "con i piedi ben poggiati sulle nuvole". Sempre oggi Cesare Picco darà vita ad una vera e propria esperienza musicale di accompagnamento con la performance di The Walk, commissionata per l’apertura del BAM Circus - Il Festival delle Meraviglie al Parco, dove interpreterà musicalmente la prima traversata funambolica realizzata a Milano da Andrea Loreni camminando a circa 140 metri di altezza lungo un tragitto di 205 metri, dall’iconico e pluripremiato Bosco Verticale all’UniCredit Tower. Una colonna sonora live che lascerà spazio all’improvvisazione.
 
CESARE PICCO: FINO ALLA FINE (UNTIL THE END REWORK) - IL NUOVO SINGOLO
25.03.2022

CESARE PICCO: FINO ALLA FINE (UNTIL THE END REWORK) - IL NUOVO SINGOLO

Da oggi è disponibile il nuovo singolo, FINO ALLA FINE (UNTIL THE END REWORK), rielaborazione del brano Until The End presente nella versione originale in The Last Gate, il primo album di Cesare Picco su etichetta Decca Records, che ha superato 1.300.000 stream. L’album, pubblicato nell'ottobre del 2021, è da un mese disponibile anche in versione Dolby Atmos.
 
CESARE PICCO: "THE LAST GATE" E' DISPONIBILE IN AUDIO SPAZIALE DOLBY ATMOS SU APPLE MUSIC
28.01.2022

CESARE PICCO: "THE LAST GATE" E' DISPONIBILE IN AUDIO SPAZIALE DOLBY ATMOS SU APPLE MUSIC

A partire da oggi il nuovo album di Cesare Picco è disponibile in Dolby Atmos su Apple Music, l’innovativo formato audio spaziale che consente di apprezzare la straordinaria qualità sonora di questa registrazione nei minimi dettagli anche in formato digitale.The Last Gate è un album di grande spessore arricchito dalla presenza, oltre al pianoforte, di un violoncello, di una moderata componente elettronica, ma soprattutto dall’armonium, strumento antico, ma anche così attuale per il suo suono che l’artista definisce “naturale”, e che si inserisce perfettamente non solo nelle sonorità, ma anche nella filosofia del nuovo album.
 
CESARE PICCO INTERVISTATO DA YOGA JOURNAL PARLA DI "THE LAST GATE"
15.12.2021

CESARE PICCO INTERVISTATO DA YOGA JOURNAL PARLA DI "THE LAST GATE"

Per chi ha già ascoltato The Last Gate, il nuovo album di Cesare Picco, questo articolo aiuta a comprendere più a fondo un progetto straordinario. A coloro che non l'hanno ancora fatto susciterà la curiosità di ascoltarlo. La bellissima intervista realizzata da Mario Raffaele Conti e Elia Perboni per Yoga Journal tratteggia il viaggio interiore che permea il pensiero e l'opera del pianista e compositore piemontese. Picco "trova nel suono, nei tasti del pianoforte per la precisione, un potente alleato" e pratica una meditazione "personalissima che si ritrova nella sua musica...".
 
CESARE PICCO PARLA DI "THE LAST GATE" CON FAMIGLIA CRISTIANA
02.12.2021

CESARE PICCO PARLA DI "THE LAST GATE" CON FAMIGLIA CRISTIANA

Famiglia Cristiana ha dedicato una bellissima intervista a Cesare Picco nella quale il pianista e compositore ci accompagna nel percorso creativo del suo nuovo album The Last Gate registrato per Decca Records. “Una meditazione profonda sui temi dell’ambiente, il nostro posto del mondo, l’interiorità, in cui il pianoforte dialoga con il violoncello, una misurata componente elettronica e l’armonium” che Picco ha riscoperto lavorando nella Casa degli Artisti di Milano “..l’incontro con questo strumento mi ha sconvolto, perché si avvale dell’elemento dell’aria, estraneo al linguaggio del pianista. Ha la capacità di dipingere il suono, di modularlo, con un crescendo che può durare a lungo, aprendo così nuovi spazi alla creatività».
 
CESARE PICCO: THE GIANT
17.09.2021

CESARE PICCO: THE GIANT

Esce oggi in formato digitale “The Giant”, il primo singolo tratto da “The Last Gate”, nuovo album di Cesare Picco disponibile dall’1 ottobre che lo vede per la prima volta su etichetta Decca Records. "The Giant è il pianoforte come lo sento ora, dopo un anno di suoni sospesi, messi da parte" afferma Picco "E' la voce dello strumento che dice: "Sono ancora qui, non me ne sono mai andato e la forza che posso donare ancora è pari a quella di un gigante". 
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca