
Daniel Hope
ALBUM
Una raccolta completa degli album di Daniel Hope, dalle prime produzioni ai successi più recenti.


Daniel Hope, Air Ensemble
Irish Roots
- Vinile
- CD
- Digitale

Daniel Hope, Zürcher Kammerorchester
Dance!
CD Set- CD
- Digitale

Daniel Hope, Alexey Botvinov, New Century Chamber Orchestra
Music for a New Century
Dolby Atmos- CD
- Digitale

Daniel Hope, Konzerthausorchester Berlin, Iván Fischer
Hommage à Menuhin
Live / Visual Album- Digitale

Daniel Hope, Alexey Botvinov
Silvestrov
- Digitale

Daniel Hope, Alexey Botvinov
Music for Ukraine
- Digitale

Daniel Hope, Zürcher Kammerorchester
America
- CD
- Digitale

Daniel Hope
Escape To Paradise - The Hollywood Album
New Stereo SD- Digitale

Max Richter, Daniel Hope, Konzerthaus Kammerorchester Berlin
Recomposed By Max Richter: Vivaldi, The Four Seasons - Commentary
- Digitale

Daniel Hope
Hope@Home
- CD
- Digitale

Daniel Hope
Belle Époque
- Digitale

Daniel Hope, Zurich Chamber Orchestra
Journey To Mozart
- Digitale

Daniel Hope
For Seasons
- Digitale

Daniel Hope
It's Me - The Baroque & Romantic Albums
- Digitale

Daniel Hope
Spheres - Einaudi, Glass, Nyman, Pärt, Richter
- Digitale

Daniel Hope, Chamber Orchestra of Europe, Thomas Hengelbrock
Mendelssohn
International Version- Digitale

Daniel Hope, Paul Neubauer, David Finckel
Brahms, Schumann, Mahler: Piano Quartets
Live At Alice Tully Hall, New York / 2015- Digitale

Max Richter, Daniel Hope, Konzerthaus Kammerorchester Berlin
Recomposed By Max Richter: Vivaldi, The Four Seasons
Version 2 / Deluxe CD + DVD- Vinile
- CD
- Digitale

Max Richter, Daniel Hope, l'arte del mondo
Recomposed By Max Richter: Vivaldi, The Four Seasons - Live From Berlin
- Digitale

Daniel Hope, Daniela Koch, Stephan Schultz
Friedrich der Große - Musik aus Sanssouci
- Digitale

Daniel Hope, Royal Stockholm Philharmonic Orchestra, Sakari Oramo
The Romantic Violinist - A Celebration of Joseph Joachim
- Digitale

Daniel Hope, Anne Sofie von Otter, Chamber Orchestra of Europe
Vivaldi
- Digitale

Anne Sofie von Otter, Bengt Forsberg, Christian Gerhaher
Terezín / Theresienstadt
- Digitale
SINGOLI
I singoli più rappresentativi di Daniel Hope, tra successi storici e nuove uscite.

Daniel Hope, Max Richter, l'arte del mondo
Spring 1 - Recomposed By Max Richter: Vivaldi, The Four Seasons
Live From Berlin / 2013- Digitale

Daniel Hope, Rea Garvey
Molly Malone (Transcr. for Vocals and Violin)
Instant Grat / Dolby Atmos- Digitale

Daniel Hope, Thessaloniki State Symphony Orchestra, Daniel Geiss
Boyle: Phantasy for Violin and Chamber Orchestra
Instant Grat / Dolby Atmos- Digitale

Daniel Hope, Lunasa
Traditional: Morning Nightcap (Arr. Lúnasa for Ensemble)
- Digitale

Daniel Hope, Zürcher Kammerorchester
Price: 3 Little Negro Dances: No. 3, Ticklin' Toes (Transcr. for Solo Violin and Chamber Orchestra)
Instant Grat / Dolby Atmos- Digitale

Daniel Hope, Zürcher Kammerorchester
Brahms: 21 Hungarian Dances, WoO 1: No. 5 in G Minor. Allegro
Instant Grat- Digitale

Daniel Hope, Zürcher Kammerorchester
Shostakovich: Suite for Variety Orchestra No. 1: VII. Waltz II (Transcr. for Chamber Orchestra)
Instant Grat- Digitale

Ludovico Einaudi, Daniel Hope
Sarabande
IG2- Digitale

Daniel Hope, Alexey Botvinov, New Century Chamber Orchestra
Tan Dun: Double Concerto for Violin, Piano, and String Orchestra with Percussion: II. Misterioso
Instant Grat- Digitale

New Century Chamber Orchestra, Daniel Hope
Heggie: Overture
Instant Grat- Digitale

Camille Thomas, Daniel Hope, Julien Brocal
Piano Trio in G Minor, Op.8: IV. Finale. Allegretto
version YT- Digitale

Camille Thomas, Daniel Hope, Julien Brocal
Chopin: Piano Trio in G Minor, Op. 8: IV. Finale. Allegretto
IG 1- Digitale
![Massenet: Ave Maria (After Méditation from Thaïs) [Arr. Hazell for Tenor, Violin and Orchestra] - Joseph Calleja, Daniel Hope, Malta Philharmonic Orchestra](../../../dbcommon/file/cover/36171043239.jpg)
Joseph Calleja, Daniel Hope, Malta Philharmonic Orchestra
Massenet: Ave Maria (After Méditation from Thaïs) [Arr. Hazell for Tenor, Violin and Orchestra]
IG 2- Digitale

Daniel Hope, New Century Chamber Orchestra
Have Yourself a Merry Little Christmas (Version for Violin and Chamber Orchestra)
Apple only- Digitale

Daniel Hope, Alexey Botvinov
Silvestrov: Melodies of the Moments - Cycle III: II. Barcarole
Instant Grat- Digitale

Daniel Hope, Alexey Botvinov
Skoryk: Melody - From "The High Pass"
- Digitale

Daniel Hope, Alexey Botvinov
Silvestrov: Melodies of the Moments - Cycle III: I. Lullaby
- Digitale

Daniel Hope, Marcus Roberts Trio, Zürcher Kammerorchester
Gershwin: Gershwin Song Suite: IV. The Man I Love (Version for Solo Violin, Jazz Trio and String Orchestra)
- Digitale

Joy Denalane, Daniel Hope, Sylvia Thereza
Cooke: A Change is Gonna Come (Version for Voice, Solo Violin and Piano)
Instant Grat- Digitale

Daniel Hope, Joscho Stephan, Zürcher Kammerorchester
Weill: American Song Suite: I. September Song (Version for Violin and Chamber Orchestra)
Instant Grat- Digitale

Daniel Hope, Zürcher Kammerorchester
Bernstein: West Side Story Suite: I. America (Version for Solo Violin and String Orchestra)
Instant Grat- Digitale

Daniel Hope, Christoph Israel
Fauré: Sicilienne, Op. 78
- Digitale

Daniel Hope, Palau de la Música Vocal Quartet, Michael Metzler
Ramírez: Misa Criolla: II. Gloria (Version for Solo Violin, Vocal Quartet, Percussion, Charango, Guitar and String Orchestra)
Instant Grat- Digitale

Daniel Hope, Christoph Israel
Schoenberg: Piece in D Minor
- Digitale

Daniel Hope, Christoph Israel
Gymnopédie No. 3 (Version for Violin and Piano)
- Digitale

Daniel Hope, Marie-Pierre Langlamet, Zürcher Kammerorchester
Traditional: Danny Boy (Arr. Bateman for Solo Violin, Harp and String Orchestra)
Instant Grat- Digitale

Daniel Hope, Christoph Israel
Elgar: Chanson de Nuit, Op. 15, No. 1
- Digitale

Daniel Hope, Palau de la Música Vocal Quartet, Michael Metzler
Ramírez: Misa Criolla: I. Kyrie (Version for Solo Violin, Vocal Quartet, Percussion and String Orchestra)
Instant Grat- Digitale

Daniel Hope, Philipp Jundt, Sebastian Knauer
Main Theme
From "Mr. Sunshine" / Instant Grat- Digitale

Max Richter, Daniel Hope, Konzerthaus Kammerorchester Berlin
Spring One - Vivaldi Recomposed - The Four Seasons
- Digitale

Daniel Hope, Aydar Gaynullin
Schnittke: Polka (Arr. by Aydar Gaynullin for Violin and Accordion)
- Digitale

Daniel Hope, Aydar Gaynullin
Schnittke: Tango (Arr. by Aydar Gaynullin for Violin and Accordion)
From "Agony"- Digitale

Daniel Hope, Alexey Botvinov
Schnittke: Suite in the Old Style: V. Pantomime
Instant Grat- Digitale

Daniel Hope, Alexey Botvinov
Schnittke: Tango (Arr. by Andriy Rakhmanin for Violin and Piano)
Instant Grat- Digitale

Daniel Hope, Deutsches Kammerorchester Berlin
A Child Is Born (Arr. for Solo Violin and Strings)
- Digitale

Daniel Hope, Deutsches Kammerorchester Berlin
Maybe This Christmas (Arr. for Solo Violin and Strings)
- Digitale

Daniel Hope, Deutsches Kammerorchester Berlin
The Christmas Song (Arr. for Solo Violin and Strings)
- Digitale

Daniel Hope, Deutsches Kammerorchester Berlin
White Christmas (Arr. for Solo Violin and Strings)
- Digitale

Daniel Hope, Zürcher Kammerorchester
Christmas with Hope
- Digitale

Ludovico Einaudi, Daniel Hope, I Virtuosi Italiani
Experience
Tik Tok Only- Digitale

Daniel Hope, Christoph Israel
Louiguy: La vie en rose
- Digitale

Daniel Hope, Christoph Israel
Fauré: Après un Rêve, Op. 7, No. 1
- Digitale

Daniel Hope, Christoph Israel
Rota: Godfather Waltz
- Digitale

Daniel Hope, Christoph Israel
Mancini: Moon River
- Digitale

Daniel Hope, Christoph Israel
Schubert: An die Musik, D. 547
- Digitale

Daniel Hope, Christoph Israel
Rachmaninoff: 14 Romances, Op. 34: 14. Vocalise
- Digitale

Daniel Hope, Christoph Israel
Satie: Gnossiennes: No. 1
- Digitale

Daniel Hope, Lise de la Salle, Zürcher Kammerorchester
Chausson: Concert for Violin, Piano and String Quartet, Op. 21: 2. Sicilienne – Pas vite (Orch.)
- Digitale

Daniel Hope, Zürcher Kammerorchester
Debussy: Rêverie, L. 68 (Arr. Badzura)
Instant Grat- Digitale

Daniel Hope, Zürcher Kammerorchester, Jane Berthe
Schoenberg: Notturno for Strings and Harp
Instant Grat- Digitale

Daniel Hope, Zurich Chamber Orchestra
Mozart: Violin Concerto No. 3 In G Major, K. 216, 1. Allegro
Instant Grat- Digitale

Daniel Hope, Zurich Chamber Orchestra
Gluck: Orfeo ed Euridice, Wq. 30 / Act 2, Dance Of The Blessed Spirits (Arr. For Violin Solo And Chamber Orchestra By Olivier Foures)
Instant Grat- Digitale

Daniel Hope, Michael Metzler, Zurich Chamber Orchestra
Mozart: Piano Sonata No.11 In A, K. 331, 3. Alla Turca (Arr. For Violin Solo And Chamber Orchestra By Olivier Fourés)
Instant Grat- Digitale

Daniel Hope, Jacques Ammon, Ensemble des Deutschen Kammerorchesters Berlin
Knümann: Rumänisch
- Digitale

Daniel Hope, Jochen Carls
Max Richter: Berlin By Overnight
Remixes- Digitale

Daniel Hope, Max Richter, l'arte del mondo
Summer 1 - Recomposed By Max Richter: Vivaldi, The Four Seasons
Live From Berlin / 2013- Digitale

Daniel Hope
Einaudi: I Giorni
- Digitale
ULTIME NEWS

01.10.2021
“THE STAUFFER COLLECTION”: IL PRIMO ALBUM CHE RACCOGLIE INCISIONI DEUTSCHE GRAMMOPHON DI DOCENTI ED EX-ALLIEVI DELL’ACCADEMIA STAUFFER DI CREMONA
In occasione dell’apertura ufficiale avvenuta oggi, venerdì 1° ottobre a Cremona, dello Stauffer Center for Strings, primo centro musicale internazionale interamente dedicato agli strumenti ad arco e nuova sede dell’Accademia Stauffer, è stata annuncia l’uscita straordinaria di “The Stauffer Collection”, il primo album che celebra le eccellenze artistiche dell’Accademia Stauffer, con una raccolta inedita di alcune celebri incisioni Deutsche Grammophon dei suoi docenti e ex-allievi. L’album è disponibile digitalmente sulle principali piattaforme online e propone una selezione di splendide esecuzioni, dal repertorio classico fino alla musica contemporanea, incise dagli autorevoli Maestri dell’Accademia Stauffer Salvatore Accardo, Bruno Giuranna e Antonio Meneses, da alcuni dei migliori ex-allievi (oggi solisti particolarmente affermati) come Francesca Dego, Nemanja Radulovic e Sergej Krylov e da un gruppo selezionato di straordinari artisti che collaboreranno con la Stauffer a partire dal prossimo anno accademico 2021 -2022, fra questi: Lisa Batiashvili, Daniel Hope, Aleksey Igudesman, Gabriel Prokofiev, Peter Gregson, Roby Lakatos, Ödön Rácz, Maddalena Del Gobbo e Avi Avital. “The Stauffer Collection” si inserisce all’interno dell’ambizioso progetto, concepito da Paolo Petrocelli, Direttore Generale dello Stauffer Center e dell’Accademia Stauffer, per sostenere i migliori talenti delle future generazioni di musicisti.
31.07.2014
Il nuovo album di Daniel Hope con la partecipazione di Sting
Sting ha collaborato con Daniel Hope per la realizzazione del nuovo album del violinista, incidendo assieme a lui una nuova versione di "The Secret Marriage" . E' possibile preordinare "Escape to paradise" già in questi giorni su iTunes, cliccando sulla copertina del cd, qui sotto.
14.03.2013
"Spheres" di Daniel Hope domani su Radio 3
Domani mattina dalle ore 9:30 alle ore 10:00 Primo Movimento, su Radio 3, presenta il nuovo disco di Daniel Hope, "Spheres". Questo album è un mix di musiche neobarocche, minimaliste e di colonne sonore che hanno come minimo comune denominatore l'idea pitagorica di "musica delle sfere celesti", a confermare come Hope si distingua nel panorama discografico classico per la scelta di progetti alternativi di grande interesse. All'interno di "Spheres" troviamo celebri brani di Fauré, Bach, Arvo Pärt, Nyman, Jenkins, Richter e soprattutto Ludovico Einaudi: il disco contiene una bellissima versione de "I Giorni" e 5 PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI di compositori quali Prokofiev e Baranowski.
12.03.2013
"Spheres" di Daniel Hope: un album già considerato "perfetto"
"Quest'album è perfetto" secondo il Westdeutsche Zeitung, mentre per The Times "Daniel Hope raggiunge le stelle con Spheres e le afferra". Daniel Hope si distingue nel panorama discografico classico per la scelta di progetti alternativi di grande interesse, come questo suo ultimo album, "Spheres": un mix di musiche neobarocche, minimaliste e di colonne sonore che hanno come minimo comune denominatore l'idea pitagorica di "musica delle sfere celesti". Contiene celebri brani di Fauré, Bach, Arvo Pärt, Michael Nyman, Karl Jenkins, Max Richter, Ludovico Einaudi con una bellissima versione de "I Giorni" e 5 prime registrazioni mondiali realizzate da compositori della nuova scena contemporanea come Gabriel Prokofiev e Alex Baranowski. "Di particolare rilievo è il nuovo arrangiamento de I Giorni di Einaudi, per violino, piano e archi. Eseguito da Einaudi stesso, la delicata melodia del pianoforte è ancora più valorizzata da un brillante ensemble di archi e dal suono dolce del violino di Hope." afferma Classic fm.
18.01.2012
Daniel Hope e Deutsche Grammophon decidono di far proseguire il loro rapporto esclusivo
Daniel Hope si conferma artista esclusivo Deutsche Grammophon per i prossimi progetti. Gli porgiamo i nostri migliori auguri per una fruttuosa collaborazione artistica!
01.12.2009
Ennesimo riconoscimento per "Air. A baroque journey" di Daniel Hope
L’ultimo album di Daniel Hope continua a mietere successi e commenti lusinghieri da parte della critica specializzata. Dopo la bellissima recensione in anteprima su Gramophone, la più importante rivista di settore inglese, anche Classic Voice di novembre ne tesse le lodi incondizionate, dandogli il massimo dei voti (5 stelle). “Air. A baroque journey”, appena pubblicato da Deutsche Grammophon e interamente dedicato alla musica barocca, contiene non soltanto grandi classici quali l’Aria sulla 4a corda di Bach, la Sarabanda di Haendel, Greensleeves, il Canone di Pachelbel, ma anche pagine raramente eseguite e pur di grande effetto perché scritte da alcuni dei più grandi virtuosi del tempo, tra gli altri Falconieri, Matteis, Geminiani e Westhoff. Così il recensore Elvio Giudici: La prima reazione è di stizza: riecco un’altra compilation di scampoli musicali, oggi tanto di moda […]. All’ascolto, però, la mozartiana “cieca prevenzione” cade cedendo il posto alla voglia di riascoltare il CD da capo. E subito. Grandissimo virtuoso, ma ancor più grande nello scavo stilistico, Hope ha intitolato Aria questa sua esplorazione nella musica barocca, specificando che al di là di una struttura musicale, il termine identifica un modo di cantare: nulla di più prezioso per esaltare il suo strumento, il violino, in assoluto il più vicino ala voce umana. La selezione delle musiche […] una trama unica di variabilità continua però sempre coerente con se stessa e soprattutto sempre capace di coinvolgere emotivamente l’ascoltatore.
16.11.2009
Daniel Hope: recensione in anteprima su GRAMOPHONE di questo mese
Questo mese GRAMOPHONE ha recensito in anteprima “Air. A Baroque Journey”, l’ultimo album di Daniel Hope di imminente uscita per etichetta Decca (20 novembre). Lo spirito avventuroso di Daniel Hope, scrive Lindsay Kemp, lo porta questa volta a confrontarsi con un repertorio familiare ai violinisti “barocchi” ma invece poco frequentato dai “moderni”: la musica dei grandi virtuosi del Seicento che fecero i primi passi per trasformare il violino nello strumento da concerto che è oggi. L’album contiene non soltanto grandi classici quali l’Aria sulla 4a corda di Bach, la Sarabanda di Haendel, Greensleeves, il Canone di Pachelbel, ma anche pagine raramente eseguite e pur di grande effetto perché scritte da alcuni dei più grandi virtuosi del tempo, tra gli altri Falconieri, Matteis, Geminiani e Westhoff. Prosegue così l’ottima recensione: Lo stesso Hope ha sempre detto di voler enfatizzare la modernità della musica e quella sorta di fascino esotico che alcuni di questi inquieti compositori-violinisti dovevano aver avuto di persona. In questo disco entusiasmante ci è riuscito completamente […], l’ascoltatore si rende conto che l’eccitante senso di scoperta provato all’epoca da questi compositori è restituito in pieno da questi loro interpreti di oggi. Non si può davvero chiedere di meglio.
11.11.2009
"Air. A baroque journey": Daniel Hope torna al barocco
Deutsche Grammophon annuncia l’imminente uscita del nuovo album di Daniel Hope dal titolo “Air. A baroque journey”. L’originalità delle scelte musicali di Hope non poteva che confermarsi con questo ritorno alla musica barocca: “Air” è un viaggio tra celebri temi quali l’Aria sulla 4a corda di Bach, la Sarabanda di Haendel (chi non ricorda Barry Lyndon di Stanley Kubrick?), Greensleeves, il Canone di Pachelbel, ma anche tra pagine raramente eseguite e pur di grande effetto perché scritte da alcuni dei più grandi virtuosi del tempo (tra gli altri Falconieri, Matteis, Geminiani e Westhoff). Accanto al leader i solisti della Chamber Orchestra of Europe, ai quali si aggiunge in alcuni brani la violinista italiana Lorenza Borrani. DAL 20 NOVEMBRE.- Home Classica
- > Artisti
- > Daniel Hope