Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Biografia Nativo di Nizhniy Novgorod (Russia), classe 1991, a soli diciannove anni Daniil Trifonov sta emergendo come una delle voci più poetiche nel panorama pianistico internazionale. Nell’ottobre 2010, si presenta al mondo salendo sul podio del Concorso Pianistico Internazionale “Fryderyk Chopin” di Varsavia, aggiudicandosi – il più giovane tra i vincitori – il terzo premio e il premio speciale per la migliore esecuzione delle Mazurche. A Varsavia Trifonov colpisce profondamente grandi artisti come Martha Argerich e Nelson Freire (entrambi in giuria) e Krystian Zimerman, che profetizzano per lui un avvenire luminoso. Trifonov sta inanellando, dopo Varsavia, una serie di debutti importanti in tutto il mondo. Dopo aver chiuso il 2010 con diverse date tra Germania, Polonia, Italia e Svizzera, apre il 2011 con una serie di inviti di grande prestigio. In Giappone, Tokyo l’ha voluto, ai primi di gennaio, unico debuttante in un “solo recital” a lui interamente dedicato, prima del tour ufficiale dei vincitori del Concorso, che lo ha visto esibirsi a fianco della Warsaw Philharmonic Orchestra e Antoni Wit nella Orchard Hall di Tokyo. Enorme il successo che a San Pietroburgo il severo pubblico del Mariinsky Theatre gli ha tributato in febbraio, dove ha debuttato in recital su invito di Valery Gergiev. Il primo marzo 2011 a Varsavia (in Polonia ormai Trifonov è un beniamino) Trifonov chiuderà i festeggiamenti dell’Anno Chopiniano 2010 con il Concerto n. 1 in mi minore eseguito con Krzysztof Penderecki alla direzione della Sinfonia Varsovia. In Italia è atteso il suo debutto in aprile al Teatro Regio di Parma con l’Orchestra del Regio e la bacchetta di un altro giovane talento, Andrea Battistoni, per il primo concerto di Liszt. Già la primavera del 2010 aveva iniziato a gettar luce su Daniil Trifonov e a suscitare l’interesse della critica verso questo “astro nascente” del pianismo internazionale. L’ottimo esito del solo recital tenuto a maggio 2010 al Teatro La Fenice di Venezia (con un programma interamente dedicato a Chopin e Scriabin), di cui questo disco per DECCA è testimone (la registrazione comprende anche il concerto tenuto alla Fazioli Concert Hall di Sacile), è segno di una “statura” musicale che fa di Trifonov una promessa già mantenuta dell’odierno orizzonte pianistico. Trifonov ha iniziato gli studi musicali a 5 anni: un enfant prodige con la fortuna di aver avuto un primo grande maestro in Tatiana Zelikman, sua insegnante di pianoforte alla Moscow Gnessin School of Music dal 2000 al 2009 e, prima di lui, maestra di altri talenti della nuova Scuola Russa come Evgeny Lifschitz, Alexander Kobrin, Alexei Volodin. La seconda tappa significativa della sua formazione è recente e risale al 2009, quando si trasferisce al Cleveland Institute of Music nella classe di Sergei Babayan, con il quale affina l’approccio tecnico alla tastiera e approfondisce la ricerca di una propria dimensione interpretativa. Tra i concorsi ai quali Trifonov ha partecipato si ricordano: il Moscow Open Artobolevskaya Competition for Young Pianists (Moscow, 1999), l’International Competition Memory of Mendelssohn (Moscow, 2003), l’International Television Competition for Young Musicians (Moscow, 2003), il Chamber Ensembles Festival “The Return”(Moscow, 2005, 2007), il Romantic Music Festival for Young Musicians (Moscow, 2006), e il 5th International Chopin Competition for Young Pianists (2006, Beijing). Nel 2008, il carnet di Trifonov si è arricchito delle vittorie al IV International Scriabin Competition di Mosca e al III International Piano Competition San Marino (Primo Premio e Premio Speciale della Giuria). Nel 2010 ha rappresentato la Russia al Young Artists “Eurovision” Competition, andato in onda in eurovisione durante la serata inaugurale dei Wiener Festwochen di Vienna. Daniil Trifonov ha già suonato in molti Paesi del mondo, in recital e con importanti orchestre, ricevuto premi e riconoscimenti da fondazioni e festival internazionali, registrato per la radio in Russia, Repubblica Ceca e Stati Uniti. Si dedica con talento anche alla composizione e scrive musica per pianoforte, musica da camera e per orchestra.

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Daniil Trifonov, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

Shostakovich Discoveries: World Premiere Recordings & Rarities - Daniil Trifonov, Gidon Kremer, Nils Mönkemeyer

Daniil Trifonov, Gidon Kremer, Nils Mönkemeyer

Shostakovich Discoveries: World Premiere Recordings & Rarities

  • Digitale
My American Story: North - Daniil Trifonov, The Philadelphia Orchestra, Yannick Nézet-Séguin ascolta

Daniil Trifonov, The Philadelphia Orchestra, Yannick Nézet-Séguin

My American Story: North

CD Set
  • Vinile
  • CD
  • Digitale
Rachmaninoff for Two - Daniil Trifonov, Sergei Babayan

Daniil Trifonov, Sergei Babayan

Rachmaninoff for Two

CD Set
  • CD
  • Digitale
BACH: The Art of Life - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

BACH: The Art of Life

Deluxe Edition (BD Video+Audio & 2CD)
  • Blu-ray
Lieder (Berg, Schumann, Wolf, Shostakovich, Brahms) - Matthias Goerne, Daniil Trifonov ascolta

Matthias Goerne, Daniil Trifonov

Lieder (Berg, Schumann, Wolf, Shostakovich, Brahms)

  • CD
  • Digitale
Sergei Prokofiev: Piano Concerto No. 1; Symphonies Nos. 1 & 5 - Daniil Trifonov, Orchestra of the Mariinsky Theatre, Valery Gergiev

Daniil Trifonov, Orchestra of the Mariinsky Theatre, Valery Gergiev

Sergei Prokofiev: Piano Concerto No. 1; Symphonies Nos. 1 & 5

Live / Visual Album
  • Digitale
Destination Rachmaninoff: Departure - Daniil Trifonov, The Philadelphia Orchestra, Yannick Nézet-Séguin

Daniil Trifonov, The Philadelphia Orchestra, Yannick Nézet-Séguin

Destination Rachmaninoff: Departure

Dolby Atmos
  • Digitale
Destination Rachmaninov: Arrival - Daniil Trifonov, The Philadelphia Orchestra, Yannick Nézet-Séguin ascolta

Daniil Trifonov, The Philadelphia Orchestra, Yannick Nézet-Séguin

Destination Rachmaninov: Arrival

  • CD
  • Digitale
Orff: Carmina Burana - Daniil Trifonov, Mari Samuelsen, Aida Garifullina

Daniil Trifonov, Mari Samuelsen, Aida Garifullina

Orff: Carmina Burana

Visual Album / Live from the Forbidden City
  • Digitale
Mieczysław Weinberg - Gidon Kremer, Kremerata Baltica, Daniil Grishin

Gidon Kremer, Kremerata Baltica, Daniil Grishin

Mieczysław Weinberg

New / Live in Lockenhaus & Neuhardenberg / 2012 & 2013
  • Digitale
Destination Rachmaninov: Departure - Daniil Trifonov, The Philadelphia Orchestra, Yannick Nézet-Séguin

Daniil Trifonov, The Philadelphia Orchestra, Yannick Nézet-Séguin

Destination Rachmaninov: Departure

  • CD
  • Digitale
Chopin Evocations - Daniil Trifonov, Mahler Chamber Orchestra, Mikhail Pletnev

Daniil Trifonov, Mahler Chamber Orchestra, Mikhail Pletnev

Chopin Evocations

Brilliant Box
  • CD
  • Digitale
Schubert: Forellenquintett - Trout Quintet - Anne-Sophie Mutter, Daniil Trifonov, Hwayoon Lee

Anne-Sophie Mutter, Daniil Trifonov, Hwayoon Lee

Schubert: Forellenquintett - Trout Quintet

Live At Festspielhaus, Baden-Baden / 2017
  • Digitale
Preghiera - Rachmaninov Piano Trios - Gidon Kremer, Daniil Trifonov, Giedre Dirvanauskaite

Gidon Kremer, Daniil Trifonov, Giedre Dirvanauskaite

Preghiera - Rachmaninov Piano Trios

  • Digitale
Transcendental - Daniil Trifonov Plays Franz Liszt (Etudes S. 139, S. 141, S. 144, S. 145) - Daniil Trifonov ascolta

Daniil Trifonov

Transcendental - Daniil Trifonov Plays Franz Liszt (Etudes S. 139, S. 141, S. 144, S. 145)

  • CD
  • Digitale
Rachmaninov Variations - Daniil Trifonov, The Philadelphia Orchestra, Yannick Nézet-Séguin

Daniil Trifonov, The Philadelphia Orchestra, Yannick Nézet-Séguin

Rachmaninov Variations

  • Digitale
The Carnegie Recital - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

The Carnegie Recital

96 kHz / 24 bit / Live From Carnegie Hall, New York City / 2013
  • Vinile
  • Digitale

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Daniil Trifonov, tra successi storici e nuove uscite.

Shostakovich: 3 Fugues for Piano: No. 3 - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Shostakovich: 3 Fugues for Piano: No. 3

Instant Grat
  • Digitale
John Williams: Man of the House (Arr. Trifonov for 2 Pianos) - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

John Williams: Man of the House (Arr. Trifonov for 2 Pianos)

From "Home Alone"
  • Digitale
Gershwin: Piano Concerto: III. Allegro agitato - Daniil Trifonov, National Youth Orchestra of the United States of America, Yannick Nézet-Séguin

Daniil Trifonov, National Youth Orchestra of the United States of America, Yannick Nézet-Séguin

Gershwin: Piano Concerto: III. Allegro agitato

Live
  • Digitale
Newman: Theme - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Newman: Theme

From "American Beauty" / Instant Grat
  • Digitale
Adams: China Gates - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Adams: China Gates

Instant Grat
  • Digitale
Young: When I Fall in Love (Arr. Evans / Transcr. Trifonov for Piano) - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Young: When I Fall in Love (Arr. Evans / Transcr. Trifonov for Piano)

Instant Grat
  • Digitale
Soule: Secunda (Transcr. Trifonov for Piano) - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Soule: Secunda (Transcr. Trifonov for Piano)

From "The Elder Scrolls: Skyrim" / Dolby Atmos
  • Digitale
Rachmaninoff: Suite No. 2 for 2 Pianos, Op. 17: IV. Tarantella - Daniil Trifonov, Sergei Babayan

Daniil Trifonov, Sergei Babayan

Rachmaninoff: Suite No. 2 for 2 Pianos, Op. 17: IV. Tarantella

Instant Grat
  • Digitale
J.S. Bach: The Art Of Fugue, BWV 1080: Contrapunctus 1 - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

J.S. Bach: The Art Of Fugue, BWV 1080: Contrapunctus 1

Live
  • Digitale
Smetana: Piano Trio in G Minor, Op. 15: III. Finale. Presto - Daniil Trifonov, Leonidas Kavakos, Gautier Capuçon

Daniil Trifonov, Leonidas Kavakos, Gautier Capuçon

Smetana: Piano Trio in G Minor, Op. 15: III. Finale. Presto

Instant Grat / Live
  • Digitale
C.P.E. Bach: 2 Clavier-Sonaten, 2 Fantasien und 2 Rondos für Kenner und Liebhaber, Wq. 59: IV. Rondo in C Minor, H. 283 - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

C.P.E. Bach: 2 Clavier-Sonaten, 2 Fantasien und 2 Rondos für Kenner und Liebhaber, Wq. 59: IV. Rondo in C Minor, H. 283

  • Digitale
Brahms: 4 Ernste Gesänge, Op. 121: I. Denn es gehet dem Menschen wie dem Vieh - Matthias Goerne, Daniil Trifonov

Matthias Goerne, Daniil Trifonov

Brahms: 4 Ernste Gesänge, Op. 121: I. Denn es gehet dem Menschen wie dem Vieh

Instant Grat
  • Digitale
Schumann: Dichterliebe, Op. 48: I. Im wunderschönen Monat Mai - Matthias Goerne, Daniil Trifonov

Matthias Goerne, Daniil Trifonov

Schumann: Dichterliebe, Op. 48: I. Im wunderschönen Monat Mai

Instant Grat
  • Digitale
W.F. Bach: 12 Polonaises, F. 12: No. 8 in E Minor - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

W.F. Bach: 12 Polonaises, F. 12: No. 8 in E Minor

Live
  • Digitale
J.S. Bach: The Art Of Fugue, BWV 1080: Contrapunctus 9 alla Duodecima - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

J.S. Bach: The Art Of Fugue, BWV 1080: Contrapunctus 9 alla Duodecima

  • Digitale
J.S. Bach: The Art Of Fugue, BWV 1080: Contrapunctus [13] inversus - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

J.S. Bach: The Art Of Fugue, BWV 1080: Contrapunctus [13] inversus

  • Digitale
Scriabin: Piano Sonata No. 9, Op. 68 "Black Mass" - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Scriabin: Piano Sonata No. 9, Op. 68 "Black Mass"

  • Digitale
J.S. Bach, Trifonov: [Contrapunctus 14] (Compl. by Daniil Trifonov) - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

J.S. Bach, Trifonov: [Contrapunctus 14] (Compl. by Daniil Trifonov)

  • Digitale
J.S. Bach, Trifonov: The Art Of Fugue, BWV 1080: [Contrapunctus 14] (Compl. by Daniil Trifonov) - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

J.S. Bach, Trifonov: The Art Of Fugue, BWV 1080: [Contrapunctus 14] (Compl. by Daniil Trifonov)

Instant Grat
  • Digitale
J.S. Bach: [Polonaise] in D Minor, BWV Anh. 128 (Notebook for Anna Magdalena Bach, 1725) - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

J.S. Bach: [Polonaise] in D Minor, BWV Anh. 128 (Notebook for Anna Magdalena Bach, 1725)

Instant Grat
  • Digitale
Destination Rachmaninoff: Arrival - Daniil Trifonov, The Philadelphia Orchestra, Yannick Nézet-Séguin

Daniil Trifonov, The Philadelphia Orchestra, Yannick Nézet-Séguin

Destination Rachmaninoff: Arrival

Dolby Atmos
  • Digitale
J.S. Bach: Herz und Mund und Tat und Leben, Cantata BWV 147: Jesu, Joy of Man’s Desiring (Transcr. Hess for Piano) - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

J.S. Bach: Herz und Mund und Tat und Leben, Cantata BWV 147: Jesu, Joy of Man’s Desiring (Transcr. Hess for Piano)

Instant Grat
  • Digitale
J.C. Bach: Sonata No. 5 in A Major, Op. 17, No. 5: I. Allegro - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

J.C. Bach: Sonata No. 5 in A Major, Op. 17, No. 5: I. Allegro

Instant Grat
  • Digitale
Scriabin: Deux poèmes, Op. 32: I. Andante cantabile - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Scriabin: Deux poèmes, Op. 32: I. Andante cantabile

Instant Grat
  • Digitale
Scriabin: Eight Etudes, Op. 42: IV. in F Sharp Major: Andante - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Scriabin: Eight Etudes, Op. 42: IV. in F Sharp Major: Andante

Instant Grat
  • Digitale
Scriabin: Eight Etudes, Op. 42: V. in C Sharp Minor: Affannato - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Scriabin: Eight Etudes, Op. 42: V. in C Sharp Minor: Affannato

Instant Grat
  • Digitale
Stravinsky: Trois mouvements de Petrouchka: I. Danse russe - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Stravinsky: Trois mouvements de Petrouchka: I. Danse russe

Cleanfeed
  • Digitale
Prokofiev: Three Pieces from "Cinderella", Op.95: II. Gavotte - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Prokofiev: Three Pieces from "Cinderella", Op.95: II. Gavotte

  • Digitale
Prokofiev: Piano Sonata No. 8 in B Flat Major, Op. 84: II. Andante sognando - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Prokofiev: Piano Sonata No. 8 in B Flat Major, Op. 84: II. Andante sognando

Instant Grat
  • Digitale
Prokofiev: Sarcasms for Piano, Op. 17: III. Allegro precipitato - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Prokofiev: Sarcasms for Piano, Op. 17: III. Allegro precipitato

Instant Grat
  • Digitale
Stravinsky: L’oiseau de Feu. Suite pour piano: III. Finale (Transc. by Guido Agosti) - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Stravinsky: L’oiseau de Feu. Suite pour piano: III. Finale (Transc. by Guido Agosti)

Instant Grat
  • Digitale
Rachmaninoff: Suite No. 1 for 2 Pianos, Op. 5 "Fantaisie-tableaux": I. Barcarole - Sergei Babayan, Daniil Trifonov

Sergei Babayan, Daniil Trifonov

Rachmaninoff: Suite No. 1 for 2 Pianos, Op. 5 "Fantaisie-tableaux": I. Barcarole

Live from Verbier Festival / 2015
  • Digitale
Rachmaninov: Vocalise, Op. 34, No. 14 (Arr. Trifonov for Piano) - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Rachmaninov: Vocalise, Op. 34, No. 14 (Arr. Trifonov for Piano)

NEW / Long Version
  • Digitale
Rachmaninoff: Vocalise, Op. 34, No. 14 (Arr. Trifonov for Piano) - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Rachmaninoff: Vocalise, Op. 34, No. 14 (Arr. Trifonov for Piano)

Long Version / Dolby Atmos
  • Digitale
Rachmaninov: The Bells, Op. 35: 1. Allegro ma non tanto (The Silver Sleigh Bells) (Arr. Trifonov for Piano) - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Rachmaninov: The Bells, Op. 35: 1. Allegro ma non tanto (The Silver Sleigh Bells) (Arr. Trifonov for Piano)

Live at Philharmonie, Berlin / 2019
  • Digitale
Rachmaninov: Piano Concerto No. 4 in G Minor, Op. 40: 1. Allegro vivace (Alla breve) - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Rachmaninov: Piano Concerto No. 4 in G Minor, Op. 40: 1. Allegro vivace (Alla breve)

Short Version
  • Digitale
Rachmaninov: Piano Concerto No. 4 in G Minor, Op. 40, 3. Allegro vivace - Daniil Trifonov, The Philadelphia Orchestra, Yannick Nézet-Séguin

Daniil Trifonov, The Philadelphia Orchestra, Yannick Nézet-Séguin

Rachmaninov: Piano Concerto No. 4 in G Minor, Op. 40, 3. Allegro vivace

Instant Grat / Live at Kimmel Center, Philadelphia, PA, USA / 2015
  • Digitale
J.S. Bach: Partita for Violin Solo No. 3 in E Major, BWV 1006, 1. Preludio (Arr. for Piano by Rachmaninov) - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

J.S. Bach: Partita for Violin Solo No. 3 in E Major, BWV 1006, 1. Preludio (Arr. for Piano by Rachmaninov)

Instant Grat
  • Digitale
J.S. Bach: Partita for Violin Solo No. 3 in E Major, BWV 1006, 3. Gavotte (Arr. for Piano by Rachmaninov) - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

J.S. Bach: Partita for Violin Solo No. 3 in E Major, BWV 1006, 3. Gavotte (Arr. for Piano by Rachmaninov)

Live at Mozart‘s Birthplace, Salzburg / 2018
  • Digitale
Brahms: Piano Trio No. 1 in B Major, Op. 8, 2. Scherzo. Allegro molto – Trio. Meno allegro - Daniil Trifonov, Ilya Gringolts, Trulls Mørk

Daniil Trifonov, Ilya Gringolts, Trulls Mørk

Brahms: Piano Trio No. 1 in B Major, Op. 8, 2. Scherzo. Allegro molto – Trio. Meno allegro

Instant Grat
  • Digitale
Chopin: Fantaisie-Impromptu In C-Sharp Minor, Op. 66 - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Chopin: Fantaisie-Impromptu In C-Sharp Minor, Op. 66

Live From Yellow Lounge Berlin / 2017
  • Digitale
Chopin: Concerto For Piano And Orchestra No. 2 In F Minor, Op. 21 (Arr. By Mikhail Pletnev), 3. Allegro vivace - Daniil Trifonov, Mahler Chamber Orchestra, Mikhail Pletnev

Daniil Trifonov, Mahler Chamber Orchestra, Mikhail Pletnev

Chopin: Concerto For Piano And Orchestra No. 2 In F Minor, Op. 21 (Arr. By Mikhail Pletnev), 3. Allegro vivace

Live At Konzerthaus, Dortmund / 2017
  • Digitale
Chopin: Concerto For Piano And Orchestra No. 2 In F Minor, Op. 21 (Arr. By Mikhail Pletnev), 2. Larghetto - Daniil Trifonov, Mahler Chamber Orchestra, Mikhail Pletnev

Daniil Trifonov, Mahler Chamber Orchestra, Mikhail Pletnev

Chopin: Concerto For Piano And Orchestra No. 2 In F Minor, Op. 21 (Arr. By Mikhail Pletnev), 2. Larghetto

Live At Konzerthaus, Dortmund / 2017
  • Digitale
Mompou: Variations On A Theme By Chopin - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Mompou: Variations On A Theme By Chopin

Live From Yellow Lounge Berlin / 2017
  • Digitale
Chopin: Concerto For Piano And Orchestra No. 1 In E Minor, Op. 11 (Arr. By Mikhail Pletnev), 3. Rondo. Vivace - Daniil Trifonov, Mahler Chamber Orchestra, Mikhail Pletnev

Daniil Trifonov, Mahler Chamber Orchestra, Mikhail Pletnev

Chopin: Concerto For Piano And Orchestra No. 1 In E Minor, Op. 11 (Arr. By Mikhail Pletnev), 3. Rondo. Vivace

Live At Konzerthaus, Dortmund / 2017
  • Digitale
Schubert: Piano Quintet In A Major, Op. 114, D 667 - "The Trout", 3. Scherzo (Presto) - Anne-Sophie Mutter, Daniil Trifonov, Hwayoon Lee

Anne-Sophie Mutter, Daniil Trifonov, Hwayoon Lee

Schubert: Piano Quintet In A Major, Op. 114, D 667 - "The Trout", 3. Scherzo (Presto)

  • Digitale
Mompou: Variations On A Theme By Chopin, Variation 10. Évocation. Cantabile molto espressivo - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Mompou: Variations On A Theme By Chopin, Variation 10. Évocation. Cantabile molto espressivo

Pseudo Video
  • Digitale
Schumann: Carnaval, Op.9, 12. Chopin - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Schumann: Carnaval, Op.9, 12. Chopin

Instant Grat
  • Digitale
Chopin: Fantaisie-Impromptu In C Sharp Minor, Op. 66 - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Chopin: Fantaisie-Impromptu In C Sharp Minor, Op. 66

Instant Grat
  • Digitale
Liszt: Grandes Etudes de Paganini, S.141, No.6 In A Minor - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Liszt: Grandes Etudes de Paganini, S.141, No.6 In A Minor

Live From The Yellow Lounge, Germany / 2016
  • Digitale
Medtner: 2 Fairy Tales, Op. 20, No.2 “Campanella” - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Medtner: 2 Fairy Tales, Op. 20, No.2 “Campanella”

Live From The Yellow Lounge, Germany / 2016
  • Digitale
Liszt: Grandes Etudes De Paganini, S.141, No.3 In G-Sharp Minor "La Campanella" - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Liszt: Grandes Etudes De Paganini, S.141, No.3 In G-Sharp Minor "La Campanella"

Live From The Yellow Lounge, Germany / 2016
  • Digitale
Liszt: 12 Etudes d'exécution transcendante, S.139, No.1 Prélude (Presto) / No.2 Molto vivace - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Liszt: 12 Etudes d'exécution transcendante, S.139, No.1 Prélude (Presto) / No.2 Molto vivace

Medley / Live
  • Digitale
Liszt: 12 Etudes d'exécution transcendante, S.139, No.4 Mazeppa (Presto) - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Liszt: 12 Etudes d'exécution transcendante, S.139, No.4 Mazeppa (Presto)

Live
  • Digitale
Trifonov: Rachmaniana, 5. (Without Indication) - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Trifonov: Rachmaniana, 5. (Without Indication)

  • Digitale
Trifonov: Rachmaniana, 1. Andante improvizato - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Trifonov: Rachmaniana, 1. Andante improvizato

  • Digitale
Trifonov: Rachmaniana, 1. Andante improvizato & 5. (Without Indication) - Daniil Trifonov

Daniil Trifonov

Trifonov: Rachmaniana, 1. Andante improvizato & 5. (Without Indication)

  • Digitale
Rachmaninov: Rhapsody On A Theme Of Paganini, Op.43, Variation 18. Andante cantabile - Daniil Trifonov, The Philadelphia Orchestra, Yannick Nézet-Séguin

Daniil Trifonov, The Philadelphia Orchestra, Yannick Nézet-Séguin

Rachmaninov: Rhapsody On A Theme Of Paganini, Op.43, Variation 18. Andante cantabile

  • Digitale

VIDEO

Una selezione di video ufficiali di Daniil Trifonov.

cover play
Daniil Trifonov
Fantaisie-Impromptu In C-Sharp Minor, Op. 66
chiudi video

BIOGRAFIA



Biografia

Nativo di Nizhniy Novgorod (Russia), classe 1991, a soli diciannove anni Daniil Trifonov sta emergendo come una delle voci più poetiche nel panorama pianistico internazionale. Nell’ottobre 2010, si presenta al mondo salendo sul podio del Concorso Pianistico Internazionale “Fryderyk Chopin” di Varsavia, aggiudicandosi – il più giovane tra i vincitori – il terzo premio e il premio speciale per la migliore esecuzione delle Mazurche. A Varsavia Trifonov colpisce profondamente grandi artisti come Martha Argerich e Nelson Freire (entrambi in giuria) e Krystian Zimerman, che profetizzano per lui un avvenire luminoso.

Trifonov sta inanellando, dopo Varsavia, una serie di debutti importanti in tutto il mondo. Dopo aver chiuso il 2010 con diverse date tra Germania, Polonia, Italia e Svizzera, apre il 2011 con una serie di inviti di grande prestigio. In Giappone, Tokyo l’ha voluto, ai primi di gennaio, unico debuttante in un “solo recital” a lui interamente dedicato, prima del tour ufficiale dei vincitori del Concorso, che lo ha visto esibirsi a fianco della Warsaw Philharmonic Orchestra e Antoni Wit nella Orchard Hall di Tokyo. Enorme il successo che a San Pietroburgo il severo pubblico del Mariinsky Theatre gli ha tributato in febbraio, dove ha debuttato in recital su invito di Valery Gergiev. Il primo marzo 2011 a Varsavia (in Polonia ormai Trifonov è un beniamino) Trifonov chiuderà i festeggiamenti dell’Anno Chopiniano 2010 con il Concerto n. 1 in mi minore eseguito con Krzysztof Penderecki alla direzione della Sinfonia Varsovia. In Italia è atteso il suo debutto in aprile al Teatro Regio di Parma con l’Orchestra del Regio e la bacchetta di un altro giovane talento, Andrea Battistoni, per il primo concerto di Liszt.

Già la primavera del 2010 aveva iniziato a gettar luce su Daniil Trifonov e a suscitare l’interesse della critica verso questo “astro nascente” del pianismo internazionale. L’ottimo esito del solo recital tenuto a maggio 2010 al Teatro La Fenice di Venezia (con un programma interamente dedicato a Chopin e Scriabin), di cui questo disco per DECCA è testimone (la registrazione comprende anche il concerto tenuto alla Fazioli Concert Hall di Sacile), è segno di una “statura” musicale che fa di Trifonov una promessa già mantenuta dell’odierno orizzonte pianistico.

Trifonov ha iniziato gli studi musicali a 5 anni: un enfant prodige con la fortuna di aver avuto un primo grande maestro in Tatiana Zelikman, sua insegnante di pianoforte alla Moscow Gnessin School of Music dal 2000 al 2009 e, prima di lui, maestra di altri talenti della nuova Scuola Russa come Evgeny Lifschitz, Alexander Kobrin, Alexei Volodin. La seconda tappa significativa della sua formazione è recente e risale al 2009, quando si trasferisce al Cleveland Institute of Music nella classe di Sergei Babayan, con il quale affina l’approccio tecnico alla tastiera e approfondisce la ricerca di una propria dimensione interpretativa.
Tra i concorsi ai quali Trifonov ha partecipato si ricordano: il Moscow Open Artobolevskaya Competition for Young Pianists (Moscow, 1999), l’International Competition Memory of Mendelssohn (Moscow, 2003), l’International Television Competition for Young Musicians (Moscow, 2003), il Chamber Ensembles Festival “The Return”(Moscow, 2005, 2007), il Romantic Music Festival for Young Musicians (Moscow, 2006), e il 5th International Chopin Competition for Young Pianists (2006, Beijing). Nel 2008, il carnet di Trifonov si è arricchito delle vittorie al IV International Scriabin Competition di Mosca e al III International Piano Competition San Marino (Primo Premio e Premio Speciale della Giuria). Nel 2010 ha rappresentato la Russia al Young Artists “Eurovision” Competition, andato in onda in eurovisione durante la serata inaugurale dei Wiener Festwochen di Vienna.

Daniil Trifonov ha già suonato in molti Paesi del mondo, in recital e con importanti orchestre, ricevuto premi e riconoscimenti da fondazioni e festival internazionali, registrato per la radio in Russia, Repubblica Ceca e Stati Uniti.
Si dedica con talento anche alla composizione e scrive musica per pianoforte, musica da camera e per orchestra.

ULTIME NEWS

DANIIL TRIFONOV PARLA DEL SUO NUOVO ALBUM ALBUM SUL CORRIERE DELLA SERA
07.10.2024

DANIIL TRIFONOV PARLA DEL SUO NUOVO ALBUM ALBUM SUL CORRIERE DELLA SERA

Daniil Trifonov intervistato da Giuseppina Manin per il Corriere della Sera parla del suo nuovo album "My American Story: North" appena pubblicato da Deutsche Grammophon.Un bellissimo viaggio pianistico nella musica americana: dal Concerto in Fa di George Gershwin e nella prima mondiale del nuovissimo concerto scritto per lui da Mason Bates. Trifonov completa l’album con brani per pianoforte solo di John Adams, John Cage, Aaron Copland, John Corigliano, Dave Grusin, Thomas Newman, Art Tatum e Bill Evans
  • # Brand new
  • # Lifestyle
DANIIL TRIFONOV ANNUNCIA IL SUO NUOVO ALBUM "MY AMERICAN STORY – NORTH" IN USCITA IL 4 OTTOBRE
26.08.2024

DANIIL TRIFONOV ANNUNCIA IL SUO NUOVO ALBUM "MY AMERICAN STORY – NORTH" IN USCITA IL 4 OTTOBRE

Quando lasciò Mosca per vivere in America, Daniil Trifonov era un giovane immerso nelle tradizioni europee ma fu immediatamente incuriosito dalle realtà musicali americane. Nel suo nuovo album “My American Story – North” ripercorre il viaggio nel “Nuovo Mondo” attraverso brani per pianoforte di autori statunitensi che spaziano dal jazz alla contemporanea, dal minimalismo alle colonne sonore. L'album è una riflessione personale sulla musica per pianoforte che ha affascinato Trifonov e ha plasmato la sua esperienza americana. È un viaggio soggettivo, senza alcuna ambizione di essere esaustivo o enciclopedico. “Questi sono semplicemente pezzi a cui mi sento personalmente legato” afferma Tifonov: “sono interessato a come il pianoforte è stato utilizzato nei diversi generi americani”, un repertorio variegato che "mi ha fatto conoscere molte delle prospettive, degli stili, delle culture, dei luoghi, delle persone, delle storie e delle espressioni che hanno formato e informato la mia esperienza americana". Il progetto è cronologicamente compreso tra due grandi Concerti per pianoforte composti a quasi un secolo di distanza: l'audace e jazzistico Concerto per pianoforte in fa del 1925 di George Gershwin e la prima mondiale dell'effervescente Concerto per pianoforte di Mason Bates, commissionato per Trifonov ed eseguito in prima assoluta con l’accompagnamento di Yannick Nézet-Séguin alla guida della Philadelphia Orchestra. L'album include anche Piano Variations (1930) di Aaron Copland, una trascrizione della registrazione di Art Tatum del 1949 di "I Cover the Waterfront" di Daniil Trifonov, "When I Fall in Love" di Bill Evans, temi tratti dai film hollywoodiani The Firm e American Beauty, così come dall'iconoclastico 4'33 (1952) di John Cage.
  • # Brand new
LA REPUBBLICA: IL BACH DI TRIFONOV TRA I 10 DISCHI DA REGALARE A NATALE
21.12.2021

LA REPUBBLICA: IL BACH DI TRIFONOV TRA I 10 DISCHI DA REGALARE A NATALE

Una buona notizia per tutti coloro che sono ancora alla ricerca di un bel regalo di Natale. Angelo Foletto, critico musicale de La Repubblica, suggerisce Bach: The Art of Life di Daniil Trifonov tra i 10 dischi da mettere sotto l’albero. Partendo dalla monumentale Arte della Fuga “Trifonov non ci racconta solo severità e sapienza. E ci fa scoprire piccoli gioielli barocchi” ovvero brani e piccoli pezzi composti dai figli del grande genio di Eisenach.
 
"SUPER DANIIL (TRIFONOV)": entusiasmante recensione apparsa su Il Venerdì di Repubblica
22.10.2021

"SUPER DANIIL (TRIFONOV)": entusiasmante recensione apparsa su Il Venerdì di Repubblica

Daniil Trifonov ottiene un nuova, bellissima recensione apparsa oggi su Il Venerdì di Repubblica. "Super Daniil (Trifonov): nella sua ultima raccolta (Bach: The Art of Life), mostra la straordinaria umanità..." commenta il critico Giovanni Gavazzeni "...E' Bach-padre di quattro musicisti formidabili...E' Bach-marito della grandonna Anna Magdalena e vedovo straziato della cugina Maria Barbara, per la cui morte potrebbe aver scritto la Ciaccona per violino solo (nella trascrizione di Brahms per la mano sinistra sembra che Trifonov non abbia una ma quattro mani)". 
 
COVER STORY PER DANIIL TRIFONOV SU "MUSICA" DI OTTOBRE
07.10.2021

COVER STORY PER DANIIL TRIFONOV SU "MUSICA" DI OTTOBRE

La cover story della Rivista Musica di ottobre è dedicata a Daniil Trifonov e al suo nuovo album in uscita domani. “Un ritorno a Bach per uno dei più grandi pianisti di oggi (nonché compositore)” afferma il direttore della rivista Nicola Cattò “ma non solo il Bach “astratto” dell’Arte della fuga, bensì anche quello domestico del Quaderno per Anna Magdalena. Senza dimenticare la musica dei figli”. Un progetto affascinante sviscerato in tutti i suoi particolari nella lunga intervista che mette il luce la profondità di pensiero del fenomenale pianista russo.
 
GUSTAVO DUDAMEL E DANIIL TRIFONOV PREMIATI CON L'ABBIATI DEL DISCO 2021
28.09.2021

GUSTAVO DUDAMEL E DANIIL TRIFONOV PREMIATI CON L'ABBIATI DEL DISCO 2021

Sabato 25 settembre a Cremona Musica si è svolta la cerimonia di premiazione del III Premio Abbiati del Disco promosso dell'Associazione Nazionale Critici Musicali presieduta da Angelo Foletto. Sono due registrazioni, entrambe Deutsche Grammophon, ad essere state insignite del prestigioso riconoscimento: l’integrale delle Sinfonie di Charles Ives con la Los Angeles Philharmonic diretta da Gustavo Dudamel, Silver Age di Daniil Trifonov con la Mariinsky Orchestra diretta Valery Gergiev. Premiata anche la registrazione delle Sonate per clarinetto e pianoforte di Brahms con Jörg Widmann e Andras Schiff realizzata da ECM, etichetta distribuita digitalmente in Italia da Universal Music.
 
DANIIL TRIFONOV - BACH: THE ART OF LIFE
13.09.2021

DANIIL TRIFONOV - BACH: THE ART OF LIFE

“Questo album parla, in un certo senso, di amore: l'amore romantico tra Johann Sebastian e la sua prima e seconda moglie; l'amore familiare tra genitori e figli e amore per il Creatore”. Così da Daniil Trifonov commenta la sua nuova registrazione "Bach: The Art of Life" dedicata al genio tedesco in uscita l’8 ottobre. Un approccio nuovo, più umano e aperto, che partendo dalla monumentale Arte della Fuga si estende in brani tratti dal quaderno di Anna Magdalena, a composizioni realizzate dai suoi figli e da contemporanei. Ascolta in anteprima la Polonaise in re minore BWV Anh. 128.
 
Trifonov questa sera alla Scala
07.09.2015

Trifonov questa sera alla Scala

Daniil Trifonov arriva a Milano: questa sera il suo concerto al Teatro alla Scala, sotto la direzione di Vladimir Jurowski. Di seguito il programma della serata: Pyotr Ilyich Tchaikovsky Concert No 1 in B flat min. op. 23 for piano and orchestra Dmitri Shostakovich Symphony No 8 in C min. op. 65 Da pochissimo è uscito il suo nuovo album dedicato a Rachmaninov. Clicca sull'immagine per ascoltarlo subito!
 
L'incanto di Trifonov e del suo Rachmaninov
28.08.2015

L'incanto di Trifonov e del suo Rachmaninov

Ecco il video in cui è possibile ascoltare Daniil Trifonov interpretare con la Philadelphia Orchestra la Variazione n. 18 sul tema di Paganini di Rachmaninov. Il 24enne pianista russo ha interamente dedicato il nuovo CD a Rachmaninov, autore particolarmente congeniale alle sue caratteristiche e che rappresenta una delle sue fonti di ispirazione costante. Oltre alle Variazioni Chopin, Corelli e Paganini, Trifonov ha inserito la prima registrazione mondiale di un suo brano intitolato “Rachmaniana”, un personale omaggio al grande compositore.
 
Daniil Trifonov ci presenta il suo Rachmaninov
10.08.2015

Daniil Trifonov ci presenta il suo Rachmaninov

Daniil Trifonov ci presenta il suo Rachmaninov, da settembre, in un nuovo album. Il giovane pianista russo per le sue straordinarie doti è stato indicato dalla critica mondiale come l'erede della grande tradizione interpretativa russa accostandolo a nomi quali Horowitz, Richter e Kissin. Il 24enne pianista russo ha interamente dedicato il nuovo CD a Rachmaninov, autore particolarmente congeniale alle sue caratteristiche e che rappresenta una delle sue fonti di ispirazione constante.
 
Daniil Trifonov: a settembre con le Variazioni di Rachmaninov
27.07.2015

Daniil Trifonov: a settembre con le Variazioni di Rachmaninov

Nuovo album per Daniil Trifonov, il giovane pianista russo ha che per le sue straordinarie doti è stato indicato dalla critica mondiale come l'erede della grande tradizione interpretativa russa accostandolo a nomi quali Horowitz, Richter e Kissin. Il 24enne pianista russo ha interamente dedicato il nuovo CD a Rachmaninov, autore particolarmente congeniale alle sue caratteristiche e che rappresenta una delle sue fonti di ispirazione constante. Oltre alle Variazioni Chopin, Corelli e Paganini, Trifonov ha inserito la prima registrazione mondiale di un suo brano intitolato “Rachmaniana”, un personale omaggio al grande compositore. Ricordiamo che Trifonov che ha già al suo attivo il 1° Primo Premio al Concorso Internazionale Tchaikovsky (2011), il 1° Premio al Concorso Rubinstein (2011), il 3° Premio al Concorso Internazionale Chopin (2010) e il Premio Speciale per la migliore esecuzione delle Mazurche. CLICCA SULL'IMMAGINE PER PREORDINARLO GIA' ORA!
 
Trifonov conquista il Festival di Brescia e Bergamo
28.05.2014

Trifonov conquista il Festival di Brescia e Bergamo

Daniil Trifonov conquista il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, ricevendo il PREMIO ABBIATI durante la serata di domenica al Teatro Donizetti di Bergamo e ricevendo ottime recensioni anche per il concerto di lunedì al Teatro Grande di Brescia per Daniil Trifonov, tra le quali ricordiamo quella di Luigi Fertonani su BresciaOggi. In programma musica russa, con la Serenata in la di Igor Stravinskij, con il Tema e Variazioni op.19 n. 6 di Pëtr Il’ic Ciajkovskij e le Variazioni su un tema di Chopin op. 22 di Sergej Rachmaninov, oltre agli Studi sinfonici op. 13 di Robert Schumann. Clicca sulle copertine dei dischi qui sotto per ascoltarli!
 
Il piano sublime di Trifonov
31.10.2013

Il piano sublime di Trifonov

Ennesima strepitosa recensione per "The Carnegie Hall Recital", il nuovo disco di Daniil Trifonov registrato per Deutsche Grammophon. Il critico Giovanni Gavazzeni, già entusiasta per il recente concerto alla Scala di Milano, sottolinea come Trifonov dal pianoforte alambicca sonorità meravigliose, ritmi esplosivi e sviscera un canto distillato., e ancora come abbia un tocco sublime. La critica si aggiunge a una serie di pezzi davvero fantastici recentemente apparsi. Con una punta d'orgoglio ricordiamo la recensione di Enrico Girardi sul Corriere della Sera, il quale sottolinea: questo disco DG che segna il suo esordio internazionale - non primo assoluto, la Universal italiana fu lungimirante nel pubblicare uno Chopin prima che lui vincesse i Concorsi Cajkovski e Rubinstein - è un prodigio. Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
Daniil Trifonov firma un contratto discografico con Deutsche Grammophon
06.02.2013

Daniil Trifonov firma un contratto discografico con Deutsche Grammophon

Il Washington Post lo ha definito "l'erede di Liszt", per i suoi virtuosismi e per la sua capacità interpretativa. Daniil Trifonov è considerato il "poeta del pianoforte del ventunesimo secolo" e se n'è accorta anche Deutsche Grammophon, con cui ha siglato un contratto discografico i giorni scorsi a New York. Daniil Trifonov ha vinto la 14° International Tchaikovsky Competition a Mosca nel 2011, e successivamente ha debuttato dal vivo come solista con i Wiener Philarmoniker, la London Symphony Orchestra, la New York Philharmonic e con la Mariinsky Orchestra. La famosa pianista argentina Martha Argerich ha detto del pianista ventunenne “Ha tutto e anche di più. Non ho mai udito niente di simile.” Trifonov ha commentato l'accordo con la prestigiosa etichetta tedesca dichiarando: “i più alti ideali musicali che ho acquisito duranete la mia infanzia sono sempre stati impersonificati da Deutsche Grammophon e dai suoi artisti, quali Vladimir Horowitz e Martha Argerich; essere parte di questo è per me un grandissimo onore." Nel 2011 Trifonov ha pubblicato con Decca l'album "Daniil Trifonov plays Frederik Chopin". Il primo album di debutto di Daniil Trifonov con Deutsche Grammophon è previsto per la fine del 2013.
 
Un nuovo video per Daniil Trifonov
23.09.2011

Un nuovo video per Daniil Trifonov

Chopin: Mazurka n. 34 in do maggiore op. 56 n. 2
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca