Davide Cabassi

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Davide Cabassi, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

Beethoven: Piano Sonatas Opp. 53, 54, 57, Andante Favori WoO 57 - Davide Cabassi

Davide Cabassi

Beethoven: Piano Sonatas Opp. 53, 54, 57, Andante Favori WoO 57

  • Digitale
Beethoven: Piano Sonatas Op. 10, Nos. 1, 2, 3, Op. 13 - Davide Cabassi

Davide Cabassi

Beethoven: Piano Sonatas Op. 10, Nos. 1, 2, 3, Op. 13

  • Digitale

VIDEO

Una selezione di video ufficiali di Davide Cabassi.

cover play
Davide Cabassi
Beethoven - Moonlight
cover play
Davide Cabassi
Appassionata (Decca, 2016)
chiudi video

BIOGRAFIA



Davide Cabassi è top-prize winner alla Van Cliburn International Piano Competition del 2005.
Ha debuttato con l'Orchestra Sinfonica della RAI di Milano all'età di tredici anni.
Da allora ha intrapreso una brillante carriera come solista che l'ha portato ad esibirsi con le maggiori orchestra europee ed americane (Munchner Philharmoniker, Orchestra della Scala, Neue Philharmonie Westfalen, Russian Chamber Orchestra, Fort Worth Symphony, Enid Symphony, Big Spring Symphony, Hartford Symphony, Orchestra Haydn Bolzano, Orchestra Verdi Milano, Orchestra Pomeriggi Musicali Milano, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Romantique Parigi, OSI di Lugano e molte altre, collaborando con direttori come Gustav Kuhn, James Conlon, Asher Fisch, Antonello Manacorda, David Coleman, Vladimir Delman, Marco Angius, Tito
Ceccherini, Enrique Mazzola, Daniele Gatti, Kimbo Ishi-Ito, Helmut Rilling e numerosi altri. In recital ha suonato per le più importanti associazioni musicali italiane - Società del Quartetto, Serate Musicali e Società dei Concerti, Milano; Festival Pianistico di
Brescia e Bergamo ecc. All'estero ha suonato in tutta Europa, in più di 35 Stati Americani, in Cina e in Giappone in sale quali la Carnegie Hall a New York, Rachmaninoff Hall a Mosca, Gasteig a Monaco di
Baviera, Mozarteum a Salisburgo, Louvre e Salle Gaveau a Parigi, Forbidden City Hall a Pechino, Roque d'Antheron, Tiroler Festspiele Erl ecc.
Nella primavera 2012 una lunga collaborazione con il Teatro alla Scala l'ha portato a suonare con etoille quali Roberto Bolle, Svetlana Zacharova e Massimo Murru, seguita dalla collaborazione con la grande
Sylvie Guillem.
Ha al suo attivo numerose registrazioni radiofoniche (Radio Tre, Radio Popolare, Radio Svizzera Italiana, Radio France) e televisive (RAI UNO, RAI TRE): il canale tematico "Classica" gli ha dedicato uno
speciale nella serie "Notevoli" e una trasmissione monografica all'interno di "Contrappunti".
E' inoltre uno dei quattro giovani protagonisti del film "In the heart of Music" girato in occasione del Cliburn 2005, trasmesso da PBS in tutti gli Stati Uniti e distribuito in Europa dal network Artè.
Dopo essersi diplomato al Conservatorio di Milano nella classe della Prof. Edda Ponti ha studiato per cinque anni, primo italiano ammesso, alla International Piano Foundation di Cadenabbia, sul Lago di Como, con William Grant Naborè, K. U. Schnabel, L. Fleisher, D. Bashkirov, R. Tureck, A. Weissemberg, e molti altri.
E' attualmente docente presso il Conservatorio Monteverdi di Bolzano: i suoi studenti risultano regolarmente vincitori di grandi concorsi
nazionali ed internazionali (Schumann a Zwickau, Finale Ligure, Premio delle Arti, Montichiari, Prima la Musica ecc).
E' artist in residence del Tiroler Festspiele Erl, del Festival Alto Adige di Dobbiaco ed è membro del Comitato Artistico del Concorso Internazionale Ferruccio Busoni.
Nel 2012 debutta su etichetta DECCA con un disco mozartiano che lo vede cimentarsi nelle Sonate per pianoforte K331, K332 e K570, e nelle Variazioni K455.

ULTIME NEWS

DAVIDE CABASSI CONQUISTA LA CRITICA CON LA SUA ULTIMA INCISIONE BEETHOVENIANA
08.02.2022

DAVIDE CABASSI CONQUISTA LA CRITICA CON LA SUA ULTIMA INCISIONE BEETHOVENIANA

Se i precedenti volumi beethoveniani registrati da Davide Cabassi erano già stati ampiamente apprezzati, il quarto con le 3 Sonate op. 31 ottiene il massimo dei voti nelle recensioni apparse su Amadeus e Classic Voice. “Il pianista milanese giunge con questo quarto album beethoveniano a fondere mirabilmente Sense & Sensibility” commenta Luca Ciammarughi su Amadeus.Gli fa eco Giorgio Sanguinetti su Classic Voice con una lunghissima e circostanziata analisi nella quale conclude che “la capacità di Cabassi nel dipanare un percorso narrativo e retorico profondamente personale, una inesausta ricerca del senso pur nel rigoroso rispetto dei minimi dettagli testuali, è uno degli aspetti che rendono questo CD memorabile e che lo distingue in un panorama discografico estremamente affollato come quello beethoveniano, specie nell’anno di anniversario appena concluso".
 
Davide Cabassi presenta l'album in Feltrinelli
29.04.2015

Davide Cabassi presenta l'album in Feltrinelli

Il pianista Davide Cabassi, dopo averci allietato con Mozart e la pubblicazione di un album a lui dedicato nel 2013, ha da poco pubblicato un nuovo progetto dedicato alle Sonate di Beethoven. Domani pomeriggio alle 18:30 sarà lieto di suonare alcuni estratti dall'album alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano, e, al termine, di incontrare il pubblico ed autografare i suoi dischi. Un appuntamento da non mancare.
 
Davide Cabassi presenta il suo album in Feltrinelli
09.04.2015

Davide Cabassi presenta il suo album in Feltrinelli

Il pianista Davide Cabassi presenta oggi pomeriggio alle ore 18:30 il suo ultimo lavoro dedicato alle Sonate di Beethoven alla Feltrinelli di Piazza della Repubblica a Firenze. Inoltre, il 30 aprile, incontrerà il pubblico alla Feltrinelli di Milano, in Piazza Piemonte 2. CLICCA SULL'IMMAGINE PER ASCOLTARE SUBITO L'ALBUM!
 
Davide Cabassi presenta l'album in Feltrinelli
30.03.2015

Davide Cabassi presenta l'album in Feltrinelli

Dopo il debutto mozartiano su etichetta Decca (Sonate K331, K332, K570 e Variazioni K455), il pianista milanese Top Prize Winner del Concorso Van Cliburn (2005) affronta Beethoven con le tre Sonate dell’Op. 10 oltre alla celebre "Patetica" evidenziando una straordinaria maturità interpretativa. Il 9 aprile il pianista presenterà il suo disco alla Feltrinelli di Firenze (Feltrinelli RED, Piazza della Repubblica) alle ore 18:30, mentre il 30 dello stesso mese sarà a Milano (Feltrinelli Piazza Piemonte 2) sempre per presentare l'album ed incontrare il pubblico. Non mancate
 
Cabassi presenta il suo Beethoven su Radio Popolare questa sera
26.03.2015

Cabassi presenta il suo Beethoven su Radio Popolare questa sera

Davide Cabassi presenta il suo nuovo CD di Beethoven questa sera a “Rotoclassica”, programma condotto da Claudio Ricordi in onda su Radio Popolare a partire dalle 22.35. Il pianista sta ottenendo grandi successi dal vivo, come testimonia anche la seguente recensione del Corriere del Ticino, uscita proprio pochi giorni fa:
 
Il ritorno di Cabassi con Beethoven
24.02.2015

Il ritorno di Cabassi con Beethoven

Torna Davide Cabassi, che sabato pomeriggio 28 febbraio sarà ospite a Piazza Verdi, il programma di Radio 3, per presentare il suo ultimo lavoro. Dopo il debutto mozartiano su etichetta Decca (Sonate K331, K332, K570 e Variazioni K455), il pianista milanese Top Prize Winner del Concorso Van Cliburn (2005) affronta Beethoven con le tre Sonate dell’Op. 10 oltre alle celebre "Patetica" evidenziando una straordinaria maturità interpretativa. Cliccando sulla copertina è possibile ascoltare ed acquistare l'album!
 
Davide Cabassi presenta oggi alla Feltrinelli il suo Mozart
08.02.2013

Davide Cabassi presenta oggi alla Feltrinelli il suo Mozart

Davide Cabassi, top prize winner della XII edizione del celebre concorso Van Cliburn, debutta su etichetta Decca con Mozart Piano Sonatas, interamente dedicato al repertorio mozartiano. "Per parlarvi di questo disco e della musica che ospita mi piace partire dalla prima cosa che avrete notato tenendolo tra le mani: l’immagine di copertina. In essa, un Mozart un po’ crucciato, con fare serioso e impegnato, regge tra le dita le sorti del pianista che state ascoltando: Davide Cabassi, da par suo bello indaffarato in una strenua lotta, protetto da un’armatura saracena che è tutto un programma. Vedo dietro questa immagine un più sottile e metaforico disegno."(Tratto dal booklet del CD) Oggi alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano il pianista presenta Mozart Piano Sonatas alle 18.30. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di Mozart e di quel che è attualmente considerato uno dei migliori pianisti italiani.
 
Il debutto di Davide Cabassi
27.11.2012

Il debutto di Davide Cabassi

Il debutto di Davide Cabassi MOZART Sonate per pianoforte K331 K332 e K571 Variazioni K455 Davide Cabassi, top prize winner della XII edizione del celebre concorso Van Cliburn, debutta su etichetta Decca con questo disco interamente dedicato al repertorio mozartiano: "Per parlarvi di questo disco e della musica che ospita mi piace partire dalla prima cosa che avrete notato tenendolo tra le mani: l’immagine di copertina. In essa, un Mozart un po’ crucciato, con fare serioso e impegnato, regge tra le dita le sorti del pianista che state ascoltando: Davide Cabassi, da par suo bello indaffarato in una strenua lotta, protetto da un’armatura saracena che è tutto un programma. Vedo dietro questa immagine un più sottile e metaforico disegno." (Tratto dal booklet del CD)
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca