Enrico Dindo

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Enrico Dindo, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

Vivaldi: Cello Concertos RV 399, 400, 403, 406, 410, 419, 422 - Enrico Dindo, I Solisti di Pavia

Enrico Dindo, I Solisti di Pavia

Vivaldi: Cello Concertos RV 399, 400, 403, 406, 410, 419, 422

  • Digitale
Cello Concertos And Kindersinfonie - Enrico Dindo, I Solisti di Pavia

Enrico Dindo, I Solisti di Pavia

Cello Concertos And Kindersinfonie

  • Digitale
Sei Suites per  Violoncello - Enrico Dindo

Enrico Dindo

Sei Suites per Violoncello

  • Digitale
Sei Suites per Violoncello - SET - Enrico Dindo

Enrico Dindo

Sei Suites per Violoncello - SET

  • CD

BIOGRAFIA



Figlio d'arte, inizia a sei anni lo studio del violoncello. Si perfeziona con Antonio Janigro e nel 1997 conquista il Primo Premio al Concorso "ROSTROPOVICH" di Parigi.
Da quel momento inizia un'attività da solista che lo porta ad esibirsi con orchestre prestigiose come la BBC Philharmonic, la Rotterdam Philarmonic, l'Orchestre Nationale de France, l'Orchestre du Capitole de Toulouse, la Filarmonica della Scala, la Filarmonica di San Pietroburgo, l'Orchestra Sinfonica di Stato di Sao Paulo, la NHK Symphony Orchestra di Tokyo, la Tokyo Symphony, la Toronto Symphony e la Chicago Symphony ed al fianco di importanti direttori tra i quali Riccardo Chailly, Aldo Ceccato, Gianandrea Noseda, Myung-Whun Chung, Daniele Gatti, Yutaka Sado, Paavo Jarvj, Valery Gergev, Riccardo Muti e lo stesso Mstislav Rostropovich che scrisse di lui: "... è un violoncellista di straordinarie qualità, artista compiuto e musicista formato, possiede un suono eccezionale che fluisce come una splendida voce italiana".

Tra gli autori che hanno creato musiche a lui dedicate, Giulio Castagnoli (Concerto per violoncello e doppia orchestra), Carlo Boccadoro (L'Astrolabio del mare, per violoncello e pianoforte e Asa Nisi Masa, per violoncello, 2 corni e archi), Carlo Galante (Luna in Acquario, per violoncello e 10 strumenti) e Roberto Molinelli (Twin Legends, per violoncello e archi e Crystalligence, per cello solo).
Direttore stabile dell'Orchestra da camera "I Solisti di Pavia", ensemble da lui creato è docente della cattedra di violoncello presso l'Accademia Musicale di Pavia, l'Accademia T. Varga di Sion ed ai Corsi estivi del Festival delle Nazioni di Città di Castello.
Enrico Dindo incide per Decca e suona un violoncello Pietro Giacomo Rogeri (ex Piatti) del 1717 affidatogli dalla Fondazione Pro Canale.

ULTIME NEWS

Enrico Dindo interpreta Haydn
27.12.2015

Enrico Dindo interpreta Haydn

Il nuovo album di Enrico Dindo, interamente dedicato al grande compositore austriaco. Oltre ai due Concerti per violoncello, troviamo la celebre suite sulla "Sinfonia dei Giocattoli", di Leopold Mozart, brillantemente interpretata dai Solisti di Pavia sotto la direzione dello stesso Dindo.
 
Ultimo appuntamento a Milano con il Bach di Enrico Dindo
13.05.2014

Ultimo appuntamento a Milano con il Bach di Enrico Dindo

Si concludono con stasera gli appuntamenti con l’esecuzione integrale delle “Suites” di Bach per violoncello solo di Enrico Dindo al Conservatorio di Milano. Dopo aver affrontato, lo scorso 28 gennaio, le Suites di numero dispari, il grande violoncellista si concentrerà, in questa serata, su quelle di numero pari: la Suite n. 2 in re minore BWV 1008, la Suite n. 4 in mi bemolle maggiore BWV 1010 e la Suite n. 6 in re maggiore BWV 1012. E' possibile ascoltare tutta la discografia Universal di Enrico Dindo cliccando sulla cover del suo disco più recente qui sotto.
 
Il nuovo disco di Enrico Dindo
28.11.2012

Il nuovo disco di Enrico Dindo

ENRICO DINDO e i Solisti di Pavia I concerti per violoncello di Carl Philipp Emanuel Bach Enrico Dindo nella doppia veste di solista e direttore alla guida dei Solisti di Pavia ci permette di assaporare a pieno un repertorio raro dallo straordinario valore musicale: 3 Concerti per violoncello di Carl Philipp Emanuel Bach. Non si potrà che apprezzare la vibrante e intensa esecuzione del repertorio, resa ancora più unica dalla qualità della registrazione, effettuata dal vivo al Teatro Fraschini di Pavia. RELEASE DATE 4 DICEMBRE 2012
 
ENRICO DINDO INTERPRETA VIVALDI
31.01.2012

ENRICO DINDO INTERPRETA VIVALDI

Una registrazione dal vivo di altissima qualità, tecninca e interpretativa, realizzata nel marzo 2010 per celebrare i 10 anni di attività dell'ensemble diretto e fondato da Enrico Dindo. Potrete ascoltare i 6 Concerti per violoncello di Antonio Vivaldi, sicuramente tra le più belle pagine scritte per questo strumento. La grande maestria e sensibilità del solista e del suo ensemble vi affascineranno e vi conquisteranno!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca