Jonas Kaufmann

Jonas Kaufmann

Born in Munich, tenor JONAS KAUFMANN has made sensational debuts in recent seasons in many of the world’s leading opera houses, appearing at the Royal Opera Covent Garden in La Rondine opposite Angela Gheorghiu and in the 2007 new production of Carmen under Antonio Pappano, as Alfredo in La Traviata at the Metropolitan Opera and Chicago Lyric Opera, as Tamino in Die Zauberflöte at the Bavarian State Opera in Munich, Vienna State Opera and Metropolitan Opera , as Belmonte in Die Entführung aus dem Serail at the Salzburg Festival as Faust in Le Damnation de Faust at the Theatre de la Monnaie in Brussels and in Fidelio at the Teatro alla Scala under Riccardo Muti. He made his Salzburg festival debut in 1999 in a new production of Busoni’s Dr. Faust and returned there in 2003 as Belmonte and for concerts of the Beethoven Ninth with the Berlin Philharmonic. Closely associated with the Zurich Opera since 2001 he has appeared there in several new productions including the title roles in Idomeneo, La Clemenza di Tito and Schubert’s Fierrabras as well as Nerone in, L’Incoranazione di Poppea. Other roles in Zurich have also included the Duke in Rigoletto, the title role in Gounod’s Faust, Florestan in Fidelio, Tamino in Die Zauberflöte and Belmonte in Die Entführung aus dem Serail. In 2006 he sang his first performances of the title role in Wagner’s Parsifal in Zurich and that season also sang his first Walther von Stolzing in a concert performance of Die Meistersinger at the Edinburgh Festival conducted by David Robertson. He had previously been heard there as Max in Der Freischutz under Sir Charles Mackerras. Jonas Kaufmann sang his first Don Carlos in Zurich in early 2007 and other recent projects included La Traviata the Metropolitan Opera, Teatro alla Scala, Milan Zurich Opera and in new production for the Opera Bastille in Paris. He returns to all these theatres over the next seasons in projects which include Don Carlos at Covent Garden, his first Des Grieux in Manon in Vienna opposite Anna Netrebko followed by Manon in Chicago with Natalie Dessay, La Traviata at the Metropolitan Opera, LA Boheme and a new production of Carmen in Zurich opposite Vesselina Kasarova. In 2009 Jonas Kaufmann will return to the Bavarian State Opera in the title role of a new production of Wagner’s Lohengrin. These performances will make his debut in the role. Equally acclaimed on the concert platform, Jonas Kaufmann has appeared appearing with some of the world’s leading conductors and orchestras. These have included the Berlin Philharmonic under Sir Simon Rattle and Nikolaus Harnoncourt, the Cleveland Symphony Orchestra under Franz Welser-Möst, and the Vienna Philharmonic under Helmut Rilling. Kaufmann has also received high praise as a Lieder interpreter and with his pianist, the renowned Helmut Deutsch, he has given recitals throughout Europe as well as in Japan. Jonas Kaufmann completed his musical studies in his native Munich and he began his professional career at Staatstheater Saarbrücken in 1994 and was soon invited to make debuts in important German theatres such as the Stuttgart Opera, Hamburg State Opera as well as international debuts at the Chicago Lyric Opera Paris Opera and La Scala. (Photo by Uli Webber/Decca)

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Jonas Kaufmann, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

Twilight Of The Gods - The Ultimate Wagner Ring Collection - Stephanie Blythe, Jonas Kaufmann, Jay Hunter Morris

Stephanie Blythe, Jonas Kaufmann, Jay Hunter Morris

Twilight Of The Gods - The Ultimate Wagner Ring Collection

  • Digitale
The Age Of Puccini - Jonas Kaufmann

Jonas Kaufmann

The Age Of Puccini

  • CD
  • Digitale
Twilight Of The Gods - The Ultimate Wagner Ring Collection - Bryn Terfel, Stephanie Blythe, Jonas Kaufmann

Bryn Terfel, Stephanie Blythe, Jonas Kaufmann

Twilight Of The Gods - The Ultimate Wagner Ring Collection

  • Digitale
Wagner - Jonas Kaufmann, Orchester der Deutschen Oper Berlin, Donald Runnicles

Jonas Kaufmann, Orchester der Deutschen Oper Berlin, Donald Runnicles

Wagner

  • Digitale
Verismo Arias - Jonas Kaufmann, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano

Jonas Kaufmann, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano

Verismo Arias

Digital Bonus
  • Digitale
Schubert: Die schöne Müllerin - Jonas Kaufmann, Helmut Deutsch

Jonas Kaufmann, Helmut Deutsch

Schubert: Die schöne Müllerin

iTunes
  • Digitale
Verdi: Requiem - Anja Harteros, Elīna Garanča, Jonas Kaufmann

Anja Harteros, Elīna Garanča, Jonas Kaufmann

Verdi: Requiem

Live In Milan / 2012
  • Digitale
Verdi: Requiem - Anja Harteros, Elina Garanca, Jonas Kaufmann

Anja Harteros, Elina Garanca, Jonas Kaufmann

Verdi: Requiem

2 CDs
  • CD
  • Digitale
The Best Of Jonas Kaufmann - Jonas Kaufmann

Jonas Kaufmann

The Best Of Jonas Kaufmann

International
  • Digitale
Humperdinck : Königskinder - Armin Jordan, Orchestre National De Montpellier - L.R., Sigvards Klava

Armin Jordan, Orchestre National De Montpellier - L.R., Sigvards Klava

Humperdinck : Königskinder

  • Digitale
Werther - Jonas Kaufmann, Sophie Koch, Ludovic Tézier

Jonas Kaufmann, Sophie Koch, Ludovic Tézier

Werther

Concert Film
  • Digitale
Strauss, R.: Der Rosenkavalier - Renée Fleming, Sophie Koch, Diana Damrau

Renée Fleming, Sophie Koch, Diana Damrau

Strauss, R.: Der Rosenkavalier

  • Digitale
Carmen - Anna Caterina Antonacci, Jonas Kaufmann, Ildebrando D'Arcangelo

Anna Caterina Antonacci, Jonas Kaufmann, Ildebrando D'Arcangelo

Carmen

Concert Film
  • Digitale
Bizet: Carmen - Anna Caterina Antonacci, Jonas Kaufmann, Ildebrando D'Arcangelo

Anna Caterina Antonacci, Jonas Kaufmann, Ildebrando D'Arcangelo

Bizet: Carmen

  • DVD
Romantic Arias - Jonas Kaufmann, Prague Philharmonic Orchestra, Marco Armiliato

Jonas Kaufmann, Prague Philharmonic Orchestra, Marco Armiliato

Romantic Arias

Bonus
  • Digitale
Weber: Oberon - Hillevi Martinpelto, Steve Davislim, Jonas Kaufmann

Hillevi Martinpelto, Steve Davislim, Jonas Kaufmann

Weber: Oberon

2 CDs
  • Digitale

BIOGRAFIA



Born in Munich, tenor JONAS KAUFMANN has made sensational debuts in recent seasons in many of the world’s leading opera houses, appearing at the Royal Opera Covent Garden in La Rondine opposite Angela Gheorghiu and in the 2007 new production of Carmen under Antonio Pappano, as Alfredo in La Traviata at the Metropolitan Opera and Chicago Lyric Opera, as Tamino in Die Zauberflöte at the Bavarian State Opera in Munich, Vienna State Opera and Metropolitan Opera , as Belmonte in Die Entführung aus dem Serail at the Salzburg Festival as Faust in Le Damnation de Faust at the Theatre de la Monnaie in Brussels and in Fidelio at the Teatro alla Scala under Riccardo Muti. He made his Salzburg festival debut in 1999 in a new production of Busoni’s Dr. Faust and returned there in 2003 as Belmonte and for concerts of the Beethoven Ninth with the Berlin Philharmonic.

Closely associated with the Zurich Opera since 2001 he has appeared there in several new productions including the title roles in Idomeneo, La Clemenza di Tito and Schubert’s Fierrabras as well as Nerone in, L’Incoranazione di Poppea. Other roles in Zurich have also included the Duke in Rigoletto, the title role in Gounod’s Faust, Florestan in Fidelio, Tamino in Die Zauberflöte and Belmonte in Die Entführung aus dem Serail. In 2006 he sang his first performances of the title role in Wagner’s Parsifal in Zurich and that season also sang his first Walther von Stolzing in a concert performance of Die Meistersinger at the Edinburgh Festival conducted by David Robertson. He had previously been heard there as Max in Der Freischutz under Sir Charles Mackerras.

Jonas Kaufmann sang his first Don Carlos in Zurich in early 2007 and other recent projects included La Traviata the Metropolitan Opera, Teatro alla Scala, Milan Zurich Opera and in new production for the Opera Bastille in Paris. He returns to all these theatres over the next seasons in projects which include Don Carlos at Covent Garden, his first Des Grieux in Manon in Vienna opposite Anna Netrebko followed by Manon in Chicago with Natalie Dessay, La Traviata at the Metropolitan Opera, LA Boheme and a new production of Carmen in Zurich opposite Vesselina Kasarova. In 2009 Jonas Kaufmann will return to the Bavarian State Opera in the title role of a new production of Wagner’s Lohengrin. These performances will make his debut in the role.

Equally acclaimed on the concert platform, Jonas Kaufmann has appeared appearing with some of the world’s leading conductors and orchestras. These have included the Berlin Philharmonic under Sir Simon Rattle and Nikolaus Harnoncourt, the Cleveland Symphony Orchestra under Franz Welser-Möst, and the Vienna Philharmonic under Helmut Rilling. Kaufmann has also received high praise as a Lieder interpreter and with his pianist, the renowned Helmut Deutsch, he has given recitals throughout Europe as well as in Japan.

Jonas Kaufmann completed his musical studies in his native Munich and he began his professional career at Staatstheater Saarbrücken in 1994 and was soon invited to make debuts in important German theatres such as the Stuttgart Opera, Hamburg State Opera as well as international debuts at the Chicago Lyric Opera Paris Opera and La Scala.


(Photo by Uli Webber/Decca)

ULTIME NEWS

JONAS KAUFMANN: THE DECCA RECORDINGS
07.07.2025

JONAS KAUFMANN: THE DECCA RECORDINGS

Disponibili per la prima volta in un unico cofanetto a tiratura limitata le registrazioni Decca realizzate da Jonas Kaufmann. Una splendida raccolta che abbraccia un intero decennio (2002-2012) offrendo un ritratto completo di un tenore straordinario all'apice della sua abilità vocale. 15 CD con la riproduzione delle cover originali con registrazioni hanno ricevuto recensioni entusiastiche, molte di esse sono tuttora considerate di riferimento. Il box contiene un CD nel quale Kaufmann che parla della musica di Wagner e dei ruoli che ha interpretato nel suo recital dedicato al genio tedesco (solo audio, in tedesco e inglese).
  • # 4 Collectors
Kaufmann numero 1 in Germania con Puccini
31.08.2015

Kaufmann numero 1 in Germania con Puccini

"The Age of Puccini" raccoglie le migliori interpretazioni del repertorio operistico pucciniano di Jonas Kaufmann. Il disco è già al primo posto in classifica in Germania, e in Italia sarà disponibile dal prossimo 4 Settembre. Jonas Kaufmann si esibirà ai Proms il 12 Settembre e la serata sarà trasmessa in 40 Paesi in tutto il mondo. Clicca sull'immagine per guardare subito il trailer!
 
Jonas Kaufmann: The age of Puccini
21.08.2015

Jonas Kaufmann: The age of Puccini

Una splendida raccolta a prezzo speciale delle più belle arie per tenore da Puccini ai compositori veristi nell’interpretazione dal più acclamato tenore in attività. Un CD con il meglio delle registrazioni Decca che sono valse a Kaufmann numerosi premi e riconoscimenti (Opera Award, Gramophone Awards, Grammy Award, ECHO Award e molti altri). Clicca sulla copertina per prenotarlo subito!
 
Kaufmann: 5 bis e 40 minuti di applausi alla Scala
15.06.2015

Kaufmann: 5 bis e 40 minuti di applausi alla Scala

Cinque bis e quaranta minuti di applausi per il concerto di sabato 14 giugno alla Scala del tenore Jonas Kaufmann. A Rainews24 parla della magia di Puccini, di Milano e di Expo, nel servizio di Fabio Cappelli. Clicca sull'immagine per vedere il video!
 
Jonas Kaufmann: un Wagner da 5 stelle su Classic Voice Opera
18.06.2013

Jonas Kaufmann: un Wagner da 5 stelle su Classic Voice Opera

Il disco di Kaufmann dedicato a Wagner, uscito lo scorso febbraio per Decca, si aggiudica 5 stelle su Classic Voice Opera. Un disco con una "suggestione sempre straordinaria che Kaufmann sprigiona appena apre bocca", con "una serie portentosamente teatrale di mezzevoci, d'accenti ora fieri ora rattenuti, ora sfumati fino all'inverosimile ma senza mai il minimo accenno al cincischio".
 
Rinviato il recital di Jonas Kaufmann alla Scala
31.05.2013

Rinviato il recital di Jonas Kaufmann alla Scala

Come riportato sul sito del Teatro alla Scala, "La Direzione del Teatro alla Scala è spiacente di comunicare che, per una improvvisa indisposizione, il tenore Jonas Kaufmann è costretto a rinviare il recital di canto previsto alla Scala sabato 1 giugno. L’appuntamento con il pubblico, cui il tenore tiene moltissimo, è posposto al 21 ottobre prossimo, al pianoforte Helmut Deutsch." Kaufmann ha pubblicato lo scorso febbraio il suo quinto album solistico per Decca, dedicato all'anniversario wagneriano. Un CD che rappresenta una bellissima selezione di grandi arie e scene da Lohengrin, Tannhäuser, La Walkiria, Sigfrido e i Maestri Cantori oltre ai Wesendonck Lieder completi.
 
Decca si aggiudica tre premi alla notte degli Oscar dell'opera
24.04.2013

Decca si aggiudica tre premi alla notte degli Oscar dell'opera

Il tenore Jonas Kaufmann ha ricevuto due premi alla notte inaugurale degli International Opera Awards, venendo nominato per “Best Male Singer” e guadagnandosi anche il Readers' Award, assegnato dai lettori di Opera magazine. Il premio “Complete Opera CD of the Year” è andato all'incisione di Handel Alessandro. La serata si è svolta il 22 aprile presso l'Hilton Hotel di Londra. La sera precedente Kaufmann aveva conquistato il pubblico della Royal Festival Hall con un concerto dedicato a Verdi e Wagner. “E' stato descritto come il tenore di Wagner che tutti aspettavamo. ...” – Evening Standard Il disco di Kaufmann dedicato a Wagner con la direzione di Donald Runnicles con l'Orchester der Deutschen Oper Berlin è stato pubblicato lo scorso Febbraio. “Con questo disco glorioso, Kaufmann pone uno standard per il nostro tempo" – Sunday Times. Il premio vinto dalla registrazione di Alessandro, inciso lo scorso settembre, presentava i solisti Max Emanuel Cencic, Julia Lezhneva, Karina Gauvin ed Armonia Atenea, con George Petrou alla direzione della sua Armonia Atenea. “Questi dischi dovrebbero avere una confezione fatta di amianto, tanto infiammano gli animi con le loro performances ..." – BBC Music Magazine
 
Il Wagner di Kaufmann domani su Radio 3
20.03.2013

Il Wagner di Kaufmann domani su Radio 3

KAUFMANN e WAGNER: il binomio perfetto. Il quinto album solistico per Decca realizzato da Jonas Kaufmann è dedicato all'anniversario wagneriano. La sua strepitosa interpretazione del Lohengrin alla prima scaligera lo scorso dicembre ha sottolineato ancora una volta la sua straordinaria affinità con il compositore tedesco, ponendolo come una delle massime autorità in materia. Questo CD rappresenta una bellissima selezione di grandi arie e scene da Lohengrin, Tannhäuser, La Walkiria, Sigfrido e i Maestri Cantori, oltre ai Wesendonck Lieder completi. Domani mattina Primo Movimento, il programma musicale di Radio 3, dedica spazio a questo disco, presentandolo dalle 9:30 alle 10:00. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati.
 
Decca pubblica il DVD della prima volta di Jonas Kaufmann nel Werther di Massenet.
27.10.2010

Decca pubblica il DVD della prima volta di Jonas Kaufmann nel Werther di Massenet.

Dopo l’entusiasmante Lohengrin, Decca pubblica il DVD di un altro trionfale debutto di Jonas Kaufmann: il Werther di Massenet. La sua prima apparizione in questo ruolo avvenuta a Parigi nel gennaio 2010 ha suscitato l’ammirazione della critica francese. Così la recensione de Le Monde: “Kaufmann conferisce alla parte un timbro sublime…ha una musicalità eccezionale, una straordinaria tavolozza di sfumature vocali e un’impeccabile dizione”. Kaufmann è supportato da un'ottimo cast francese nel quale spiccano Sophie Koch (Charlotte) e Ludovic Tézier (Albert); da sottolineare l'eccellente performance dell'orchestra diretta da Michel Plasson.
 
Jonas Kaufmann disco del mese sul mensile francese Diapason.
12.10.2010

Jonas Kaufmann disco del mese sul mensile francese Diapason.

Uscito proprio questo mese, il nuovo disco del tenore tedesco conquista il critico del mensile francese Diapason, Michel Parouty, che spende per questo lavoro parole di stima e plauso. Kaufmann è infatti elogiato non solo per la sua tecnica vocale, per la potenza della sua voce e la qualità del suo timbro, ma anche per la sua grande presenza scenica che ha detta del critico è possibile riscontrare anche in un disco audio. L’album Verismo Arias è interamente dedicato alle più belle arie veriste, repertorio che da sempre rappresenta una tappa obbligata per i grandi tenori; da Vesti la giubba di Pagliacci all’Improvviso di Andrea Chénier, dall’Addio alla Madre di Cavalleria Rusticana al Lamento di Federico dall’Arlesiana, questo repertorio permette di porre in evidenza le doti vocali ed interpretative del tenore tedesco giunte ad una completa maturazione. L'album comprende anche arie raramente eseguite di Zandonai (da Romeo e Giulietta) e Refice. Verismo Arias conferma un Jonas Kaufmann in stato di grazia perfettamente supportato dall’Orchestra Nazionale di S. Cecilia diretta da Antonio Pappano.
 
Jonas Kaufmann presenta: Verismo Arias.
04.10.2010

Jonas Kaufmann presenta: Verismo Arias.

Il nuovo album di Jonas Kaufmann è interamente dedicato alle più belle arie veriste, repertorio che da sempre rappresenta una tappa obbligata per i grandi tenori. Da Vesti la giubba di Pagliacci all’Improvviso di Andrea Chénier, dall’Addio alla Madre di Cavalleria Rusticana al Lamento di Federico dall’Arlesiana, questo repertorio permette di porre in evidenza le doti vocali ed interpretative del tenore tedesco giunte ad una completa maturazione. L'album comprende anche arie arie raramente eseguite di Zandonai (da Romeo e Giulietta) e Refice. Verismo Arias conferma un Jonas Kaufmann in stato di grazia perfettamente supportato dall’Orchestra Nazionale di S. Cecilia diretta da Antonio Pappano.
 
Ottime parole per il Lohengrin di Kaufmann sul numero di agosto di Gramophone.
30.08.2010

Ottime parole per il Lohengrin di Kaufmann sul numero di agosto di Gramophone.

Grandi complimenti per il tenore Jonas Kaufmann nella recensione al dvd del Lohengrin, uscito per Decca e registrato al Nationaltheater di Monaco, nel 2009. Il giornalista e critico John Steane commenta la performance del sensazionale talento della lirica mondiale con queste parole: “This is the Lohengrin voice of dreams: both romantic and heroic, with a gentle, well nourished warmth, capable of a perfectly graduated diminuendo to pianissimo. He is sensitive to modulation, so tha phrases such as ‘soll er mein gedenken’ in the Farewell are infinitely touching. Above all, the legato style is habitual with him, and his two solos in the Love duet, ‘das susse Lied verhallt’ and ‘Atmest du nicht’”.
 
Un Lohengrin che può entrare di diritto nella galleria dei migliori
29.07.2010

Un Lohengrin che può entrare di diritto nella galleria dei migliori

Con un'ottima recensione il numero di luglio de L'Opera commenta il DVD di Lohengrin (Decca, 0743387) in cui Jonas Kaufmann interpreta il ruolo del protagonista accanto ad Anja Harteros e Wolfgang Koch sotto la direzione di Kent Nagano. Apprezzando in particolare il rafinato uso delle mezzevoci, il critico annota che Kaufmann non è solo un bel Lohengrin, ma un Lohengrin che può entrare di diritto nella galleria dei migliori, realizzando una sorta di congiunzione tra le letture di alcuni interpreti tedeschi e quella di Sandor Konya. Ricordiamo che Jonas Kaufmann sta interpretando in questi giorni il personaggio di Lohengrin nel tempio wagneriano di Bayreuth.
 
A Cecilia Bartoli e Jonas Kaufmann il "Diapason d'Or 2009"
01.12.2009

A Cecilia Bartoli e Jonas Kaufmann il "Diapason d'Or 2009"

Prestigioso riconoscimento in Francia per Cecilia Bartoli e Jonas Kaufmann: entrambi gli artisti sono stati insigniti del “Diapason d’Or 2009”. Per la prima volta gli ascoltatori di France Musique, importante radio nazionale, e i lettori di Diapason, una delle più influenti riviste di settore francese, hanno scelto insieme, fra una lista di 15 candidati, gli artisti a loro giudizio più rappresentativi dell’anno. L’ambito premio è stato conferito lo scorso 29 novembre a Cecilia Bartoli per il suo ultimo album “Sacrificium” (CD Decca 478 1521), dedicato al repertorio dei cantanti castrati e contenente numerose Prime Registrazioni Mondiali, e a Jonas Kaufmann per “Romantic Arias” (CD Decca 475 9966), recital contenente grandi arie d’opera tratte dal repertorio italiano (Verdi, Puccini), francese (Berlioz, Bizet) e tedesco (Wagner). Due grandi artisti per due autentici capolavori!
 
R. Strauss, "Il Cavaliere della Rosa": nuova edizione-capolavoro in DVD
24.11.2009

R. Strauss, "Il Cavaliere della Rosa": nuova edizione-capolavoro in DVD

Un cast stellare diretto da Christian Thielemann per un’edizione-capolavoro della celebre opera di Richard Strauss: Renée Fleming, Jonas Kaufmann, Franz Hawlata, Sophie Koch, Diana Damrau e la Munich Philharmonic Orchestra nella splendida produzione di Herbert Wernicke, che già ottenne grande successo a Parigi (1988) e a Salisburgo (1995). Nel doppio DVD, disponibile anche in Blu-Ray, sono presenti anche contenuti speciali con interviste ai protagonisti. Le riprese sono in alta definizione e in Surround Sound 5.1. Da Decca Records.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca