Leonidas Kavakos

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Leonidas Kavakos, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

Tchaikovsky: Souvenir de Florence, Op. 70, TH 118 - Leonidas Kavakos, Lisa Batiashvili, Antoine Tamestit

Leonidas Kavakos, Lisa Batiashvili, Antoine Tamestit

Tchaikovsky: Souvenir de Florence, Op. 70, TH 118

Live from Verbier Festival / 2013
  • Digitale
Maurice Ravel / George Enescu - Leonidas Kavakos, Peter Nagy

Leonidas Kavakos, Peter Nagy

Maurice Ravel / George Enescu

  • Digitale
Mansurian: Monodia - Kim Kashkashian, Leonidas Kavakos, Jan Garbarek

Kim Kashkashian, Leonidas Kavakos, Jan Garbarek

Mansurian: Monodia

  • Digitale
Brahms: The Violin Sonatas - Leonidas Kavakos, Yuja Wang

Leonidas Kavakos, Yuja Wang

Brahms: The Violin Sonatas

96 kHz / 24 Bit
  • Digitale
Brahms: Violin Concerto; Hungarian Dances;  Bartók: Rhapsodies - Leonidas Kavakos, Gewandhausorchester Leipzig, Riccardo Chailly

Leonidas Kavakos, Gewandhausorchester Leipzig, Riccardo Chailly

Brahms: Violin Concerto; Hungarian Dances; Bartók: Rhapsodies

  • Digitale
Brahms: Violin Concerto; Hungarian Dances;  Bartók: Rhapsodies - Leonidas Kavakos, Gewandhausorchester, Riccardo Chailly

Leonidas Kavakos, Gewandhausorchester, Riccardo Chailly

Brahms: Violin Concerto; Hungarian Dances; Bartók: Rhapsodies

Deluxe
  • Digitale
Beethoven: Violin Sonatas - Leonidas Kavakos, Enrico Pace

Leonidas Kavakos, Enrico Pace

Beethoven: Violin Sonatas

3 CDs
  • Digitale
Stravinsky / Bach - Leonidas Kavakos, Peter Nagy

Leonidas Kavakos, Peter Nagy

Stravinsky / Bach

  • Digitale

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Leonidas Kavakos, tra successi storici e nuove uscite.

Smetana: Piano Trio in G Minor, Op. 15: III. Finale. Presto - Daniil Trifonov, Leonidas Kavakos, Gautier Capuçon

Daniil Trifonov, Leonidas Kavakos, Gautier Capuçon

Smetana: Piano Trio in G Minor, Op. 15: III. Finale. Presto

Instant Grat / Live
  • Digitale
Tchaikovsky: Souvenir de Florence, Op. 70, TH 118: III. Allegro moderato - Leonidas Kavakos, Lisa Batiashvili, Antoine Tamestit

Leonidas Kavakos, Lisa Batiashvili, Antoine Tamestit

Tchaikovsky: Souvenir de Florence, Op. 70, TH 118: III. Allegro moderato

Live from Verbier Festival / 2013 / Instant Grat
  • Digitale
Weiner: Két Tétel - Csűrdöngölő (Barndance) - Andreas Ottensamer, Leonidas Kavakos, Christoph Koncz

Andreas Ottensamer, Leonidas Kavakos, Christoph Koncz

Weiner: Két Tétel - Csűrdöngölő (Barndance)

  • Digitale

BIOGRAFIA



Affermatosi come violinista e artista di rara qualità, Leonidas Kavakos è conosciuto ad alti livelli per i suoi virtuosismi, la sua superba musicalità e l’ integrità del suo suono. Il suo talento ha raggiunto la fama internazionale durante l’adolescenza, grazie alla sua vittoria al concorso internazionale di violino Jean Sibelius nel 1985 e al Premio Paganini tre anni più tardi.

Kavakos attualmente è impegnato con i più importanti direttori ed orchestre mondiali – Wiener Philarmoniker, Berliner Philarmoniker, Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, Royal Concertgebouw, London Symphony, Orchestre de Paris, Festival di Budapest, Filarmonica della Scala, Orchestra del Mariinsky Theatre, New York Philharmonic, Boston Symphony, Philadelphia Orchestra e Los Angeles Philharmonic. E’ stato invitato come solista nelle tournèe dell’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia (con direttore Riccardo Chailly), dei Wiener Philarmoniker (con direttore Riccardo Chailly), del Royal Concertgebouw (con direttore Mariss Jansons), e per la stagione 2012/13 è il protagonista dell’ UBS Soundscapes LSO Artist Portrait della London Symphony Orchestra, oltre ad essere il solista stabile con i Berliner Philarmoniker.

Con il suo approccio estremamente analitico, unito ad un raro virtuosismo, Kavakos apporta autorità e profondità d’espressione ai grandi concerti del diciannovesimo e ventesimo secolo, che rappresentano il pilastro del suo repertorio. Oltre a ciò, è riconosciuto per le sue interpretazioni di Bach e Mozart, così come per opere quali L’arbre des songes di Dutilleux e il Concerto funèbre di Hartmann.

Kavakos è un impegnato musicista da camera e recitalista ed è uno degli artisti favoriti ai festival di Verbier, Montreux-Vevey, Bad Kissingen, di Edimburgo e di Salisburgo, dove nell’Agosto 2012, accompagnato da Enrico Pace, ha suonato l’integrale delle Sonate per violino di Beethoven. Kavakos e Pace hanno registrato le Sonate per Decca Classics, in uscita a Gennaio 2013, e il ciclo è stato anche registrato come parte di un documentario televisivo su Kavakos trasmesso dalla Bayerischer Rundfunk nell’autunno del 2012. Per la stagione 2012/13, Leonidas Kavakos ed Emanuel Ax suonano il ciclo delle Sonate di Beethoven al Musikverein di Vienna, e svolgono un programma solo su una singola Sonata a Berlino. Kavakos suona invece il ciclo accompagnato da Pace al Concertgebouw di Amsterdam. Per quel che riguarda la musica da camera, tra coloro che si sono distinti come suoi partners musicali ricordiamo Gautier e Renaud Capuçon, Antoine Tamestit, Nikolai Lugansky, Denis Kozhukhin, e Yuja Wang, con la quale Leonidas terrà una serie di recital in Europa nella stagione 2013/14.

Leonidas Kavakos viene sempre più riconosciuto come un direttore dalla grande musicalità e dal considerevole talento. Ha lavorato come direttore e solista con la Boston Symphony, l’Atlanta Symphony, il Deutsches Symphonie-Orchester di Berlino, l’Orchestra del Festival di Budapest, la Filarmonica di Rotterdam, la Filarmonica di Stoccolma, la Gothenburg Symphony, la Filarmonica della Scala, il Maggio Musicale Fiorentino e l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Tra i suoi debutti come direttore per la stagione 2012/13 sono inclusi la Finnish Radio Symphony e l’Orchestra Sinfonica di Vienna; ritorna inoltre all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nell’Ottobre 2012, dove appare in una varietà di programmi inclusi nella serie speciale Focus Kavakos.

Kavakos è un artista esclusivo Decca, e il suo debutto con l’etichetta è rappresentato dalle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven complete, accompagnato da Enrico Pace. Kavakos possiede già una notevole discografia che ha ricevuto anche numerosi premi – il suo Concerto per violino di Mendelssohn di Sony Classical ha ricevuto l’ECHO Klassik award come Best Concerto Recording 2009. Sempre per Sony, ha registrato dal vivo i cinque Concerti di Mozart e la Sinfonia n. 39 con la Camerata Salzburg. Nel 1991, poco dopo aver vinto il Concorso Sibelius, Kavakos ha vinto il Gramophone Award per la prima registrazione inedita della versione originale del Concerto per violino del Sibelius (1903/04), inciso su etichetta BIS. Per ECM, ha pubblicato le registrazioni delle sonate di Enescu e Ravel con il pianista Péter Nagy, e ha inciso le opere di Bach e Stravinsky.

Leonidas Kavakos suona uno Stradivari ‘Abergavenny’ del 1724.

Leonidas Kavakos è rappresentato da Intermusica.







Leonidas Kavakos has established himself as a violinist and artist of rare quality, known at the highest level for his virtuosity, superb musicianship and the integrity of his playing. International recognition first came while Kavakos was still in his teens, winning the Sibelius Competition in 1985 and, three years later, the Paganini Competition.

Kavakos now works with the world’s major orchestras and conductors – Vienna Philharmonic, Berliner Philharmoniker, Leipzig Gewandhaus, Royal Concertgebouw, London Symphony, Orchestre de Paris, Budapest Festival, La Scala Philharmonic, Mariinsky Theatre Orchestra, New York Philharmonic, Boston Symphony, Philadelphia Orchestra and Los Angeles Philharmonic. He has been invited as tour soloist with the Leipzig Gewandhaus/Chailly, Vienna Philharmonic/Chailly and the Royal Concertgebouw/Jansons, and in the 2012/13 season, he is the focus of the London Symphony Orchestra’s UBS Soundscapes LSO Artist Portrait and is also the Berlin Philharmoniker’s Artist in Residence.

With his probing and analytical approach, coupled with a rare virtuosity, Kavakos brings authority and depth of expression to the great concerti of the 19th and 20th centuries that are the mainstay of his repertoire. However, he is known too for his interpretations of Bach and Mozart, as well as of works such as Dutilleux L’arbre des songes and Hartmann Concerto funèbre.

Kavakos is a committed chamber musician and recitalist and is a favoured artist at the Verbier, Montreux-Vevey, Bad Kissingen and Edinburgh festivals and at the Salzburger Festival, where in August 2012, together with Enrico Pace, he played the complete violin sonatas by Beethoven. He and Pace have recorded the sonatas for Decca Classics, to be released in January 2013, and the cycle was also recorded as part of a television documentary about Kavakos by the Bayerischer Rundfunk, to be broadcast in the autumn of 2012. In the 2012/13 season, Leonidas Kavakos and Emanuel Ax play the Beethoven sonata cycle in the Musikverein, Vienna, as well as a single Beethoven sonata programme in Berlin. He also performs the cycle with Enrico Pace at the Concertgebouw, Amsterdam. In chamber music, Kavakos’s distinguished partners include Gautier and Renaud Capuçon, Antoine Tamestit, Nikolai Lugansky, Denis Kozhukhin, and Yuja Wang, with whom he will give a series of recitals in Europe in the 2013/14 season.

Leonidas Kavakos is increasingly recognised as a conductor of considerable gift and musicianship. He has worked as conductor/soloist with the Boston Symphony, Atlanta Symphony, Deutsches Symphonie-Orchester Berlin, Budapest Festival Orchestra, Rotterdam Philharmonic, Stockholm Philharmonic, Gothenburg Symphony, La Scala Philharmonic, Maggio Musicale Fiorentino and Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Conducting debuts in the 2012/13 season include the Finnish Radio Symphony and the Vienna Symphony orchestras, and he returns to the Accademia Nazionale di Santa Cecilia in October 2012, where he appears in a variety of programmes in a special series Focus Kavakos.

Kavakos is an exclusive Decca recording artist, and his first release on the label is the complete Beethoven Violin Sonatas with Enrico Pace. Kavakos already has a distinguished discography with a number of award-winning recordings – his Mendelssohn Violin Concerto disc on Sony Classical receiving an ECHO Klassik award for Best Concerto Recording 2009. Also on Sony, he recorded live Mozart’s five violin concerti and Symphony No.39 with Camerata Salzburg. In 1991, shortly after winning the Sibelius Competition, Kavakos won a Gramophone Award for the first ever recording of the original version of Sibelius’s Violin Concerto (1903/04), recorded on BIS. For ECM, he has released recordings of sonatas by Enescu and Ravel with pianist Péter Nagy, and a recording of works by Bach and Stravinsky.

Leonidas Kavakos plays the ‘Abergavenny’ Stradivarius of 1724.

Leonidas Kavakos is represented by Intermusica.


ULTIME NEWS

Enrico Pace: questa sera in un'esclusiva intervista su Radio 3 Suite
27.05.2013

Enrico Pace: questa sera in un'esclusiva intervista su Radio 3 Suite

Radio 3 Suite stasera alle ore 22:15 intervista in esclusiva Enrico Pace, talentuoso pianista che ha accompagnato Leonidas Kavakos nell'ultimo disco del violinista greco, dedicato alle Sonate per violino di Beethoven. Durante la serata verrà infatti presentato anche il disco, pubblicato lo scorso gennaio per Decca. APPUNTAMENTO STASERA ALLE 22:15 SU RADIO 3 !
 
Kavakos e Pace vincono il Premio Abbiati
06.05.2013

Kavakos e Pace vincono il Premio Abbiati

Il violino di Leonidas Kavakos accompagnato dal pianoforte di Enrico Pace ha vinto il Premio Abbiati come "migliore solista strumentale". Il disco pubblicato da Decca presenta le Sonate per violino di Beethoven ed ha fino ad oggi ottenuto entusiastiche recensioni.
 
Leonidas Kavakos in concerto a Milano lunedì 25 marzo
22.03.2013

Leonidas Kavakos in concerto a Milano lunedì 25 marzo

Dopo aver appena pubblicato per DECCA l'album dedicato alle Sonate per violino di Beethoven, Leonidas Kavakos si esibisce al Conservatorio di Milano lunedì 25 marzo in trio con il violoncellista PATRICK DEMENGA ed il pianista DENIS KOZHUKHIN. La serata prevede il seguente programma: Ciclo Brahms II J. BRAHMS Trio n. 3 in do minore op. 101 Trio n. 2 in do maggiore op. 87 Trio n. 1 in si maggiore op. 8 Al termine della serata il violinista greco sarà lieto di incontrare il pubblico per autografare i suoi dischi.
 
Valery Gergiev e Leonidas Kavakos stasera alla Scala
18.03.2013

Valery Gergiev e Leonidas Kavakos stasera alla Scala

Al Teatro alla Scala questa sera Valery Gergiev dirige la Filarmonica della Scala, in un concerto dedicato a Pëtr Il'ič Čajkovskij (Sinfonia n° 1) e a Dmitrij Dmtrevič Šostakovič, il cui Concerto per violino n° 1 verrà eseguito da Leonidas Kavakos, il talentuoso giovane violinista greco. Da poco Kavakos ha pubblicato per Decca le Sonate per violino e pianoforte n. 1-10 di Beethoven, accompagnato dal pianista Enrico Pace.
 
Leonidas Kavakos esegue la Sonata n. 5 per violino di Beethoven in 3 video
28.02.2013

Leonidas Kavakos esegue la Sonata n. 5 per violino di Beethoven in 3 video

Qui di seguito il primo video che vede il talentuosissimo violinista greco eseguire la Sonata n. 5 di Beethoven, tratta dal suo ultimo disco sulle Sonate per violino di Beethoven. Clicca sulla copertina del CD per acquistarlo su iTunes e sul link a fondo pagina per vedere il video!
 
Leonidas Kavakos: 2 video esclusivi per le sue Sonate di Beethoven
06.02.2013

Leonidas Kavakos: 2 video esclusivi per le sue Sonate di Beethoven

"Mi sento un privilegiato a poter suonare questo violino, creato da Antonio Stradivari nel 1724; questi sono strumenti che non sono mai stati sorpassati nel tempo, ed è incredibile come esprimano tutta la forza del suono senza alcuna necessità di amplificazione. Possedere uno strumento come questo dà ad un artista una ragione in più per essere costantemente ispirato." Con queste parole Kavakos parla del suo violino, in uno dei due video presenti nel canale Youtube di DeccaMusicGroup, per proseguire con un altro filmato in cui racconta entusiasta le Sonate di Beethoven del suo ultimo album, regalando anche preziosi momenti esecutivi. Leonidas Kavakos, uno dei più importanti violinisti in attività, debutta su Decca con l'integrale delle Sonate per violino di Beethoven accompagnato da Enrico Pace. Kavakos sarà a Milano il 18 Marzo in concerto al Teatro alla Scala. E' possibile vedere i video al link pubblicato a fondo pagina.
 
Il nuovo album di Leonidas Kavakos in uscita il 22 gennaio
15.01.2013

Il nuovo album di Leonidas Kavakos in uscita il 22 gennaio

E’ con le Sonate per violino e pianoforte complete che uno dei più importanti violinisti in attività, Leonidas Kavakos, approda su etichetta Decca accompagnato da Enrico Pace al pianoforte. Il cofanetto esce dopo una serie di impressionanti performances nelle principali capitali europee (Londra, Atene, Amsterdam, Vienna e Roma). Definito come il miglior Beethoven da The Classic Voice, il disco va ad arricchire una carriera già costellata di successi incredibili per il violinista greco, a partire dalle vittorie conseguite in giovanissima età nei Concorsi Sibelius (1985) e Paganini (1988), a cui sono seguite collaborazioni prestigiose con i più grandi artisti e con le maggiori orchestre mondiali. Un disco che invita a scoprire la verità che si nasconde dietro ai grandi capolavori (da The Classic Voice). CD 478 3523 RELEASE DATE: 22 GENNAIO 2013
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca