
Lisa Batiashvili
ALBUM
Una raccolta completa degli album di Lisa Batiashvili, dalle prime produzioni ai successi più recenti.


Leonidas Kavakos, Lisa Batiashvili, Antoine Tamestit
Tchaikovsky: Souvenir de Florence, Op. 70, TH 118
Live from Verbier Festival / 2013- Digitale

Lisa Batiashvili, Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin, Georgian Philharmonic Orchestra
City Lights
- CD
- Digitale

Ilan Eshkeri, Lisa Batiashvili
The White Crow
Original Motion Picture Soundtrack- Digitale

Lisa Batiashvili, Chamber Orchestra Of Europe, Yannick Nézet-Séguin
Visions Of Prokofiev
- Digitale

Lisa Batiashvili, Adrian Brendel, Till Fellner
Harrison Birtwistle: Chamber Music
- Digitale

Lisa Batiashvili, Staatskapelle Berlin, Daniel Barenboim
Tchaikovsky, Sibelius: Violin Concertos
- Digitale

Lisa Batiashvili, Staatskapelle Dresden, Christian Thielemann
Johannes Brahms / Clara Schumann
24bit- Digitale

Lisa Batiashvili, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Esa-Pekka Salonen
Echoes of Time
- Digitale

Lisa Batiashvili
Bach
- Digitale

Rotterdam Philharmonic Orchestra, Yannick Nézet-Séguin, Lisa Batiashvili
Tchaikovsky: Pathétique
- Digitale
SINGOLI
I singoli più rappresentativi di Lisa Batiashvili, tra successi storici e nuove uscite.

Lisa Batiashvili, The Philadelphia Orchestra, Yannick Nézet-Séguin
Chausson: Poème, Op. 25: II. Poco Lento
Instant Grat- Digitale

Lisa Batiashvili, Yannick Nézet-Séguin
Debussy: Beau soir, L. 6 (L. 84) (Arr. Heifetz for Violin and Piano)
Instant Grat- Digitale

Lisa Batiashvili, Giorgi Gigashvili
Franck: Violin Sonata in A Major, M. 8: I. Allegretto ben moderato
Instant Grat- Digitale

Lisa Batiashvili, Georgian Philharmonic Orchestra, Nikoloz Rachveli
Khorumi
Dance for Freedom- Digitale

Lisa Batiashvili, Georgian Philharmonic Orchestra, Nikoloz Rachveli
Desafinado (Version for Violin, Guitar, Piano, Bass Guitar and Orchestra)
RIO DE JANEIRO- Digitale

Leonidas Kavakos, Lisa Batiashvili, Antoine Tamestit
Tchaikovsky: Souvenir de Florence, Op. 70, TH 118: III. Allegro moderato
Live from Verbier Festival / 2013 / Instant Grat- Digitale

Lisa Batiashvili, Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin, Nikoloz Rachveli
Legrand: Paris Violon
PARIS- Digitale

Lisa Batiashvili, Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin, Nikoloz Rachveli
City Memories
- Digitale

Lisa Batiashvili, Till Brönner, Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin
Siegel: Ich hab' noch einen Koffer in Berlin (Arr. Nikoloz Rachveli for Violin, Trumpet, Piano, and Orchestra)
BERLIN / Instant Grat- Digitale

Lisa Batiashvili, Katie Melua, Tim Harries
Melua: No Better Magic
LONDON / Instant Grat- Digitale

Lisa Batiashvili, Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin, Georgian Philharmonic Orchestra
Chaplin: The Terry Theme From "Limelight" / La Violetera From "City Lights" / Je cherche après Titine From "Modern Times" / Awakening From "Limelight" / Theme From "Modern Times"
Instant Grat- Digitale

Lisa Batiashvili, Milana Chernyavska
Debussy: Sonata for Violin and Piano in G Minor, L. 140, 3. Finale. Très animé
Live From Yellow Lounge Berlin / 2018- Digitale

Lisa Batiashvili, Kian Soltani
Halvorsen: Passacaglia on a Theme by Handel (Arr. For Violin & Cello)
Live From Yellow Lounge Berlin / 2018- Digitale

Lisa Batiashvili
Prokofiev: The Love For Three Oranges, Op. 33, Grand March (Arr. For Solo Violin)
Live From Yellow Lounge Berlin / 2018- Digitale

Lisa Batiashvili, Chamber Orchestra of Europe, Yannick Nézet-Séguin
Prokofiev: Violin Concerto No. 2 In G Minor, Op. 63, 2. Andante assai
Instant Grat- Digitale

Lisa Batiashvili, Chamber Orchestra of Europe, Yannick Nézet-Séguin
Prokofiev: Romeo And Juliet, Op. 64, Dance Of The Knights (Arr. For Solo Violin And Orchestra By Tamás Batiashvili)
Instant Grat- Digitale
ULTIME NEWS

30.08.2022
"SECRET LOVE LETTERS": LA MUSICA ROMANTICA SECONDO LISA BATIASHVILI E YANNICK NÉZET-SÉGUIN
Due dei più grandi nomi della musica classica si uniscono in questo nuovo, entusiasmante album che esplora alcune delle musiche più romantiche mai scritte. Questa nuova collaborazione tra grandi amici, Lisa Batiashvili e Yannick Nézet-Séguin, presenta una musica evocativa ispirata alla letteratura tardo-romantica oltre che ai grandi virtuosi: il Primo Concerto per violino di Szymanowski e Poème di Chausson. Completa l’album la celebre Sonata per violino di Franck – di cui ricorre il 200° anniversario della nascita – e la struggente Beau Soir di Debussy dove la violinista georgiana è accompagnata al pianoforte da Giorgi Gigashvili.
01.10.2021
“THE STAUFFER COLLECTION”: IL PRIMO ALBUM CHE RACCOGLIE INCISIONI DEUTSCHE GRAMMOPHON DI DOCENTI ED EX-ALLIEVI DELL’ACCADEMIA STAUFFER DI CREMONA
In occasione dell’apertura ufficiale avvenuta oggi, venerdì 1° ottobre a Cremona, dello Stauffer Center for Strings, primo centro musicale internazionale interamente dedicato agli strumenti ad arco e nuova sede dell’Accademia Stauffer, è stata annuncia l’uscita straordinaria di “The Stauffer Collection”, il primo album che celebra le eccellenze artistiche dell’Accademia Stauffer, con una raccolta inedita di alcune celebri incisioni Deutsche Grammophon dei suoi docenti e ex-allievi. L’album è disponibile digitalmente sulle principali piattaforme online e propone una selezione di splendide esecuzioni, dal repertorio classico fino alla musica contemporanea, incise dagli autorevoli Maestri dell’Accademia Stauffer Salvatore Accardo, Bruno Giuranna e Antonio Meneses, da alcuni dei migliori ex-allievi (oggi solisti particolarmente affermati) come Francesca Dego, Nemanja Radulovic e Sergej Krylov e da un gruppo selezionato di straordinari artisti che collaboreranno con la Stauffer a partire dal prossimo anno accademico 2021 -2022, fra questi: Lisa Batiashvili, Daniel Hope, Aleksey Igudesman, Gabriel Prokofiev, Peter Gregson, Roby Lakatos, Ödön Rácz, Maddalena Del Gobbo e Avi Avital. “The Stauffer Collection” si inserisce all’interno dell’ambizioso progetto, concepito da Paolo Petrocelli, Direttore Generale dello Stauffer Center e dell’Accademia Stauffer, per sostenere i migliori talenti delle future generazioni di musicisti.
18.09.2014
Il Brahms di Thielemann e Pollini in un cofanetto a prezzo speciale
Domani mattina alle ore 9:00 va in onda su Radio 3 all'interno del programma "Primo Movimento" lo speciale dedicato al nuovo cofanetto dedicato a Brahms interpretato da Maurizio Pollini e diretto da Christian Thielemann, con la Staatskapelle Dresden e con la partecipazione di Lisa Batiashvili al violino. Si tratta di un cofanetto a prezzo speciale con le registrazioni dal vivo delle Sinfonie Complete e dei Concerti per pianoforte n. 1 e 2 (Pollini) e del Concerto per violino (Lisa Batiashvili). Il box è composto da 3 CD e 1 DVD.
29.08.2014
Dal 2 settembre il nuovo album di Lisa Batiashvili
Lisa Batiashvili presenta una raffinata selezioni di celebri brani di Bach, oltre all'inedita trascrizione della famosa aria "Erbarme Dich, mein Gott" per violino, oboe e orchestra. Troviamo inoltre la prima registrazione assoluta dalla Trio Sonata di C.P.E. Bach per violino, flauto e basso cotninuo dove la violinista georgiana collabora con il grande Emmanuel Pahud. Il disco sarà disponibile dal 2 settembre nei migliori negozi e in digitale, nel frattempo clicca sull'immagine sottostante per vedere il video-trailer!
19.03.2013
Lisa Batiashvili : Brahms, Clara Schumann e il suo nuovo album
In esclusiva su Classic Voice di marzo l'intervista alla giovane violinista Lisa Batiashvili, in occasione dell'uscita del suo nuovo disco (pubblicato lo scorso gennaio con Deutsche Grammophon) dedicato al Concerto per violino e orchestra in re maggiore di Johannes Brahms e alle Tre romanze per violino e pianoforte di Clara Schumann. La Batiashvili è accompagnata in questo album da Alice Sara Ott al pianoforte e dalla Staatskapelle di Dresda diretta dal direttore Christian Thielemann. L'album è già stato definito dalla stampa internazionale "di grande qualità, ... dal suono caldo e vivo" (The Times). Un talento imperdibile quello di Lisa Batiashvili, che, come riporta anche Classic Voice, è stata elogiata anche dal pianista Alfred Brendel con queste parole: "Ogni sua nota canta e parla..".
26.07.2011
Decca e Deutsche Grammophon agli Echo Awards 2011
La Phono-Akademie tedesca ha appena annunciato i vincintori dei suoi ambiti premi ECHO, sicuramente tra i più prestigiosi riconoscimenti nel mondo della musica classica. Siamo lieti di annunciare che gli artisti Decca e Deutsche Grammophon, tra gli altri Cecilia Bartoli, Lisa Batiashvili,Pierre Boulez, Hilary Hahn, René Pape, Rolando Villazón and Yuja Wang,si sono aggiudicati il più alto riconoscimento in ben nove categorie. La cerimonia degli ECHO Awards avrà luogo il 2 Ottobre a Berlino presso la Konzerthaus. Congratulazioni!
11.05.2011
Lisa Batiashvili: 5 stelle su musica per il suo primo CD Deutsche Grammophon
Si può preferire la severa pensosità di Oistrakh o il violinismo assoluto di Kogan ma il tempo passa e oggi la presa di distanza della Batiashvili ribadisce la classicità della pagina che i due artisti russi vivevano corpo a corpo. Lettura a cinque stelle. Così la rivista Musica recensisce il primo CD Deutsche Grammophon di Lisa Batiashvili, comprendente musiche di Shostakovich, Paert, Kancheli e Rachmaninov (DG 4779299).- Home Classica
- > Artisti
- > Lisa Batiashvili