
María Dueñas
ALBUM
Una raccolta completa degli album di María Dueñas, dalle prime produzioni ai successi più recenti.


María Dueñas, Wiener Symphoniker, Manfred Honeck
Beethoven and Beyond
CD Set- Vinile
- CD
- Digitale
SINGOLI
I singoli più rappresentativi di María Dueñas, tra successi storici e nuove uscite.

María Dueñas, Deutsches Symphonie-Orchester Berlin, Mihhail Gerts
Saint-Saëns: Caprice andalous, Op. 122
- Digitale

María Dueñas
Paganini: 24 Caprices for Solo Violin, Op. 1, MS 25: No. 9 in E Major "La chasse". Allegretto
- Digitale

María Dueñas, Raphaël Feuillâtre
Kreisler: Caprice viennois, Op. 2 (Arr. Fougeray for Violin and Guitar)
- Digitale

María Dueñas, Raphaël Feuillâtre
Kreisler: Liebesleid, Old Viennese Dance No. 2 (Arr. Fougeray for Violin and Guitar)
- Digitale

María Dueñas, Julian Lawrence Gargiulo
Gargiulo: Sonata No. 4 for Violin and Piano "From the Window"
- Digitale

María Dueñas, Julian Gargiulo
Gargiulo: Estro
Dolby Atmos- Digitale

María Dueñas, Itamar Golan
Piazzolla: Maria De Buenos Aires: Yo soy María (Arr. Spindler and Dueñas for Violin and Piano)
- Digitale

María Dueñas, Itamar Golan
Traditional: El cant dels ocells (Arr. Dueñas for Violin and Piano)
Dolby Atmos- Digitale

María Dueñas, "Blue Orchestra" Special String Orchestra, María Dueñas
Vivaldi: The Four Seasons / Violin Concerto in G Minor, RV 315 "Summer": III. Presto
Musical Moments / Dolby Atmos- Digitale

María Dueñas
Dueñas: Homage 1770
Dolby Atmos- Digitale

María Dueñas, Itamar Golan
Piazzolla: María De Buenos Aires: Yo soy María
Dolby Atmos- Digitale

María Dueñas, Wiener Symphoniker, Manfred Honeck
Beethoven: Violin Concerto in D Major, Op. 61 (Cadenzas: Kreisler / Dueñas)
- Digitale

María Dueñas, Wiener Symphoniker, Manfred Honeck
Beethoven: Violin Concerto in D Major, Op. 61 (Cadenzas: Wieniawski / Dueñas)
Dolby Atmos- Digitale

María Dueñas, Wiener Symphoniker, Manfred Honeck
Beethoven: Violin Concerto in D Major, Op. 61 (Cadenzas: Saint-Saëns / Dueñas)
Dolby Atmos- Digitale

María Dueñas, Wiener Symphoniker, Manfred Honeck
Beethoven: Violin Concerto in D Major, Op. 61 (Cadenzas: Ysaÿe / Dueñas)
Dolby Atmos- Digitale

María Dueñas, Wiener Symphoniker, Manfred Honeck
Beethoven: Violin Concerto in D Major, Op. 61 (Cadenzas: Spohr / Dueñas)
- Digitale

María Dueñas, Wiener Symphoniker, Manfred Honeck
Kreisler: 3 Old Viennese Dances: No. 2, Liebesleid (Transcr. for Violin and Orchestra)
Live- Digitale

María Dueñas
María Dueñas – Behind the Scenes Photoshooting
- Digitale

María Dueñas, Volker Kempf, Wiener Symphoniker
Spohr: Symphonie Concertante for Violin, Harp and Orchestra in G Major, WoO 13: II. Adagio
Instant Grat- Digitale

María Dueñas, Wiener Symphoniker, Manfred Honeck
Beethoven: Violin Concerto in D Major, Op. 61: II. Larghetto (Cadenza: Dueñas)
Instant Grat- Digitale

María Dueñas, Wiener Symphoniker, Manfred Honeck
Ysaÿe: Berceuse, Op. 20
Instant Grat- Digitale

María Dueñas, Itamar Golan
Lalo: Deux impromptus, Op. 4: I. Espérance
Dolby Atmos- Digitale

María Dueñas, Itamar Golan
Fauré: 3 Songs, Op. 7: I. Après un rêve (Version for Violin and Piano)
Dolby Atmos- Digitale
ULTIME NEWS

24.05.2023
MARIA DUENAS: AMPIA INTERVISTA SU "MUSICA" DI GIUGNO
Musica dedica un'ampia intervista a Maria Duenas sul numero di giugno. La talentuosa violinista spagnola parla della sua formazione, del primo premio al Concorso Menuhin 2021 e del debutto su Deutsche Grammophon con l'album "Beethoven & Beyond" pubblicato il 5 maggio.
24.03.2023
MARÍA DUEÑAS: BEETHOVEN AND BEYOND
La talentuosa violinista spagnola lancia la sua carriera con Deutsche Grammophon in modo audace, offrendo un'interpretazione intrigantemente individuale del Concerto per violino di Beethoven, una delle opere musicalmente più impegnative ed emotivamente più profonde del repertorio. Il concerto è stato registrato dal vivo durante una recente serie di tre acclamate esibizioni al Musikverein di Vienna con i Wiener Symphoniker e Manfred Honeck. È l'opera di apertura del suo album di debutto alla DG, Beethoven and Beyond. Con cadenze scritte di suo pugno per ogni movimento, la registrazione rivela María Dueñas come interprete e compositrice. L'album comprende anche una serie di brani per violino e orchestra, sia popolari che meno conosciuti, di Kreisler, Saint-Saëns, Spohr, Wieniawski e Ysaÿe. A complemento di queste opere e del concerto, Dueñas ha registrato un secondo disco di cadenze scritte per il primo movimento di Beethoven dagli stessi cinque compositori. L'uscita di Beethoven and Beyond è prevista per il 5 maggio 2023.
03.10.2022
MARÍA DUEÑAS, VINCITRICE DEL CONCORSO MENUHIN, FIRMA IN ESCLUSIVA PER DEUTSCHE GRAMMOPHON
Da Zhuhai a Ufa, da New York all'Assia, la violinista spagnola María Dueñas vince premi – per non parlare delle ovazioni del pubblico e delle recensioni entusiastiche – ovunque vada. Questa sensazionale artista è l'ultima vincitrice del Concorso Menuhin, il premio più prestigioso al mondo per giovani violinisti. Nata a Granada, ma residente a Vienna, con un calendario di concerti che si estende in tutto il mondo, Dueñas è una delle musiciste più comunicative dell'attuale scena classica. Oggi ha firmato un contratto in esclusiva con Deutsche Grammophon.Dueñas è pronta a lanciare la sua carriera discografica con l’album di debutto nel maggio 2023: il Concerto per violino di Beethoven con i Wiener Symphoniker e Manfred Honeck. Un’audace scelta di repertorio che riflette la sostanza della sua qualità musicale. La violinista, che ama la composizione, ha scritto le proprie cadenze per il concerto. "Per me, Deutsche Grammophon significa semplicemente ottima musica: sono cresciuta ascoltando le gli LP DG che possedeva mia madre con le registrazioni DG di Milstein e Oistrakh", afferma María Dueñas. “Sono entusiasta di unirmi all'etichetta e soprattutto di avere l'opportunità di registrare uno dei più grandi concerti per violino mai scritti. Esplorare Beethoven e sviluppare la mia interpretazione di questo lavoro con i meravigliosi Wiener Symphoniker e il Maestro Honeck è un sogno che si avvera”. Nata nel 2002, María Dueñas si è iscritta al Conservatorio della sua nativa Granada all'età di sette anni. I suoi progressi furono così rapidi che solo quattro anni dopo le fu assegnata una borsa di studio per studiare all'estero dalla Juventudes Musicales Madrid. Accettata come studentessa al Carl Maria von Weber College of Music di Dresda, fu presto notata dal violinista Wolfgang Hentrich e dal direttore d'orchestra Marek Janowski, su invito del quale avrebbe poi debuttato come solista con la San Francisco Symphony. Nel 2016, lei e la sua famiglia si sono trasferite di nuovo, questa volta in Austria per permetterle di studiare con il famoso insegnante di violino Boris Kuschnir, su raccomandazione del suo mentore Vladimir Spivakov, presso l'Università privata di musica e arti di Vienna e l'Università di musica e Arti dello spettacolo a Graz. Presto sono arrivati i premi più importanti, tra cui le vittorie al Concorso internazionale di violino Zhuhai 2017, al Concorso internazionale di violino Vladimir Spivakov del 2018 a Ufa, al Concorso arrivare alla Carnegie del 2021, al Concorso internazionale di violino Viktor Tretyakov del 2021 e al Festival musicale di Rheingau 2021 (premio per l'avanzamento di carriera ), oltre al primo premio e al premio del pubblico al Concorso Menuhin 2021, che le ha permesso anche di ricevere in prestito un violino Stradivari dalla collezione di Jonathan Moulds. Di conseguenza, è molto richiesta come solista con molte delle più importanti orchestre del mondo e negli ultimi anni è stata invitata ad esibirsi in luoghi prestigiosi come l'Elbphilharmonie di Amburgo, la Tchaikovsky Concert Hall di Mosca, il Musikverein di Vienna, l'Auditorio Nacional di Madrid, Carnegie Hall di New York e Walt Disney Concert Hall di Los Angeles. Dueñas è anche appassionata di musica da camera e ha tenuto recital con il baritono Matthias Goerne e il pianista Itamar Golan, tra gli altri. Ha inoltre eseguito in prima assoluta diverse opere scritte e dedicate a lei dal defunto compositore catalano Jordi Cervelló, tra cui il Capriccio Milstein. Il suo brano per pianoforte solo Farewell, scritto per il Concorso per giovani compositori "Von fremden Ländern und Menschen" del 2016, è stato recentemente registrato da Evgeny Sinaiski e trasformato in un video musicale durante il lockdown, un progetto che rivela la creatività poliedrica di Dueñas. "Mi piace molto quando arti diverse si fondono in una sola e diventano più accessibili a un pubblico più vasto", commenta l'autrice. "Penso che questa sia la responsabilità di ogni artista". Nel maggio del 2022, Dueñas ha eseguito la prima mondiale del concerto per violino Altar de cuerda di Gabriela Ortiz, a lei dedicato, con la Filarmonica di Los Angeles e Gustavo Dudamel alla Walt Disney Concert Hall. La collaborazione con Dudamel e la LSO si rinnoverà presto per altre esecuzioni del concerto a Los Angeles (6-9 ottobre), alla Symphony Hall di Boston (23 ottobre) e alla Carnegie Hall (25 ottobre). Tra i prossimi appuntamenti si segnalano le apparizioni con l'Orchestre de Paris e Paavo Järvi alla Philharmonie de Paris (29 e 30 settembre), una tournée con Gustavo Gimeno e la Toronto Symphony Orchestra (8-18 febbraio 2023) e una serie di concerti e trasmissioni di alto profilo nel Regno Unito (tra cui un recital la prossima estate alla Wigmore Hall), come uno degli attuali artisti della BBC Radio 3 New Generation Artists. María Dueñas suona il violino Nicolò Gagliano del 17.4, gentilmente prestato dalla Deutsche Stiftung Musikleben, e il Guarneri del Gesù "Muntz" del 1736, generosamente prestato dalla Nippon Music Foundation.- Home Classica
- > Artisti
- > María Dueñas