Michail Lifits

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Michail Lifits, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

Shostakovich: Preludes Op. 34 & Piano Quintet Op. 57 - Michail Lifits

Michail Lifits

Shostakovich: Preludes Op. 34 & Piano Quintet Op. 57

  • Digitale
Schubert: Piano Sonatas D 894 & D 845 - Michail Lifits

Michail Lifits

Schubert: Piano Sonatas D 894 & D 845

  • Digitale

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Michail Lifits, tra successi storici e nuove uscite.

Shostakovich: Prelude No.13 - Michail Lifits

Michail Lifits

Shostakovich: Prelude No.13

  • Digitale
Shostakovich: 24 Preludes, Op 34 -  Prelude No.5 - Michail Lifits

Michail Lifits

Shostakovich: 24 Preludes, Op 34 - Prelude No.5

  • Digitale
Shostakovich: Piano Quintet in G Minor, Op.57; 3. Scherzo - Allegretto - Michail Lifits, Szymanowski Quartet

Michail Lifits, Szymanowski Quartet

Shostakovich: Piano Quintet in G Minor, Op.57; 3. Scherzo - Allegretto

  • Digitale
Shostakovich: Prelude No.1 - Michail Lifits

Michail Lifits

Shostakovich: Prelude No.1

  • Digitale
Shostakovich: Preludes Op. 34 & Quintet Op. 57 - Michail Lifits, Szymanowski Quartet

Michail Lifits, Szymanowski Quartet

Shostakovich: Preludes Op. 34 & Quintet Op. 57

EPK - Engl Sub.
  • Digitale

BIOGRAFIA



Recensito dal Frankfurter Allgemeine
Zeitung con toni entusiastici per “la magnifica
propensione ai colori”, il giovane pianista
Michail Lifits ha rapidamente catturato
l’attenzione internazionale. La sua musicalità
avvolgente e “la maturità del suono,
che appare piena di saggezza” (Süddeutsche
Zeitung) sono state accolte
calorosamente dal pubblico e dalla critica
di tutto il mondo.


I principali impegni della stagione 2016/17 includono concerti con la Munich Chamber Orchestra e
con la Munich Symphony Orchestra, i debutti con la NDR Radiophilharmonie Hannover, con l’Orchestra
di Valencia e l’Orchestra dell’Arena di Verona. Lifits parteciperà anche quest’anno a numerosi Festival
tra cui Kissinger Sommer Festival, Schwetzingen SWR Festival, Festspiele Mecklenburg-Vorpommern,
Festival de l’Epau e Salzburg Festival.


Dopo la vittoria della 57a edizione del Concorso Busoni nel 2009 Michail Lifits ha calcato i palcoscenici
dei più importanti teatri internazionali: Carnegie Hall e Lincoln Centre a New York, Philharmonie a
Berlino, Herkulessal e Philharmonie a Monaco, Laeiszhalle ad Amburgo, Sala Verdi a Milano, Tonhalle
a Zurigo, Concertgebouw ad Amsterdam e Palais des Beaux-Arts a Bruxelles.


Come solista ha suonato con grandi orchestre, quali Deutsche Symphonie-Orchester Berlin (DSO),
Hague Philharmonic, Munich Symphony Orchestra e Munich Chamber Orchestra, Heidelberg Philharmonic
Orchestra, Orchestra Haydn di Bolzano, Orchestra del Teatro Verdi di Trieste e I Solisti di
Mosca. Tra le partecipazioni più importanti figurano quelle al Festival di Verbier, al Rheingau Musikfestival,
al Festspiele Mecklenburg-Vorpommern, al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo,
al Festival d’Auvers-sur-Oise, al Ruhr Piano Festival, al Bergen International Festival, al Menuhin
Festival Gstaad e ai BBC Proms.


Oltre ad avere una notevolissima carriera da solista, Michail Lifits è anche un appassionato e ricercato
musicista da camera. Suona regolarmente con noti artisti quali Vilde Frang, Nicolas Altstaedt, Steven
Isserlis, Marie-Elisabeth Hecker, Veronika Eberle, Alexandra Conunova e Nils Mönkemeyer. Nel 2016
ha effettuato una fitta tournée di recital negli Stati Uniti, in Canada e Giappone con la violinista Vilde
Frang ed anche un tour europeo con i suoi partner del trio pianistico Corina Belcea e Antoine Lederlin.


Dal 2011 Michail Lifits è artista esclusivo Decca Classics. Nel 2012 il suo album di debutto, con musiche
di W.A. Mozart, ha ricevuto ottime recensioni da una critica entusiasta e unanime ed è stato
nominato CD del mese da molte testate giornalistiche e radiofoniche. Il suo secondo album, con due
Sonate di Schubert, è stato pubblicato nel 2015, primo album del progetto che vede Lifits impegnato
nell’incisione dell’integrale per pianoforte di Schubert.


Nato a Tashkent (Uzbekistan) e trasferitosi in Germania all’età di 16 anni, Lifits vive da allora ad Hannover,
città con cui sente una profonda consonanza artistica e culturale. Ha studiato alla Hochschule
für Musik und Theater Hannover con Karl-Heinz Kämmerling e Bernd Goetzke, proseguendo poi gli
studi all’Accademia Internazionale di Imola con Boris Petrushansky, che ha rivestito un ruolo importante
nella sua crescita artistica. Michail Lifits è un artista Steinway dal 2014.



ULTIME NEWS

Lifits da 4 Stelle per Amadeus
05.08.2015

Lifits da 4 Stelle per Amadeus

"...Ampio respiro e controllo del suono lodevole e quasi maniacale in ogni singola parte degli otto movimenti complessivi, con un approccio quasi ieratico e sacrale che tende a dare forma e logica all'esplosione di suoni e atmosfere..." Claudia Abbiati su Amadeus di questo mese assegna 4 stelle al doppio album del pianista Michail Lifits, pubblicato lo scorso aprile e dedicato alle Sonate D 894 e D 845 di Schumann. Clicca sull'immagine per ascoltare subito l'album.
 
Lo Schubert di Lifits: un pianismo di qualità sopraffina
14.07.2015

Lo Schubert di Lifits: un pianismo di qualità sopraffina

"Il suo pianismo è di qualità sopraffina: bellezza e nitidezza nei suoni, range dinamico, ..., equilibrio dei piani sonori e accuratezza della pedalizzazione sono elementi che ci mettono di fronte a un pianista di prima classe." Gli elogi di Luca Ciammarughi su Musica di Luglio per il doppio album di Michail Lifits dedicato a Schubert, uscito per Decca lo scorso Aprile. Lifits "convince pienamente nei passaggi di stampo sinfonico: egli trae dal moderno pianoforte la capacità di evocare l'immaginario orchestrale, anche in termini di pienezza e potenza. Infine le 4 stelle meritate dal disco sono suggellate dalla frase finale: "Lifits, oltre a sfoderare suoni come gioielli, ha la fantasia necessaria a risolverne gli enigmi". Clicca sulla cover sottostante per ascoltare subito il disco!
 
Michail Lifits torna con Schubert
02.04.2015

Michail Lifits torna con Schubert

Dopo l'album mozartiano che ha visto il debutto su Decca, il prodigioso pianista tedesco vincitore del Concorso Busoni (2009) affronta due Sonate di Schubert con risultati sorprendenti che confermano le sue eccezionali doti interpretative. Clicca sulla copertina per acquistarlo già su IBS!
 
Michail Lifits torna con le Sonate di Schubert
20.03.2015

Michail Lifits torna con le Sonate di Schubert

Dopo il debutto su Decca con il primo cd dedicato a Mozart, ritorna Michail Lifits, questa volta con un nuovo progetto dedicato alle Sonate per pianoforte D 894 & D 845 di Schubert. L'album sarà disponibile dal 7 aprile nei migliori negozi e in digitale (con digital booklet). Nel frattempo, è già possibile prenotarlo su Amazon, cliccando sulla copertina qui sotto!
 
Un'ottima recensione del nuovo disco di Michail Lifits
24.08.2012

Un'ottima recensione del nuovo disco di Michail Lifits

"Nessuno tra gli appassionati di Mozart vorrà negarsi la possiblità di avere questo straordinario debutto di Michail Lifits su etichetta Decca." Inizia così l'ottima recensione del portale web MUSIC WEB INTERNATIONAL sul nuovo disco di Michail Lifits. Il giovane talento, nonchè ultimo vincitore del Premio Busoni, ha scelto infatti Mozart per il suo primo CD. Un repertorio a lui congeniale, un’interpretazione intensa e coinvolgente. Fantasia in D minor, KV397 Nine Variations in D major, KV573, on a minuet by Duport Piano Sonata No.4 in E flat major, KV282 Rondo in A minor, KV511 Rondo in D major, KV485 Adagio in B minor, KV540 Piano Sonata No.9 in D major, KV311 CLICCA SULLA COVER PER LEGGERE LA RECENSIONE
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca