
Pietro De Maria
ALBUM
Una raccolta completa degli album di Pietro De Maria, dalle prime produzioni ai successi più recenti.


Pietro De Maria
The Well-Tempered Clavier, Book II BWV 870-893
- Digitale

Pietro De Maria
Bach: The Well-Tempered Clavier, Book I BWV 846-869
- Digitale

Pietro De Maria
Pietro De Maria/Chopin "Complete Piano Works"
SET- CD

Pietro De Maria
Polonaises
- Digitale

Pietro De Maria
Chopin: The Three Sonatas
- Digitale
BIOGRAFIA
Dopo aver vinto il Premio della Critica al Concorso Tchaikovsky di Mosca nel 1990, Pietro De Maria ha ricevuto il Primo Premio al Concorso Internazionale Dino Ciani - Teatro alla Scala di Milano (1990) e al Géza Anda di Zurigo (1994). Nel 1997 gli è stato assegnato il Premio Mendelssohn ad Amburgo.
La sua intensa attività concertistica lo vede solista con prestigiose orchestre e con direttori quali Roberto Abbado, Gary Bertini, Myung-Whun Chung, Vladimir Fedoseyev, Daniele Gatti, Alan Gilbert, Eliahu Inbal, Marek Janowski, Ton Koopman, Ingo Metzmacher, Gianandrea Noseda, Yutaka Sado, Sándor Végh.
Nato a Venezia nel 1967, De Maria ha iniziato lo studio del pianoforte con Giorgio Vianello e si è diplomato sotto la guida di Gino Gorini al Conservatorio della sua città, perfezionandosi successivamente con Maria Tipo al Conservatorio di Ginevra, dove ha conseguito nel 1988 il Premier Prix de Virtuosité con distinzione.
Il suo repertorio spazia da Bach a Ligeti ed è il primo pianista italiano ad aver eseguito pubblicamente l’integrale delle opere di Chopin. L’integrale è stata registrata per la DECCA e ha ricevuto importanti riconoscimenti dalla critica internazionale, tra cui Diapason, International Piano e Pianiste.
Nel 2010, anno del bicentenario della nascita del compositore polacco, Pietro De Maria è stato invitato a suonare Chopin nelle più importanti sedi internazionali, come Berlino, Parigi, Varsavia, Zurigo, Roma, Festival di Nohant, Pechino e Singapore.
A partire dal 2011 e per le prossime stagioni sarà impegnato in un progetto bachiano, che prevede l’esecuzione dei due libri del Clavicembalo ben temperato e delle Variazioni Goldberg.
Pietro De Maria insegna alla Scuola di Musica di Fiesole e all’Accademia di Musica di Pinerolo.
ULTIME NEWS

22.03.2022
CHOPIN: L’INTEGRALE PIANISTICA DI PIETRO DE MARIA IN ORDINE CRONOLOGICO SU SPOTIFY
Chopin: l’integrale pianistica di Pietro De Maria in ordine cronologico. Fra i vantaggi delle pubblicazioni digitali vi è quello di poter rielaborare l’ordine dei brani di un progetto a seconda delle esigenze in maniera molto più semplice che sui supporti fisici. Così l’occasione offerta dalla strepitosa integrale chopiniana eseguita da Pietro De Maria è stata imperdibile. Finalmente si è potuto realizzare un esperimento che, sui supporti fisici, è potuto avvenire di rado e in maniera frammentaria. Si ricorda negli ultimi decenni la bellissima integrale di Ashkenazy su LP, poi riproposta in maniera tradizionale su CD. Va detto che l’ordinamento cronologico presenta alcuni problemi: non tutti i brani sono databili con precisione, e nel caso di brani facenti parti di una serie, come i Preludi, se è ritenuto importante preservare l’unitarietà dei singoli cicli. Con tutti i suoi limiti, la riproposizione dell’integrale in forma cronologica è un momento importante per chi voglia studiare l’evoluzione di quell’autentico genio della tastiera che fu Frédéric Chopin. L’integrale è proposta su Spotify. Buon ascolto!
04.12.2015
Manca poco: tra poco esce il secondo volume del Clavicembalo Ben Temperato di De Maria
Il pianista veneto completa l'incisione del capolavoro bachiano. Il Primo volume ha ottenuto entusiastici consensi. Così Nicoletta Sguben commenta su Amadeus (disco del mese, aprile 2015): "il pianoforte sembra un organo, un flauto, un'orchestra addirittura un coro.… una summa stupefacente di allusioni/illusioni stilistiche d'epoca barocca e non solo che De Maria illumina con un acume di analisi da applauso" Il cd è disponibile dall'11 Dicembre, ma è già prenotabile su Amazon, cliccando sulla foto!
20.10.2015
Pietro De Maria racconta e suona Chopin alla Feltrinelli
Dopo aver dedicato anni di passione e studio al repertorio chopiniano, Pietro De Maria ha raccolto tutte le sue incisioni in un unico cofanetto Decca: l'integrale di Chopin. Oggi pomeriggio alle 18:30 il pianista racconterà e suonerà il suo Chopin alla Feltrinelli Ricordi in Galleria Vittorio Emanuele a Milano. Una speciale occasione per incontrare l'artista e potersi far autografare anche qualche disco. Non mancate! Clicca sull'immagine per ascoltare la discografia di Pietro De Maria
05.05.2015
Pietro De Maria: un Clavicembalo Ben Temperato da 5 stelle
Il Clavicembalo ben temperato di Pietro De Maria ha ricevuto 5 stelle su MUSICA di Maggio 2015. Dopo il monumentale progetto dedicato all’integrale di Chopin, Pietro De Maria ha affrontato in questo disco il Primo Libro del Clavicembalo per temperato di Bach, repertorio maturato attraverso numerose esecuzioni che hanno ottenuto grande successo. In edicola il nuovo numero di Musica con la recensione completa.
14.01.2015
Il Clavicembalo ben temperato di Pietro De Maria
Dopo la grande integrale dedicata a Chopin, il pianista veneto affronta il Primo Libro del Clavicembalo ben temperato in una bellissima interpretazione. In uscita il 20 gennaio per Decca. Clicca sulla cover qui sotto per prenotarlo già ora!
05.12.2014
Habemus Papam, Carmignola e l'integrale di Chopin di De Maria in ascolto su Radio 3 la prossima settimana
"Primo Movimento", il programma di Radio 3 in onda dalle ore 9:00 alle 10:00, presenta la prossima settimana il nuovo disco di Giuliano Carmignola, il violinista che dopo “Vivaldi con moto” prosegue il suo progetto dedicato ai grandi concerti barocchi per violino affrontando i capolavori bachiani; martedì verrà invece presentato il disco che pubblica in esclusiva la musica del conclave e il primo discorso di Papa Francesco, "Habemus Papam". I giorni successivi saranno invece dedicati al nuovo cofanetto che racchiude l'integrale di Chopin eseguita da Pietro De Maria e al Requiem di Stephen Cleobury. Di seguito la programmazione dettagliata: LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 Disco ARCHIV 479-2695 J. S. Bach/ Violin Concertos/ Giuliano Carmignola, violino; Concerto Köln MARTEDI 9 DICEMBRE 2014 Disco DEUTSCHE GRAMMOPHON 481-1335 (2CD) Habemus Papam – La musica del conclave MERCOLEDI 10 DICEMBRE 2014 Disco DECCA 0289-481-1167 (13 CD) Frédéric Chopin – Complete Piano Works/ Pietro De Maria, pianoforte GIOVEDI 11 DICEMBRE 2014 Disco ARCHIV KGS0005 Fauré/ Requiem, Cantique de Jean Racine, Messe Basse/ The Choir of King’s College, Cambridge; Orchestra of the Age of Enlightenment, dir. Stephen Cleobury
30.09.2014
Esce oggi l'integrale per pianoforte di Chopin di Pietro De Maria
Finalmente disponibile in un cofanetto a prezzo speciale l’integrale per pianoforte di Chopin interpretata da Pietro de Maria. Un progetto monumentale registrato nell’arco di 6 anni (2007-2012) che ha ricevuto il plauso della critica nazionale (5 stelle Amadeus e Musica, “Standing Ovation” Suonare News) e internazionale (5 stelle Diapason, International Piano e Pianiste). Pietro De Maria - "Complete Piano Works" CD 1 Studi CD 2 Preludi / Allegro da concerto CD 3 Ballate, Improvvisi CD 4-5 Notturni CD 6-7 Polacche/Variazioni CD 8 Scherzi, Brani brevi CD 9 Le 3 Sonate CD 10 Valzer CD 11-12 Mazurke CD 13 Fantasia, Berceuse, Barcarola, Bolero, Rondò
23.09.2014
Finalmente l'integrale per pianoforte di Chopin interpretata da De Maria disponibile in un unico cofanetto
Finalmente disponibile in un cofanetto a prezzo speciale l’integrale per pianoforte di Chopin interpretata da Pietro de Maria. Un progetto monumentale registrato nell’arco di 6 anni (2007-2012) che ha ricevuto il plauso della critica nazionale (5 stelle Amadeus e Musica, “Standing Ovation” Suonare News) e internazionale (5 stelle Diapason, International Piano e Pianiste). Pietro De Maria - "Complete Piano Works" CD 1 Studi CD 2 Preludi / Allegro da concerto CD 3 Ballate, Improvvisi CD 4-5 Notturni CD 6-7 Polacche/Variazioni CD 8 Scherzi, Brani brevi CD 9 Le 3 Sonate CD 10 Valzer CD 11-12 Mazurke CD 13 Fantasia, Berceuse, Barcarola, Bolero, Rondò
06.08.2014
Pietro de Maria: questa sera in ascolto su Radio 3 Suite il suo recital dedicato a Chopin
In attesa della prossima uscita del cofanetto con le opere complete di Chopin, prevista per settembre, questa sera alle 22:30 Radio3 trasmetterà il recital di Chopin di Pietro De Maria, tenuto l'anno scorso all' Amiata Piano Festival. Il cofanetto includerà gli Studi, i Preludi, le Mazurche, le Polacche, le Sonate, le Ballate e gli Improvvisi, i Valzer, gli Scherzi e altre composizioni. Per ascoltare dalle ore 22:00 il recital, clicca sull'immagine qui sotto.
20.09.2012
Rivoluzione Chopin lontano dai salotti e dal gusto antico
Mercoledì 19 settembre Gregorio Moppi su la Repubblica di Firenze ha recensito l'ultimo disco di Pietro De Maria, le Mazurche di Chopin. Già il titolo ci indica la netta posizione di Moppi sull'interpretazione di De Maria: "Rivoluzione Chopin lontano dai salotti e dal gusto antico". Secondo il giornalista infatti, e' finita l'epoca dello Chopin per signorine sentimentali, per vegliarde nostalgiche dei palpiti amorosi di gioventù. Da mezzo secolo gli interpreti stanno cercando di darne una lettura meno ingenua, sottolineando la rivoluzione che ha portato nell'armonia. Il pianista Pietro De Maria, ne ha tolto lo zucchero senza rinunciare alla dolcezza.
10.04.2012
Un'integrale a cinque stelle
Cinque stelle anche per l'ultimo CD dell'integrale chopiniana di Pietro De Maria: a proposito del triplo cofanetto con le Mazurke e altri pezzi brevi, Amadeus scrive che ci sono solo pregi...Virtù che del resto abbiamo segnalato più volte su queste colonne riferendo del valore interpretativo del pianista veneto.Da parte sua Musica sottolinea che De Maria ha un suono levigato e morbido, inconfondibile...eleganza nel fraseggi, controllo delle dinamiche, virtuosismo e abbandono sentimentale, senso della forma e più in generale senso dello stile. Insomma, un finale con il botto per una integrale da applausi.
15.03.2012
Il completamento dell'integrale chopiniana di Pietro De Maria
Una recensione strepitosa sull'ultima uscita dell'integrale chopiniana di Pietro de Maria, così descritta: "Il completamento di un viaggio emozionanteche era iniziato cinque anni fa con una prestigiosa incisione degli studi". Non perdetevelo!
24.01.2012
Pietro De Maria completa l'integrale chopiniana per pianoforte solo
Con questo CD si completa il monunmentale progetto dell'integrale per pianoforte solo di Chopin avviata 4 anni fa da Pietro De Maria. I precedenti volumi hanno ottenuto strepitose recensioni sia in Italia che all'estero. In questi ultimi 3 CD troviamo, oltre ad una serie di brani isolati, le Mazurche complete per le quali De Maria ha operato una precisa scelta interpretativa qui di seguito descritta: "Per le Mazurche op. 7 n. 1-2 e op. 24 n. 1-2 ho eseguito una serie di varianti autografe di Chopin, provenienti dalle edizioni appartenute ai suoi allievi. Le varianti consistono in fioriture di temi che sono stati ripetuti più volte nel corso della Mazurca e che Chopin variava in occasione della loro ultima apparizione. Oltre alle varianti ornamentali, Chopin ha corretto nelle edizioni dei suoi allievi diversi errori di stampa: naturalmente ho tenuto conto anche di queste correzioni."
11.10.2010
Pietro De Maria. Il disco degli Studi ottiene il massimo riconoscimento dalla rivista francese Pianiste.
La rivista francese Pianiste nel numero di settembre/ottobre assegna il massimo riconoscimento ("Pianiste Maestro") al disco degli Studi di Chopin. Stephen Friedrich elogia il "senso di calma e d'improvvisazione controllata" di Pietro De Maria e scrive di "un musicista di prim'ordine... caloroso, personale e che prende il tempo di respirare... ogni frase è approfondita con una profusione di idee che lascia stupefatti... Da ascoltare assolutamente".
27.11.2009
Domani Pietro De Maria a Milano per promuovere i suoi "Notturni"
Domani, sabato 27 novembre 2009, Pietro De Maria sarà impegnato in due importanti appuntamenti per promuovere il suo nuovo album Decca dedicato ai “Notturni” di F. Chopin: dalle ore 15:00 sarà atteso ospite della nota trasmissione “Piazza Verdi” di Rai RadioTre, mentre alle 17:00 sarà protagonista di un incontro pubblico alla libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano. In entrambe le occasioni De Maria si esibirà al pianoforte. Con questo disco il giovane e talentuoso pianista veneto è giunto al sesto capitolo dell’integrale di Chopin intrapresa qualche anno fa. Proprio grazie alle sue precedenti interpretazioni chopiniane, tutte incise per etichetta Decca, De Maria sta vivendo un autentico momento di grazia, sia in Italia che all’estero: degli autentici capolavori, nei quali sono già evidenti tutte le sue straordinarie qualità tecnico-interpretative che gli consentono di dare nuova luce ad un repertorio celeberrimo e ampiamente frequentato.- Home Classica
- > Artisti
- > Pietro De Maria