Roberto Prosseda

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Roberto Prosseda, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

Late Piano Works - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Late Piano Works

  • CD
My Chopin - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

My Chopin

  • Vinile
Mendelssohn: Complete Piano Works (New Edition) - Roberto Prosseda - Roberto Prosseda ascolta

Roberto Prosseda

Mendelssohn: Complete Piano Works (New Edition) - Roberto Prosseda

New Edition
  • CD
Mendelssohn: Concertos For Two Pianos MWV O 5 and 6 - Roberto Prosseda, Alessandra Ammara, Residentie Orkest Den Haag ascolta

Roberto Prosseda, Alessandra Ammara, Residentie Orkest Den Haag

Mendelssohn: Concertos For Two Pianos MWV O 5 and 6

  • CD
  • Digitale
Mendelssohn: Violin Concertos - Shlomo Mintz, Roberto Prosseda, Flanders Symphony Orchestra ascolta

Shlomo Mintz, Roberto Prosseda, Flanders Symphony Orchestra

Mendelssohn: Violin Concertos

  • CD
  • Digitale
Mendelssohn: Piano Concertos Nos. 1 & 2 - Roberto Prosseda, Jan Willem de Vriend, Residentie Orkest Den Haag

Roberto Prosseda, Jan Willem de Vriend, Residentie Orkest Den Haag

Mendelssohn: Piano Concertos Nos. 1 & 2

  • Digitale
Gounod: Piano Works - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Gounod: Piano Works

  • Digitale
Mozart For Babies - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Mozart For Babies

  • Digitale
Complete Works For Piano Four Hands And For Two Pianos - Roberto Prosseda, Alessandra Ammara

Roberto Prosseda, Alessandra Ammara

Complete Works For Piano Four Hands And For Two Pianos

  • Digitale
Mendelssohn: Da Capo Al Fine - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Mendelssohn: Da Capo Al Fine

  • Digitale
Fantasia / Kinderszenen - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Fantasia / Kinderszenen

  • Digitale
Favourite Piano Works - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Favourite Piano Works

  • Digitale

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Roberto Prosseda, tra successi storici e nuove uscite.

Carrara: War Silence: III. Fruts - Roberto Prosseda,  London Philharmonic Orchestra, Nir Kabaretti

Roberto Prosseda, London Philharmonic Orchestra, Nir Kabaretti

Carrara: War Silence: III. Fruts

Dolby Atmos
  • Digitale
Ennio Morricone: Indagine Su Un Cittadino Al Di Sopra Di Ogni Sospetto - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Ennio Morricone: Indagine Su Un Cittadino Al Di Sopra Di Ogni Sospetto

  • Digitale
1. Molto allegro [Piano Sonata No. 14 in C Minor, K. 457] - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

1. Molto allegro [Piano Sonata No. 14 in C Minor, K. 457]

  • Digitale
Mendelssohn: Kleine Fuge, MWV U 96 - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Mendelssohn: Kleine Fuge, MWV U 96

  • Digitale
Gounod: Funeral March Of A Marionette - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Gounod: Funeral March Of A Marionette

  • Digitale
Gounod: Méditation sur le 1er Prélude de piano de J. S. Bach - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Gounod: Méditation sur le 1er Prélude de piano de J. S. Bach

  • Digitale
Gounod: Funeral March Of A Marionette CG 583 - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Gounod: Funeral March Of A Marionette CG 583

  • Digitale
Mozart: Alla Turca - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Mozart: Alla Turca

  • Digitale
No. 4. Presto in C "The Bee's Wedding" ("Spinning Song") - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

No. 4. Presto in C "The Bee's Wedding" ("Spinning Song")

  • Digitale
Mozart: Presto (Piano Sonata No.5 in G, K.283) - Roberto Prosseda

Roberto Prosseda

Mozart: Presto (Piano Sonata No.5 in G, K.283)

  • Digitale

VIDEO

Una selezione di video ufficiali di Roberto Prosseda.

cover play
Roberto Prosseda
Morricone: Indagine Su Un Cittadino Al Di Sopra Di Ogni Sospetto
cover play
Roberto Prosseda
Gounod: Funeral March Of A Marionette
cover play
Roberto Prosseda
Mozart for Babies
cover play
Roberto Prosseda
Mozart: Alla Turca (Allegretto)
cover play
Roberto Prosseda
Mendelssohn: Lied ohne worte op. 67 n.4 (Presto)
chiudi video

BIOGRAFIA



Roberto Prosseda ha negli ultimi anni guadagnato una notorietà internazionale in seguito alle incisioni Decca dedicate alla musica pianistica di Felix Mendelssohn, che ha inciso integralmente in 10 CD tra il 2005 e il 2014. È vincitore di numerosi premi discografici, tra cui lo CHOC di Le Monde de la Musique-Classique, il Diapason d'Or, il Best of the Month di Classic FM, il “Best of the 2012” della Leipziger Volkszeitung, il “Supersonic” della rivista Pizzicato , la nomination ICMA International Classical Music Awards.


Nato a Latina nel 1975, ha intrapreso gli studi di pianoforte con Anna Maria Martinelli e Sergio Cafaro. Alla sua formazione hanno contribuito Dmitri Bashkirov, Leon Fleisher, Alexander Lonquich, William Naboré, Boris Petrushansky, Franco Scala, Charles Rosen, Karl Ulrich Schnabel, Fou Ts'ong, docenti con cui ha studiato all'Accademia Pianistica di Imola e all'International Piano Foundation. Si è affermato in vari concorsi internazionali tra cui "Micheli" di Milano, "Casagrande" di Terni, "Schubert" di Dortmund, "Mozart" di Salisburgo.


E’ regolarmente sul palcoscenico con alcune delle più importanti orchestre del mondo, tra cui London Philharmonic, New Japan Philharmonic, Moscow State Philharmonic, Santa Cecilia, Filarmonica della Scala, Bruxelles Philharmonic, Residentie Orkest, Netherlands Symphony, Berliner Symphoniker, Staatskapelle Weimar, Calgary Philharmonic, Royal Liverpool Philharmonic, Gewandhaus Leipzig. Ha suonato sotto la direzione di David Afkham, Marc Albrecht, Christian Arming, Harry Bickett, Riccardo Chailly, Pietari Inkinen, Yannik Nézet-Séguin, George Pehlivanian, Dennis Russel-Davies, Tugan Sokhiev, Jurai Valcuha, Jan Willem de Vriend.


Con la Gewandhaus Orchester diretta da Riccardo Chailly ha inciso il Concerto inedito in mi minore di Mendelssohn, pubblicato dalla Decca nel settembre 2009. In Italia è ospite regolare dei maggiori enti concertistici, tra cui l'Accademia di Santa Cecilia, il Teatro alla Scala, l'Unione Musicale di Torino, il Teatro la Fenice, l'Accademia Chigiana di Siena, il Teatro Comunale di Bologna.


Prosseda è anche particolarmente apprezzato per le interpretazioni di Mozart, Schubert, Schumann e Chopin, autori a cui si è anche dedicato nelle sue più recenti incisioni Decca.


Attivo anche nella promozione della musica d'oggi, ha in repertorio l'integrale della produzione pianistica di Petrassi, Dallapiccola e Aldo Clementi. È dedicatario di numerose composizioni pianistiche di celebri compositori contemporanei, tra cui Aldo Clementi, Ennio Morricone, Luca Lombardi, Marcello Panni, Alessandro Solbiati, Michele dall’Ongaro, Paolo Castaldi, Ivan Fedele, Carlo Boccadoro, Nicola Campogrande.


Dal 2011 suona in pubblico anche il piano-pédalier, avendo riscoperto e presentato in prima esecuzione moderna vari brani di Alkan e il Concerto di Charles Gounod per piano-pédalier e orchestra con la Filarmonica Toscanini di Parma, Berliner Symphoniker, Staatskapelle di Weimar, Filarmonica di Lahti, e Netherlands Symphony Orchestra.


Roberto Prosseda si occupa anche di ricerca e divulgazione musicale. È co-autore di tre documentari dedicati rispettivamente a Mendelssohn, Chopin e Liszt, con la regia di Angelo Bozzolini, prodotti da RAI Educational e distribuiti da Euroarts. Ha curato numerosi cicli radiofonici per Radio Vaticana e Radiotre (tra cui quello su Aldo Clementi) ed è autore del volume “Guida all’ascolto della musica pianistica” (Curci, 2012).


Robero Prosseda è presidente dell’Associazione Mendelssohn Italia, consulente artistico di Cremona Musica International Exhibitions e co-fondatore e direttore artistico dell’Associazione di volontariato “Donatori di Musica”.

ULTIME NEWS

ROBERTO PROSSEDA: CON L’USCITA DI “LATE PIANO WORKS” (3 MAGGIO) SI CONCLUDE L’INTEGRALE MOZARTIANA PER PIANOFORE SOLO CON ACCORDATURA NON EQUABILE.
15.04.2024

ROBERTO PROSSEDA: CON L’USCITA DI “LATE PIANO WORKS” (3 MAGGIO) SI CONCLUDE L’INTEGRALE MOZARTIANA PER PIANOFORE SOLO CON ACCORDATURA NON EQUABILE.

Dopo la monumentale integrale dedicata a Mendelssohn, Roberto Prosseda conclude il ciclo completo delle opere per pianoforte solo di Mozart con accordatura non equabile. Un altro grande progetto che ha riscosso il plauso della critica fin dal primo album (Sonate n. 1-6) pubblicato nell’aprile 2016.   Anche per Late Piano Works Prosseda ha scelto di registrare su un pianoforte Fazioli F278, presso la Fazioli Concert Hall, accordato con il temperamento Vallotti: un sistema non equabile, molto diffuso all'epoca di Mozart, che enfatizza le differenze espressive tra le tonalità.  Questa particolare accordatura, di rarissimo uso nel pianoforte moderno, rende l'incisione di Prosseda un unicum nella discografia pianistica mozartiana.   “Questo album comprende i principali brani di Mozart per pianoforte che non fanno parte delle Sonate o dei cicli di Variazioni, con l ’ esclusione di quelli già incisi nei miei precedenti album: i movimenti di Sonata K.312 e K.400 e le due Fantasie K. 397 e K .475. Ho scelto di coronare con questa incisione il mio progetto decennale di registrazione della musica pianistica di Mozart, perché ritengo che siano qui presenti le composizioni più visionarie e sperimentali, che ci fanno conoscere l’ aspetto più privato della personalità mozartiana. La maggior parte dei brani raccolti in questo CD è stata composta negli ultimi dieci anni della vita del compositore. Ascoltati assieme, questi Klavierstücke restituiscono, quindi, l ’ immagine composita della tarda poetica di Mozart, che unisce intensità drammatica e finezza contrappuntistica, toccando vette di altissima ispirazione, specie nel Rondò in la minore e nell’ Adagio in si minore che chiude il CD”. Roberto Prosseda  La tracklist comprende i seguenti brani:  Rondo K.485 Suite K.399Minuet K.355/576bGigue K.574Praeludium (Fantasie) and Fuga K.394Rondo K.511Minuets K.315a No. 1-8Fantasia [Fragment] K.396Marche Funèbre K.453aAllegretto K.626b/16Adagio K.540
  • # Brand new
ROBERTO PROSSEDA: 5 STELLE SU "CLASSIC VOICE" PER MOZART, COMPLETE PIANO VARIATIONS
24.08.2023

ROBERTO PROSSEDA: 5 STELLE SU "CLASSIC VOICE" PER MOZART, COMPLETE PIANO VARIATIONS

Recensione a 5 stelle su Classic Voice per Mozart, Complete Piano Variations, l’ultimo album di Roberto Prosseda che prosegue il progetto dedicato al genio salisburghese utilizzando l’accordatura non equabile Valotti. “Un’opzione che permette di valorizzare al massimo qualsiasi sfumatura timbrica di ogni tonalità” che, unito all’uso parsimonioso del pedale, consente a Prosseda di ottenere “risultati, diciamolo tranquillamente, eccellenti”.
 
ROBERTO PROSSEDA - MOZART: COMPLETE PIANO VARIATIONS. IL NUOVO ALBUM IN USCITA IL 10 MARZO
24.02.2023

ROBERTO PROSSEDA - MOZART: COMPLETE PIANO VARIATIONS. IL NUOVO ALBUM IN USCITA IL 10 MARZO

Dopo l’integrale delle Sonate per pianoforte di Mozart, Roberto Prosseda affronta l’intero corpus dei 16 cicli di “Tema con Variazioni” che rappresenta una parte importante della produzione pianistica del musicista salisburghese, seconda, per quantità, solo al gruppo delle 18 sonate. In questa incisione Prosseda ha mantenuto l’approccio già adottato con le sonate di Mozart utilizzando il pianoforte accordato con il temperamento inequabile Vallotti. Con questa accordatura, molto diffusa all’epoca di Mozart, il colore specifico di ogni tonalità risalta nei punti in cui, all’interno di un ciclo di variazioni, si passa a una tonalità diversa da quella di impianto, specie nei casi in cui si moduli al modo minore dove si percepisce un senso di precarietà o di essere finiti in un luogo “sbagliato”, vista la distanza timbrica rispetto alla tonalità di base in cui il ciclo di variazioni è scritto. L'album è in uscita il 10 marzo.
 
ROBERTO PROSSEDA PRESENTE "ENNIO MORRICONE: PIANO MUSIC" A TV2000
05.08.2021

ROBERTO PROSSEDA PRESENTE "ENNIO MORRICONE: PIANO MUSIC" A TV2000

Domenica 8 agosto alle 18.40 andrà in onda l’intervista a Roberto Prosseda per TG2000 #IlTornasole, testata culturale del telegiornale di TV2000, dedicata al nuovo album "Ennio Morricone: Piano Music” che comprende buona parte del repertorio per pianoforte solo dedicato a tale strumento. Dalle composizioni di musica assoluta a nove trascrizioni di temi da colonne sonore realizzate dal Maestro stesso e mai rese pubblicamente reperibili dalla famiglia prima d’ora.
 
Domani mattina Mendelssohn a 4 mani su Radio 3
10.12.2015

Domani mattina Mendelssohn a 4 mani su Radio 3

Domani dalle 9:30 alle 10:00 va in onda su Radio 3 il programma Primo Movimento, che ci farà ascoltare l'ultima opera di Roberto Prosseda ed Alessandra Ammara: Mendelssohn-Bartholdy/ Complete works for piano four hands and for two pianos: le opere di Mendelssohn per pianoforte a quattro mani e per due pianoforti.
 
Domani Prosseda in Feltrinelli a Milano
28.09.2015

Domani Prosseda in Feltrinelli a Milano

Roberto Prosseda ci racconta e ci suona Mendelssohn in una specialissima "lezione-concerto" domani pomeriggio alle 18:30 alla Feltrinelli di Galleria Vittorio Emanuele a Milano. Sarà una splendida occasione per incontrare l'artista, ascoltarlo e farsi autografare qualche copia dei suoi dischi. Per ascoltare la discografia di Roberto Prosseda, clicca sulla foto!
 
Prosseda suona Mendelssohn
21.09.2015

Prosseda suona Mendelssohn

Roberto Prosseda, dopo aver concluso l'integrale di Mendelssohn, ci racconta e ci suona questo autore alla Feltrinelli di Galleria Vittorio Emanuele a Milano, martedì 29 Settembre alle ore 18:30. Sarà una splendida occasione per incontrare l'artista, ascoltarlo e farsi autografare qualche copia dei suoi dischi. Per ascoltare la discografia di Roberto Prosseda, clicca sulla foto!
 
Roberto Prosseda ed Elio in concerto per "Mani Tese"
19.05.2015

Roberto Prosseda ed Elio in concerto per "Mani Tese"

Questa sera al Conservatorio G. Verdi di Milano si terrà il concerto di Roberto Prosseda ed Elio (Elio e le Storie Tese) per "Mani Tese": un viaggio nella storia della musica classica italiana e non solo. Per saperne di più, clicca sulla locandina qui sotto!
 
Il quartetto da 5 stelle
13.11.2014

Il quartetto da 5 stelle

"Splendida musica" quella del quartetto composto da Roberto Prosseda, Gabriele Pieranunizi, Francesco Fiore e Shana Downes, secondo Amadeus di Novembre 2014. L'album è una bellissima registrazione dal vivo dei Quartetti n. 1 e 3 di Mendelssohn. Contiene inoltre la PRIMA REGISTRAZIONE MONDIALE del Largo e Allegro in re minore per pianoforte e archi che il grande compositore tedesco realizzò nel 1820 all’età di 11 anni.
 
Prosseda, Pieranunzi, Fiore e Downes e il disco dedicato a Mendelssohn
10.10.2014

Prosseda, Pieranunzi, Fiore e Downes e il disco dedicato a Mendelssohn

Roberto Prosseda, Gabriele Pieranunzi, Francesco Fiore e Shana Downes pubblicano una bellissima registrazione dal vivo dei Quartetti n. 1 e 3 di Mendelssohn. Il CD contiene la PRIMA REGISTRAZIONE MONDIALE del Largo e Allegro in re minore per pianoforte e archi che il grande compositore tedesco realizzò nel 1820 all’età di 11 anni. Il CD è già disponibile nei migliori negozi e in digitale! Clicca sull'immagine per ascoltarlo e acquistarlo!
 
"Da Capo Al Fine" di Roberto Prosseda su Suonare News
19.08.2014

"Da Capo Al Fine" di Roberto Prosseda su Suonare News

Roberto Prosseda ha completato il grande progetto dell’integrale per piano solo di Mendelssohn con un triplo CD, uscito gli scorsi mesi per Decca. Suonare gli dedica un'ampia recensione, in cui non mancano gli elogi: "Di certo pochi cofanetti che, proponendo inediti e frammenti d'autore si prestano a una sorta di scetticismo pregiudiziale, si rivelano all'ascolto così freschi e appaganti." Il cofanetto è caratterizzato dalla presenze di 28 PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI, in particolare il CD 3 è quasi totalmente composto da inediti. Clicca sull'immagine per acquistarlo su Amazon.
 
Un "Da Capo Al Fine" da 5 stelle su Musica
09.07.2014

Un "Da Capo Al Fine" da 5 stelle su Musica

Giunge la termine, dopo nove cd, la registrazione integrale delle opere pianistiche di Mendelssohn, avventura intrapresa dal pianista Roberto Prosseda qualche anno fa "con perveranza e cura ammirevoli". "Gli esiti estetici sono altissimi" e "Prosseda ha avuto il coraggio di affrontare la totalità della sua musica pianistica, mettendone in luce la coerenza, la straordinaria eleganza, la profondità e la consapevolezza artistica." (Musica - luglio 2014) "Da Capo al Fine" è composto da musiche pubblicate quando Mendelssohn era ancora in vita e da altre rimaste nel lascito del compositore e stampate postume nella seconda metà del 19° secolo. Nel disco è possibile trovare brani che sono restati sconosciuti fino a pochi anni fa. Questo cofanetto è caratterizzato dalla presenze di 28 PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI e va a concludere l'integrale di Mendelssohn, composta da due ulteriori pubblicazioni del pianista. CLICCA SULL'IMMAGINE PER ASCOLTARLO ED ACQUISTARLO SU iTUNES!
 
Roberto Prosseda e il suo "Da Capo Al Fine" sul Sole 24 Ore
30.06.2014

Roberto Prosseda e il suo "Da Capo Al Fine" sul Sole 24 Ore

"Da Capo Al Fine" è disco del Sole sul Sole 24 ore di domenica 29 giugno. "Un ascolto che procede con la pacatezza di un viaggio sicuro" secondo Carla Moreni,in cui "Prosseda suona con un bello smalto da virtuoso, appassionandosi ad ogni brano, ritagliando, anche nei minuscoli, un gesto strumentale che li caratterizzi. Bravissimo e soprattutto controcorrente." "Da Capo al Fine" è composto da musiche pubblicate quando Mendelssohn era ancora in vita e da altre rimaste nel lascito del compositore e stampate postume nella seconda metà del 19° secolo. Nel disco è possibile trovare brani che sono restati sconosciuti fino a pochi anni fa. Questo cofanetto è caratterizzato dalla presenze di 28 PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI e va a concludere l'integrale di Mendelssohn, composta da due ulteriori pubblicazioni del pianista.
 
Roberto Prosseda su Classic Voice di giugno
23.06.2014

Roberto Prosseda su Classic Voice di giugno

Alla ricerca del Mendelssohn perduto.Così sintetizza Classic Voice il lavoro dell'artista che in dieci anni, attraverso nove cd, ha registrato l'integrale pianistica del compositore, amato ma mai davvero conosciuto, se è vero che l'integrale raccoglie alcune decine di prime registrazioni.In questo progetto non si se ammirare maggiormente la profondità dell'interpretazione o la minuziosa ricerca filologica, che ha portato Prosseda a scoprire numerosi brani non registrati e addirittura non pubblicati.Così il titolo dell'ultimo album triplo appena distribuito non solo riprende una notazione spesso impiegata da Mendelssohn, ma è anche un omaggio ai lunghi studi che rendono oggi Prosseda forse il più autorevole interprete del compositore in attività.Difficile dire se si sia alla fine o a un nuovo inizio. visto che si annuncia l'avvio delle registrazioni del repertorio per pianoforte e orchestra.
 
Roberto Prosseda oggi alla Feltrinelli di Firenze
12.05.2014

Roberto Prosseda oggi alla Feltrinelli di Firenze

Oggi pomeriggio alle 18:00 Roberto Prosseda presenterà il suo ultimo lavoro dal titolo "Da Capo al Fine" alla Feltrinelli di Firenze. Roberto Prosseda completa il grande progetto dell’integrale per piano solo di Mendelssohn con un triplo CD a prezzo speciale che include alcuni esempi rappresentativi dei vari generi pianistici coltivati dal compositore tedesco all’interno della sua ampia produzione, tesori nascosti ora finalmente tornati alla luce. "Da Capo al Fine" è composto da musiche pubblicate quando Mendelssohn era ancora in vita e da altre rimaste nel lascito del compositore e stampate postume nella seconda metà del 19° secolo. Infine, nel disco è possibile trovare brani che sono restati sconosciuti fino a pochi anni fa. Questo cofanetto è caratterizzato dalla presenze di 28 PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI. Clicca sulla copertina qui sotto per ascoltare l'ultimo lavoro di Roberto Prosseda!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca