Yuja Wang

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Yuja Wang, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

Messiaen: Turangalîla-Symphonie - Yuja Wang, Cécile Lartigau, Boston Symphony Orchestra

Yuja Wang, Cécile Lartigau, Boston Symphony Orchestra

Messiaen: Turangalîla-Symphonie

  • CD
Shostakovich: The Piano Concertos; Solo Works - Yuja Wang, Boston Symphony Orchestra, Andris Nelsons

Yuja Wang, Boston Symphony Orchestra, Andris Nelsons

Shostakovich: The Piano Concertos; Solo Works

  • Vinile
  • CD
Rachmaninoff: The Piano Concertos & Paganini Rhapsody - Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel ascolta

Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel

Rachmaninoff: The Piano Concertos & Paganini Rhapsody

CD Set
  • Vinile
  • CD
  • Digitale
The Berlin Recital Extended - Yuja Wang

Yuja Wang

The Berlin Recital Extended

LP Set
  • Vinile
The American Project - Yuja Wang, Louisville Orchestra, Teddy Abrams ascolta

Yuja Wang, Louisville Orchestra, Teddy Abrams

The American Project

Dolby Atmos
  • CD
  • Digitale
Rachmaninoff & Brahms - Yuja Wang, Andreas Ottensamer, Gautier Capuçon ascolta

Yuja Wang, Andreas Ottensamer, Gautier Capuçon

Rachmaninoff & Brahms

  • CD
  • Digitale
Lucerne Festival 2009 (Mahler: Symphony No. 1 / Prokofiev: Piano Concerto No. 3) - Yuja Wang, Lucerne Festival Orchestra, Claudio Abbado

Yuja Wang, Lucerne Festival Orchestra, Claudio Abbado

Lucerne Festival 2009 (Mahler: Symphony No. 1 / Prokofiev: Piano Concerto No. 3)

Live / Visual Album
  • Digitale
Rachmaninoff: Cello Sonata in G Minor, Op. 19 - Gautier Capuçon, Yuja Wang

Gautier Capuçon, Yuja Wang

Rachmaninoff: Cello Sonata in G Minor, Op. 19

  • Digitale
Blue Hour: Mendelssohn Edition - Andreas Ottensamer, Yuja Wang, Julien Quentin

Andreas Ottensamer, Yuja Wang, Julien Quentin

Blue Hour: Mendelssohn Edition

  • Digitale
John Adams: Must the Devil Have All the Good Tunes? - Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel ascolta

Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel

John Adams: Must the Devil Have All the Good Tunes?

  • Vinile
  • Digitale
John Adams: Must the Devil Have All the Good Tunes? - Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel

Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel

John Adams: Must the Devil Have All the Good Tunes?

Live / Visual Album
  • Digitale
The Peace Concert Versailles - Elsa Dreisig, Ekaterina Gubanova, Daniel Behle

Elsa Dreisig, Ekaterina Gubanova, Daniel Behle

The Peace Concert Versailles

Visual Album / Live at Versailles / 2018
  • Digitale
The Peace Concert Versailles - Elsa Dreisig, Ekaterina Gubanova, Daniel Behle

Elsa Dreisig, Ekaterina Gubanova, Daniel Behle

The Peace Concert Versailles

Live at Versailles / 2018
  • Digitale
Blue Hour – Weber, Brahms, Mendelssohn - Andreas Ottensamer, Yuja Wang, Berliner Philharmoniker

Andreas Ottensamer, Yuja Wang, Berliner Philharmoniker

Blue Hour – Weber, Brahms, Mendelssohn

96kHz/24bit
  • Digitale
The Berlin Recital - Yuja Wang

Yuja Wang

The Berlin Recital

Visual Album / Live at Philharmonie, Berlin / 2018
  • Digitale
The Berlin Recital - Yuja Wang

Yuja Wang

The Berlin Recital

Live at Philharmonie, Berlin / 2018
  • Digitale
The Berlin Recital – Encores - Yuja Wang

Yuja Wang

The Berlin Recital – Encores

  • Digitale
Transformation - Yuja Wang

Yuja Wang

Transformation

  • Digitale
Ravel: Complete Orchestral Works - Yuja Wang, Ray Chen, Tonhalle-Orchester Zürich

Yuja Wang, Ray Chen, Tonhalle-Orchester Zürich

Ravel: Complete Orchestral Works

  • Digitale
Ravel - Yuja Wang, Tonhalle-Orchester Zürich, Lionel Bringuier

Yuja Wang, Tonhalle-Orchester Zürich, Lionel Bringuier

Ravel

  • Digitale
Brahms: The Violin Sonatas - Leonidas Kavakos, Yuja Wang

Leonidas Kavakos, Yuja Wang

Brahms: The Violin Sonatas

96 kHz / 24 Bit
  • Digitale
Rachmaninov: Piano Concerto No.3 In D Minor, Op.30 / Prokofiev: Piano Concerto No.2 In G Minor, Op.16 - Yuja Wang, Simón Bolívar Symphony Orchestra of Venezuela, Gustavo Dudamel

Yuja Wang, Simón Bolívar Symphony Orchestra of Venezuela, Gustavo Dudamel

Rachmaninov: Piano Concerto No.3 In D Minor, Op.30 / Prokofiev: Piano Concerto No.2 In G Minor, Op.16

96 kHz / 24 Bit / Live From Caracas / 2013
  • Digitale
Summer In February - Yuja Wang, Benjamin Wallfisch

Yuja Wang, Benjamin Wallfisch

Summer In February

Original Motion Picture Soundtrack
  • Digitale
Fantasia - Yuja Wang

Yuja Wang

Fantasia

Optimized for Digital
  • Digitale
Rachmaninov - Yuja Wang, Mahler Chamber Orchestra, Claudio Abbado

Yuja Wang, Mahler Chamber Orchestra, Claudio Abbado

Rachmaninov

  • CD
  • Digitale
Sonatas & Etudes - Yuja Wang

Yuja Wang

Sonatas & Etudes

  • Digitale

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Yuja Wang, tra successi storici e nuove uscite.

Shostakovich: Piano Concerto No. 2 in F Major, Op. 102: II. Andante - Yuja Wang, Boston Symphony Orchestra, Andris Nelsons

Yuja Wang, Boston Symphony Orchestra, Andris Nelsons

Shostakovich: Piano Concerto No. 2 in F Major, Op. 102: II. Andante

Instant Grat
  • Digitale
Beethoven: Piano Sonata No. 18 in E-Flat Major, Op. 31 No. 3 "The Hunt": IV. Presto con fuoco - Yuja Wang

Yuja Wang

Beethoven: Piano Sonata No. 18 in E-Flat Major, Op. 31 No. 3 "The Hunt": IV. Presto con fuoco

Apple only
  • Digitale
Kapustin: 24 Jazz Preludes, Op. 53: No. 10 - Yuja Wang

Yuja Wang

Kapustin: 24 Jazz Preludes, Op. 53: No. 10

Instant Grat
  • Digitale
Glass: Études: No. 6 - Yuja Wang

Yuja Wang

Glass: Études: No. 6

Instant Grat
  • Digitale
Scriabin: Piano Sonata No. 3 in F-Sharp Minor, Op. 23: III. Andante - Yuja Wang

Yuja Wang

Scriabin: Piano Sonata No. 3 in F-Sharp Minor, Op. 23: III. Andante

  • Digitale
Schoenberg: Suite for Piano, Op. 25: VI. Gigue - Yuja Wang

Yuja Wang

Schoenberg: Suite for Piano, Op. 25: VI. Gigue

Musical Moments / Dolby Atmos
  • Digitale
Rachmaninoff: Piano Concerto No. 2 in C Minor, Op. 18: II. Adagio sostenuto - Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel

Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel

Rachmaninoff: Piano Concerto No. 2 in C Minor, Op. 18: II. Adagio sostenuto

  • Digitale
Rachmaninoff: Piano Concerto No. 4 in G Minor, Op. 40 (1941 3rd Version): II. Largo - Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel

Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel

Rachmaninoff: Piano Concerto No. 4 in G Minor, Op. 40 (1941 3rd Version): II. Largo

  • Digitale
Rachmaninoff: Rhapsody on a Theme of Paganini, Op. 43: Var. 24. A tempo un poco meno mosso - Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel

Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel

Rachmaninoff: Rhapsody on a Theme of Paganini, Op. 43: Var. 24. A tempo un poco meno mosso

Instant Grat
  • Digitale
Rachmaninoff: Piano Concerto No. 1 in F-Sharp Minor, Op. 1 (1917 Final Version): III. Allegro vivace - Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel

Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel

Rachmaninoff: Piano Concerto No. 1 in F-Sharp Minor, Op. 1 (1917 Final Version): III. Allegro vivace

Instant Grat
  • Digitale
Mendelssohn: A Midsummer Night's Dream, Op. 61, MWV M 13: I. Scherzo (Arr. Rachmaninoff for Piano) - Yuja Wang

Yuja Wang

Mendelssohn: A Midsummer Night's Dream, Op. 61, MWV M 13: I. Scherzo (Arr. Rachmaninoff for Piano)

Instant Grat
  • Digitale
Rachmaninoff: Rhapsody on a Theme of Paganini, Op. 43: Var. 18. Andante cantabile - Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel

Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel

Rachmaninoff: Rhapsody on a Theme of Paganini, Op. 43: Var. 18. Andante cantabile

  • Digitale
Tilson Thomas: You Come Here Often? - Yuja Wang

Yuja Wang

Tilson Thomas: You Come Here Often?

Instant Grat
  • Digitale
Brahms: Clarinet Trio in A Minor, Op. 114: I. Allegro - Andreas Ottensamer, Gautier Capuçon, Yuja Wang

Andreas Ottensamer, Gautier Capuçon, Yuja Wang

Brahms: Clarinet Trio in A Minor, Op. 114: I. Allegro

Instant Grat
  • Digitale
Brahms: Cello Sonata No. 1 in E Minor, Op. 38: I. Allegro non troppo - Gautier Capuçon, Yuja Wang

Gautier Capuçon, Yuja Wang

Brahms: Cello Sonata No. 1 in E Minor, Op. 38: I. Allegro non troppo

  • Digitale
Márquez: Danzón No. 2 (Transcr. Gómez-Tagle for Piano) - Yuja Wang

Yuja Wang

Márquez: Danzón No. 2 (Transcr. Gómez-Tagle for Piano)

Musical Moments
  • Digitale
Mendelssohn: Piano Sextet in D Major, Op. 110, MWV Q16: IV. Allegro vivace - Yuja Wang, Kirill Troussov, David Aaron Carpenter

Yuja Wang, Kirill Troussov, David Aaron Carpenter

Mendelssohn: Piano Sextet in D Major, Op. 110, MWV Q16: IV. Allegro vivace

Instant Grat / Live
  • Digitale
Rachmaninov: Cello Sonata in G Minor, Op. 19: III. Andante - Lynn Harrell, Yuja Wang

Lynn Harrell, Yuja Wang

Rachmaninov: Cello Sonata in G Minor, Op. 19: III. Andante

Live from Verbier Festival / 2008 / Instant Grat
  • Digitale
Rachmaninov: 14 Romances, Op. 34: No. 14 Vocalise (Arr. Kocsis for Piano) - Yuja Wang

Yuja Wang

Rachmaninov: 14 Romances, Op. 34: No. 14 Vocalise (Arr. Kocsis for Piano)

Musical Moments
  • Digitale
Adams: China Gates - Yuja Wang

Yuja Wang

Adams: China Gates

Instant Grat
  • Digitale
John Adams: Must the Devil Have All the Good Tunes? - Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel ascolta

Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel

John Adams: Must the Devil Have All the Good Tunes?

Dolby Atmos
  • Digitale
Adams: Must the Devil Have All the Good Tunes?: III. Piú mosso: Obsession / Swing - Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel

Yuja Wang, Los Angeles Philharmonic, Gustavo Dudamel

Adams: Must the Devil Have All the Good Tunes?: III. Piú mosso: Obsession / Swing

Instant Grat
  • Digitale
Horowitz: Variations on a Theme from Bizet's "Carmen" - Yuja Wang

Yuja Wang

Horowitz: Variations on a Theme from Bizet's "Carmen"

Live at Philharmonie, Berlin / 2018
  • Digitale
Brahms: Six Pieces for Piano, Op. 118: 2. Intermezzo in A Major. Andante teneramente (Arr. Popov for Clarinet and Piano) - Andreas Ottensamer, Yuja Wang

Andreas Ottensamer, Yuja Wang

Brahms: Six Pieces for Piano, Op. 118: 2. Intermezzo in A Major. Andante teneramente (Arr. Popov for Clarinet and Piano)

New
  • Digitale
Weber: Grand Duo Concertant, Op. 48, J. 204: 3. Rondo. Allegro - Andreas Ottensamer, Yuja Wang

Andreas Ottensamer, Yuja Wang

Weber: Grand Duo Concertant, Op. 48, J. 204: 3. Rondo. Allegro

Excerpt / Live at Turbinenhalle am Stienitzsee / 2018
  • Digitale
Mendelssohn: Lieder ohne Worte, Op. 67: No. 2 Allegrio leggiero (Arr. for Clarinet and Piano by Ottensamer) - Andreas Ottensamer, Yuja Wang

Andreas Ottensamer, Yuja Wang

Mendelssohn: Lieder ohne Worte, Op. 67: No. 2 Allegrio leggiero (Arr. for Clarinet and Piano by Ottensamer)

  • Digitale
Rachmaninov: Prelude in G Minor, Op. 23, No. 5 - Yuja Wang

Yuja Wang

Rachmaninov: Prelude in G Minor, Op. 23, No. 5

Live at Philharmonie, Berlin / 2018
  • Digitale

BIOGRAFIA



"Wang has both the energetic, fearless imagination of youth and the probing sensitivity that in most artists comes only with maturity – as well as the keyboard technique to put all her ideas flawlessly into action . . . Extravagantly gifted on every front".
(San Francisco Chronicle)

1987
Born in Beijing.

1993
First piano lessons, leading to studies with Professors Ling Yuan and Zhou Guangren at Beijing’s Central Conservatory of Music.

1996
Recital in Australia.

1998
Recital in Germany.

1999
Exchange student at the Morningside Music Bridge programme at Mount Royal College in Calgary and winner of its concerto competition.

2001
Begins two years of study with Hung Kuan Chen and Tema Blackstone at Mount Royal College Conservatory. Receives the Special Jury Award at the first Japan Sendai International Music Competition, where she is the youngest competitor.

2002
Becomes student of Gary Graffman at the Curtis Institute in Philadelphia (graduation in 2008). This summer and the next, she works with John Perry at the Aspen Music Festival, where she wins the concerto competition in her first year. Featured performer in the Canadian Broadcasting Corporation's “Up and Coming” series.

2003
Triumphant European concerto debut in Zurich performing Beethoven’s Fourth Piano Concerto with the Tonhalle Orchestra under David Zinman.

2005
After her North American debut performing Beethoven’s Fourth Concerto with the National Arts Centre Orchestra under Pinchas Zukerman in Ottawa (replacing Radu Lupu at one day’s notice), the Canadian press declares: “A star is born”. She has been invited back to the NAC every season since then.

2006
Debuts with the New York Philharmonic (Liszt: Concerto no.1 under Lorin Maazel) and the symphony orchestras of Chicago (Prokofiev: Concerto no.2 under Charles Dutoit), San Francisco (Ravel: Concerto in G under Michael Tilson Thomas), Houston and Japan’s NHK (Prokofiev 2 under Dutoit). First recital tour of Germany. Receives this year’s prestigious Gilmore Young Artist Award.

2007
Boston Symphony Orchestra debut (deputizing for Martha Argerich) playing the Tchaikovsky First Concerto under Dutoit. Appears in the UK and Netherlands with the St. Petersburg Philharmonic under Yuri Temirkanov. Returns to China to perform with the China Philharmonic (Beijing) and Guangzhou Symphony orchestras. Lisbon debut with the Gulbenkian Orchestra under Lawrence Foster (Tchaikovsky 1, Prokofiev 3). Replaces Yefim Bronfman at a day’s notice in Prokofiev 2 with the Swedish Radio Symphony Orchestra, resulting in immediate re-engagement.

2008
Yuja closes the St. Petersburg Winter Arts Festival at the invitation of Yuri Temirkanov. US tour with the Academy of St. Martin in the Fields under Sir Neville Marriner. Other concerts include the Baltimore Symphony (Yan Pascal Tortelier), New World Symphony (Tilson Thomas), Detroit Symphony and NHK Symphony (Dutoit) orchestras, and the Orchestre National de Belgique (Walter Weller). Verbier and Saratoga festival debuts. Recitals include Washington DC, San Francisco, Ann Arbor, Vancouver, and Paris.

2009
Yuja Wang signs an exclusive contract with Deutsche Grammophon. Her first release on the Yellow Label will include works by Liszt, Chopin, Scriabin, and Ligeti. Yuja’s engagements this year will include concerts with the Los Angeles Philharmonic, National Symphony of Washington DC, Pittsburgh Symphony, Orchestra Mozart (with Claudio Abbado), San Francisco Symphony, and London Symphony orchestras. In October she tours China, Korea and Malaysia performing Prokofiev’s Piano Concerto no. 2. Recitals in Seattle, St. Paul, Santa Barbara, Reggio Emilia, Paris, Prague, London (South Bank Centre), and Munich. Festival appearances include Verbier, Kissinger Sommer, La Roque d’Antherón, the Michelangeli Festival in Bergamo, Lucerne, and Aspen.

ULTIME NEWS

YUJA WANG: IL 3 MAGGIO ESCE "THE VIENNA RECITAL"
22.04.2024

YUJA WANG: IL 3 MAGGIO ESCE "THE VIENNA RECITAL"

Yuja Wang, vincitrice del Grammy Award 2023 , mostra la sua incredibile capacità interpretativa con un eclettico programma registrato dal vivo in occasione dell'acclamato recital tenuto presso la Konzerthaus di Vienna nell'aprile 2022 . La star del pianismo mondiale mostra il suo ardente virtuosismo in composizioni poco conosciute di György Ligeti e Nikolai Kapustin, la sua matura musicalità in capolavori di Ludwig van Beethoven e Alexander Scriabin e la sua immaginazione musicale in sublimi miniature di Isaac Albéniz. Yuja Wang conclude il percorso con bis che spaziano da Christoph Willibald Gluck a Philip Glass.
  • # Brand new
YUJA WANG VINCE IL SUO PRIMO GRAMMY® AWARD
05.02.2024

YUJA WANG VINCE IL SUO PRIMO GRAMMY® AWARD

Berlino, lunedì 5 febbraio 2024 – I vincitori della 66esima edizione dei GRAMMY® Awards sono stati annunciati oggi e l'artista della Deutsche Grammophon, la pianista Yuja Wang, è stata premiata come Best Classical Instrumental Solo – una delle principali categorie classiche – per The American Project, insieme al direttore d'orchestra Teddy Abrams. Ritirando il premio durante la cerimonia di premiazione, Teddy Abrams ha dichiarato: "Un enorme complimento all'incredibile Yuja Wang, che è stata solista in questo straordinario album. Yuja è uno dei musicisti più talentuosi sulla faccia della terra in questo momento”. Il GRAMMY®, che riconosce risultati artistici e tecnici eccezionali, rappresenta il più alto riconoscimento dell’industria discografica. "Tutto il team qui alla Deutsche Grammophon è entusiasta del primo successo ai Grammy di Yuja Wang e le porgiamo i nostri più calorosi auguri e congratulazioni", afferma Clemens Trautmann, presidente della Deutsche Grammophon. “Collaboriamo con Yuja da più di un decennio ed è una gioia e un onore particolari vedere il suo lavoro riconosciuto dalla Recording Academy”. Best Classical Instrumental Solo – WINNER YUJA WANG – THE AMERICAN PROJECT Yuja Wang Teddy Abrams, conductor (Louisville Orchestra)  
  • # Premi
YUJA WANG: THE AMERICAN PROJECT - PRIMA REGISTRAZIONE MONDIALE DEL CONCERTO PER PIANOFORTE DI TEDDY ABRAMS
16.01.2023

YUJA WANG: THE AMERICAN PROJECT - PRIMA REGISTRAZIONE MONDIALE DEL CONCERTO PER PIANOFORTE DI TEDDY ABRAMS

Yuja Wang  offre un'esibizione solistica folgorante nella  prima registrazione mondiale  di un nuovo importante lavoro scritto appositamente per lei  dall'amico Teddy Abrams . Sebbene originariamente concepito come una breve composizione di accompagnamento alla  Rapsodia in Blu  di Gershwin, il  Concerto per pianoforte e orchestra  di Abrams è esploso fino a diventare un capolavoro a sé stante di 35 minuti. Nata per celebrare la ricchezza della cultura musicale americana e la profondità e l'ampiezza del virtuosismo di Yuja Wang, l'opera è ora contenuta in  Yuja Wang - The American Project . Nell'album è inclusa anche  You Come Here Often? , composta per la pianista star da un altro caro amico,  Michael Tilson Thomas . Entrambe le opere sono state registrate con la  Louisville Orchestra , con a capo il direttore musicale Abrams.  Yuja Wang - The American Project  sarà pubblicato in formato digitale e fisico  da Deutsche Grammophon  il  10 marzo 2023 .   Teddy Abrams e Yuja Wang si sono conosciuti ai tempi in cui studiavano al Curtis Institute of Music di Philadelphia, uno dei più importanti conservatori del mondo. Il poliedrico Abrams - pianista, clarinettista, compositore e direttore d'orchestra - e l'allora pianista in ascesa divennero amici all'epoca, dopo che lui si offrì di accompagnarla nelle esecuzioni per pianoforte solo del repertorio concertistico. Dopo essere stato nominato direttore musicale della Louisville Orchestra nel 2014, ha iniziato a scrivere opere di ampio organico per i suoi musicisti.  "È stato l'inizio di un rapporto davvero speciale che abbiamo mantenuto fino ad oggi".     L'elenco delle composizioni di Abrams realizzate a Louisville è cresciuto in seguito a una discussione con Wang sulla possibilità di eseguire  Rhapsody in Blue  con l'orchestra. Il suo Concerto per pianoforte e orchestra si articola in undici sezioni, tra cui un'ouverture per big band in stile swing, tre cadenze solistiche, una "pausa orchestrale" nello stile di Gershwin, i "Solos" di ispirazione latin jazz e passaggi che riecheggiano il boogie-woogie, le melodie gospel americane o gli spettacoli di Broadway. Yuja Wang si è unita alla Louisville Orchestra e ad Abrams per la prima mondiale dell'opera al Kentucky Center nel gennaio 2022 e lo ha successivamente registrato per Deutsche Grammophon.   "Il pianoforte, in particolare, è una specie di vagabondo che attraversa centinaia di anni di storia musicale ed è così traducibile in altri stili" , osserva Teddy Abrams.  "Vedo questo concerto come un'opportunità per il pianoforte di guidarci attraverso quello che penso sia uno dei punti di forza della cultura americana, la sua pluralità, la sua interconnessione" . Il suo Concerto per pianoforte e orchestra riflette l'affetto che l'America nutre per le star con cuore e anima.  "Penso che Yuja sia una delle più grandi pianiste viventi e di tutti i tempi",  osserva.  "Ho sempre desiderato che fosse lei a prendere questo pezzo e a farlo suo".   Abrams ha ricevuto le prime lezioni di direzione d'orchestra da Michael Tilson Thomas a San Francisco all'età di undici anni. Il direttore d'orchestra, a sua volta raffinato pianista e illustre compositore, divenne il suo mentore e amico a lungo termine. Tilson Thomas ha anche incoraggiato Yuja Wang all'inizio della sua carriera. Nel 2016 ha ampliato il suo repertorio di bis con  You Come Here Often?,  che funge da brano di apertura del suo nuovo album. Il brano si sviluppa da un semplice riff ritmico in un numero di jazz fusion completo di episodi riflessivi e di una corsa al traguardo alimentata dal rock.
 
WANG-OTTENSAMER-CAPUÇON: RECENSIONE D’ORO SU AMADEUS DI GENNAIO
10.01.2023

WANG-OTTENSAMER-CAPUÇON: RECENSIONE D’ORO SU AMADEUS DI GENNAIO

"Amadeus d’oro" sul numero di gennaio per la registrazione del “super-trio” composto da Yuja Wang, Andreas Ottensamer e Gautier Capuçon realizzata nel 2021 presso il Konzerthaus di Dortmund con la Sonata per violoncello op. 19 di Rachmaninoff, la Sonata per violoncello n. 1 op. 38 di Brahms e il Trio per pianoforte, clarinetto e violoncello op. 14.“Incanta per morbidezza nei vari registri e ricchezza di sfumature espressive il canto del violoncello seguito per intenzione ed intensità dal pianoforte” commenta Luisa Sclocchis mentre il Trio “offre una letture coinvolgente quanto equilibrata”.
 
Yuja Wang e il nuovo album dedicato a Ravel
14.10.2015

Yuja Wang e il nuovo album dedicato a Ravel

“Sembra che abbia tutto: velocità, flessibilità, virtuosismo e raffinatezze interpretative” - New York Times Il nuovo album di Yuja Wang è dedicato ai celebri Concerti per pianoforte di Ravel. La giovane pianista cinese stupisce ancora una volta per il suo straordinario talento esaltato dalla felice collaborazione con Lionel Bringuier alla guida della Tonhalle-Orchester Zürich, perfetta nell’assecondare il vigore e le sfumature di questa meravigliosa interpretazione. A metà dicembre Yuja sarà in concerto a Firenze, non mancate! Ascolta l'album cliccando sull'immagine
 
Il nuovo album di Yuja Wang: Ravel
31.07.2015

Il nuovo album di Yuja Wang: Ravel

Yuja Wang torna con un nuovo album dedicato a Ravel: - Ravel: Piano concerto in G major - Ravel: Piano concerto for the left hand in D major - Fauré: Ballade op. 19 Entrambi i brani di Ravel contenuti in questo disco sono pesantemente influenzati da sonorità jazz. Yuja Wang, il giovane direttore Lioner Bringuier e la famosa Tonhalle-Orchester Zürich sono la perfetta combinazione per esprimere le vibranti sonorità di Ravel. I due concerti di Ravel saranno inclusi in un box dedicato al grande compositore, in uscita nel 2016.
 
YUJA WANG in tour in Italia
07.05.2013

YUJA WANG in tour in Italia

Questa sera la straordinaria pianista cinese Yuja Wang si esibirà in concerto al Teatro Comunale di Ferrara con un recital caratterizzato da pagine musicali che andranno da Scriabin a Rachmaninov. Il 9 maggio sarà invece al Teatro Grande di Brescia, mentre il giorno successivo, 10 maggio, terrà un concerto a Bergamo al Teatro Donizzetti, entrambi all'interno del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. Yuja Wang ha pubblicato 4 dischi con Deutsche Grammophon, riscuotendo un enorme successo di pubblica e critica. Oltre a possedere una tecnica assolutamente sbalorditiva, la giovane pianista è molto apprezzata per la profondità e freschezza delle sue interpretazioni.
 
Decca e Deutsche Grammophon agli Echo Awards 2011
26.07.2011

Decca e Deutsche Grammophon agli Echo Awards 2011

La Phono-Akademie tedesca ha appena annunciato i vincintori dei suoi ambiti premi ECHO, sicuramente tra i più prestigiosi riconoscimenti nel mondo della musica classica. Siamo lieti di annunciare che gli artisti Decca e Deutsche Grammophon, tra gli altri Cecilia Bartoli, Lisa Batiashvili,Pierre Boulez, Hilary Hahn, René Pape, Rolando Villazón and Yuja Wang,si sono aggiudicati il più alto riconoscimento in ben nove categorie. La cerimonia degli ECHO Awards avrà luogo il 2 Ottobre a Berlino presso la Konzerthaus. Congratulazioni!
 
"Yuja Wang fenomeno del piano"
03.06.2011

"Yuja Wang fenomeno del piano"

L'ultimo disco della giovane Yuja Wang diretta da Claudio Abbado continua la conquista dei critici italiani. Questa è la recensione uscita oggi su Il Giornale a opera di Giovanni Gavazzeni: " Quando l'ascolto è puro godimento, soprattutto affrontando Rachmaninov che è una vetta fuori categoria anche per i virtuosi di lungo corso. Ci vogliono musicalità in gran copia e tecnica pianistica sulla punta delle dita. La ventiduenne cinese Yuja Wang affronta le diaboliche ventiquattro Variazioni su un tema di Paganini e il secondo concerto con qualità doviziose. Per avvicinarsi a qualcosa di simile nel passato si deve risalire a più di mezzo secolo fa quando comparve l'astro dell'americano William Kapell.Claudio Abbado accompagna la fenomenale Wang da par suo, affilando l'Orchestra Mahler, per dirla con Falstaff, come una lama di Toledo. Risultato: alta definizione con un "naturale" meraviglioso." Imperdibile!
 
Disco del mese su Amadeus di maggio per il Rachmaninov di Yuja Wang e Claudio Abbado
10.05.2011

Disco del mese su Amadeus di maggio per il Rachmaninov di Yuja Wang e Claudio Abbado

Continuano le straordinarie recensioni di questo disco, uscito pochi mesi fa, ma che ha già conquistato il pubblico e la critica. Su Amadeus di Maggio Nicoletta Sguben, dandogli 5 stelle scrive: "La fanciulla entra nel mondo iperbolico della Rapsodia su un tema di Paganini e nel Secondo Concerto con un affascinante e conturbante mix di grazia e grinta regolati da una sensibilità non solo tattile. A farle dal lussuosa "spalla" la Mahler Chamber Orchestra che, guidata dal direttore milanese, sa tenere al laccio l'ego tastieristico della solista e trasformare i due brani in una sorta di poema sinfonico per orchestra e pianoforte, dove l'uno entra nell'altro, e ciò che conta è l'insieme: sovrano".
 
Yuja Wang inaugura domani la nuova stagione della Filarmonica della Scala
06.11.2009

Yuja Wang inaugura domani la nuova stagione della Filarmonica della Scala

Yuja Wang, che si è appena aggiudicata il Classic FM Gramophone Award per la categoria “Giovani Artisti dell’Anno”, si esibirà domani sera al Teatro alla Scala di Milano con il Concerto per Pianoforte e Orchestra n° 3 di Prokofiev, in compagnia dell’Orchestra Filarmonica della Scala diretta da Antonio Pappano. La giovane pianista, artista esclusiva Deutsche Grammophon, ha da poco pubblicato il suo album d’esordio, “Sonatas & Etudes” (Sonata in Si min. di Liszt, Sonata n. 2 di Chopin, Sonata n. 2 di Scriabin, due Studi di Ligeti), nel quale ha stupito tutti con “un pianismo che combina la spontaneità e la spericolata immaginazione giovanile con una disciplina e una precisione da artista matura” (Gramophone). Ammirata inoltre la sua controllata e prodigiosa tecnica, definita “strabiliante” e addirittura “sovrumana” (Gramophone). Il concerto, che avrà inizio alle ore 20:00, prevede inoltre musiche di Michail Glinka (Ouverture da Ruslan e Ljudmila) e Sergej Rachmaninov (Sinfonia n° 2), sempre con la Filarmonica della Scala diretta da Antonio Pappano.
 
Yuja Wang si è aggiudicata il "Classic FM Gramophone Award 2009" nella categoria "Giovani Artisti dell'Anno"
06.10.2009

Yuja Wang si è aggiudicata il "Classic FM Gramophone Award 2009" nella categoria "Giovani Artisti dell'Anno"

E’ ufficiale: la ventiduenne Yuja Wang, astro cinese del pianoforte, si è aggiudica il premio forse più ambito nel mondo della musica colta occidentale, vale a dire il Classic FM Gramophone Award, per la categoria “Giovani Artisti dell’Anno”. Una delle più grosse radio di musica classica al mondo, Classic FM, e una delle più autorevoli e influenti riviste di settore, Gramophone, ogni anno celebrano e premiano i migliori artisti a livello mondiale. Yuja Wang, artista esclusiva Deutsche Grammophon, ha da poco pubblicato il suo album d’esordio, “Sonatas & Etudes” (Sonata in Si min. di Liszt, Sonata n. 2 di Chopin, Sonata n. 2 di Scriabin, due Studi di Ligeti), nel quale dimostra, nonostante la sua giovane età, una straordinaria maturità interpretativa: "Una combinazione di tecnica scintillante e di raro istinto poetico", scriveva Bryce Morrison su Gramophone di luglio, che concludeva così la sua recensione: "E’ nata una stella". La profezia si è dunque avverata, e la Wang si è imposta per “un pianismo che combina la spontaneità e la spericolata immaginazione giovanile con una disciplina e una precisione di un’artista matura”. Ammirata inoltre la sua controllata e prodigiosa tecnica, definita “strabiliante” e “sovrumana”. La Wang il prossimo 13 ottobre si esibirà alla Carnegie Hall con la Philadelphia Orchestra diretta da Charles Dutoit: in programma il Concerto per pianoforte n. 2 di Prokofiev, per quello che è il debutto “orchestrale” dell’artista nella prestigiosa sala newyorkese.
 
Ottima recensione per l' album d'esordio di Yuja Wang sull'ultimo numero di Gramophone
10.07.2009

Ottima recensione per l' album d'esordio di Yuja Wang sull'ultimo numero di Gramophone

Si è meritata la segnalazione dell’editore il disco d’esordio della ventiduenne pianista cinese Yuja Wang, “Sonatas & Etudes”, da poco pubblicato da Deutsche Grammophon. L’artista dimostra, nonostante la sua giovane età, una straordinaria maturità interpretativa. Vario il repertorio proposto (la sonata in Si minore di Liszt, la sonata n.2 di Chopin, la sonata n.2 di Scriabin e due studi di Ligeti), che le permette di far emergere al meglio la doppia natura di grande virtuosa attenta però anche alle più raffinate sfumature di tocco. "Una combinazione di tecnica scintillante e di raro istinto poetico", scrive Bryce Morrison, che conclude così la bellissima recensione: "E’ nata una stella".
 
Trionfo a Bologna per Yuja Wang
01.04.2009

Trionfo a Bologna per Yuja Wang

Si è conclusa con un trionfo la serata bolognese di Yuja Wang che, sotto la direzione di Claudio Abbado, ha eseguito il Concerto n.3 di Prokofiev insieme ai professori dell'Orchestra Mozart. Con una velocità di esecuzione e un tocco prodigiosi la cinese Yuja Wang incanta il Teatro Manzoni, titolava domenica il Sole 24 Ore, mentre il Quotidiano Nazionale avverte: Attenti a quella cinesina dal viso d'angelo seduta alla tastiera. Per chi non ha potuto seguirla a Bologna ricordiamo che Yuja Wang si esibirà alla fine di aprile a Parma, e successivamente al Festival Michelangeli di Brescia e Bergamo. Per la prossima stagione, poi, è prevista la sua presenza a Milano, Roma e altre città italiane. Ricordiamo che questo mese è uscito il debutto discografico di Yuja per Deutsche Grammophon (4778140): il CD Sonatas & Etudes comprende la Sonata in si minore di Liszt, la Sonata n.2 di Chopin, la Sonata n.2 di Scriabin oltre a due Studi di Ligeti.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca