ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica classica: aggiornamenti sugli artisti e compositori, nuovi dischi e curiosità.

Ecco "Walk", il primo videoclip ufficiale di Ludovico Einaudi
05.02.2013

Ecco "Walk", il primo videoclip ufficiale di Ludovico Einaudi

"Walk" è il primo videoclip mai realizzato da Ludovico Einaudi. Il famoso pianista ha scelto questo brano tratto dal nuovo album "In a time lapse" per debuttare nel mondo dei videoclips musicali, con le immagini girate da Alexander Freidin-Goss di Magenta Films. Il primo febbraio è partito il tour italiano di Einaudi che prosegirà in Europa, Stati Uniti, Canada e Asia. Il 13 febbraio alle 21 su Repubblica.it sarà possibile seguire in diretta steaming il concerto all'Auditorium Parco della Musica di Roma. CLICCA SULLA COPERTINA DEL DISCO PER VEDERE IL VIDEO UFFICIALE DI "WALK" su Repubblica.it
 
Saleem Abboud Ashkar stasera alla Scala di Milano
04.02.2013

Saleem Abboud Ashkar stasera alla Scala di Milano

Saleem Abboud Ashkar si esibirà stasera sul palco del Teatro alla Scala di Milano con la Filarmonica della Scala, diretta da Fabio Luisi, per un concerto straordinario a favore della Lega Italiana per la Lotta contro i tumori. Il concerto ha luogo alla vigilia dell'uscita del nuovo disco del pianista, che debutta su etichetta DECCA con i Concerti per pianoforte e orchestra nn. 1 e 4 di Beethoven con Ivor Bolton alla direzione della NDR Sinfonieorchester. Una registrazione live realizzata ad Amburgo presso la Laeiszhalle tra il 26 e 28 settembre del 2012. Il disco è disponibile dal 5 febbraio 2013.
 
Lisa Batiashvili interpreta il Concerto per violino di Brahms
04.02.2013

Lisa Batiashvili interpreta il Concerto per violino di Brahms

Accompagnata da Christian Thielemann alla guida della Staatskapelle Dresden, Lisa Batiashvili trova il perfetto equilibro per esprimere tutta la sua intensità espressiva nel meraviglioso Concerto per violino di Brahms, autore a lei particolarmente congeniale. Il programma della sua seconda incisione per Deutsche Grammophon è completato dal Romanze per violino e pianoforte di Clara Schumann, 3 gemme di spledida fattura ed eleganza finemente cesellate dalla violinista estone accompagnata da un altro giovane talento, Alice Sara Ott.
 
Carnaval di Baglini su Amadeus
01.02.2013

Carnaval di Baglini su Amadeus

E' un'ottima recensione quella che Amadeus dedica a Carnaval, ultimo album di Maurizio Baglini uscito lo scorso Ottobre. Schumann trova in Baglini un interprete sensibile e brillante, che con energia e vivacità ne tratteggia il mondo colto, poetico e a tratti sfuggente. Così viene definita l'interpretazione del pianista pisano, che esegue questa raccolta di miniature per piano solo su un Fazioli gran coda che sprigiona qui la sua potenza e brillantezza sonora. Maurizio Baglini sarà impegnato dal vivo in diverse date in Italia, tra cui il 9 e l'11 Maggio al Conservatorio G.Verdi di Milano.
 
Forse la produzione migliore di Einaudi fino ad oggi (Il Fatto Quotidiano)
01.02.2013

Forse la produzione migliore di Einaudi fino ad oggi (Il Fatto Quotidiano)

Oltre ad ottenere un grande successo di vendite, In a Time Lapse di Ludovico Einaudi ottiene anche riscontri molto positivi dalla critica: Guido Biondi su Il Fatto Quotidiano definisce questo disco incantevole, forse la produzione migliore di Einaudi fino ad oggi. La title track è definita come un capolavoro di intensità, e nell’intero album Einaudi sceglie il rigore stilistico e realizza tutto in proprio regalando emozioni senza mai annoiare. L’originalità dei suoni di questo disco è sottolineata da Biondi nel definire il pianoforte del maestro torinese come un pianoforte che respira, slegato da una forma asettica e sterile. In a Time Lapse è balzato in cima alle classifiche in pochissimi giorni dall’uscita dell’album, guadagnandosi in pochi giorni il primo posto della classifica iTunes in Italia e in Grecia, il secondo posto in Germania, il terzo in Svizzera e Olanda e il quarto posto negli UK, in Austria, Belgio e Portogallo, oltre ad aver ottenuto ottimi risultati anche in Spagna (12° posto), Irlanda (15° posto) e Polonia (18° posto). Attualmente il CD è al quinto posto assoluto nella classifica pop Gfk. Il 1° febbraio, data zero al Teatro Comunale di Cagli, partirà “In a time lapse tour” e attraverserà lo stivale, proseguendo sabato 2 febbraio all’Auditorium Santa Chiara di Trento, il 4 al Filarmonico di Verona, il 5 al Teatro Duse di Bologna, il 6 al Carlo Felice di Genova. A seguire sabato 9 febbraio Einaudi suonerà al Teatro Regio di Parma, poi l’11 febbraio sarà a Torino al Teatro Regio, il 12 agli Arcimboldi di Milano, il 13 all’Auditorium Parco della Musica di Roma, venerdì 15 al Teatro Verdi di Firenze, il 16 ad Ancona, al Teatro delle Muse e al Petruzzelli di Bari il 18. Per info: www.einaudiwebsite.com
 
L'Espresso dedica a Riccardo Chailly un'intervista esclusiva sul bicentenario verdiano
01.02.2013

L'Espresso dedica a Riccardo Chailly un'intervista esclusiva sul bicentenario verdiano

E’ un Riccardo Chailly appassionato ed impegnato quello presentato in un’intervista esclusiva dall’Espresso di questa settimana: con il suo CD “Viva Verdi”, inciso per Decca la primavera scorsa con la Filarmonica della Scala, e con il concerto dell’ 11 Febbraio prossimo al Teatro alla Scala dedicato a Verdi, Chailly omaggia il grande compositore nell’anno del bicentenario dalla sua nascita. “La grandezza della musica di Verdi è tale che la fantasia spicca irresistibilmente il volo. La bellezza della sua musica è epidermicamente irresistibile” - dichiara il direttore sull’Espresso – “Chi la ascolta non riesce a distrarsi”. L’importanza della produzione musicale del compositore di Busseto emerge anche dall’esperienza di Chailly alla guida della Gewandhaus Orchestra di Lipsia, che gli consente di stupirsi costantemente della “passione collettiva dei tedeschi per la musica italiana e quella di Verdi in particolare”. “Viva Verdi” contiene brani classici tratti da “Traviata”, “Aida”, “Macbeth”, “La Forza del Destino” e alcune rarità assolute e rappresenta per la Filarmonica della Scala un ritorno al mercato discografico dopo ben 12 anni di assenza; un album, secondo Chailly, “realizzato con piena soddisfazione”. Il concerto dell’ 11 Febbraio al Teatro alla Scala, interamente dedicato a Verdi, sarà trasmesso in diretta in più di 70 cinema, e prevede anche la possibilità per il pubblico di partecipare alla prova aperta del concerto il 10 Febbraio. Riccardo Chailly presenta il disco VIVA VERDI OGGI POMERIGGIO 1 Febbraio alle ore 18.30 presso la Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano, all’interno dell’evento “Conversazione su Viva Verdi”, con l’intervento di Enrico Girardi. Imperdibile appuntamento per tutti gli appassionati verdiani.
 
"IN A TIME LAPSE" DI LUDOVICO EINAUDI SALE AL 5° POSTO DELLA CLASSIFICA POP
01.02.2013

"IN A TIME LAPSE" DI LUDOVICO EINAUDI SALE AL 5° POSTO DELLA CLASSIFICA POP

Dopo essere entrato al 9° in classifica la scorsa settimana sulla base delle vendite digitali totalizzate in soli 3 giorni, "In a Time Lapse" sale oggi al 5° posto degli album più venduti in Italia (Gfk) grazie alle vendite della versione fisica. Un risultato eccezionale che sottolinea la straordinaria performace di un album straordinario. Un successo globale che si evince dalle classifiche di tutto il mondo: primo posto della classifica iTunes in Italia e in Grecia nella prima settimana d'uscita, secondo posto in Germania, terzo in Svizzera e Olanda e il quarto posto negli UK, in Austria, Belgio e Portogallo, oltre ad ottenere ottimi risultati anche in Spagna (12° posto), Irlanda (15°) e Polonia (18°). Sempre su fronte digitale, in Inghilterra "In a Time Lapse" è il primo album di musica classica le cui vendite digitali hanno superato largamente le vendite in formato fisico, rovesciando completamente la tradizionale proporzione di vendite tra canale fisico e canale digitale nel mercato UK. Dopo l' apprezzatissimo evento "Live from home", in cui il compositore torinese ha eseguito il suo nuovo album per più di 24,000 fans collegati in diretta via web, è attesissimo il videoclip del primo brano "Walk", che sarà disponibile in Italia dal 4 Febbraio prossimo.
 
ASAF AVIDAN entra al 42° posto della classifica pop con il suo nuovo album "Different Pulses"
31.01.2013

ASAF AVIDAN entra al 42° posto della classifica pop con il suo nuovo album "Different Pulses"

Il fenomenale cantautore israeliano Asaf Avidan è entrato al 42° posto della classifica degli album più venduto (GfK) con il suo nuovo album “Different Pulses” pubblicato una settimana fa. Avidan ha raggiunto la notorietà grazie a One Day / Reckoning Song, singolo che in brevissimo tempo ha conquistato le classifiche di tutta Europa; in Italia è stato il nono brano più venduto in assoluto nel 2012. Definito da XL come “la reincarnazione di Janis Joplin” per le sue capacità vocali, dopo il successo di One Day / Reckoning Song, Avidan pubblica ora l’album Different Pulses con Universal, che XL definisce come un patchwork ben congegnato di sonorità blues ed inserzioni elettroniche, che ruota tutto intorno alla voce di Avidan, capace di mixare Janis Joplin, Amy Winehouse e Jeff Buckley, nonostante il cantautore dichiari di considerare Leonard Cohen come il suo vero maestro. A partire dal mese di marzo 2013 Asaf Avidan inizierà un tour che toccherà diverse città europee, tra cui anche Milano, il 23 aprile all’Alcatraz. Non è esclusa inoltre una sua partecipazione al Festival di Sanremo.
 
Il Brahms di Fossi e Gaggini su Amadeus
31.01.2013

Il Brahms di Fossi e Gaggini su Amadeus

Amadeus di Febbraio dà spazio alla seconda parte del progetto di rivistazione alla tastiera della musica orchestrale di Brahms che vede protagonisti Matteo Fossi e Marco Gaggini, assegnando 4/5 stelle al disco uscito nell’agosto 2012 per Decca. Works for two pianos prevede, secondo Amadeus, un ripensamento sostanziale della musica di Brahms che coinvolge, di fatto, ogni aspetto della resa esecutiva: dagli stacchi di tempo al timbro, naturalmente, dal fraseggio all’attacco del suono e all’articolazione. Vengono inoltre sottolineate le cure e le finezze di lettura che Fossi e Gaggini prodigano con generosità alla musica di Brahms. L’album Works for two pianos, che contiene le uscite delle Variazioni su un tema di Haydn, l’Ouverture Tragica - nella versione originale per 4 mani di Brahms - e la Sonata per 2 pianoforti, fa parte di un progetto discografico avviato con la prima integrale delle Sinfonie di Brahms trascritte dall’autore stesso e da Robert Keller. Matteo Fossi e Marco Gaggini sono stati protagonisti del programma Piazza Verdi su Radio 3 il 26 gennaio scorso, occasione in cui hanno avuto modo di presentare alcuni brani dell’album; cliccando sul seguente link è possibile ascoltare il podcast della puntata: http://podcast.getwebreader.com/radio-rai-radio3/piazza-verdi-del-26012013-duo-fossi-gaggini/2013/01/889-480462 .
 
5 stelle Amadeus per l'Eroica con Dudamel e la Simon Bolivar Symphony Orchestra
31.01.2013

5 stelle Amadeus per l'Eroica con Dudamel e la Simon Bolivar Symphony Orchestra

Già ampiamente apprezzata della critica internazionale, l’Eroica di Beethoven diretta da Gustavo Dudamel alla guida della Simon Bolivar Symphony Orchestra ottiene gli elogi di quella nazionale come testimonia la massima valutazione ottenuta questo mese sulla rivista Amadeus. La recensione di Nicoletta Sguben sottolinea la voglia dimostrata dai ragazzi venezuelani di dimostrare che sono diventati adulti, operazione perfettamente riuscita anche grazie a Dudamel. Ma e anche un augurio “che adulti non lo diventino mai…Questo Beethoven rivela una formazione che macina il grande repertorio con dedizione, voglia di maggiore età e di confronto, ma non perde una stilla del furor sacro della conoscenza. Bellissimo e , per gli adulti, molto istruttivo”.
 
Ottima recensione per Yuja Wang su Audioreview
30.01.2013

Ottima recensione per Yuja Wang su Audioreview

Yuja Wang ottiene un riscontro ottimo con "Fantasia", il disco uscito a marzo 2012 per Deutsche Grammophon, e Audioreview non manca di decantarne il talento, il virtuosismo straordinario, tale da lasciare allibiti di fronte all'energia di cui è capace questa pianista. Stupisce, secondo Marco Cicogna, la scioltezza e l'energia che appare inesauribile con cui la Wang esegue nel suo ultimo disco "Fantasia" un pezzo impervio come le variazioni di Horovitz. Mentre vengono definiti capriccioso e originale il suo approccio a Chopin, impeccabili quanto impervi i cinque pezzi di Scriabin, in un cd considerato davvero generoso. Oltre a "Fantasia", viene recensito anche il disco dedicato a Rachmaninov inciso dalla talentuosa pianista con la Mahler Chamber Orchestra diretta da Claudio Abbado, uscito sempre per etichetta Deutsche Grammophon, nel quale, secondo Audioreview, Yuja Wang non manca di far emergere la brillantezza del fraseggio, un pianismo titanico che non lascia indifferenti. Yuja Wang sarà a Roma all'Auditorium Parco della Musica il 1 Febbraio prossimo, all'interno di un tour che toccherà diverse città d'Italia nei prossimi mesi, tra cui Ferrara, Firenze e Brescia.
 
Vendite digitali da record per Ludovico Einaudi in Italia e in tutta Europa
29.01.2013

Vendite digitali da record per Ludovico Einaudi in Italia e in tutta Europa

Continua il grande successo dell’ ultimo album di Ludovico Einaudi in Italia e all’estero. Per il mercato inglese “In a Time Lapse” è il primo album di musica classica a rovesciare completamente la tradizionale proporzione di vendite tra canale fisico e canale digitale. Con il suo ultimo album, Einaudi è riuscito a raggiungere negli UK una clamorosa proporzione di 72% di downloads, triplicando il 28% di vendite nel canale fisico tradizionale. Viene così superata anche la tipica proporzione dit 50/50 tra i canali digitale e fisico per le vendite di un artista di musica classica del mercato inglese. La release internazionale dell’ album è avvenuta lo scorso lunedì 21 Gennaio e in solo una settimana “In a Time Lapse” si è guadagnato il primo posto della classifica iTunes in Italia e in Grecia, il secondo posto in Germania, il terzo in Svizzera e Olanda e il quarto posto negli UK, in Austria, Belgio e Portogallo, oltre ad aver ottenuto ottimi risultati anche in Spagna (12° posto), Irlanda (15° posto) e Polonia (18° posto). Dopo l’apprezzatissimo evento “Live from home”, in cui il compositore torinese ha eseguito il suo nuovo album per più di 24,000 fans collegati in diretta via web, è attesissimo il videoclip del primo brano “Walk”, che sarà disponibile in Italia dal 4 Febbraio prossimo. Nel frattempo è possibile visionare la performance del concerto “Live from home” direttamente dal canale youtube di Einaudi. Dai primi giorni di Febbraio sarà possibile vedere dal vivo il maestro in numerose date in Italia, tra le quali ricordiamo quella del 12 Febbraio al Teatro degli Arcimboldi a Milano e quella di Roma all’ Auditorium Parco della Musica il giorno successivo, in un tour che proseguirà nel resto d’Europa da fine Febbraio.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca