reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri

ARTISTI

Trovati 1 per nino rota

ALBUM

Trovati 132 per nino rota

Kurt Weill: L’opera da tre soldi / Fiorenzo Carpi: Circus Suite / Nino Rota: Ogni anno punto e da capo - Giuseppe Grazioli, Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi

Giuseppe Grazioli, Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi

Kurt Weill: L’opera da tre soldi / Fiorenzo Carpi: Circus Suite / Nino Rota: Ogni anno punto e da capo

  • CD
  • Digitale
Rota: Parla più piano (Arr. Muñoz for Tenor, Piano and Harp) - Jonathan Tetelman, Sophia Muñoz, Marion Ravot

Jonathan Tetelman, Sophia Muñoz, Marion Ravot

Rota: Parla più piano (Arr. Muñoz for Tenor, Piano and Harp)

Dolby Atmos
  • Digitale
Niño Malo - Nicole Favre, Jambene

Nicole Favre, Jambene

Niño Malo

  • Digitale
Rotations - EAZYBAKED

EAZYBAKED

Rotations

  • Digitale
El Niño Traviezo - Pantera De Culiacan Sinaloa

Pantera De Culiacan Sinaloa

El Niño Traviezo

  • Digitale
Niño Jodido - Manuel Rodriguez, Pantera De Culiacan Sinaloa

Manuel Rodriguez, Pantera De Culiacan Sinaloa

Niño Jodido

  • Digitale
Mi Rotas Tous Allous - Katerina Lioliou

Katerina Lioliou

Mi Rotas Tous Allous

  • Digitale
Un Ala Rota - Rocío Márquez, BRONQUIO

Rocío Márquez, BRONQUIO

Un Ala Rota

Garrotín
  • Digitale
Niño Soñador - J Balvin

J Balvin

Niño Soñador

  • Digitale
Niño De Oro - Hadrian

Hadrian

Niño De Oro

  • Digitale
Niña Problema. Niño Problema. - Lng Sht

Lng Sht

Niña Problema. Niño Problema.

  • Digitale
A Rota Do Indivíduo - Giuliano Eriston

Giuliano Eriston

A Rota Do Indivíduo

Ao Vivo No Rio De Janeiro / 2021
  • Digitale
Duérmete, Niño - Little Baby Bum Rima Niños Amigos

Little Baby Bum Rima Niños Amigos

Duérmete, Niño

  • Digitale
Rota: Valzer - Alice Sara Ott

Alice Sara Ott

Rota: Valzer

Instant Grat
  • Digitale

COMPOSITORI

Trovati 3 per nino rota

BRANI

Trovati 69 per nino rota

Antologia de la Zarzuela - Alicia de la Victoria, Angeles Chamorro, Carlo del Monte, Gregorio Gil, Igor Markevitch, Jesus Coiras, Jose Antonio Vine, Jose Granados, José Lematt, Julio Catania, Norma Lerer, Spanish R.T.V. Symphony Chorus, Spanish R.T.V. Symphony Orchestra
Alicia de la Victoria, Angeles Chamorro, Carlo del Monte, Gregorio Gil, Igor Markevitch, Jesus Coiras, Jose Antonio Vine, Jose Granados, José Lematt, Julio Catania, Norma Lerer, Spanish R.T.V. Symphony Chorus, Spanish R.T.V. Symphony Orchestra
Antologia de la Zarzuela
"El niño está dormido"
Luna - José María Cano, Ainhoa Arteta, The London Symphony Orchestra
José María Cano, Ainhoa Arteta, The London Symphony Orchestra
Luna
2. Llévame Niño Pal Cura
Luna - José María Cano, Ainhoa Arteta, The London Symphony Orchestra
José María Cano, Ainhoa Arteta, The London Symphony Orchestra
Luna
2. Llévame Niño Pal Cura
Aquilarco - Giovanni Sollima, Luigi Sollima, Renato D'Anna, Alfonso Dilio
Giovanni Sollima, Luigi Sollima, Renato D'Anna, Alfonso Dilio
Aquilarco
Aquilarco No.7 (Rotating Dance)
Aquilarco - Giovanni Sollima, Luigi Sollima, Renato D'Anna, Alfonso Dilio
Giovanni Sollima, Luigi Sollima, Renato D'Anna, Alfonso Dilio
Aquilarco
Aquilarco No.9 (Rotating Dance)
Solo - Gonzalo Rubalcaba
Gonzalo Rubalcaba
Solo
Canción de Cuna del Niño Negro (African Lulluby)
Para Lole Y Manuel - Alba Molina, Lole Montoya, Joselito Acedo
Alba Molina, Lole Montoya, Joselito Acedo
Para Lole Y Manuel
Cuento Para Mi Niño (La Mariposa) En Directo En El Festival Mar De Músicas / 2018
Para Lole Y Manuel - Alba Molina, Joselito Acedo
Alba Molina, Joselito Acedo
Para Lole Y Manuel
Cuento Para Mi Niño (La Mariposa) En Directo En El Teatro Lope De Vega De Sevilla / 2017
Duérmete, Niño - Little Baby Bum Rima Niños Amigos
Little Baby Bum Rima Niños Amigos
Duérmete, Niño
Duérmete, Niño Instrumental

NEWS

Trovati 23 per nino rota

Nino Rota: 'Sacred Works' è il titolo del nuovo CD dell'Orchestra Sinfonica di Milano
16.11.2016

Nino Rota: 'Sacred Works' è il titolo del nuovo CD dell'Orchestra Sinfonica di Milano

Continua il progetto discografico dedicato al compositore. I due cd contengono musica sacra, con 5 prime registrazioni mondiali tra cui la prima incisione della versione integrale di Mysterium. In uscita il 25 novembre su Decca Classics.
 
Nino Rota Vol. 2 su Diapason
30.04.2014

Nino Rota Vol. 2 su Diapason

Bellissima recensione su Diapason, testata di riferimento per la musica classica in Francia per il 2° volume della raccolta dedicata a Nino Rota, pubblicato da Decca . Il secondo volume, uscito lo scorso luglio, rappresenta il secondo di tre appuntamenti con il progetto dedicato a Nino Rota che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Oltre alle celebri musiche da film, troviamo rarità e inediti di grande valore artistico, tra cui delle importantissime PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI. Tutte le incisioni sono state realizzate in studio dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista di questo repertorio.
 
Nino Rota – Orchestral Works Vol. 3
13.01.2014

Nino Rota – Orchestral Works Vol. 3

Nelle colonne del mensile Amadeus di gennaio, il critico Edoardo Tomaselli con 5 stelle il CD Decca “Nino Rota - Orchestral Works Vol. 3” Terzo appuntamento con il progetto dedicato a Nino Rota, disponibile in 2 CD al prezzo di 1, che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Le incisioni sono state realizzate in studio dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista di questo repertorio. “Tutto inizia nel 2011, quando l’orchestra Verdi decise di suonare, incidere e riscoprire un grande numero di partiture del compositore milanese. Dopo due anni escono i frutti di quel lavoro che ha visto Giuseppe Grazioli a fianco della fondazione Cini, con il supporto critico di Francesco Lombardi e l’interpretazione di un’orchestra eccellente, rendendo disponibile per la prima volta su disco molta musica di Rota. I capolavori scritti per il cinema di Fellini, sono solo la piccola parte di una produzione enorme, legata a una conoscenza profonda, geniale e artigianale del creare musica” Sono naturalmente disponibili Nino Rota – The Rota Project Vol.1 e Nino Rota – The Rota Project Vol.2 entrambi in 2 CD al prezzo di 1, con all’interno varie prime registrazioni mondiali. Una collezione da non perdere. Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
"Nino Rota - Orchestral" Works mercoledì su radio 3
17.12.2013

"Nino Rota - Orchestral" Works mercoledì su radio 3

Mercoledì 18 dicembre alle ore 9.30 nel corso della trasmissione Primo Movimento in onda su Radio3, sarà presentato il CD Decca “Nino Rota - Orchestral Works” realizzato con l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi diretta da Giuseppe Grazioli. E’ il terzo volume di un progetto dedicato a Nino Rota che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Oltre alle celebri musiche da film, troviamo rarità e inediti (Le Molière Imaginaire e Rabelaisiana) di grande valore artistico. “Nino Rota - Orchestral Works” è disponibile in 2 CD al prezzo di 1. Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
Nino Rota : Orchestral Works
05.12.2013

Nino Rota : Orchestral Works

Nel numero di dicembre di Amadeus Edoardo Tomaselli dedica un bell’articolo di due pagine sui sei CD dedicati a Nino Rota dal titolo “Orchestral Works”. I tre cofanetti “The Rota Project”, pubblicati da DECCA, contengono interessati inediti e numerose prime registrazioni mondiali (come ad esempio: “Variazioni sopra un tema giovanile”, “La Fiera di Bari” e “Rabelaisiana”). Le incisioni sono state realizzate dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli. “Sei CD frutto di un lungo e particolarmente complesso lavoro di ricostruzione di partiture disperse ai quattro angoli del mondo” per celebrare l’arte di “un compositore nella sostanza chiuso in un suo personalissimo mondo, lontano milioni di miglia da molte vuote avanguardie ma capace di conoscere alla perfezione epoche e stili musicali diversissimi tra loro” Un autore a lungo tenuto lontano dalle sale da concerto a causa di “pregiudizi di una critica miope e di un epoca storica che si trovava e rivoltarsi contro qualsiasi approccio artistico che si muovesse in ambito tonale” La genesi di questo ciclo di registrazioni è nota: nel 2011 l’Orchestra Verdi di Milano propose una serie di concerti incentrati sul compositore milanese, in occasione del centenario della sua nascita, e Luigi Corbani (ideatore del ciclo di appuntamenti dedicati a Rota) decise di impegnare l’orchestra per un intero mese per questo scopo. Orchestra Verdi e Decca stanno considerando l’ipotesi di proseguire il ciclo, visto il successo dei primi tre cofanetti.
 
Nino Rota : Orchestral Works Vol.3
13.11.2013

Nino Rota : Orchestral Works Vol.3

Terzo appuntamento con il progetto dedicato a Nino Rota, in 2 CD al prezzo di 1, che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Il repertorio comprende: -Le Molière imaginaire -Prova d’orchestra – Suite -Rabelaisiana -Concerto in mi per pianoforte e orchestra “Piccolo Mondo Antico” Le incisioni sono state realizzate in studio dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista di questo repertorio. E’ importante sottolineare come sia Le Molière imaginaire, composto per il balletto del grande Béjart, che Rabelaisiana costituiscono due prime registrazioni mondiali, andando a colmare una lacuna clamorosa della discografia. Sono inoltre disponibili Nino Rota – The Rota Project Vol.1 e Nino Rota – The Rota Project Vol.2 entrambi in 2 CD al prezzo di 1, con all’interno 4 prime registrazioni mondiali. Una collezione da non perdere
 
"Nino Rota Orchestral Works vol. 2": La recensione su Colonnesonore.net
12.07.2013

"Nino Rota Orchestral Works vol. 2": La recensione su Colonnesonore.net

La recensione di "Nino Rota Orchestral Works Vol. 2" su Colonnesonore.net. Clicca sul link a fondo pagina per leggerla. Secondo appuntamento con il progetto dedicato a Nino Rota che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Oltre alle celebri musiche da film, troviamo rarità ed inediti di grande valore artistico. Le incisioni sono state realizzate in studio dall'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista dei questo repertorio. Contiene 4 prime registrazioni mondiali.
 
Nino Rota "Orchestral Works": il secondo volume in uscita per Decca
27.06.2013

Nino Rota "Orchestral Works": il secondo volume in uscita per Decca

Secondo appuntamento con il progetto dedicato a Nino Rota che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Oltre alle celebri musiche da film, troviamo rarità ed inediti di grande valore artistico. Le incisioni sono state realizzate in studio dall'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista dei questo repertorio. Contiene 4 prime registrazioni mondiali. CD 1: Amarcord Suite dalla musica del film omonimo (1973) War and Peace (Guerra e Pace) Suite dalla musica del film omonimo (1956) Concerto per trombone e Orchestra (1966) Guardando il Fujiyama (1976) PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI ►Andante sostenuto per il Concerto per Corno e orchestra KV412 di W. A. Mozart (1958-59) ►La Fiera di Bari Ouverture per orchestra (1963) CD 2 Concerto per fagotto e orchestra (1974-77) Castel del Monte ballata per corno e orchestra (1974) PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI ►Le Notti di Cabiria Suite dalla musica del film omonimo (1957) ►La scuola di Guida Idillio di Mario Soldati, Musica di Nino Rota (1959)
 
NINO ROTA: Oggi pomeriggio in Feltrinelli la presentazione del disco
22.04.2013

NINO ROTA: Oggi pomeriggio in Feltrinelli la presentazione del disco

Oggi alle 18:30 alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano verrà presentato il disco dedicato alle musiche di Nino Rota, pubblicato lo scorso mese per Decca. Alla presentazione interverranno il direttore d'orchestra Giuseppe Grazioli, l'arpista Elena Piva e, nel ruolo di relatore, lo studioso e musicologo Francesco Lombardi. "Nino Rota - Orchestral Works" è un doppio CD che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra che, oltre alle celebri musiche da film, annovera rarità e inediti di grande valore artistico, tra cui 4 prime registrazioni mondiali. Il progetto prevede la pubblicazione di tre volumi, tutti composti da 2 CD al prezzo di 1, che saranno pubblicati entro la fine del 2013, tutti dedicati a Rota. Le incisioni sono state realizzate in studio dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista di questo repertorio. Su www.colonnesonore.net è possibile leggere l'ottima recensione del disco ed un' intervista esclusiva a Giuseppe Grazioli a cura di Massimo Privitera. Appuntamento per stasera alle 18:30 per tutti gli appassionati!
 
Le musiche di Nino Rota oggi in diretta su Rete Toscana Classica
18.04.2013

Le musiche di Nino Rota oggi in diretta su Rete Toscana Classica

Su www.retetoscanaclassica.it questo pomeriggio verranno presentati i seguenti brani all'interno del programma "Novità in compact" a cura di Francesco Ermini Polacci: Nino Rota Variazioni sopra un tema gioviale (15’30”) Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, Gianluca Grazioli direttore. Nino Rota Sarabanda e Toccata per arpa (6’50”) Elena Piva arpa. Entrambi i brani sono contenuti nel disco in omaggio alle musiche di Nino Rota, uscito da poco su etichetta Decca. La puntata andrà in onda anche in replica il 22 aprile alle ore 10.40. Sintonizzatevi subito cliccando sul link a fondo pagina!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca