reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri

back NEWS

Trovati 23 per nino rota

Nino Rota: 'Sacred Works' è il titolo del nuovo CD dell'Orchestra Sinfonica di Milano
16.11.2016

Nino Rota: 'Sacred Works' è il titolo del nuovo CD dell'Orchestra Sinfonica di Milano

Continua il progetto discografico dedicato al compositore. I due cd contengono musica sacra, con 5 prime registrazioni mondiali tra cui la prima incisione della versione integrale di Mysterium. In uscita il 25 novembre su Decca Classics.
 
Nino Rota Vol. 2 su Diapason
30.04.2014

Nino Rota Vol. 2 su Diapason

Bellissima recensione su Diapason, testata di riferimento per la musica classica in Francia per il 2° volume della raccolta dedicata a Nino Rota, pubblicato da Decca . Il secondo volume, uscito lo scorso luglio, rappresenta il secondo di tre appuntamenti con il progetto dedicato a Nino Rota che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Oltre alle celebri musiche da film, troviamo rarità e inediti di grande valore artistico, tra cui delle importantissime PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI. Tutte le incisioni sono state realizzate in studio dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista di questo repertorio.
 
Nino Rota – Orchestral Works Vol. 3
13.01.2014

Nino Rota – Orchestral Works Vol. 3

Nelle colonne del mensile Amadeus di gennaio, il critico Edoardo Tomaselli con 5 stelle il CD Decca “Nino Rota - Orchestral Works Vol. 3” Terzo appuntamento con il progetto dedicato a Nino Rota, disponibile in 2 CD al prezzo di 1, che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Le incisioni sono state realizzate in studio dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista di questo repertorio. “Tutto inizia nel 2011, quando l’orchestra Verdi decise di suonare, incidere e riscoprire un grande numero di partiture del compositore milanese. Dopo due anni escono i frutti di quel lavoro che ha visto Giuseppe Grazioli a fianco della fondazione Cini, con il supporto critico di Francesco Lombardi e l’interpretazione di un’orchestra eccellente, rendendo disponibile per la prima volta su disco molta musica di Rota. I capolavori scritti per il cinema di Fellini, sono solo la piccola parte di una produzione enorme, legata a una conoscenza profonda, geniale e artigianale del creare musica” Sono naturalmente disponibili Nino Rota – The Rota Project Vol.1 e Nino Rota – The Rota Project Vol.2 entrambi in 2 CD al prezzo di 1, con all’interno varie prime registrazioni mondiali. Una collezione da non perdere. Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
"Nino Rota - Orchestral" Works mercoledì su radio 3
17.12.2013

"Nino Rota - Orchestral" Works mercoledì su radio 3

Mercoledì 18 dicembre alle ore 9.30 nel corso della trasmissione Primo Movimento in onda su Radio3, sarà presentato il CD Decca “Nino Rota - Orchestral Works” realizzato con l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi diretta da Giuseppe Grazioli. E’ il terzo volume di un progetto dedicato a Nino Rota che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Oltre alle celebri musiche da film, troviamo rarità e inediti (Le Molière Imaginaire e Rabelaisiana) di grande valore artistico. “Nino Rota - Orchestral Works” è disponibile in 2 CD al prezzo di 1. Clicca sulla copertina per acquistare il CD
 
Nino Rota : Orchestral Works
05.12.2013

Nino Rota : Orchestral Works

Nel numero di dicembre di Amadeus Edoardo Tomaselli dedica un bell’articolo di due pagine sui sei CD dedicati a Nino Rota dal titolo “Orchestral Works”. I tre cofanetti “The Rota Project”, pubblicati da DECCA, contengono interessati inediti e numerose prime registrazioni mondiali (come ad esempio: “Variazioni sopra un tema giovanile”, “La Fiera di Bari” e “Rabelaisiana”). Le incisioni sono state realizzate dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli. “Sei CD frutto di un lungo e particolarmente complesso lavoro di ricostruzione di partiture disperse ai quattro angoli del mondo” per celebrare l’arte di “un compositore nella sostanza chiuso in un suo personalissimo mondo, lontano milioni di miglia da molte vuote avanguardie ma capace di conoscere alla perfezione epoche e stili musicali diversissimi tra loro” Un autore a lungo tenuto lontano dalle sale da concerto a causa di “pregiudizi di una critica miope e di un epoca storica che si trovava e rivoltarsi contro qualsiasi approccio artistico che si muovesse in ambito tonale” La genesi di questo ciclo di registrazioni è nota: nel 2011 l’Orchestra Verdi di Milano propose una serie di concerti incentrati sul compositore milanese, in occasione del centenario della sua nascita, e Luigi Corbani (ideatore del ciclo di appuntamenti dedicati a Rota) decise di impegnare l’orchestra per un intero mese per questo scopo. Orchestra Verdi e Decca stanno considerando l’ipotesi di proseguire il ciclo, visto il successo dei primi tre cofanetti.
 
Nino Rota : Orchestral Works Vol.3
13.11.2013

Nino Rota : Orchestral Works Vol.3

Terzo appuntamento con il progetto dedicato a Nino Rota, in 2 CD al prezzo di 1, che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Il repertorio comprende: -Le Molière imaginaire -Prova d’orchestra – Suite -Rabelaisiana -Concerto in mi per pianoforte e orchestra “Piccolo Mondo Antico” Le incisioni sono state realizzate in studio dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista di questo repertorio. E’ importante sottolineare come sia Le Molière imaginaire, composto per il balletto del grande Béjart, che Rabelaisiana costituiscono due prime registrazioni mondiali, andando a colmare una lacuna clamorosa della discografia. Sono inoltre disponibili Nino Rota – The Rota Project Vol.1 e Nino Rota – The Rota Project Vol.2 entrambi in 2 CD al prezzo di 1, con all’interno 4 prime registrazioni mondiali. Una collezione da non perdere
 
"Nino Rota Orchestral Works vol. 2": La recensione su Colonnesonore.net
12.07.2013

"Nino Rota Orchestral Works vol. 2": La recensione su Colonnesonore.net

La recensione di "Nino Rota Orchestral Works Vol. 2" su Colonnesonore.net. Clicca sul link a fondo pagina per leggerla. Secondo appuntamento con il progetto dedicato a Nino Rota che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Oltre alle celebri musiche da film, troviamo rarità ed inediti di grande valore artistico. Le incisioni sono state realizzate in studio dall'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista dei questo repertorio. Contiene 4 prime registrazioni mondiali.
 
Nino Rota "Orchestral Works": il secondo volume in uscita per Decca
27.06.2013

Nino Rota "Orchestral Works": il secondo volume in uscita per Decca

Secondo appuntamento con il progetto dedicato a Nino Rota che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra. Oltre alle celebri musiche da film, troviamo rarità ed inediti di grande valore artistico. Le incisioni sono state realizzate in studio dall'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista dei questo repertorio. Contiene 4 prime registrazioni mondiali. CD 1: Amarcord Suite dalla musica del film omonimo (1973) War and Peace (Guerra e Pace) Suite dalla musica del film omonimo (1956) Concerto per trombone e Orchestra (1966) Guardando il Fujiyama (1976) PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI ►Andante sostenuto per il Concerto per Corno e orchestra KV412 di W. A. Mozart (1958-59) ►La Fiera di Bari Ouverture per orchestra (1963) CD 2 Concerto per fagotto e orchestra (1974-77) Castel del Monte ballata per corno e orchestra (1974) PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI ►Le Notti di Cabiria Suite dalla musica del film omonimo (1957) ►La scuola di Guida Idillio di Mario Soldati, Musica di Nino Rota (1959)
 
NINO ROTA: Oggi pomeriggio in Feltrinelli la presentazione del disco
22.04.2013

NINO ROTA: Oggi pomeriggio in Feltrinelli la presentazione del disco

Oggi alle 18:30 alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano verrà presentato il disco dedicato alle musiche di Nino Rota, pubblicato lo scorso mese per Decca. Alla presentazione interverranno il direttore d'orchestra Giuseppe Grazioli, l'arpista Elena Piva e, nel ruolo di relatore, lo studioso e musicologo Francesco Lombardi. "Nino Rota - Orchestral Works" è un doppio CD che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra che, oltre alle celebri musiche da film, annovera rarità e inediti di grande valore artistico, tra cui 4 prime registrazioni mondiali. Il progetto prevede la pubblicazione di tre volumi, tutti composti da 2 CD al prezzo di 1, che saranno pubblicati entro la fine del 2013, tutti dedicati a Rota. Le incisioni sono state realizzate in studio dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista di questo repertorio. Su www.colonnesonore.net è possibile leggere l'ottima recensione del disco ed un' intervista esclusiva a Giuseppe Grazioli a cura di Massimo Privitera. Appuntamento per stasera alle 18:30 per tutti gli appassionati!
 
Le musiche di Nino Rota oggi in diretta su Rete Toscana Classica
18.04.2013

Le musiche di Nino Rota oggi in diretta su Rete Toscana Classica

Su www.retetoscanaclassica.it questo pomeriggio verranno presentati i seguenti brani all'interno del programma "Novità in compact" a cura di Francesco Ermini Polacci: Nino Rota Variazioni sopra un tema gioviale (15’30”) Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, Gianluca Grazioli direttore. Nino Rota Sarabanda e Toccata per arpa (6’50”) Elena Piva arpa. Entrambi i brani sono contenuti nel disco in omaggio alle musiche di Nino Rota, uscito da poco su etichetta Decca. La puntata andrà in onda anche in replica il 22 aprile alle ore 10.40. Sintonizzatevi subito cliccando sul link a fondo pagina!
 
CONCERTO STRAORDINARIO DEDICATO A NINO ROTA
12.04.2013

CONCERTO STRAORDINARIO DEDICATO A NINO ROTA

In occasione dell' uscita del disco "Orchestral Works" di Nino Rota per Decca, domani sera a Milano all'Auditorium La Verdi alle 21:00 si terrà un concerto straordinario diretto dal Maestro Giuseppe Grazioli. L'Orchestra Verdi eseguirà una selezione di brani composti da Nino Rota e incisi nel doppio CD appena pubblicato, il quale comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra che, oltre alle celebri musiche da film, annoverano rarità e inediti di grande valore artistico. Il progetto prevede la pubblicazione di tre volumi, tutti composti da 2 CD al prezzo di 1, che saranno pubblicati entro la fine del 2013, tutti dedicati a Rota. Il primo volume in uscita questo mese comprende ben 4 PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI. Le incisioni sono state realizzate in studio dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Giuseppe Grazioli, autentico specialista di questo repertorio. All'esecuzione musicale di domani sera si alterneranno gli interventi di spiegazione di Giuseppe Grazioli e la proiezione di alcuni rari filmati sulla vita del Maestro. Programma: Il padrino per arpa sola Satyricon/Roma - Suite Allegro concertante Variazioni su un tema gioviale Il cappello di paglia di Firenze - Ouverture The Legend of the Glass Mountain Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
 
NINO ROTA "Orchestral Works": domani mattina su Radio 3
03.04.2013

NINO ROTA "Orchestral Works": domani mattina su Radio 3

Domani mattina dalle ore 9:30 alle 10:00 su Radio 3 verrà presentato il disco Decca dedicato alle opere orchestrali di Nino Rota, inciso dall'Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano diretta da Giuseppe Grazioli, autentico specialista di questo repertorio. Questo è solo il primo di tre volumi dedicati a Rota, tutti composti da 2 CD al prezzo di 1, che saranno pubblicati entro la fine del 2013. Questo primo album include 4 prime registrazioni mondiali.
 
NINO ROTA: l'opera omnia in sei dischi
27.02.2013

NINO ROTA: l'opera omnia in sei dischi

Per la prima volta viene pubblicata in cd l'opera omnia di Nino Rota, tra i più celebri compositori di colonne sonore di film, quali Il Padrino, Amarcord di Federico Fellini e Assassinio sul Nilo. Decca pubblica il primo doppio CD che comprende ben 4 PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI, registrato all'Auditorium di Milano, con Giuseppe Grazioli, autentico specialista di questo repertorio, alla guida dell'Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi. Il disco fa parte di un progetto dedicato a Nino Rota che comprende una panoramica molto ampia delle composizioni per orchestra che, oltre alle celebri musiche da film, includono rarità e inediti di grande valore artistico. Oltre a questo primo volume, verranno pubblicati altri due doppi CD entro la fine del 2013, tutti a prezzo speciale.
 
Richard Galliano racconta il suo progetto dedicato a Nino Rota
10.11.2011

Richard Galliano racconta il suo progetto dedicato a Nino Rota

Il progetto dal celebre fisarmonicista jazz Richard Galliano dedicato a Nino Rota in occasione del centenario dalla nascita si sta rivelando un grande successo. Realizzato insieme ad una band di altissimo livello composta da John Surman (sassofono), Dave Douglas (tromba), Boris Kozlov (contrabbasso) e Clarence Penn (batteria), Galliano esegue tutti i temi più belli che hanno reso famosa la musica di Rota nel mondo: La strada, Il Padrino, I Vitelloni, Otto e mezzo, La dolce vita e Amarcord oltre ad una personale “dedica” musicale composta da Galliano intitolata “Nino”, brano che chiude l’album. Un CD veramente affascinante, carico di ricordi e di melodie indimenticabili che, grazie alla magica alchimia con il cinema di Federico Fellini, hanno fatto ridere, sognare e commuovere intere generazioni . Clicca sulla cover del CD per attivare il video di presentazione dove Richard Galliano descrive il suo progetto accompagnato dalla sua straordinaria band.
 
Jaselli "Welcome to the world" - in rotazione radiofonica dal 19 agosto
19.08.2016

Jaselli "Welcome to the world" - in rotazione radiofonica dal 19 agosto

 
The Record Company: da oggi il singolo 'Off the Ground' è in rotazione su Virgin Radio Italy: guarda il lyric video!
11.02.2016

The Record Company: da oggi il singolo 'Off the Ground' è in rotazione su Virgin Radio Italy: guarda il lyric video!

Ringo trasmetterà a partire da oggi il singolo "Off the Ground" dall'album di esordio del trio THE RECORD COMPANY su Virgin Radio: sintonizzati a partire dalle 14.30! ... e intanto guarda il lyric video del brano, cliccando sull'immagine qua sotto!
 
The Record Company: da oggi il singolo 'Off the Ground' è in rotazione su Virgin Radio Italy: guarda il lyric video!
11.02.2016

The Record Company: da oggi il singolo 'Off the Ground' è in rotazione su Virgin Radio Italy: guarda il lyric video!

Ringo trasmetterà a partire da oggi il singolo "Off the Ground" dall'album di esordio del trio THE RECORD COMPANY su Virgin Radio: sintonizzati a partire dalle 14.30! ... e intanto guarda il lyric video del brano, cliccando sull'immagine qua sotto!
 
The Record Company: da oggi il singolo 'Off the Ground' è in rotazione su Virgin Radio Italy: guarda il lyric video!
11.02.2016

The Record Company: da oggi il singolo 'Off the Ground' è in rotazione su Virgin Radio Italy: guarda il lyric video!

Ringo trasmetterà a partire da oggi il singolo "Off the Ground" dall'album di esordio del trio THE RECORD COMPANY su Virgin Radio: sintonizzati a partire dalle 14.30! ... e intanto guarda il lyric video del brano, cliccando sull'immagine qua sotto!
 
DIANA KRALL: da questa sera in rotazione il singolo su Radio Monte Carlo
14.01.2015

DIANA KRALL: da questa sera in rotazione il singolo su Radio Monte Carlo

“I Can’t Tell You Why” è il primo singolo del nuovo album WALLFLOWER di Diana Krall. L'album uscirà il 3 di marzo, ma già da questa sera puoi sentire un "assaggio" in assoluta anteprima sulle frequenze di Radio Monte Carlo. Sintonizzati, e buon ascolto! Prodotto dal sedici volte vincitore di Grammy® David Foster, wallflower rivela una Diana Krall alle prese con l’interpretazione di alcune fra le migliori canzoni pop di tutti i tempi, come Desperado degli Eagles, California Dreaming dei Mamas & Papas, Sorry Seems To Be The Hardest Word di Elton John, Everybody’s Talkin’ di Harry Nillson, Alone Again di Gilbert O’ Sullivan… e con Diana ci sono ospiti straordinari: Michael Bublé, Blake Mills, Bryan Adams…
 
Il Cile: "Sapevi di me" in rotazione radiofonica dal 29 agosto
26.08.2014

Il Cile: "Sapevi di me" in rotazione radiofonica dal 29 agosto

 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca