
Camerata Ducale
ALBUM
Una raccolta completa degli album di Camerata Ducale, dalle prime produzioni ai successi più recenti.


Guido Rimonda, Camerata Ducale
Smile - Uno Stradivari al cinema
- CD

Guido Rimonda, Cristina Canziani, Camerata Ducale
Viotti: Sinfonia Concertante No. 1 - Concerto No. 3 for Violin, Piano and Orchestra
- CD

Maurizio Baglini, Silvia Chiesa, Guido Rimonda
Haydn: Concertos & Rarities
- CD

Guido Rimonda, Camerata Ducale
Viotti: Violin Concertos Nos. 1, 3, 7
- CD
- Digitale

Camerata Ducale, Guido Rimonda
Viotti: Violin Concertos Nos. 10 and 13
- CD

Guido Rimonda, Camerata Ducale
Le Violon Noir
Limited Edition- CD
- Digitale

Guido Rimonda, Camerata Ducale
Viotti: Violin Concertos 17 & 18
- CD
- Digitale

Maurizio Baglini, Silvia Chiesa, Guido Rimonda
Haydn: Concertos
Live at Amiata Piano Festival 2016- Digitale

Guido Rimonda, Camerata Ducale
Violin Concertos Nos. 6, 9, 8
- CD
- Digitale

Guido Rimonda, Camerata Ducale
Viotti: Violin Concertos Nos. 19, 31 And 2
- Digitale

Guido Rimonda, Camerata Ducale
Viotti: Violin Concertos Nos. 4, 20, 30
- CD
- Digitale

Camerata Ducale, Guido Rimonda
Viotti: Violin Concertos Nos. 12 And 25 / Tema E Variazioni Per Violino E Orchestra
- CD

Guido Rimonda, Camerata Ducale
Violin Concertos
- CD
ULTIME NEWS

07.06.2013
Guido Rimonda e la Camerata Ducale: il secondo disco dedicato a Viotti sul Venerdì di Repubblica
Claudio Strinati dedica lo spazio di questa settimana alla curiosa vicenda della Marsigliese, la cui paternità viene attribuita, secondo un manoscritto del 1781, al compositore piemontese Giovan Battista Viotti. Il Tema e variazioni suonato da Guido Rimonda e la Camerata Ducale in questo secondo disco dedicato a Viotti rivela quindi una grande scoperta. Prosegue quindi il “Progetto Viotti” con il violinista Guido Rimonda e la Camerata Ducale su etichetta Decca: l’integrale delle composizioni per violino e orchestra con numerosi inediti e prime registrazioni mondiali. Il primo CD pubblicato nell’ottobre 2012 ha ottenuto entusiastici consensi di pubblico e critica. Il secondo CD, oltre alle PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI dei Concerti n. 12 e n. 25 con le cadenze originali di Viotti, contiene appunto questo autentico “scoop” musicale e storico, ovvero la PRIMA REGISTRAZIONE MONDIALE del “Tema e variazioni per orchestra” che attribuisce a Viotti il celebre tema della “Marsigliese”, diventato poi l’inno nazionale francese.
27.05.2013
Domani mattina su Radio 3 Guido Rimonda e la Camerata Ducale suonano Viotti
Prosegue il “Progetto Viotti” con il violinista Guido Rimonda e la Camerata Ducale su etichetta Decca: l’integrale delle composizioni per violino e orchestra con numerosi inediti e prime registrazioni mondiali. Il primo CD pubblicato nell’ottobre 2012 ha ottenuto entusiastici consensi di pubblico e critica. Il secondo CD, oltre alle PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI dei Concerti n. 12 e n. 25 con le cadenze originali di Viotti, contiene un autentico “scoop” musicale e storico, ovvero la PRIMA REGISTRAZIONE MONDIALE del “Tema e variazioni per orchestra” che attribuisce a Viotti il celebre tema della “Marsigliese”, diventato poi l’inno nazionale francese. CD N° 1 “Violin Concertos” Meditazione in preghiera per violino e orchestra Concerti per violino e orchestra - n. 22 in la minore con l’orchestrazione originale di G.B. Viotti – Prima registrazione mondiale - n. 24 in si minore con cadenza originale di G.B. Viotti – Prima registrazione mondiale Guido Rimonda, violino solista e direttore CAMERATA DUCALE CD N° 2 "Violin Concertos" Tema e variazioni per violino e orchestra “La Marsigliese”(PRIMA REGISTRAZIONE ASSOLUTA) Concerto n° 12 e in si bem. maggiore │Concerto n° 25 in la minore (PRIME REGISTRAZIONI ASSOLUTE con cadenze originali di Viotti) Guido Rimonda, violino solista e direttore (violino: Antonio Stradivari "J. M. Leclair" 1721) CAMERATA DUCALE Non perdete Primo Movimento domani mattina in onda dalle ore 9:30 su Radio 3 in cui verrà presentato il secondo CD del progetto. Clicca sul link a fondo pagina per ascoltare la diretta su Radio 3 !
20.05.2013
Progetto Viotti: Guido Rimonda e la Camerata Ducale presentano il Progetto Viotti in un video
In concomitanza con la pubblicazione del secondo volume dedicato alle musiche di Giovan Battista Viotti, ecco il video di presentazione del Progetto Viotti, con un'esclusiva intervista a Guido Rimonda. La musica di Giovan Battista Viotti torna a vivere in un nuovo, imponente progetto discografico: ben 15 CD in programmazione a partire dalla fine di ottobre 2012 con l’integrale delle composizioni per violino e orchestra. Ideatori ed interpreti di quest’opera colossale sono Guido Rimonda e la Camerata Ducale, indiscutibilmente i più accreditati rappresentanti del repertorio viottiano nel nuovo millennio. La conclusione del progetto è prevista per l’inizio del 2018. Il primo disco è uscito lo scorso ottobre ed include il seguente programma: CD N° 1 “Violin Concertos” Uscita: 30 ottobre 2012 Meditazione in preghiera per violino e orchestra Concerti per violino e orchestra - n. 22 in la minore con l’orchestrazione originale di G.B. Viotti – Prima registrazione mondiale - n. 24 in si minore con cadenza originale di G.B. Viotti – Prima registrazione mondiale Il secondo disco è uscito lo scorso mese ed include: Tema e variazioni per violino e orchestra “La Marsigliese” (PRIMA REGISTRAZIONE ASSOLUTA) Concerto n° 12 e in si bem. maggiore │Concerto n° 25 in la minore (PRIME REGISTRAZIONI ASSOLUTE con cadenze originali di Viotti) Clicca a fondo pagina per vedere il video!
13.05.2013
Progetto Viotti: Guido Rimonda e la Camerata Ducale presentano il secondo volume dedicato ai concerti per violino di Viotti
Prosegue il Progetto Viotti con l'integrale delle composizioni per violino e orchestra con Guido Rimonda e la Camerata Ducale. Il primo CD, pubblicato nell'Ottobre 2012, ha ottenuto consensi entusiastici. Questo secondo CD, oltre alle PRIME REGISTRAZIONI MONDIALI dei Concerti n. 12 e n. 25 con le cadenze originali di Viotti, contiene un autentico "scoop" musicale e storico, ovvero la PRIMA REGISTRAZIONE MONDIALE del "Tema e variazioni per orchestra" che attribuisce a Viotti il celebre tema della "Marsigliese" diventato poi l'inno nazionale francese. L'articolo dell'Espresso di Riccardo Lenzi è dedicato proprio alla vicenda celata dietro l'origine del celeberrimo brano. Clicca sul link a fondo pagina per leggere l'articolo.- Home Classica
- > Artisti
- > Camerata Ducale