Blue Train: The Complete Masters
John Coltrane

Il 15 settembre 1957, John Coltrane entrava nel salotto / studio di registrazione di Rudy Van Gelder a Hackensack, nel New Jersey, per registrare il suo primo grande capolavoro: Blue Train, destinato a rimanere l’unico titolo del leggendario sassofonista come leader per Blue Note, un album di cinque tracce lanciato dal roccioso blues che dava il titolo al disco. La band era da sogno: un giovane e scatenato Lee Morgan alla tromba, Curtis Fuller al trombone, Kenny Drew al pianoforte, più Paul Chambers al basso e Philly Joe Jones alla batteria (già membri del quintetto di Miles Davis in cui Coltrane militava). Per celebrare il 65 ° anniversario della registrazione dell'album, "Blue Train" viene qui pubblicato con il sottotitolo "The Complete Masters", che include un secondo disco di versioni alternative o incomplete mai pubblicate ad oggi.
Blue Train: The Complete Masters
John Coltrane
Il 15 settembre 1957, John Coltrane entrava nel salotto / studio di registrazione di Rudy Van Gelder a Hackensack, nel New Jersey, per registrare il suo primo grande capolavoro: Blue Train, destinato a rimanere l’unico titolo del leggendario sassofonista come leader per Blue Note, un album di cinque tracce lanciato dal roccioso blues che dava il titolo al disco. La band era da sogno: un giovane e scatenato Lee Morgan alla tromba, Curtis Fuller al trombone, Kenny Drew al pianoforte, più Paul Chambers al basso e Philly Joe Jones alla batteria (già membri del quintetto di Miles Davis in cui Coltrane militava). Per celebrare il 65 ° anniversario della registrazione dell'album, "Blue Train" viene qui pubblicato con il sottotitolo "The Complete Masters", che include un secondo disco di versioni alternative o incomplete mai pubblicate ad oggi.