Revival: Live at Pookie's Pub Live at Pookie's Pub, 1967
Elvin Jones
Revival: Live at Pookie's Pub è un’emozionante ed inedita performance dal vivo del quartetto di Elvin Jones che cattura tanto la potenza di impatto e le capacità di bandleader del leggendario batterista . La registrazione è stata effettuata (in un poco noto club di New York) tra il 28 e il 30 luglio del 1967, solo due settimane dopo la scomparsa di John Coltrane , il cui gruppo Elvin aveva lasciato nel 1965. Il quartetto, oltre al leader (ovviamente alla batteria) era forte di Joe Farrell al sax tenore, Billy Greene al piano (in un brano sostituito da Larry Young, noto come organista) e Wilbur Little on al contrabbasso .
Si tratta di una edizione deluxe, disponibile sia in 3 LP (su vinile da 180 grammi) che in doppio CD (in lussuosa confezione digipack), entrambi con un ricco booklet in cui figurano fantastiche fotografie (scattate dal cofondatore di Blue Note Francis Wolff così come di Ozier Muhammad, Christian Rose – e altri), saggi scritti per l’occasione dal produttore della pubblicazione e storico del jazz isignito di Grammy® Ashley Kahn, dal coproduttore Zev Feldman, dal Presidente dell’etichetta blu Don Was, così come del tecnico del suono che registrò la serata, Bob Falesch: Completano il quadro interviste e dichiarazioni dei batteristi Alvin Queen e Michael Shrieve, del pianista Richie Beirach, e degli “allievi” di Elvin Jones Pat LaBarbera, Gene Perla e Dave Liebman.
Revival: Live at Pookie's Pub Live at Pookie's Pub, 1967
Elvin Jones
Revival: Live at Pookie's Pub è un’emozionante ed inedita performance dal vivo del quartetto di Elvin Jones che cattura tanto la potenza di impatto e le capacità di bandleader del leggendario batterista . La registrazione è stata effettuata (in un poco noto club di New York) tra il 28 e il 30 luglio del 1967, solo due settimane dopo la scomparsa di John Coltrane , il cui gruppo Elvin aveva lasciato nel 1965. Il quartetto, oltre al leader (ovviamente alla batteria) era forte di Joe Farrell al sax tenore, Billy Greene al piano (in un brano sostituito da Larry Young, noto come organista) e Wilbur Little on al contrabbasso .
Si tratta di una edizione deluxe, disponibile sia in 3 LP (su vinile da 180 grammi) che in doppio CD (in lussuosa confezione digipack), entrambi con un ricco booklet in cui figurano fantastiche fotografie (scattate dal cofondatore di Blue Note Francis Wolff così come di Ozier Muhammad, Christian Rose – e altri), saggi scritti per l’occasione dal produttore della pubblicazione e storico del jazz isignito di Grammy® Ashley Kahn, dal coproduttore Zev Feldman, dal Presidente dell’etichetta blu Don Was, così come del tecnico del suono che registrò la serata, Bob Falesch: Completano il quadro interviste e dichiarazioni dei batteristi Alvin Queen e Michael Shrieve, del pianista Richie Beirach, e degli “allievi” di Elvin Jones Pat LaBarbera, Gene Perla e Dave Liebman.