Stefano Bollani

ALBUM

Una raccolta completa degli album di Stefano Bollani, dalle prime produzioni ai successi più recenti.

Rhapsody In Blue - Riccardo Chailly, Stefano Bollani, Gewandhausorchester

Riccardo Chailly, Stefano Bollani, Gewandhausorchester

Rhapsody In Blue

Limited Edition
  • Vinile
Gershwin: Rhapsody in Blue - Stefano Bollani, Riccardo Chailly, Gewandausorchester ascolta

Stefano Bollani, Riccardo Chailly, Gewandausorchester

Gershwin: Rhapsody in Blue

Decca Italy
  • CD
  • Digitale
Tati - Enrico Rava, Stefano Bollani, Paul Motian

Enrico Rava, Stefano Bollani, Paul Motian

Tati

  • Digitale
The Third Man - Enrico Rava, Stefano Bollani

Enrico Rava, Stefano Bollani

The Third Man

  • Digitale
Joy In Spite Of Everything - Stefano Bollani, Jesper Bodilsen, Morten Lund

Stefano Bollani, Jesper Bodilsen, Morten Lund

Joy In Spite Of Everything

  • Digitale
Napoli Trip - Stefano Bollani

Stefano Bollani

Napoli Trip

  • Digitale
Arrivano Gli Alieni - Stefano Bollani

Stefano Bollani

Arrivano Gli Alieni

  • Digitale
Sheik Yer Zappa - Stefano Bollani

Stefano Bollani

Sheik Yer Zappa

  • Digitale
O Que Será - Stefano Bollani, Hamilton de Holanda

Stefano Bollani, Hamilton de Holanda

O Que Será

Live At Jazz Middelheim, Antwerp / 2012
  • Digitale
Orvieto - Chick Corea, Stefano Bollani

Chick Corea, Stefano Bollani

Orvieto

  • Digitale
Gershwin: Rhapsody in Blue; Piano Concerto in F; Catfish Row etc - Stefano Bollani, Gewandhausorchester, Riccardo Chailly

Stefano Bollani, Gewandhausorchester, Riccardo Chailly

Gershwin: Rhapsody in Blue; Piano Concerto in F; Catfish Row etc

  • Digitale
Rhapsody In Blue - Riccardo Chailly, Stefano Bollani, Gewandhausorchester Leipzig

Riccardo Chailly, Stefano Bollani, Gewandhausorchester Leipzig

Rhapsody In Blue

  • CD
New York Days - Enrico Rava, Stefano Bollani, Mark Turner

Enrico Rava, Stefano Bollani, Mark Turner

New York Days

  • Digitale
Piano Solo - Stefano Bollani

Stefano Bollani

Piano Solo

  • Digitale

SINGOLI

I singoli più rappresentativi di Stefano Bollani, tra successi storici e nuove uscite.

Arrivano Gli Alieni - Stefano Bollani

Stefano Bollani

Arrivano Gli Alieni

  • Digitale

ULTIME NEWS

"CARIOCA": un disco d'oro a 4,99 euro!
06.03.2015

"CARIOCA": un disco d'oro a 4,99 euro!

CARIOCA è il disco di maggior successo dello straordinario Stefano Bollani. Disco d'oro, ora a un PREZZO ECCEZIONALE su iTunes. soli 4,99 euro. Se non lo hai già fatto, cogli l'occasione cliccando sulla copertina qua sotto!
 
esce la 'Platinum Collection' di Stefano Bollani
29.10.2013

esce la 'Platinum Collection' di Stefano Bollani

Esce la PLATINUM COLLECTION dedicata a Stefano Bollani, straordinario artista del nostro tempo! Nella ormai classica confezione-cofanetto con tre CD, il ritratto di uno straordinario artista del nostro tempo, con due grandi classici: la versione integrale - 16 tracce - dello straordinario best-seller CARIOCA (più di 50.000 copie vendute!), e lo scintillante album BIG BAND, inciso con lo NDR Big Band Ensemble. E il terzo CD raccoglie una ricca scelta di incisioni dal ragtime (Scott Joplin), alla classica del Novecento (Gershwin, Kurt Weill), al jazz per piano solo, in gruppo con Roberto Gatto e Paolo Fresu, e in duo con Francesco Grillo. Con una novità: per la prima volta su CD, la fantastica versione di MAPLE LEAF RAG registrata dal vivo in occasione del trionfale concerto tenuto al Teatro alla Scala il 21 aprile 2012
 
UMBRIA JAZZ 2013: è l'ora di Stefano Bollani, con orchestra sinfonica
13.07.2013

UMBRIA JAZZ 2013: è l'ora di Stefano Bollani, con orchestra sinfonica

Bernstein, Ravel, Gershwin: un trio di grandi nomi per il repertorio (tutto sommato piuttosto inconsueto per le scene di UMBRIA JAZZ) che questa sera Stefano Bollani, insieme con l'orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, affronterà di fronte al pubblico della quarantesima edizione del celebre festival. Dirigerà il M° John Fiore. Al termine del concerto, Stefano Bollani incontreà il pubblico per firmare i CD in vendita presso il palco. Infatti, come è noto, Bollani negli ultimi anni, sotto la direzione del M° Riccardo Chailly, ha realizzato su etichetta Decca l'incisione di due album dedicati alle musiche novecentesce di George Gershwin e Maurice Ravel (ma anche di Weill e Stravinsky): un sodalizio artistico perfetto, salutato da un successo straordinario e duraturo. Clicca sule copertine se vuoi acquistare i CD!
 
RICCARDO CHAILLY e STEFANO BOLLANI: un tuffo negli anni '30. Guarda il video!
29.03.2012

RICCARDO CHAILLY e STEFANO BOLLANI: un tuffo negli anni '30. Guarda il video!

Dopo "Rhapsody in Blue", rimasto per oltre 30 settimane nella classifica "Top 100" GFK-Fimi dei CD più venduti e ormai disco di platino, nasce un nuovo progetto discografico della "strana coppia". Se "Rhapsody in Blue" era un progetto monografico dedicato a George Gershwin, Riccardo Chailly e Stefano Bollani ci sorprendono oggi con una esaltante quanto imprevedibile panoramica del sound classico degli anni ´30. Qual era il sound degli anni ´30? Quello di Benny Goodman che portava le big band jazz alla Carnegie Hall, o di Ionisation di Varèse? Delle sorelle Andrews o di Bartók? Di Moses und Aron o di "Over the rainbow"? Di Charles Ives o di Erich Korngold? "Sounds of the ´30s" affonda le sue radici tra Europa e America, tra l´arte colta e quella vernacolare, in un esaltante fermento culturale in cui alcuni mostri sacri della classica non esitarono a "contaminarsi" con il jazz, il tango e il fox-trot. Ecco quindi il Concerto in sol di Ravel, il Tango di Stravinsky (presente sia nella versione per pianoforte che in quella - in prima mondiale - per orchestra elaborata da Felix Guenther),il celeberrimo Valzer da "L'Opera da tre soldi" e "Surabaya Johnny" di Weill e la suite dalla sorprendente azione coreografica "Mille e una notte" di De Sabata - un'altra prima mondiale. La critica ha battezzato l'inedita collaborazione fra Riccardo Chailly e Stefano Bollani come "la strana coppia", ma forse sarebbe più giusto definirlo come "il magico trio": non si può non menzionare la presenza della prestigiosissima orchestra del Gewandhaus di Lipsia, la compagine sinfonica più antica d´Europa, capace di garantire una qualità di suono davvero senza pari. Il programma del disco, eseguito dal vivo a Lipsia in un "Augustusplatz" stipato all´inverosimile da oltre 20.000 persone all´inizio di settembre del 2011, è stato registrato nella sala del Gewandhaus e sigilla una serata storica. Negli ultimi due anni Riccardo Chailly e Stefano Bollani hanno totalizzato con le loro incisioni oltre 70 settimane di permanenza nella classifica "Top 100" GFK-Fimi, polverizzando ogni record per artisti classici e jazz: tutto lascia prevedere che con "Sounds of the '30" ci stupiranno ancora. Clicca sulla copertina del disco qui sotto per accedere al video!
 
Stefano Bollani Unlimited: si parte con Rhapsody in Blue
23.09.2011

Stefano Bollani Unlimited: si parte con Rhapsody in Blue

In edicola ogni venerdì con Repubblica e L'espresso la prima collezione dedicata al grande pianista milanese. Si comincia con RAHAPSODY IN BLUE (George Gershwin, sotto la sapiente direzione di Ricardo Chailly: il caso disxcografico dell'anno), a seguire il recentissimo BIGB BAND! e, per finire, la serie chiuderà con un altro straordinario successo: CARIOCA. Cliccando sulla foto qua sotto (opera di Paolo Soriani) è possibile accedere al video di presentazione del progetto (da Repubblica TV)
 
Stefano Bollani al festival di Villa Arconati
30.06.2011

Stefano Bollani al festival di Villa Arconati

STEFANO BOLLANI danish trio Stefano Bollani: piano Jesper Bodilsen: contrabbasso Morten Lund: batteria L'appuntamento è fissato per lunedì 14 luglio per il Festival di Villa Arconati (Bollate - MI). Ulteriori informazioni cliccando sul link a fondo pagina. Stefano Bollani è reduce dalla recente pubblicazione di Big Band!, il primo album registrato dall´artista con un ensemble allargato, che rappresenta il debutto dell´artista per la celebre etichetta Verve. Inciso dal vivo ad Amburgo il 10 e 11 giugno 2010 nella sede della NDR, con pubblico in studio, l´album vede la partecipazione della Bigband NDR. Caratterizzata da un´attività concertistica molto fitta, la big band della NDR ha fra le sue file musicisti favolosi di diverse nazionalità (tedeschi, americani, argentini, svedesi). Per l' occasione Stefano Bollani ha voluto al suo fianco anche un "vecchio amico" d´eccezione", Jeff Ballard, alla batteria: "uno dei più grandi al mondo", secondo le parole dello stesso Bollani. L´album è nato da una idea del coordinatore artistico della big band, Stefan Gerdes, che già due anni prima aveva invitato Bollani con il quintetto I visionari. I brani sono arrangiati da Geir Lysne, bravissimo sassofonista norvegese. Come dichiarato da Bollani, Geir è "distante dalla mia musica, ma ha aderito con entusiasmo pazzesco, reinventando i miei brani, utilizzando anche alcuni passaggi dai miei assoli del disco I visionari e creando tante atmosfere diverse, all' interno delle quali mi sono poi inserito a mia volta". Va segnalato da ultimo che le grafiche dell´album vedono la presenza di alcuni disegni del celebre Leo Ortolani.
 
Oggi due altri appuntamenti "milanesi" per Stefano Bollani
01.06.2011

Oggi due altri appuntamenti "milanesi" per Stefano Bollani

Oggi Stefano Bollani, dopo la puntate romana di ieri, sarà a Milano. questo il calendario degli appuntamenti: - alle 18:30 sarà al Feltrinelli Store in stazione Centrale per presentare (esibendosi anche al pianoforte) il nuovo album BIG BAND!, appena uscito nei negozi. Presenterà Giancarlo Bastianelli - alle 23 DIRETTA sulle frequenze radio e sulla web page di Facebook di Radio Monte Carlo per una puntata speciale di Montecarlo Nights: Nick the Nightfly intervisterà Bollani, che per l'occasione siederà ad un pianoforte messo a disposizione dalla ditta Fazioli, marchio di eccellenza e fama mondiale Non mancate agli appuntamenti!
 
Oggi due appuntamenti con Stefano Bollani, che presenta il nuovo album BIG BAND!
31.05.2011

Oggi due appuntamenti con Stefano Bollani, che presenta il nuovo album BIG BAND!

Oggi due appuntamenti con Stefano Bollani, che presenta il nuovo album BIG BAND! appena uscito nei negozi: - alle 11:30 sarà ospite di Max Giusti in diretta sulle frequenze di Radio2RAI (nella foto le prove per la trasmissione)
 
Stasera STEFANO BOLLANI al Feltrinelli Store di Napoli
24.05.2011

Stasera STEFANO BOLLANI al Feltrinelli Store di Napoli

Stasera, Stefano Bollani presenterà (anche sedendosi al pianoforte) il nuovo CD realizzato per la storica etichetta Verve al fianco della NDR Big Band. Presenterà Alfredo D'Agnese.
 
Stefano Bollani riceve la Laurea ad Honorem della Berklee University.
19.07.2010

Stefano Bollani riceve la Laurea ad Honorem della Berklee University.

Con una solenne cerimonia, il 15 luglio 2010 sul palco di Umbria Jazz, Stefano Bollani ha ricevuto la Laurea ad Honorem della Berklee University, insieme a Renzo Arbore ed Horacio El Negro Hernandez.
 
Da oggi Stefano Bollani diventa un fumetto a fianco del mitico Paperino
16.09.2009

Da oggi Stefano Bollani diventa un fumetto a fianco del mitico Paperino

Da oggi Stefano Bollani ha un alter ego a fumetti: si chiama "Paperefano Bolletta", e come l´"originale" suona il pianoforte. Sull´ultimo numero di Topolino, infatti, il più famoso e importante pianista jazz italiano ha indossato un´altra delle sue numerosissime "maschere" (attore, scrittore, intrattenitore radiofonico, imitatore): questa volta si è trasformato addirittura in un fumetto, scrivendo a quattro mani con Stefano Petruccelli e interpretando "personalmente" un episodio della serie a fianco nientemeno che del mitico Paperino. In questo modo Bollani dimostra, una volta di più, il suo incomparabile e multiforme talento, e la sua inesauribile voglia di sperimentare e mettersi in discussione, sempre con quella verve ironica che da sempre è il filo rosso che lega l´intera sua carriera, su tutti i fronti. Scherza così quando Petruccelli chiede come ci si sente a comparire in una storia a fianco del papero più amato del mondo dei fumetti: "Innanzitutto mi fa un buon effetto essere amico di Paperino, eh, eh! Perché per me è sempre stato un personaggio eccezionale: quello che si arrabbia, che ci prova e non ci riesce, per cui essere suo amico significa avere capacità di supportare (e anche di...sopportare!), di aiutare, di ascoltare. Immagino che il personaggio di Bolletta sia anche utile nella vita di Paperino e quindi sia importante nella vita di qualcun altro".
 
Sulla "Stampa" di oggi lunga retrospettiva su Stefano Bollani
22.07.2009

Sulla "Stampa" di oggi lunga retrospettiva su Stefano Bollani

La Stampa di oggi dedica un lungo articolo a Stefano Bollani, dopo che due giorni fa il pianista ha incantato Fiesole con il suo ormai collaudatissimo progetto "Carioca" dedicato alla musica brasiliana più e meno nota (il disco omonimo, uscito nei negozi l´anno scorso per EmArcy, ha avuto un eccezionale successo, siglato da venti settimane di permanenza nella classifica Nielsen dei 100 CD più venduti in Italia). In un panorama musicale nazionale non sempre interessante, si distingue questo eclettico personaggio che nella sua carriera ha ormai sperimentato di tutto: oltre che pianista jazz Bollani è stato infatti turnista pop, guastatore televisivo, conduttore radiofonico e scrittore. Ma è al pianoforte che regala le emozioni più forti, lui che studiò con il compianto Luca Flores e fece i primi concreti passi nel mondo jazzistico professionista con l´amico e talent scout Enrico Rava. "Estroverso Bollani. E pazzo. Un virtuoso senza paracadute, capace di duettare con Chick Corea come di imitare (benissimo) Paolo Conte o incendiare i notturni alcolici del Club Tenco tramutando canzonacce in standard jazzistici". "Uno e trino, vulcanico mediamente folle, Bollani è uno dei pochi patrimoni artistici italiani viventi" (Andrea Scanzi, La Stampa, 22 luglio 2009). Questi i prossimi appuntamenti live del "Carioca Tour": Giovedì 23 luglio: Villa Arconati Festival (Bollate/MI) Venerdì 24 luglio: Veneto Jazz Festival Rocca dei Tempesta (Noale/VE) Sabato 25 luglio: Locus Festival Cantina Sociale, via Montello 29 (Locorotondo /BA) Domenica 26 luglio: SummerTam Teatro all´aperto di Villa Vitali (Fermo) Lunedì 27 luglio: Teatro D´Annunzio, Viale C. Colombo122, Pescara Mercoledì 29 luglio: Gubbio Estate, XLIX Stagione Teatro Romano (Gubbio/PG) Giovedì 30 luglio: Collinarea Festival Piazza Matteotti (Lari/PI) Venerdì 31 luglio: Piazza Querciola (Castelnuovo Magra/SP) Per uteriori approfondimenti consultare il sito ufficiale dell´artista.
 
Su Vanity Fair lunga retrospettiva sul jazz italiano: molti gli artisti che hanno pubblicato su etichetta EmArcy
16.07.2009

Su Vanity Fair lunga retrospettiva sul jazz italiano: molti gli artisti che hanno pubblicato su etichetta EmArcy

Anche grazie all´importanza delle loro ultime pubblicazioni, segnalati nel gotha del jazz nostrano molti artisti che hanno recentemente pubblicato su etichetta EmArcy: Stefano Bollani, reduce dal grandissimo successo del suo "Carioca" (2008); Stefano di Battista, che ha da poco pubblicato "Più sole" con Nicky Nicolai; Maria Pia De Vito con il suo nuovo "Mind the Gap"; infine Danilo Rea, Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto, insieme nel longevo e celebrato "Trio di Roma" (fresco di stampa lo splendido "33"), ma anche solisti e leader di progetti a proprio nome (si ricorda "Introverso" di Rea e "The Music Next Door" di Gatto, entrambi del 2008).
 
Stefano Bollani "si sdoppia" a UMBRIA JAZZ WINTER
07.01.2009

Stefano Bollani "si sdoppia" a UMBRIA JAZZ WINTER

La sedicesima edizione di UMBRIA JAZZ WINTER ha avuto in Stefano Bollani e nel programma del suo grande successo CARIOCA due veri protagonisti. Oltre ai concerti già previsti in cartellone, infatti, prprio al vulcanico pianista è toccato coprire gli appuntamenti previsti con il grande João Gilberto che, infortunato, ha dovuto dare forfait. Un'occasione in più per sfoderare l'inventiva che in CARIOCA Bollani e compagnia bellissima elargiscono a piene mani...
 
Speciale Stefano Bollani su VIRGILIO MUSICA
25.11.2008

Speciale Stefano Bollani su VIRGILIO MUSICA

CARIOCA, nella versione integrale comprensiva di tre bonus track, è tuttora uno dei più grandi successi jazz di quest'anno. E dedicato a Carioca e al suo vulcanico artefice Stefano Bollani è lo speciale su Virgilio Musica, dove si trova anche una performance in piano solo realizzata in esclusiva per il portale. Il tutto è visionabile cliccando sul link a fondo pagina, qui sotto.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca