“…c’è tutto il meglio della sua carriera in un unico album e si sente che Armstrong suona questi brani con un grandissimo amore.”
Il biografo di Armstrong, Ricky Riccardi, parla di "Louis in London" su Robinson de La Repubblica
“…c’è tutto il meglio della sua carriera in un unico album e si sente che Armstrong suona questi brani con un grandissimo amore.” Ecco cosa dice di “Louis in London” (in uscita venerdì per Verve Records, prenota l'album!) Ricky Riccardi, biografo dell’immortale Louis Armstrong e curatore della casa museo (con ricco archivio) dedicata al grande maestro e padre del jazz, intervistato da Luca Valtorta sulle pagine del settimanale Robinson de la Repubblica. La rivista resterà in edicola fino a sabato, non perdere l’occasione!
Registrato dal vivo alla BBC il 2 luglio 1968 – poche settimane dopo che "What A Wonderful World" raggiungesse la vetta delle classifiche britanniche, rivelandosi in seguito il singolo più venduto dell’anno nel Regno Unito – “Louis in London” cattura Louis Armstrong in forma smagliante nella sua ultima grande performance. 13 i brani, di cui sei inediti: "What A Wonderful World", "(Back Home Again) In Indiana", "You'll Never Walk Alone", "Ole Miss", "Blueberry Hill" e "Hello, Dolly!". L'album sarà pubblicato venerdì 12 luglio in digitale, su CD e su vinile (sia nero che verde - quest’ultimo in esclusiva), accompagnato da note di copertina redatte per l’occasione dal sopra menzionato biografo di Armstrong e direttore delle collezioni di ricerca per il Louis Armstrong House Museum, Ricky Riccardi.