ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

La leggenda del jazz Charles Lloyd torna ad incidere in studio: ecco "Figure In Blue"
13.10.2025

La leggenda del jazz Charles Lloyd torna ad incidere in studio: ecco "Figure In Blue"

La leggenda del jazz Charles Lloyd torna ad incidere in studio: ecco "Figure In Blue", un doppio album in cui il grande sassofonista-flautista è in compagnia di un nuovo trio con il pianista Jason Moran e il chitarrista Marvin Sewell. Ascoltalo, o scegli la tua copia in doppio CD o doppio LP , quest'ultimo disponibile anche su vinile colorato.Il dodicesimo album Blue Note Records di Lloyd viaggia su vasti terreni musicali (da ballad seducenti al ruvido blues del Delta) e include sentiti omaggi a Duke Ellington , Billie Holiday , ed allo scomparso amico Zakir Hussain. Il grande guru aveva convocato questo trio per festeggiare il suo 87° compleanno con un concerto all’ormai abituale Lobero Theater di Santa Barbara: il risultato lo convinse a riunirli poco dopo in studio. Era scontata l’intesa con Moran, grazie ad una collaborazione ormai ventennale: ma il trio poteva contare su di un’empatia totale ("Arriviamo al nocciolo della questione con pochissime parole", dice Lloyd) grazie alle comuni radici nel sud, svelate e sottolineate dallo stile chitarristico – all’occorrenza capace di espliciti riferimenti al Delta blues – di un sorprendente Sewell.
 
'Musica Jazz' intervista Paul Cornish, al suo debutto da solista su etichetta Blue Note
17.09.2025

'Musica Jazz' intervista Paul Cornish, al suo debutto da solista su etichetta Blue Note

“La musica ti consente di andare alla ricerca di parti di verità che non puoi vedere in modo limpido nei fatti del mondo o che non riesci a tradurre a parole.” Una lunga, splendida intervista (raccolta da Paolo Romano) sulle pagine di Musica Jazz saluta l’uscita di “You’re Exaggerating”, l’album di esordio del magnifico pianista Paul Cornish su etichetta Blue Note Records . Eccolo, ascoltalo subito (è anche in CD e vinile )
 
Il pianista Paul Cornish esordisce su Blue Note con "You're Exaggerating!"
09.09.2025

Il pianista Paul Cornish esordisce su Blue Note con "You're Exaggerating!"

Il pianista Paul Cornish debutta come leader su Blue Note Records con "You're Exaggerating!", un album in trio tanto potente quanto lirico: nove composizioni originali in compagnia del contrabbassista Joshua Crumbly e del batterista Jonathan Pinson, più un'apparizione speciale del chitarrista Jeff Parker. Ogni artista che incide per la Blue Note è parte attiva di una grande eredità, e così Cornish – che abbiamo appena finito di ammirare con Joshua Redman nello splendido album Words Fall Short del sassofonista – si inserisce nel solco di una moltitudine di pianisti che hanno reso grande l’etichetta blu, da Bud Powell e Thelonious Monk a Herbie Hancock , McCoy Tyner , Sonny Clark, Jason Moran e Robert Glasper (solo per citarne alcuni).
 
“L’idea era quella di creare un album in cui il lato A poteva essere sovrapposto al lato B": Gerald Clayton parla con 'Musica Jazz'
23.07.2025

“L’idea era quella di creare un album in cui il lato A poteva essere sovrapposto al lato B": Gerald Clayton parla con 'Musica Jazz'

“L’idea era quella di creare un album in cui il lato A poteva essere sovrapposto al lato B. Mentre componevo i pezzi dell’album e mentre li registravamo il mio sforzo era quello di tenere a mente quell’obiettivo.” Il pianista e compositore Gerald Clayton , a colloquio con Nicola Gaeta sulle pagine di Musica Jazz , spiega la complessa genesi del progetto “Ones & Twos” realizzato per Blue Note Records : l'album è un esperimento ispirato all'arte del ‘turntablism’, con Clayton che si propone di creare un disco in cui il lato A può essere suonato contemporaneamente al lato B: ed eccola, l'edizione espansa che (oltre a due bonus track) include sia la versione originale che un secondo disco con le tracce sovrapposte combinate a due a due, rivelando il sorprendente risultato finale.
 
Il grande sassofonista Joshua Redman conquista la copertina di 'Musica Jazz'
17.07.2025

Il grande sassofonista Joshua Redman conquista la copertina di 'Musica Jazz'

“Penso di essere un musicista più lirico e melodico di quanto lo fossi prima, e anche un compositore più ricco di sfumature; alcune di tali qualità sono ormai diventate parte di me.” Il grande sassofonista (e compositore, bandleader, nonché raffinato intellettuale…) Joshua Redman conquista la copertina di Musica Jazz , dove Nicola Gaeta raccoglie una preziosa intervista e recensisce (benissimo) il nuovo album per Blue Note Records “Words Fall Short”: corri in edicola, ed ascolta subito l’album (oltre che in digitale, disponibile anche in CD e vinile )
 
Brandee Younger pubblica "Gadabout Season", album inciso con l'arpa di Alice Coltrane
13.06.2025

Brandee Younger pubblica "Gadabout Season", album inciso con l'arpa di Alice Coltrane

Esce “Gadabout Season” , la terza incisione Brandee Younger per la leggendaria etichetta Impulse!, ad oggi l’album più personale e coraggioso della straordinaria arpista : meditazione e creatività sulla traccia di composizioni di cui Brandee è autrice (o coautrice). "L'album riflette il viaggio, la ricerca di significato e bellezza nei momenti più complessi della vita, che alla fine emergono con un senso più profondo del sé", afferma. "Musicalmente è più creativo e leggermente più cerebrale rispetto agli altri miei lavori." Ascolta l’album, disponibile anche in #vinile e #LP
 
“La cosa stupefacente della grande musica è che ha una qualità inesauribile, sottratta al tempo...."
12.05.2025

“La cosa stupefacente della grande musica è che ha una qualità inesauribile, sottratta al tempo...."

“Vedi, la cosa stupefacente della grande musica è che ha una qualità inesauribile, sottratta al tempo. […] E «Belonging» è uno di quei dischi che sembrano usciti adesso.” Branford Marsalis (intervistato da Paolo Romano sulle pagine di Musica Jazz) è un fiume in piena nel parlare non solo del nuovo album per Blue Note Records “Belonging”, in cui rilegge un classico di Keith Jarrett, ma anche di creatività, di poetica, insomma: di musica, che si tratti de rapporto fra Ornette Coleman e Jarrett, o di Haydn e Beethoven, Beatles, Grateful Dead… e soprattutto (si capisce) di jazz, entrando nei meccanismi e spaziando sulla storia e sulle storie. Imperdibile (è in edicola).
  • # Brand new
  • # 4 Collectors
Due date italiane per Melissa Aldana a conclusione del tour europeo
10.04.2025

Due date italiane per Melissa Aldana a conclusione del tour europeo

Due date italiane per Melissa Aldana , di scena (alla testa del suo quartetto) lunedì 14 a Bollate (Auditorium Don Bosco, per la rassegna Jazz a Bollate) e il giorno dopo al Torino Jazz Festival . L'ultimo album recentemente inciso per Blue Note Records dalla tenorsassofonista è "Echoes of the Inner Prophet", dedicato a Wayne Shorter : (ri)ascoltalo subito!
  • # Eventi
“Innanzitutto, penso che il blues degli inizi del Novecento stia morendo. Ed è necessario riportarlo in auge."
01.04.2025

“Innanzitutto, penso che il blues degli inizi del Novecento stia morendo. Ed è necessario riportarlo in auge."

“Innanzitutto, penso che il blues degli inizi del Novecento stia morendo. Ed è necessario riportarlo in auge. I giovani devono sapere che molta della musica di oggi arriva da lì. Lo stesso Jimi Hendrix ne era influenzato.” Ha una missione, la giovanissima Muireann Bradley , che parla del suo straordinario album d'esordio “I Kept These Old Blues” con Umberto Poli sulle pagine di GuitarClub Magazine . Nella lunga intervista la cantante e chitarrista irlandese ripercorre le tappe della sua fulminea quanto promettente carriera, dei (tanti) musicisti che ammira, e dei suoi sogni per il futuro. Ascolta subito l’album (ora riedito da Decca Records / Verve Records in versione estesa e rimasterizzata), disponibile anche in vinile e CD)
  • # Lifestyle
  • # 4 Collectors
“Penso che il jazz sia sempre stato una cosa per giovani, e creato da giovani…” RAI 3 intervista Samara Joy
27.03.2025

“Penso che il jazz sia sempre stato una cosa per giovani, e creato da giovani…” RAI 3 intervista Samara Joy

“Penso che il jazz sia sempre stato una cosa per giovani, e creato da giovani…” RAI 3 intervista Samara Joy , in occasione delle due serate trionfali della grande jazz vocalist al Blue Note Milano. Un successo travolgente per le quattro performance in cui l’artista, che ha conquistato ben cinque Grammy Awards® in soli tre anni, ha diretto l’ensemble con cui ha inciso “Portrait” il suo ultimo album uscito per la storica etichetta Verve Records. (Ri)ascoltalo subito, e guarda il filmato dell'intervista!!
  • # Lifestyle
  • # 4 Collectors
“Volevo che la musica scorresse liscia senza nessun tipo di personalismo..." Nels Cline intervistato da 'Musica Jazz'
17.03.2025

“Volevo che la musica scorresse liscia senza nessun tipo di personalismo..." Nels Cline intervistato da 'Musica Jazz'

“Volevo che la musica scorresse liscia senza nessun tipo di personalismo. Penso anche che sia un fatto di età; invecchiando sono più consapevole che è importante ridurre la parte solistica, e così cerco di farlo il meno possibile.” Nels Cline , con la consueta modestia, parla diffusamente del nuovo album Blue Note Records “Consentrik Quartet” appena uscito in digitale, #CD e #vinile nella bella intervista raccolta da Paolo Romano sul nuovo numero di Musica Jazz ora in edicola. Il chitarrista e compositore si diffonde su altri argomenti, sul suo ricco (e abbastanza anomalo) percorso di artista eclettico quanto geniale.
 
“Consentrik Quartet”: arriva il quarto album del geniale chitarrista Nels Cline per Blue Note Records
24.02.2025

“Consentrik Quartet”: arriva il quarto album del geniale chitarrista Nels Cline per Blue Note Records

“Consentrik Quartet”, quarto album del geniale (e versatile: è da anni membro del noto gruppo Wilco ) chitarrista Nels Cline per l’etichetta Blue Note Records , segna il debutto della nuova e omonima band completata dalla sassofonista Ingrid Laubrock, dal bassista Chris Lightcap e dal batterista Tom Rainey. Atmosfere rarefatte o ipnotiche che passano allo swing, a impennate groove, l'album – di sorpresa in sorpresa – mette in luce l’intesa quasi telepatica dell'ensemble e la già menzionata versatilità di Cline sia come strumentista che come compositore.Ascolta "The 23", il primo singolo, e prenota subito l’album (in uscita il 14 marzo)
  • # Brand new
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca