ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

JD McPherson: guarda il lyric video di "Let the Good Times Roll"
04.02.2015

JD McPherson: guarda il lyric video di "Let the Good Times Roll"

A meno di una settimana dall'uscita dell'album, ecco il lyric video di LET THE GOOD TIMES ROLL di JD McPherson. Clicca sull'immagine qua sotto: è l'anteprima della nuova travolgente fatica discografica della nuova star del più classico Rock'n'Roll!
 
è uscito "WALLFLOWER": un nuovo disco, un nuovo sogno firmato DIANA KRALL
03.02.2015

è uscito "WALLFLOWER": un nuovo disco, un nuovo sogno firmato DIANA KRALL

Lungamente atteso, WALLFLOWER approda oggi negli store, ed entra subito nella TOP 10 di iTunes! Per festeggiare, clicca sulla foto qua sotto (opera dell'amico Bryan Adams, che duetta con Diana in un brano dell'album) per accedere al video di "Don't Dream It's Over"!
 
Domani esce 'WALLFLOWER', il nuovo album di Diana Krall
02.02.2015

Domani esce 'WALLFLOWER', il nuovo album di Diana Krall

Domani esce WALLFLOWER, l'atteso nuovo album di Diana Krall. Ma già in questi guorni puoi sentire l'anteprima sulle frequenze di Radio monte Carlo. Non solo: cliccando sulla copertina qua sotto accedi allo speciale dedicato all'evento sul sito della radio: tra i filmati e i contenuti speciali, puoi anche vedere il breve saluto-invito di Diana agli ascoltatori filmato pochi giorni fa!
 
"TIMBUKTU": presto sarà disponibile la colonna sonora del film candidato all'Oscar: prenota la tua copia!
29.01.2015

"TIMBUKTU": presto sarà disponibile la colonna sonora del film candidato all'Oscar: prenota la tua copia!

Fresco di una nomination agli Oscar come Miglior Film Straniero, il film franco-mauritano TIMBUKTU narra la drammatica vicenda della breve e sanguinaria occupazione – avvenuta nel 2012 – della Mauritania da parte del gruppo islamico Ansar Dine (Anṣār al-Dīn), e la conseguente lotta di liberazione del popolo. Già l’anno scorso insignito a Cannes dei premi François Chalais e della Giuria Ecumenica, TIMBUKTU è ad oggi il film di maggior successo siglato da un maestro della cinematografia come Abderrahmane Sissako, e al suo successo del ha sicuramente contribuito l’affascinante colonna sonora del rodatissimo compositore Amine Bouhafa, che ha realizzato una ricca tavolozza di colori fondendo il suono di voci e strumenti africani e extraoccidentali (kora, duduk, n’goni, flauto bansuri, oud, percussioni) ed europei (piano e clarinetto, affidati allo stesso compositore) con lo sfondo affidato all’Orchestra Filarmonica della Città di Praga. Amine Bouhafa è compositore, orchestratore and direttore musicale con all’attivo non poche colonne sonore per film e serie televisive (come il fortunatissimo TV show egiziano ‘The First Lady’ con Ghada Abd Errazik, campione d’ascolti nei paesi di lingua araba). La sua notorietà è legata anche alle collaborazioni con due registi come l’egiziano Adel Adib e il tunisino Mohammed Zran. “TIMBUKTU parla di spezzare le catene, rompere i divieti. I musicisti continuano a far musica anche se è strettamente proibita, i bambini giocano a pallone nonostante i divieti… Ho cercato, con la musica, di esprimere questo: la musica cerca di superare le convenzioni, mescolando strumenti della tradizione con le armonia e le tessiture dell’orchestra […] È il messaggio universale del film. E la musica cerca di esprimerlo: gli strumenti etnici, fusi con i colori orchestrali, rafforzano e arricchiscono l’emozione.” - Amine Bouhafa
 
è uscito "MICHEL PETRUCCIANI - The Blue Note Albums"
28.01.2015

è uscito "MICHEL PETRUCCIANI - The Blue Note Albums"

Personaggio indimenticabile, oltre che formidabile pianista, Michel Petrucciani ha saputo conquistare un vasto e affezionato pubblico, portando la sua musica ben oltre i confini del pubblico degli appassionati di jazz. I suoi album, a quindici anni dalla prematura scomparsa, sono dei veri best-seller. Oggi Universal Music Italia presenta The Blue Note Albums: un’imperdibile raccolta integrale che racchiude tutti i nove album-capolavoro pubblicati da Blue Note del grande pianista (100 Hearts / Live at the Village Vanguard / Pianism / Power of Three / Michel Plays Petrucciani / Music / Playground / Promenade with Duke) in un’elegante confezione a scatolotto con i CD in singole bustine con le copertine originali. Il tutto arricchito da un libretto completo di tutti i dati tecnici. Nella breve ma intensa vicenda umana e artistica di Michel Petrucciani, coraggioso musicista notoriamente afflitto da una malattia che lo ha consumato nel volgere di pochi decenni (nato in Francia a Orange nel 1962 scomparve a New York nel 1999), il periodo delle incisioni per Blue Note è fondamentale quanto ricco e variegato. A partire dai primi tre album, (originariamente pubblicati per l’etichetta del grande impresario George Wein e successivamente acquisiti da Blue Note) si tratteggia l’evoluzione di un artista dalla tecnica impeccabile, al servizio di un’inventiva straripante e impetuosa: perfettamente a suo agio anche alle prese con la difficile arte del piano solo, Petrucciani è passato alla storia per il virtuosismo sbalorditivo, la concezione polifonica del pianoforte, il senso impeccabile del ritmo e dello swing, oltre che per una vena compositiva con pochi eguali. In The Blue Note Albums Michel Petrucciani spazia dal piano solo a formazioni allargate con Gary Peacock, Palle Danielsson, Eddie Gomez, Eliot Zigmund, Wayne Shorter, Jim Hall, Roy Haynes, Anthony Jackson, Aldo Romano e molti altri. Dai primi album in cui – soprattutto nelle incisioni in trio con contrabbasso e batteria – è ancora forte l’influenza di Bill Evans (complice il citato batterista Zigmund, già collaboratore del grande maestro americano) alle incisioni in cui Petrucciani mostra una sempre più matura e personale poetica sia come superbo solista che come compositore raffinatissimo, la collezione ripercorre la storia di uno dei più notevoli protagonisti della scena jazz contemporanea. Di sicuro uno dei più grandi pianisti mai esistiti. Di sicuro, il più amato.
 
Kenny G torna con 'BRAZILIAN NIGHTS'. guarda il video!
21.01.2015

Kenny G torna con 'BRAZILIAN NIGHTS'. guarda il video!

Kenny G tributa un omaggio ai grandi della Bossa Nova, imbracciando i sassofoni tenore, contralto e - soprattutto - il soprano, strumento cui deve buona parte della sua notorietà. Romantico e seducente come e più di sempre, il sassofonista trova nella musica brasiliana un'atmosfera congeniale al suo nuovo album Concord. La versione DELUXE contiene quattro brani in più. Guarda il video, in cui il celebre sassofonista parla del nuovo album: clicca sulla copertina qua sotto!
 
Guarda "Desperado" il video di Diana Krall!
20.01.2015

Guarda "Desperado" il video di Diana Krall!

"Desperado", sublime interpretazione in chiave jazz di un classico degli Eagles da parte di Diana Krall, è il soggetto del video che puoi visualizzare cliccando sulla copertina qua sotto!
 
Intervista a RODNEY KENDRICK su 'MUSICA JAZZ'
19.01.2015

Intervista a RODNEY KENDRICK su 'MUSICA JAZZ'

Rodney Kendrick è ospite di MUSICA JAZZ nel numero in edicola. Nicola Gaeta si intrattiene con il pianista, che parla non solo del suo nuovo album (nel solco dei suoi maestri prediletti, Thelonious Monk e Randy Weston), ma anche del panorama attuale.
 
MICHEL PETRUCCIANI: 'The Blue Note Albums', un box imperdibile. Prenota la tua copia!
15.01.2015

MICHEL PETRUCCIANI: 'The Blue Note Albums', un box imperdibile. Prenota la tua copia!

Universal Music Italia presenta MICHEL PETRUCCIANI: The Blue Note Albums una imperdibile raccolta integrale che racchiude tutti i nove album-capolavoro incisi per Blue Note dal grande pianista Personaggio indimenticabile, oltre che formidabile pianista, Michel Petrucciani ha saputo conquistare un vasto e affezionato pubblico, portando la sua musica ben oltre i confini del pubblico degli appassionati di jazz. I suoi album, a quindici anni dalla prematura scomparsa, sono dei veri best-seller. Oggi Universal Music Italia presenta The Blue Note Albums: un’imperdibile raccolta integrale che racchiude tutti i nove album-capolavoro pubblicati da Blue Note del grande pianista (100 Hearts / Live at the Village Vanguard / Pianism / Power of Three / Michel Plays Petrucciani / Music / Playground / Promenade with Duke) in un’elegante confezione a scatolotto con i CD in singole bustine con le copertine originali. Il tutto arricchito da un libretto completo di tutti i dati tecnici. Nella breve ma intensa vicenda umana e artistica di Michel Petrucciani, coraggioso musicista notoriamente afflitto da una malattia che lo ha consumato nel volgere di pochi decenni (nato in Francia a Orange nel 1962 scomparve a New York nel 1999), il periodo delle incisioni per Blue Note è fondamentale quanto ricco e variegato. A partire dai primi tre album, (originariamente pubblicati per l’etichetta del grande impresario George Wein e successivamente acquisiti da Blue Note) si tratteggia l’evoluzione di un artista dalla tecnica impeccabile, al servizio di un’inventiva straripante e impetuosa: perfettamente a suo agio anche alle prese con la difficile arte del piano solo, Petrucciani è passato alla storia per il virtuosismo sbalorditivo, la concezione polifonica del pianoforte, il senso impeccabile del ritmo e dello swing, oltre che per una vena compositiva con pochi eguali. In The Blue Note Albums Michel Petrucciani spazia dal piano solo a formazioni allargate con Gary Peacock, Palle Danielsson, Eddie Gomez, Eliot Zigmund, Wayne Shorter, Jim Hall, Roy Haynes, Anthony Jackson, Aldo Romano e molti altri. Dai primi album in cui – soprattutto nelle incisioni in trio con contrabbasso e batteria – è ancora forte l’influenza di Bill Evans (complice il citato batterista Zigmund, già collaboratore del grande maestro americano) alle incisioni in cui Petrucciani mostra una sempre più matura e personale poetica sia come superbo solista che come compositore raffinatissimo, la collezione ripercorre la storia di uno dei più notevoli protagonisti della scena jazz contemporanea. Di sicuro uno dei più grandi pianisti mai esistiti. Di sicuro, il più amato. La data di uscita è fissata al 27 gennaio: prenota la tua copia cliccando sul link a fondo pagina!
 
DIANA KRALL: da questa sera in rotazione il singolo su Radio Monte Carlo
14.01.2015

DIANA KRALL: da questa sera in rotazione il singolo su Radio Monte Carlo

“I Can’t Tell You Why” è il primo singolo del nuovo album WALLFLOWER di Diana Krall. L'album uscirà il 3 di marzo, ma già da questa sera puoi sentire un "assaggio" in assoluta anteprima sulle frequenze di Radio Monte Carlo. Sintonizzati, e buon ascolto! Prodotto dal sedici volte vincitore di Grammy® David Foster, wallflower rivela una Diana Krall alle prese con l’interpretazione di alcune fra le migliori canzoni pop di tutti i tempi, come Desperado degli Eagles, California Dreaming dei Mamas & Papas, Sorry Seems To Be The Hardest Word di Elton John, Everybody’s Talkin’ di Harry Nillson, Alone Again di Gilbert O’ Sullivan… e con Diana ci sono ospiti straordinari: Michael Bublé, Blake Mills, Bryan Adams…
 
Diana Krall annuncia un nuovo album di canzoni pop  dagli anni '60 ai giorni nostri: prenota la tua copia!
14.01.2015

Diana Krall annuncia un nuovo album di canzoni pop dagli anni '60 ai giorni nostri: prenota la tua copia!

Diana Krall annuncia un nuovo album di canzoni pop dagli anni ’60 ai giorni nostri L’album uscirà per Verve Records il 3 marzo (l'uscita annunciata per lo scorso ottobre ha dovuto essere procrastinata per motivi di salute dell'Artista), con successi del repertorio di Bob Dylan, The Eagles, Elton John, The Mamas and the Papas e una nuova composizione di Paul McCartney LOS ANGELES – cantante, pianista, vincitrice di Cinque Grammy® Award: Diana Krall pubblicherà il suo nuovo album per Verve Records: si intitolerà “Wallflower” ed è una collezione di canzoni che datano dagli anni ’60 fino ai giorni nostri e che hanno ispirato Diana fin dai primi anni della sua formazione. Prodotto dal sedici volte vincitore di Grammy® David Foster, l’album rivela una Diana Krall alle prese con nuovo terreno: l’interpretazione di alcune fra le migliori canzoni pop di tutti i tempi. “È stata una piacevole novità trovarmi nella cabina di registrazione, con la sola compagnia del magnifico accompagnamento per pianoforte di David e dei suoi arrangiamenti per orchestra” dice Diana. L’arte di Diana Krall non solo ha fatto di lei uno degli artisti più immediatamente riconoscibili del jazz di oggi, ma ha travalicato i generi musicali. Diana ha venduto più album di qualunque altra musicista di jazz dell’ultimo trentennio, risultando così una vera best-seller fra gli artisti della sua generazione. “Wallflower” è il nuovo capitolo nel suo incredibile repertorio, in cui appone la sua inconfondibile firma ad alcune tra le migliori canzoni della nostra era: “Desperado” degli Eagles, “California Dreaming” dei Mamas & Papas, “Sorry Seems To Be The Hardest Word” di Elton John, “Everybody’s Talkin’” di Harry Nillson, per citarne alcune. “Le canzoni che Diana interpreta sono quelle con cui è cresciuta, ascoltandole alla radio o sui dischi di vinile” dice David Foster. “Ciò che rende quest’album tanto speciale è il modo in cui Diana le reinventa, mettendo corpo e anima in ogni singola sillaba”.
 
Da oggi "HOPE FOR THE FUTURE" di Paul McCartney è disponibile anche in vinile!
13.01.2015

Da oggi "HOPE FOR THE FUTURE" di Paul McCartney è disponibile anche in vinile!

Da oggi HOPE FOR THE FUTURE è disponibile anche in vinile: fino ad oggi il bundle digitale ha scalato le classfiche. Clicca sul link a fondo pagina per acquistare la tua copia! ... e già che ci siamo, clicca sulla copertina qua sotto per rivedere il video, in cui Sir Paul McCartney "entra" nel mondo virtuale del fortunatissimo videogame Destiny, per il quale ha composto la nuova canzone HOPE FOR THE FUTURE.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca