ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz
19.11.2014

'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz

In confezione digipack a prezzo speciale, una rassegna di capolavori incisi dai più grandi maestri di ieri e di oggi: da MILES DAVIS a STEFANO BOLLANI, da DUKE ELLINGTON a STEFANO DI BATTISTA, da BILLIE HOLIDAY a NAT “KING” COLE, da CHET BAKER a FABRIZIO BOSSO, i pezzi più celebri in assoluto! … e all’interno del libretto ci sono 20 dichiarazioni di musicisti, giornalisti e intellettuali che invitano all’ascolto del jazz: parola di RENZO ARBORE, STEFANO BOLLANI, FRANCO CERRI, STEFANO DI BATTISTA, DANILO REA, ROBERTO GATTO, PAOLO FRESU… Una raccolta imperdibile targata Verve! Ecco quanto ci dice Danilo Rea: "A me piace improvvisare. E' l'aspetto del jazz che mi ha sempre colpito e ispirato. Mi piace quando il jazz, grazie soprattutto all'improvvisazione diventa l'arte del momento. Un momento da esplorare, rispettare, celebrare e condividere." Danilo Rea
 
BARRY MANILOW: "My Dream Duets", il disco 'impossibile' diviene realtà
18.11.2014

BARRY MANILOW: "My Dream Duets", il disco 'impossibile' diviene realtà

La moderna tecnologia ha permesso al vincitore di premi GRAMMY®, TONY® e EMMY® nonché leggenda vivente della musica pop Barry Manilow l’opportunità di registrare duetti “da sogno” con i suoi eroi musicali sul suo nuovo album, MY DREAM DUETS. E così indimenticabili cantanti come Judy Garland (Zing!) e Louis Armstrong (What A Wonderful World), un mito di nome Marilyn Monroe (I Wanna Be Loved By You) fino a icone contemporanee come Whitney Houston (I Believe In You And Me) e John Denver si sono uniti a Barry nel suo “virtual recording studio”. Grazie al miracolo della moderna tecnologia, le registrazioni originali sono state estratte dalle fonti audio originali, permettendo a Manilow di riorchestrare gli arrangiamenti, registrare nuove parti e ricomporre il tutto in qualcosa di nuovo ed emozionante. In tal modo Manilow tributa un omaggio ai suoi partner trasportandoli in una nuova dimensione musicale e sonora: “Tutte le canzoni suonano come fossero state registrate ieri” ha dichiarato.
 
'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz
18.11.2014

'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz

In confezione digipack a prezzo speciale, una rassegna di capolavori incisi dai più grandi maestri di ieri e di oggi: da MILES DAVIS a STEFANO BOLLANI, da DUKE ELLINGTON a STEFANO DI BATTISTA, da BILLIE HOLIDAY a NAT “KING” COLE, da CHET BAKER a FABRIZIO BOSSO, i pezzi più celebri in assoluto! … e all’interno del libretto ci sono 20 dichiarazioni di musicisti, giornalisti e intellettuali che invitano all’ascolto del jazz: parola di RENZO ARBORE, STEFANO BOLLANI, FRANCO CERRI, STEFANO DI BATTISTA, DANILO REA, ROBERTO GATTO, PAOLO FRESU… Una raccolta imperdibile targata Verve! Ecco quanto ci dice FABRIZIO BOSSO: "Il Jazz è sinonimo di Libertà con regole da rispettare." Fabrizio Bosso
 
Questa sera Jason Moran e Robert Glasper a Roma
17.11.2014

Questa sera Jason Moran e Robert Glasper a Roma

Un duo pianistico d'eccezione sarà di scena questa sera alla sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica in Roma. informazioni cliccando sul link a fondo pagina, mentre, per scoprire/acquistare gli ultimi album di Moran (All Rise) e Glasper (Black Radio 2), clicca sulle rispettive copertine qui sotto!
 
Questa sera FABRIZIO BOSSO e JULIAN O. MAZZARIELLO presentano 'TANDEM', il nuovo album Verve!
17.11.2014

Questa sera FABRIZIO BOSSO e JULIAN O. MAZZARIELLO presentano 'TANDEM', il nuovo album Verve!

Non mancate all'appuntamento: oggi, alle ore 18, presso La Feltrinelli di via Appia Nuova 427 in Roma Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello presenteranno TANDEM, il nuovo album che ha esordito nelle TOP 100 (fonte. GFK). Vi aspettiamo!
 
'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz
17.11.2014

'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz

In confezione digipack a prezzo speciale, una rassegna di capolavori incisi dai più grandi maestri di ieri e di oggi: da MILES DAVIS a STEFANO BOLLANI, da DUKE ELLINGTON a STEFANO DI BATTISTA, da BILLIE HOLIDAY a NAT “KING” COLE, da CHET BAKER a FABRIZIO BOSSO, i pezzi più celebri in assoluto! … e all’interno del libretto ci sono 20 dichiarazioni di musicisti, giornalisti e intellettuali che invitano all’ascolto del jazz: parola di RENZO ARBORE, STEFANO BOLLANI, FRANCO CERRI, STEFANO DI BATTISTA, DANILO REA, ROBERTO GATTO, PAOLO FRESU… Una raccolta imperdibile targata Verve! Ecco quanto ci dice Roberto Gatto: "Il jazz per me è espressione di libertà e come tale mi porta a fare delle scelte libere delle quali mi assumo la piena responsabilità: la forte caratterizzazione poliritmica di matrice africana è alla base della riconoscibilità di ciò che è jazz e riconduce alla danza insieme alla melodia rituale e reiterata del "call and response" che accomuna tutte le culture, occidentali e non. Il jazz piace e coinvolge sia chi lo fa con amore, passione e dedizione, sia chi lo ascolta con spirito libero da pregiudizi solo se contiene questi due elementi: Ritmo e Melodia. Libertà è poter suonare la musica che amo e che frequento da ormai moltissimi anni porgendola nella maniera più onesta a chi decide di partecipare alla ritualità di un concerto o acquista con curiosità un disco senza avere garanzie ma con la fiducia che quello che ascolterà potrà interessarlo e coinvolgerlo." Roberto Gatto
 
'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz
16.11.2014

'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz

In confezione digipack a prezzo speciale, una rassegna di capolavori incisi dai più grandi maestri di ieri e di oggi: da MILES DAVIS a STEFANO BOLLANI, da DUKE ELLINGTON a STEFANO DI BATTISTA, da BILLIE HOLIDAY a NAT “KING” COLE, da CHET BAKER a FABRIZIO BOSSO, i pezzi più celebri in assoluto! … e all’interno del libretto ci sono 20 dichiarazioni di musicisti, giornalisti e intellettuali che invitano all’ascolto del jazz: parola di RENZO ARBORE, STEFANO BOLLANI, FRANCO CERRI, STEFANO DI BATTISTA, DANILO REA, ROBERTO GATTO, PAOLO FRESU… Una raccolta imperdibile targata Verve! Ecco quanto ci dice Stefano Bollani: "Ascoltare il jazz apre la mente e la allena ad immaginare liberamente qualsiasi cosa. Bolla dixit" Stefano Bollani
 
'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz
15.11.2014

'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz

In confezione digipack a prezzo speciale, una rassegna di capolavori incisi dai più grandi maestri di ieri e di oggi: da MILES DAVIS a STEFANO BOLLANI, da DUKE ELLINGTON a STEFANO DI BATTISTA, da BILLIE HOLIDAY a NAT “KING” COLE, da CHET BAKER a FABRIZIO BOSSO, i pezzi più celebri in assoluto! … e all’interno del libretto ci sono 20 dichiarazioni di musicisti, giornalisti e intellettuali che invitano all’ascolto del jazz: parola di RENZO ARBORE, STEFANO BOLLANI, FRANCO CERRI, STEFANO DI BATTISTA, DANILO REA, ROBERTO GATTO, PAOLO FRESU… Una raccolta imperdibile targata Verve! Ecco quanto ci dice Claudio Sessa: "Il motivo per cui il jazz è divenuta un linguaggio universale, modificando l’immaginario musicale di tutto il mondo, sta nell’intreccio che ha realizzato fra il pensiero africano e quello europeo in terra americana: oggi più che mai esso rappresenta la metafora artistica più precisa e sofisticata della società in trasformazione in cui siamo immersi." Claudio Sessa
 
Domenica mattina Jason Moran e Robert Glasper a Milano
14.11.2014

Domenica mattina Jason Moran e Robert Glasper a Milano

Un duo pianistico d'eccezione sarà di scena domenica alle ore 11 al teatro Manzoni di Milano, per la nota rassegna Aperitivo in Concerto. informazioni cliccando sul link a fondo pagina, mentre, per scoprire/acquistare gli ultimi album di Moran (All Rise) e Glasper (Black Radio 2), clicca sulle rispettive copertine qui sotto!
 
Questa sera Kenny Barron e Dave Holland all'Auditorium di Roma
14.11.2014

Questa sera Kenny Barron e Dave Holland all'Auditorium di Roma

Questa sera Kenny Barron e Dave Holland saranno di scena alla sala Petrassi dell?auditorium Parco della Musica in Roma. Lo straordinario duo ha appena pubblicato l'album-capolavoro THE ART OF CONVERSATION, nuova pubblicazione per la neorinata etichetta impulse! Dettagli cliccando sulla copertina qua sotto
 
'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz
14.11.2014

'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz

In confezione digipack a prezzo speciale, una rassegna di capolavori incisi dai più grandi maestri di ieri e di oggi: da MILES DAVIS a STEFANO BOLLANI, da DUKE ELLINGTON a STEFANO DI BATTISTA, da BILLIE HOLIDAY a NAT “KING” COLE, da CHET BAKER a FABRIZIO BOSSO, i pezzi più celebri in assoluto! … e all’interno del libretto ci sono 20 dichiarazioni di musicisti, giornalisti e intellettuali che invitano all’ascolto del jazz: parola di RENZO ARBORE, STEFANO BOLLANI, FRANCO CERRI, STEFANO DI BATTISTA, DANILO REA, ROBERTO GATTO, PAOLO FRESU… Una raccolta imperdibile targata Verve! Ecco quanto ci dice Enzo Pietropaoli: "Un linguaggio universale, nato dal lontano incontro tra due culture, che ha continuato a perpetuarsi per più di un secolo attraverso tanti altri incontri, ramificandosi nel tessuto musicale dell’intera umanità. La responsabilità di noi musicisti “praticanti” è di non ridurlo a un puro esercizio di stile, autoreferenziale e narcisistico, di non cedere alla tentazione di pensare che il jazz sia “l’unico verbo”, rifuggendo però da quei compromessi che, con la scusa di avvicinarsi al pubblico, provocano un abbassamento della qualità di questa musica e di chi ne fruisce. eh . . . sembra facile . . ." Enzo Pietropaoli
 
'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz
13.11.2014

'JAZZ JAZZ JAZZ': 2CD • 36 CAPOLAVORI • 20 BUONI MOTIVI per ascoltare il jazz

In confezione digipack a prezzo speciale, una rassegna di capolavori incisi dai più grandi maestri di ieri e di oggi: da MILES DAVIS a STEFANO BOLLANI, da DUKE ELLINGTON a STEFANO DI BATTISTA, da BILLIE HOLIDAY a NAT “KING” COLE, da CHET BAKER a FABRIZIO BOSSO, i pezzi più celebri in assoluto! … e all’interno del libretto ci sono 20 dichiarazioni di musicisti, giornalisti e intellettuali che invitano all’ascolto del jazz: parola di RENZO ARBORE, STEFANO BOLLANI, FRANCO CERRI, STEFANO DI BATTISTA, DANILO REA, ROBERTO GATTO, PAOLO FRESU… Una raccolta imperdibile targata Verve! Ecco quanto ci dice LUCIANO VANNI: Strana cosa il jazz. Sebbene accolga dentro di sé infinite coordinate espressive e sterminate traiettorie geografiche, abbia superato i cento anni di vita e sia un genere musicale con gradi di omogeneità oramai labili, chi ascolta il jazz sente di far parte di una stessa comunità, artistica ed emozionale, e vive questa passione con grande generosità, militanza e fedeltà. Il jazz è una musica globale, popolare ma per certi versi ancora impopolare anche perché per goderne appieno occorre avere un orecchio allenato. Ebbene sì, il jazz è una musica da contemplazione e da "degustare", e richiede attenzione, cura, dedizione ed esperienza; forse è anche per questo che ascoltare il jazz rende simili e ci rende "comunità". Luciano Vanni
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca