“Per concludere due cose: 1) quest’album è un capolavoro. E si compra! 2) esiste una versione rara di tre vinili [...] Fateci un pensiero"
11.04.2024

“Per concludere due cose: 1) quest’album è un capolavoro. E si compra! 2) esiste una versione rara di tre vinili [...] Fateci un pensiero"

“Per concludere due cose: 1) quest’album è un capolavoro. E si compra! 2) esiste una versione rara di tre vinili, dove nel terzo troverete altre sette tracce. Fateci un pensiero.” Riassumiamo: 1) l’album in questione è “Orchestras” di Bill Frisell , in uscita per Blue Note Records venerdì 19 aprile 2) a scriverne in modo – assai eloquente – è Ernesto D’Angelo sulle pagine di Buscadero , e infine 3) tutte le versioni (compresa quella in #vinile a tiratura limitata con un terzo #LP bonus) sono prenotabili qui sotto > 
  • # Lifestyle
“Che dire, per concludere, dell’ennesimo gioiello partorito da questo spirito geniale ed intrepido? Semplicemente che è indispensabile.”
08.04.2024

“Che dire, per concludere, dell’ennesimo gioiello partorito da questo spirito geniale ed intrepido? Semplicemente che è indispensabile.”

“Che dire, per concludere, dell’ennesimo gioiello partorito da questo spirito geniale ed intrepido? Semplicemente che è indispensabile.” Lapidario giudizio, quello contenuto nella chiusa di Ernesto D’Angelo alle prese con la recensione sul nuovo numero di Buscadero del doppio album “The Sky Will Still Be There Tomorrow” (lo spirito geniale è il grande sassofonista Charles Lloyd ). Ed è anche un prezioso consiglio: per acquistare o ascoltare l’album, appena pubblicato da Blue Note Records , ecco qui il link
  • # Lifestyle
Aspettando "Orchestras", Bill Frisell svela un nuovo brano dal nuovo album in uscita ad aprile
27.03.2024

Aspettando "Orchestras", Bill Frisell svela un nuovo brano dal nuovo album in uscita ad aprile

Un altro grande classico di Bill Frisell rivisitato in chiave orchestrale: il grande chitarrista insieme con il suo trio ormai stabile (Thomas Morgan al contrabbasso e Rudy Royston alla batteria) interpretano ‘Strange Meeting’ accompagnati dalla Umbria Jazz Orchestra (diretta da Manuele Morbidini) su arrangiamenti di Mike Gibbs. È un’ulteriore succosa anticipazione da “Orchestras”, monumentale album in uscita il 19 aprile su etichetta Blue Note Records che sarà disponibile in digitale, doppio CD , doppio vinile e in un cofanetto di 3 LP in esclusiva per lo UMG D2C store, che include un terzo album di materiale aggiuntivo non reperibile altrove
  • # Brand new
  • # Lifestyle
“Il disco della maturità di un protagonista assoluto della musica attuale. Già nella mia top ten annuale sin da adesso.”
19.03.2024

“Il disco della maturità di un protagonista assoluto della musica attuale. Già nella mia top ten annuale sin da adesso.”

“Il disco della maturità di un protagonista assoluto della musica attuale. Già nella mia top ten annuale sin da adesso.” È la chiusa di Ernesto D’Angelo nel recensire il nuovo album Blue Note Records del formidabile chitarrista e compositore Julian Lage , “Speak To Me”, sul nuovo numero di Buscadero ora in edicola. L’album è disponibile in digitale, #CD , doppio #LP e – in esclusiva per il nostro store – anche in #vinile colorato (ma affrettati, è una tiratura limitata!) con tanto di bonus track.
  • # Lifestyle
«Vivo nel mio tempo e lo sto facendo nei giri dell’orologio della vita che sta per scadere. Ma devo cantare la canzone che mi attraversa ora. Adesso.»
05.03.2024

«Vivo nel mio tempo e lo sto facendo nei giri dell’orologio della vita che sta per scadere. Ma devo cantare la canzone che mi attraversa ora. Adesso.»

«Vivo nel mio tempo e lo sto facendo nei giri dell’orologio della vita che sta per scadere. Ma, tuttavia, devo cantare la canzone che mi attraversa ora. Adesso.» Il grande sassofonista e guru del jazz Charles Lloyd rilascia una lunga e toccante intervista (raccolta da Helmut Failoni) su La Lettura - Corriere della Sera . Il prossimo 15 marzo – giorno del suo 86° compleanno – uscirà il nuovo album “The Sky Will Still Be There Tomorrow”, maestoso doppio album Blue Note Records . Prenotalo qui (c’è anche in #vinile colorato, in esclusiva sullo store Universal!)
  • # Lifestyle
Il trio The Messthetics unisce le forze con l'acclamato sassofonista jazz James Brandon Lewis
30.01.2024

Il trio The Messthetics unisce le forze con l'acclamato sassofonista jazz James Brandon Lewis

Il trio The Messthetics (Joe Lally al basso e Brendan Canty alla batteria – già sezione ritmica della celebre punk band Fugazi – più il chitarrista jazz e sperimentatore Anthony Pirog) unisce le forze con l'acclamato sassofonista jazz James Brandon Lewis per un nuovo album intitolato semplicemente “The Messthetics and James Brandon Lewis", in uscita il 15 marzo per l’iconica etichetta Impulse Records . Insieme all'annuncio dell'album, The Messthetics e James Brandon Lewis svelano il primo singolo "Emergence", anche in video (creato da Canty). Resta connesso, e prenota la tua copia dell’album in digitale, CD o vinile !
  • # Brand new
  • # Lifestyle
  • # Music Business
JAZZIT dedica la cover story a Meshell Ndegeocello
17.01.2024

JAZZIT dedica la cover story a Meshell Ndegeocello

Un lungo saggio con un’attenta disamina dell’album: Luciano Vanni vara la nuova veste – ora in modalità ‘free press’ – del mensile JAZZIT dedicando la cover story a Meshell Ndegeocello ed al suo acclamato album Blue Note Records “The Omnichord Real Book”. Leggi subito l’articolo, e (ri)ascolta l’album! 
  • # Lifestyle
“… ero affascinato dal ritmo già in tenera età, suonavo le pentole e le scatole in cucina costruendo delle batterie molto rudimentali.”
03.01.2024

“… ero affascinato dal ritmo già in tenera età, suonavo le pentole e le scatole in cucina costruendo delle batterie molto rudimentali.”

“… ero affascinato dal ritmo già in tenera età, suonavo le pentole e le scatole in cucina costruendo delle batterie molto rudimentali.” Di strada in seguito ne ha fatta, il formidabile batterista e compositore Johnathan Blake , intervistato da Nicola Gaeta sulle pagine (fresche di stampa) del mensile Musica Jazz . Parlando della sua complessa ed articolata vita da polistrumentista fin dalla più tenera età (figlio del noto violinista John Blake, ne seguì le orme già a tre anni), Blake si sofferma su tanti spunti, a pochi mesi dalla pubblicazione del nuovo album Blue Note Records “Passage”, dedicato proprio alla figura del padre. Ascoltalo subito!
  • # Lifestyle
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca