ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

La storica testata 'Musica Jazz' dedica la copertina a John Coltrane, a pochi giorni dall'uscita di "A Love Supreme: Live in Seattle"
18.10.2021

La storica testata 'Musica Jazz' dedica la copertina a John Coltrane, a pochi giorni dall'uscita di "A Love Supreme: Live in Seattle"

La storica testata Musica Jazz dedica la copertina a John Coltrane: nella rivista ora in edicola un saggio di 11 pagine (con tanto di doppia intervista ai biografi del grande musicista Lewis Porter e Ashley Kahn) a cura di Nicola Gaeta, più una strepitosa recensione siglata da Alberto Bazzurro. Naturalmente il tutto è dedicato al capolavoro ritrovato "A Love Supreme: Live in Seattle", in uscita venerdì: prenota fin da ora la tua copia!
 
"...la musica di 'A Love Supreme: Live In Seattle', pur mantenendo numerose somiglianze col prototipo, se ne distacca spesso e volentieri per...
13.10.2021

"...la musica di 'A Love Supreme: Live In Seattle', pur mantenendo numerose somiglianze col prototipo, se ne distacca spesso e volentieri per...

“Ora, se anche siete degli estimatori del musicista di Hamlet, NC, e di 'A Love Supreme' in particolare, tenetevi forte perché la musica di 'A Love Supreme: Live In Seattle', pur mantenendo numerose somiglianze col prototipo, se ne distacca spesso e volentieri per esplorare, ancora una volta, le più remote regioni dello spazio interiore, ne dilata tempi e dimensione mistica per celebrare la grandezza del cosmo, comprendere la fragilità degli uomini, sfiorare il volto di Dio.” Buscadero pubblica la prima recensione sulla stampa italiana dell’incredibile registrazione ritrovata del capolavoro di John Coltrane , e fioccano cinque stelle in apertura di un’intera pagina siglata da un entusiasta Gianfranco Callieri . È tempo di prenotare il tuo CD o doppio vinile: l’appuntamento è per il 22 ottobre.
 
Vincitore di due Grammy® e leggenda del jazz-soul, per festeggiare un decennio di successi Gregory Porter annuncia la pubblicazione di "Still Rising"
08.10.2021

Vincitore di due Grammy® e leggenda del jazz-soul, per festeggiare un decennio di successi Gregory Porter annuncia la pubblicazione di "Still Rising"

Vincitore di due Grammy® e leggenda del jazz-soul, per festeggiare un decennio di successi Gregory Porter annuncia la pubblicazione della sua prima raccolta "Still Rising": un doppio album con 34 tracce, con nuove canzoni, cover, duetti, e un’accurata selezione dei suoi più grandi successi.Prenota subito la tua copia, e ascolta il primo singolo "Dry Bones"!
 
“Disco fresco, godibile e divertente che miscela con gusto stimoli provenienti dalla musica classica, dal jazz, dal rhythm’n’blues e dall’hip hop.”
29.09.2021

“Disco fresco, godibile e divertente che miscela con gusto stimoli provenienti dalla musica classica, dal jazz, dal rhythm’n’blues e dall’hip hop.”

“Disco fresco, godibile e divertente che miscela con gusto stimoli provenienti dalla musica classica, dal jazz, dal rhythm’n’blues e dall’hip hop.” Così Ernesto D’Angelo afferma nella bella recensione (sul numero di Buscadero ora in edicola) di “Somewhere Different”, il primo album inciso per la gloriosa eticetta Impulse! dall’arpista Brandee Younger, che conquista anche il bollino di ‘disco consigliato’ dalla rivista. Ascolta subito “Somewhere Different”!
 
"First Flight to Tokyo: The Lost 1961 Recordings": è tutto nel titolo... ART BLAKEY
27.09.2021

"First Flight to Tokyo: The Lost 1961 Recordings": è tutto nel titolo... ART BLAKEY

"First Flight to Tokyo: The Lost 1961 Recordings": è tutto nel titolo, ma entriamo nei dettagli. Questo straordinario. inedito (e lungo: doppio CD e doppio vinile!) concerto rappresentò la 'prima volta' dei Jazz Messengers di fronte ad una entusiastica platea giapponese, in occasione di un concerto tenutosi il 14 gennaio del 1961 alla Hibiya Public Hall di Tokio. Lasciamo che parli il filmato (guardalo al link qua sotto): l'edizione in vinile sarà un regalo per gli appassionati, del pari della versione in doppio CD. Prenota fin da ora la tua copia: l'uscita è fissata al 10 dicembre, su etichetta Blue Note!
 
«La musica deve avere un’anima, deve avere soul, e allo stesso tempo deve avere un groove »
21.09.2021

«La musica deve avere un’anima, deve avere soul, e allo stesso tempo deve avere un groove »

«Mi rifiuto di ascoltare musica che non abbia dentro di sé il soul. Così come non voglio parlare con persone che non abbiano un’anima. La musica deve avere un’anima, deve avere soul, e allo stesso tempo deve avere un groove »E' quanto afferma Brandee Younger nell'intervista rilasciata alla gloriosa testata 'Musica Jazz', in cui la giovane arpista parla del suo nuovo album (il plrimo inciso per la storica etichetta Impulse!) "Somewhere Different". Ascoltalo subito!
 
Il 2 ottobre del 1965 John Coltrane interpretava dal vivo in un club di Seattle il suo capolavoro, la suite "A Love Supreme".
30.08.2021

Il 2 ottobre del 1965 John Coltrane interpretava dal vivo in un club di Seattle il suo capolavoro, la suite "A Love Supreme".

Il 2 ottobre del 1965 John Coltrane interpretava dal vivo in un club di Seattle il suo capolavoro, la suite "A Love Supreme". A tutt'oggi, la registrazione privata (e in stereo!) della performance è la terza versione completa a nostra disposizione. Rimasta inedita fino ad oggi, verrà resa disponibile il giorno 8 di ottobre (naturalmente su etichetta Impulse!). Leggi la storia qui sotto, ascolta il finale ("Psalm") su YouTube, e prenota subito la tua copia!
 
La storica testata Musica Jazz dedica questo mese la copertina (e un saggio di ben dodici pagine) a Lee Morgan
13.08.2021

La storica testata Musica Jazz dedica questo mese la copertina (e un saggio di ben dodici pagine) a Lee Morgan

“Sembrava che Morgan stesse per iniziare una nuova vita. in «Live at The Lighthouse» tutto questo è palpabile”. La storica testata Musica Jazz dedica questo mese la copertina (e un saggio di ben dodici pagine, opera di Nicola Gaeta) a Lee Morgan, in occasione della straordinaria ristampa integrale delle tre serate registrate dal vivo a Hermosa Beach nel 1970. Un monumento a un musicista geniale, disponibile a fine agosto in cofanetti da 8 CD e - per gli amanti del vinile - da 12 LP.
 
'Down Beat' rivela i retroscena di "Squint": parlano Julian Lage, Jorge Roeder, Dave King e...
04.08.2021

'Down Beat' rivela i retroscena di "Squint": parlano Julian Lage, Jorge Roeder, Dave King e...

Volete sapere ancora di più su "Squint", il primo album da leader del formidabile chitarrista Julian Lage per la storica etichetta Blue Note? Questo lungo articolo su Down Beat (con contributi di Lage, dei compagni di avventura Jorge Roeder e Dave King, e di altri coinvolti nell'impresa) è una lettura appassionante. E offre il destro per (ri)ascoltare "Squint"
 
“Kirtan: Turiya Sings”, una registrazione di quarant’anni fa entrata nel mito, in una versione mai udita finora
27.07.2021

“Kirtan: Turiya Sings”, una registrazione di quarant’anni fa entrata nel mito, in una versione mai udita finora

Esce finalmente “Kirtan: Turiya Sings”, una registrazione di quarant’anni fa entrata nel mito, in una versione mai udita fin ora. La voce e l’organo di Alice Coltrane nell’opera più profondamente spirituale dell’artista.Ascoltala subito!
 
“Volevo un album strumentale che sapesse parlare alle persone e non un album che 'avrebbe potuto parlare' se avesse avuto le parole.”
15.07.2021

“Volevo un album strumentale che sapesse parlare alle persone e non un album che 'avrebbe potuto parlare' se avesse avuto le parole.”

“Volevo un album strumentale che sapesse parlare alle persone e non un album che 'avrebbe potuto parlare' se avesse avuto le parole.” Nella lunga e articolata intervista concessa a 'Guitar Club' (e raccolta da Francesco Sicheri) Julian Lage si dimostra, una volta di più, non solo uno dei più formidabili chitarristi della scena contemporanea, ma anche un raffinato intellettuale che sa parlare del suo album “Squint” (in cui debutta come leader sulla gloriosa etichetta Blue Note alla testa di un trio completato da Jorge Roeder al contrabbasso e Dave King alla batteria) senza mai ripetersi. 'Guitar Club' è in edicola, e “Squint” è qui (ascoltalo subito cliccando sul link!)
 
Musica Jazz annuncia l’uscita del numero di luglio: in copertina c’è Julian Lage
08.07.2021

Musica Jazz annuncia l’uscita del numero di luglio: in copertina c’è Julian Lage

Musica Jazz annuncia l’uscita del numero di luglio: in copertina c’è Julian Lage, che per l’occasione dedica alla storica testata della rivista un video esclusivo (ora già sul sito della rivista)! Si tratta di una straordinaria performance inedita (in trio con Jorge Roeder al contrabbasso e Dave King alla batteria) di “Short Form”, titolo presente anche in “Squint”, il nuovo album Blue Note del formidabile chitarrista. Se ancora non l’hai ascoltato, rimedia subito!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca