ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

"There Is No End", il testamento musicale di Tony Allen, uscirà in occasione del primo anniversario della scomparsa del grande batterista
30.03.2021

"There Is No End", il testamento musicale di Tony Allen, uscirà in occasione del primo anniversario della scomparsa del grande batterista

"There Is No End" è un album come pochi. Pochissimi. Il testamento spirituale di Tony Allen, maestro creatore dell'afrobeat e batterista sommo, uscirà postumo in coincidenza con primo anniversario della sua scomparsa, avvenuta l'anno scorso nel giorno del suo 80° compleanno. Il desiderio e il fine di Tony era lavorare con giovani artisti, in particolare con i rapper di nuova generazione: dagli esordi con Fela Kuti, concepiva la musica come messaggio non solo politico e polemico, ma anche come mezzo per sanare le fratture del mondo contemporaneo. Ascolta il primo singolo 'Cosmosis' (con Skepta e Nen Okri): puoi inoltre prenotare fin fa subito "There Is No End" qui sotto:
 
"Io, fin da piccolo, sono stato attratto dal ritmo afrocubano ma anche dal Brasile, e ho cercato di trasferirlo nel mio modo di suonare il jazz."
23.03.2021

"Io, fin da piccolo, sono stato attratto dal ritmo afrocubano ma anche dal Brasile, e ho cercato di trasferirlo nel mio modo di suonare il jazz."

"Io, fin da piccolo, sono stato attratto [...] dal ritmo afrocubano ma anche dal Brasile, e ho cercato di trasferirlo nel mio modo di suonare il jazz." Un colloquio fitto ed appassionante, un vero excursus nella storia della percussione afroamericana a tutto tondo: il grande Joe Chambers dà lezione nell'intervista (raccolta da Nicola Gaeta) pubblicata nel numero di Musica Jazz ora in edicola. Naturalmente si parla anche del nuovo album appena pubblicato per la storica etichetta Blue Note, "Samba de Maracatu": ascoltalo subito!
 
"Questa è grande, grande musica di un grande, grande musicista." All About Jazz il nuovo album di Charles Lloyd "Tone Poem": leggi l'articolo!
15.03.2021

"Questa è grande, grande musica di un grande, grande musicista." All About Jazz il nuovo album di Charles Lloyd "Tone Poem": leggi l'articolo!

"Questa è grande, grande musica di un grande, grande musicista." Non sembra avere dubbi Vic Albani nel recensire per All About Jazz il nuovo album di Charles Lloyd & The Marvels "Tone Poem". Il grande guru del jazz ha realizzato (e pubbicato in CD e digitale venerdì scorso: per il vinile occorrerà attendere l'inizio di aprile) un nuovo capolavoro per l'etichetta Blue Note, in compagnia di Bill Frisell alla chitarra, Greg Leisz alla pedal steel, Reuben Rogers al contrabbasso ed Eric Harland alla batteria. Leggi la recensione, e ascolta subito "Tone Poem"
 
"... parto dalla diaspora africana, ma l'unica razza a cui mi rivolgo è quella umana. [...] E' un'opera black pop per il mondo intero."
12.03.2021

"... parto dalla diaspora africana, ma l'unica razza a cui mi rivolgo è quella umana. [...] E' un'opera black pop per il mondo intero."

"... parto dalla diaspora africana, ma l'unica razza a cui mi rivolgo è quella umana. [...] E' un'opera black pop per il mondo intero." Così dice Jon Batiste - nell'intervista raccolta da Simona Orlando su Il venerdì di Repubblica ora in edicola - di "We Are", il nuovo album per l'etichetta Verve, in cui l'artista (con nomination ai premi Grammy® ed Emmy) e attivista americano di New Orleans spazia fra soul, jazz, r'n'b e - più in generale - musica per la nostra esistenza e resistenza. "We Are" uscirà la prossima settimana: prenotalo subito! >
 
Harry Connick Jr. pubblicherà un album di ringraziamento: "Alone with my Faith"
10.03.2021

Harry Connick Jr. pubblicherà un album di ringraziamento: "Alone with my Faith"

L’ultima volta lo avevamo apprezzato alle prese con il songbook del grande Cole Porter. E dalla musica molto, molto profana di quest’ultimo al repertorio religioso il passo può sembrare lungo, ma non se entrano in gioco il volto di attore e la magnifica voce da consumato crooner di Harry Connick Jr., che nell'album "Alone with My Faith" (in uscita venerdì 19 su etichetta Verve/Capitol) ringrazia per la forza e il sostegno che nel lungo periodo della pandemia ha potuto trovare in una profonda fede. Tra i tanti classici, non poteva mancare l’immortale “Amazing Grace”: guarda il video, e prenota l'album!
 
"A 19 anni, a Milano, sono riuscita a sposarmi con il mio primo marito senza sapere una parola di italiano."
08.03.2021

"A 19 anni, a Milano, sono riuscita a sposarmi con il mio primo marito senza sapere una parola di italiano."

"A 19 anni, a Milano, sono riuscita a sposarmi con il mio primo marito senza sapere una parola di italiano." E' uno egli episodi della vita di una brillante sognatrice, Valerie June, intervistata da Stefania Cubello sul nuovo numero di 'D - La Repubblica delle Donne'. La cantautrice racconta di sé, e del novo album "The Moon and Stars: Prescrition for Dreamers", in uscita venerdì prossimo su etichetta Fantasy. Prenota subito la tua copia dell'album!
 
"Si era creata un’affinità naturale tra noi ragazze e stavamo bene insieme. Così ci siamo trasformate in ‘Artemis’: e stata una decisione collettiva."
18.02.2021

"Si era creata un’affinità naturale tra noi ragazze e stavamo bene insieme. Così ci siamo trasformate in ‘Artemis’: e stata una decisione collettiva."

“… si era creata un’affinità naturale tra noi ragazze e stavamo bene insieme. Così ci siamo trasformate in ‘Artemis’: e stata una decisione collettiva.” Così dice la grande pianista Renee Rosnes nel parlare con Musica Jazz – nel numero da oggi in edicola – del supergruppo (termine quanto mai appropriato) che ha inciso l’album eponimo su etichetta Blue Note. Ascoltalo subito!
 
“Solo entrando in perfetta sintonia con i grandi pianisti jazz come Art Tatum ed Erroll Garner, si può anche creare anche qualcosa di nuovo.”
16.02.2021

“Solo entrando in perfetta sintonia con i grandi pianisti jazz come Art Tatum ed Erroll Garner, si può anche creare anche qualcosa di nuovo.”

“Solo entrando in perfetta sintonia con i grandi pianisti jazz del passato come Art Tatum ed Erroll Garner, per limitarsi a due, si può creare anche qualcosa di nuovo.” Parola di Tom Oren, intervistato da Alceste Ayroldi sulle pagine del nuovo numero di Musica Jazz da oggi nelle edicole. Il giovane pianista israeliano ha debuttato su etichetta Concord con l’album “Dorly’s Song”, dedicato ad interpretazioni di temi creati da qualcuno a lui molto vicino: sua madre, la compositrice Dorly Oren Chazon.Ascolta l'album!
 
Nell’ottobre del 2018 Robert Glasper suonò per un mese intero al celebre Blue Note club di New York...
12.02.2021

Nell’ottobre del 2018 Robert Glasper suonò per un mese intero al celebre Blue Note club di New York...

Nell’ottobre del 2018 Robert Glasper suonò per un mese intero al celebre Blue Note club di New York. In alcune di quelle affollatissime serate si presentò (al piano ed alle tastiere) con un gruppo – anzi, un collettivo – da sogno, chiamato R+R=NOW... R+R=NOW, oltre a Glasper al piano ed alle alle tastiere, era composto da Terrace Martin (sintetizzatore, vocoder, sax contralto), Christian Scott aTunde Adjuah (tromba), Derrick Hodge (basso), Taylor McFerrin (sintetizzatore) e Justin Tyson (batteria). La band aveva da poco pubblicato l’album "Collagically Speaking", e la musica aveva successivamente preso strade sempre più interessanti, come dimostrato qui in concerto: un’emozionante registrazione con il senso dell’avventura che solo un ‘live’ può trasmettere. Oltre a brani già incisi in studio, nel repertorio troviamo anche una cover di Kendrick Lamar: "How Much a Dollar Cost".
 
Top Jazz 2020: "Money Jungle" dell’incredibile trio Duke Ellington – Charles Mingus – Max Roach è ‘Ristampa dell'anno'
08.02.2021

Top Jazz 2020: "Money Jungle" dell’incredibile trio Duke Ellington – Charles Mingus – Max Roach è ‘Ristampa dell'anno'

Top Jazz 2020: "Money Jungle" dell’incredibile trio Duke Ellington – Charles Mingus – Max Roach è ‘Ristampa dell'anno'. Questo il risultato del referendum annuale indetto presso la critica e i giornalisti del settore dalla storica testata Musica Jazz. Il titolo è stato riproposto nella serie Blue Note per audiofili ‘Tone Poet’
 
Ascolta 'Ramblin'': la ripresa della nota composizione di Ornette Coleman è il primo singolo dal nuovo album di Charles Lloyd & The Marvels
03.02.2021

Ascolta 'Ramblin'': la ripresa della nota composizione di Ornette Coleman è il primo singolo dal nuovo album di Charles Lloyd & The Marvels

Ecco 'Ramblin'': la ripresa della nota composizione di Ornette Coleman è il primo singolo dal nuovo album di Charles Lloyd & The Marvels (Bill Frisell alla chitarra, Greg Leisz alla pedal steel, Reuben Rogers al contrabbasso ed Eric Harland alla batteria), "Tone Poem". In uscita in CD e digitale il 12 marzo (il vinile poco più tardi, come titolo della prestigiosa serie Blue Note per audiofili Tone Poet), il nuovo album (il terzo con i Marvels) riesce a coniugare in una visione coerente jazz, blues, Americana, country e rock in composizioni di Thelonious Monk, Leonard Cohen, Gabor Szabo e Bola de Nieve (oltre al già menzionato Ornette ed allo stesso Lloyd). Questa la tracklist: 1. Peace (Ornette Coleman) 2. Ramblin’ (Ornette Coleman) 3. Anthem (Leonard Cohen) 4. Dismal Swamp (Charles Lloyd) 5. Tone Poem (Charles Lloyd) 6. Monk’s Mood (Thelonious Monk) 7. Ay Amor (Villa Fernandez Ignacio Jacinto) 8. Lady Gabor (Gabor Szabo) 9. Prayer (Charles Lloyd)Prenota già da ora "Tone Poem"!
 
“In questo mondo pieno di problemi, tutto ciò di cui abbiamo bisogno è un po’ di amore”
29.01.2021

“In questo mondo pieno di problemi, tutto ciò di cui abbiamo bisogno è un po’ di amore”

Jon Batiste è un artista (con nomitation ai premi Grammy® e Emmy) e attivista americano. Nativo di New Orleans, ha portato il jazz e il soul al grande pubblico come compositore e ispiratore del film Disney "Soul". Ora, mostrerà al mondo una visione ancora più profonda di Jon Batiste grazie al nuovo album "We Are" (Verve), un capolavoro, un flusso ininterrotto di soul, jazz, R&B, trap e gospel che parla di rivoluzione e protesta, della ricchezza della cultura e della musica neroamericana, del paradosso di gioia e dolore. Soprattutto, un album che parla all'anima. Guarda il video, e prenota l'album "We Are"!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca