ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Questa sera Tommaso Starace al Blue Note di Milano
03.10.2012

Questa sera Tommaso Starace al Blue Note di Milano

Il valentissimo sassofonista italoaustraliano (da anni residente e operante a Londra) presenta stasera mercoledì 3 ottobre un omaggio al grande Michel Petrucciani: nove composizioni del geniale e mai dimenticato pianista riprendono vita in interpretazioni scintillanti, in cui i sassofoni del leader (un maestro acclamato in U.K.) si intrecciano al pianoforte a tratti monkiano di Di Toro e al vibrafono di un vero asso come Beaujolais. Informazioni cliccando sulla foto qui sotto.
 
Diana Krall parla del suo nuovo album "Glad Rag Doll": guarda il video sul sito di Radio Monte Carlo
02.10.2012

Diana Krall parla del suo nuovo album "Glad Rag Doll": guarda il video sul sito di Radio Monte Carlo

Diana Krall è entrata in studio di registrazione con T Bone Burnett e ne è uscita con quello che definisce "un disco di canzoni, un disco per ballare". Ne parla in una inconsueta chiacchierata a tre insieme con suo marito Elvis Costello il geniale produttore dell'album T Bone Burnett, durante la quale Diana non manca di sedere al piano e cantare. Clicca sulla foto qui sotto (opera di Mark Seliger) per poter accedere al video, ospitato sul sito di Radio Monte Carlo. Buona visione!
 
FRANCESCO VILLANI: guarda il video di presentazione di "Il premio di consolazione"
02.10.2012

FRANCESCO VILLANI: guarda il video di presentazione di "Il premio di consolazione"

Un trio Villani-Bodilsen-Viillani per uno splendida testimonianza dello stato di salute del jazz in Europa (e naturalmente in Italia): Francesco Villani affronta la prova in trio, pubblicando IL PREMIO DI CONSOLAZIONE, album realizzato con il contributo del contrabbassista danese Jesper Bodilsen (già nel "trio danese" diretto da Stefano Bollani) e di suo fratello Pierluigi, che su etichetta EmArcy ha già due album in attivo. In IL PREMIO DI CONSOLAZIONE compaiono temi composti da Villani, da Henry Mancini, nonché due canzoni ('Ritornerai' di Bruno Lauzi, ma anche un classico pop anni '80 dei Baltimora) recuperate al jazz grazie alla "musicalità senza compromessi" del pianista. Che si conferma una vera star del pianismo jazz, un artista ancora da scoprire. E questa sarà l'occasone giusta per potere valutare appieno le sue doti, anche grazie all'intesa telepatica con il fratello, e all'apporto di un magnifico contrabbassista come Bodilsen. Per accedere al video di presentazione clicca sulla copertina qua sotto.
 
recensione di SOUL BLUEPRINT su AllAboutJazzItalia
27.09.2012

recensione di SOUL BLUEPRINT su AllAboutJazzItalia

Roberto Paviglianiti recensisce (bene) il celebrato album di Gianni Bardaro SOUL BLUE PRINT sulla web page della versione italiana di AllAboutJazz. Per accedere alla recensione, cliccare sulla copertina qui sotto.
 
E' uscito "BORN ELECTRIC", L'esordio su etichetta EmArcy di DAVIDE PANNOZZO
25.09.2012

E' uscito "BORN ELECTRIC", L'esordio su etichetta EmArcy di DAVIDE PANNOZZO

10 brani, tutti originali tranne un omaggio a Jimi Hendrix (The Wind Cries Mary) e a Jeff Beck (Brush with the Blues), un titolo esplicito e un cast d'eccezione: questa la formula dell'album d'esordio su etichetta Emarcy di Davide Pannozzo & Loud Stuff (il trio completato da Lello Somma al basso e Claudio Romano alla batteria), vale a dire una delle migliori realtà chitarristiche in Europa. Oltre al trio stabile, il nostro ha scelto oculatamente una rosa di ospiti che non solo rendono il piatto più ricco, ma valorizzano ulteriormente le doti di un chitarrista che dimostra di sapere duettare senza intimorirsi con i colleghi chitarristi Carl Verheyen e Robben Ford: una sorta di consacrazione ufficiale di un grande talento. Oltre ai menzionati "colleghi" Veheyen e Ford, si uniscono al gruppo due tastieristi di grande prestigio: Pippo Guarnera (all´organo Hammond) e David Garfield (al piano e alle tastiere). Il lato più intimista e nostalgica di Davide Pannozzo si svela in Goin´ On (l´unica traccia che - quasi a dispetto del titolo - è pressoché interamente acustica), sulle note del quale si articola il bel video ambientato a Londra, dove il chitarrista si è trasferito di recente. Clicca sulla copertina qua sotto per accedere al video: buona visione!
 
Nuovo video: "Simple Life" di Casey Abrams
24.09.2012

Nuovo video: "Simple Life" di Casey Abrams

"Simple Life" è uno dei brani di CASEY ABRRAMS, l'album d'esordio di un giovane e poliedrico cantante e polistrumenta che, lanciato dal celebre e segitissimo talent show American Idol, sta scvalando le classifiche USA. Per vedere il video di "Simple Life" (dal sito ufficiale di Abrams) basta cliccare sulla copertina qui sotto: buon ascolto e buona visione.
 
Nicola Conte al Blue Note di Milano, oggi e domani
21.09.2012

Nicola Conte al Blue Note di Milano, oggi e domani

Nicola Conte tornerà sui temi (non solo musicali) delkl'ultima sua fatica discografica, l'album LOVE & REVOLUTION, di fronte al al pubblico milanese nelle serate del di oggi e domani e al Blue Note Club: un cast di ottimi solisti si esibirà restituendo al pubblico in versione "live" il messaggio libertario e liberatorio dell'album. Clicca sulla foto qua sotto per accedere direttamente al sito del Blue Note
 
Intervista (con recensione) a Christian scott su JAZZiT
20.09.2012

Intervista (con recensione) a Christian scott su JAZZiT

Eugenio Mirti intervista Christian Scott sulle pagine del numero di settembre/ottobre di JAZZiT. Vi si parla di "Christian aTunde Adjuah", l'ultima, articolata fatica discografica del trombettista-bandleader. Il disco, nelle stesse pagine, è recensito con toni più che lusighieri, e si aggiudica il tradizionale bollino "JAZZiT likes it!"
 
FRANCESCO VILLANI: esce oggi il nuovo album in trio
18.09.2012

FRANCESCO VILLANI: esce oggi il nuovo album in trio

Un trio Villani-Bodilsen-Viillani per uno splendida testimonianza dello stato di salute del jazz in Europa (e naturalmente in Italia): Francesco Villani affronta la prova in trio, pubblicando IL PREMIO DI CONSOLAZIONE, album realizzato con il contributo del contrabbassista danese Jesper Bodilsen (già nel "trio danese" diretto da Stefano Bollani) e di suo fratello Pierluigi, che su etichetta EmArcy ha già due album in attivo. In IL PREMIO DI CONSOLAZIONE compaiono temi composti da Villani, da Henry Mancini, nonché due canzoni ('Ritornerai' di Bruno Lauzi, ma anche un classico pop anni '80 dei Baltimora) recuperate al jazz grazie alla "musicalità senza compromessi" del pianista. Che si conferma una vera star del pianismo jazz, un artista ancora da scoprire. E questa sarà l'occasone giusta per potere valutare appieno le sue doti, anche grazie all'intesa telepatica con il fratello, e all'apporto di un magnifico contrabbassista come Bodilsen.
 
Strepitosa recensione di "Soul Blueprint" su JAZZTIMES
17.09.2012

Strepitosa recensione di "Soul Blueprint" su JAZZTIMES

"Stateside jazz fans need to know about this exceptional talent": così il noto critico jazz Bill Milkowski chiude la sua breve, ma concentrata analisi di "Soul Blueprint", l'album pubblicato quest'anno dal giovane e straordinario altosassfonista Gianni Bardaro. Per accedere alla versione on line della recensione (apparsa anche sulla versione cartacea della rivista) clicca sul link a fondo pagina. Per vedere (o rivedere) l'intevista a Bardaro sul canale YouTube di Universal Music clicca sulla copertina qua sotto. Buona visione, e buona lettura!
 
Domani sera james carter al blue note di milano
14.09.2012

Domani sera james carter al blue note di milano

Domani sera, sabato 15 settembre, unica data italiana del "Crossoroads Tour" del pirotecnico sassofonista e multistrumentista James Carter. Al Blue Note club di Milano (vedi link a fondo pagina per ulteruiori informazioni).
 
Nuovo video di J.D.McPherson: guarda "Fire Bug"
12.09.2012

Nuovo video di J.D.McPherson: guarda "Fire Bug"

Pirotecnica, che altro dire? Questo è l'aggettivo più appropriato per la scatenata "Fire Bug", dall'album SIGN & SIGNIFIERS di J D McPherson. Il video - rigorosamente in stile Fifties, come del resto t5utto l'album - è ora su YouTube. Clicca sulla copertina qua sotto per vederlo! "Engineered to restore your faith in rock & roll."- NPR Ammirato (e non è poco!) da Tom Waits, Nick Lowe e John Prine, J.D. McPherson è un artista da conoscere (o meglio, scoprire). Non è solo vintage Rock, con una forte matrice Rockabilly. Ma certo il fatto di avere usato un´intera collezione di microfoni d´epoca e un glorioso Berlant con nastri da un quarto di pollice per registrare la dice lunga sulle intenzioni di questa nuova star.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca