29.03.2012
RICCARDO CHAILLY e STEFANO BOLLANI: un tuffo negli anni '30. Guarda il video!
Dopo "Rhapsody in Blue", rimasto per oltre 30 settimane nella classifica "Top 100" GFK-Fimi dei CD più venduti e ormai disco di platino, nasce un nuovo progetto discografico della "strana coppia".
Se "Rhapsody in Blue" era un progetto monografico dedicato a George Gershwin, Riccardo Chailly e Stefano Bollani ci sorprendono oggi con una esaltante quanto imprevedibile panoramica del sound classico degli anni ´30.
Qual era il sound degli anni ´30? Quello di Benny Goodman che portava le big band jazz alla Carnegie Hall, o di Ionisation di Varèse? Delle sorelle Andrews o di Bartók? Di Moses und Aron o di "Over the rainbow"? Di Charles Ives o di Erich Korngold?
"Sounds of the ´30s" affonda le sue radici tra Europa e America, tra l´arte colta e quella vernacolare, in un esaltante fermento culturale in cui alcuni mostri sacri della classica non esitarono a "contaminarsi" con il jazz, il tango e il fox-trot.
Ecco quindi il Concerto in sol di Ravel, il Tango di Stravinsky (presente sia nella versione per pianoforte che in quella - in prima mondiale - per orchestra elaborata da Felix Guenther),il celeberrimo Valzer da "L'Opera da tre soldi" e "Surabaya Johnny" di Weill e la suite dalla sorprendente azione coreografica "Mille e una notte" di De Sabata - un'altra prima mondiale.
La critica ha battezzato l'inedita collaborazione fra Riccardo Chailly e Stefano Bollani come "la strana coppia", ma forse sarebbe più giusto definirlo come "il magico trio": non si può non menzionare la presenza della prestigiosissima orchestra del Gewandhaus di Lipsia, la compagine sinfonica più antica d´Europa, capace di garantire una qualità di suono davvero senza pari.
Il programma del disco, eseguito dal vivo a Lipsia in un "Augustusplatz" stipato all´inverosimile da oltre 20.000 persone all´inizio di settembre del 2011, è stato registrato nella sala del Gewandhaus e sigilla una serata storica.
Negli ultimi due anni Riccardo Chailly e Stefano Bollani hanno totalizzato con le loro incisioni oltre 70 settimane di permanenza nella classifica "Top 100" GFK-Fimi, polverizzando ogni record per artisti classici e jazz: tutto lascia prevedere che con "Sounds of the '30" ci stupiranno ancora.
Clicca sulla copertina del disco qui sotto per accedere al video!