ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Nuovo album doppio per Paco De Lucia
27.03.2012

Nuovo album doppio per Paco De Lucia

Un doppio album in cui, seguendo rigorosamente la scaletta del concerto, Paco apre in solitudine (in una straordinaria Minera) prima di introdurre anche gli altri membri del gruppo, fra i quali figura suo nipote Antonio Sanchez (chitarrista a sua volta) e un incredibile Antonio Serrano all´armonica a bocca. Un modo per ascoltare - in poltrona a casa propria - dalla prima all´ultima nota un eletrizzante concerto del più grande protagonista del flamenco contemporaneo. Ole, Paco!
 
MELODY GARDOT: guarda il video teaser di "The Absence"
25.03.2012

MELODY GARDOT: guarda il video teaser di "The Absence"

Come già detto su questa pagina, Melody Gardot pubblicherà un nuovo album di ispirazione esotica dal titolo THE ABSENCE. Ed esotica è la copertina, il cui scatto è stato realizzato in suggestivi scenari: per guardare il teaser dell'album, con immagini realizzate sul set fotografico, clicca sulla copertina qua sotto!
 
CHIHIRO YAMANAKA: nuovo CD e tour in aprile
23.03.2012

CHIHIRO YAMANAKA: nuovo CD e tour in aprile

Chihiro Yamanaka percorrerà l'Italia in un lungo tour il prossimo mese, in corrispondenza con l'uscita del nuovo album "Reminiscence". Queste le date italiane del tour, che terminerà con due concerti parigini: CHIHIRO YAMANAKA piano MAURO GARGANO double bass MIKEY SALGARELLO drums VENERDI 20 APRILE /CASERTA AUDITORIUM CAMPANIA NON LUOGHI MUSICALI SABATO 21 MOLFETTA (BARI) ENOTECA DE ASTIS DEL JAZZ DOMENICA 22 PIANO SOLO AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ROMA TEATRO STUDIO MARTEDI 24 SIENA MUSEO SANTA MARIA DELLA SCALA MERCOLEDI 25 FANO JAZZ TEATRO COMUNALE DI CAGLI GIOVEDI 26 NAPOLI JAZZ WINTER AUDITORIUM DELL'ELMO VENERDI 27 CAVA (SALERNO)IL MORO JAZZ CLUB SABATO 28 FORLI NAIMA CLUB DOMENICA 29 MILANO BLUE NOTE
 
IL RITORNO DI MELODY GARDOT
22.03.2012

IL RITORNO DI MELODY GARDOT

Sarà a fine maggio. E l'album si intitolerà "The Absence". Questo il succo della notizia: Melody Gardot torna ad incidere, e lo fa ispirandosi a luoghi e impressioni di viaggio. `The Absence´ infatti si ispira ai periodi passati nel deserto del Marocco, ai locali di Buenos Aires in cui troneggia il tango, alle spiagge brasiliane, alle strade di Lisbona. Le 12 canzoni originali sono legate alle sensazioni provate in questi ed altri luoghi. Ed ora, la copertina:
 
Guarda "Radio Song", un altro video da RADIO MUSIC SOCIETY
21.03.2012

Guarda "Radio Song", un altro video da RADIO MUSIC SOCIETY

RADIO SONG è la prima traccia di RADIO MUSIC SOCIETY, il nuovo album della grande nuova star del jazz (e territori limitrofi) Esperanza Spalding. Come per tutte e 12 le tracce del disco, esiste anche un video: clicca sulla copertina qua sotto per poterlo vedere su YouTube! "Radio Song" chiarifica e conferma la pertinenza della metafora "radiofonica" usata da Esperanza. "Chiunque sa cosa significhi sintonizzare un´autoradio" - spiega - "e mentre sovrappensiero si scorre sulla sintonia improvvisamente un frammento rapisce la nostra attenzione. Io desidero catturare quel momento, quello in cui la musica irrompe. Ecco il potere espresso dalla canzone, quello che può risolverti la giornata".
 
Esce RADIO MUSIC SOCIETY, il nuovo album (con video) di Esperanza Spalding
20.03.2012

Esce RADIO MUSIC SOCIETY, il nuovo album (con video) di Esperanza Spalding

Non c´è voluto molto a Esperanza Spalding per emergere come una delle stelle più vivide del firmamento musicale. Chi avesse ascoltato il suo debutto internazionale su etichetta Heads Up, Esperanza, e il suo best-seller Chamber Music Society (del 2010) si sarà sicuramente reso conto che la giovane bassista, cantante e compositrice di Portland fosse qualcuno su cui puntare, con la sua unica e poliedrica personalità, fortemente radicata nel jazz eppure destinata a riscuotere successo molto al di là dei confini del jazz. Opinione confermata il 13 febbraio del 2011, quando Esperanza divenne il primo musicista jazz a conseguire il GRAMMY® Award come "Best New Artist". Il 20 marzo del 2012 Heads Up International, una divisione del Concord Music Group, ci farà dono di Radio Music Society, il suo progetto più complesso e ambizioso fino ad oggi. Ciascuna delle dodici tracce è accompagnata da un video concettuale, esplicativo della storia e degli spunti di ispirazione che hanno contribuito alla nascita del brano. Filmati in varie località (New York, Barcellona, Portland) i video saranno disponibili all´acquirente di Radio Musc Society come digital download, o in DVD nella versione deluxe dell´album.
 
ESPERANZA SPALDING sul "New York Times"
19.03.2012

ESPERANZA SPALDING sul "New York Times"

Non c´è voluto molto a Esperanza Spalding per emergere come una delle stelle più vivide del firmamento musicale. Chi avesse ascoltato il suo debutto internazionale su etichetta Heads Up, Esperanza, e il suo best-seller Chamber Music Society (del 2010) si sarà sicuramente reso conto che la giovane bassista, cantante e compositrice di Portland fosse qualcuno su cui puntare, con la sua unica e poliedrica personalità, fortemente radicata nel jazz eppure destinata a riscuotere successo molto al di là dei confini del jazz. Opinione confermata il 13 febbraio del 2011, quando Esperanza divenne il primo musicista jazz a conseguire il GRAMMY® Award come "Best New Artist". Il 20 marzo del 2012 Heads Up International, una divisione del Concord Music Group, ci farà dono di Radio Music Society, il suo progetto più complesso e ambizioso fino ad oggi. Ciascuna delle dodici tracce è accompagnata da un video concettuale, esplicativo della storia e degli spunti di ispirazione che hanno contribuito alla nascita del brano. Filmati in varie località (New York, Barcellona, Portland) i video saranno disponibili all´acquirente di Radio Musc Society come digital download, o in DVD nella versione deluxe dell´album. Quanto a BLACK GOLD, si tratta del primo singolo radiofonico il cui video è da ora disponibile su YouTube (CLICCA SULLA FOTO qua sotto per poter accedere direttamente!).
 
TIGRAN HAMASYAN di scena domani sera (sabato 17) a Monza
16.03.2012

TIGRAN HAMASYAN di scena domani sera (sabato 17) a Monza

Specialista del piano solo (e in tale veste ha inciso "A Fable", in cui si cimenta anche al canto), è in questa veste che la rivelazione Tigran Hamasyan sarà di scena al teatro Villoresi di Monza per la rassegna LAMPI. Basta cliccare sulla copertina dell'album qui sotto per accedere direttamente alla pagina del sito del Festival dedicata all'evento.
 
CAROLE KING: quattro ristampe di album del decennio 1971-1980
14.03.2012

CAROLE KING: quattro ristampe di album del decennio 1971-1980

Rivedono la luce su CD "Pearls: Songs of Goffin & King", "Simple Things", "Welcome Home" e "Touch the Sky", pubblicati nell'arco di un decennio (1971-1980). I quattro album sono disponib ili nei migliori negozi di dischi ad un prezzo più che interessante.
 
Intervista a James Taylor su Buscadero
12.03.2012

Intervista a James Taylor su Buscadero

Sul numero in edicola di BUSCADERO Andrea Trevaini raccoglie una lunga e ricca intervista a James Taylor, in occasione del tour tutto italiano in il grande cantautore è impegnato fino a fine marzo.
 
FRANCESCO GRILLO: nuovo album (in quartetto) a fine marzo.
09.03.2012

FRANCESCO GRILLO: nuovo album (in quartetto) a fine marzo.

FRANCESCO GRILLO Otto Otto, come le fresche composizioni presentate dal pianista e compositore, alla seconda prova su etichetta EmArcy dopo l´acclamato HIGHBALL in cui duettava con l´amico e collega Stefano Bollani. Questa volta Grillo si presenta con un gruppo di più e meno giovani stelle, e si avvale della presenza di Enrico Rava nell´unico standard del CD: l´eterno My Funny Valentine, legato ai nomi di tanti grandi trombettisti, da Chet Baker a Miles Davis.
 
Chick Corea & Gary Burton: HOT HOUSE, il nuovo album in duo. Guarda il video!
08.03.2012

Chick Corea & Gary Burton: HOT HOUSE, il nuovo album in duo. Guarda il video!

Quarant´anni dopo le prime incisioni dello straordinario duo, Chick Corea e Gary Burton tornano in studio per proporci un album caleidoscopico e al tempo stesso concentratissimo: temi a volte non particolarmente noti, da Monk (Light Blue) ad un tema caro a Art Tatum (Can´t We Be Friends), ma anche un grande ritorno come "Chega de saudade" di Jobim (vecchio cavallo di battaglia di Burton) e una imprevedibile ripresa di "Eleanor Rigby" di Lennon & Mcartney. Chiude "Mozart Goes Dancing", con lo Harlem String Quartet. Per poter accedere al video di presentazione di HOT HOUSE basta cliccare sulla copertina qua sotto. Buona visione!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca