ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

90 MILES: U.S.A. e Cuba insieme. Cosa dice la critica?
15.11.2011

90 MILES: U.S.A. e Cuba insieme. Cosa dice la critica?

90 miglia: questa la distanza che separa gli Stati Uniti dall'isola di Cuba. Una distanza geograficamente insignificante, ma politicamente ancora quasi insormontabile. Ma questo non interesa, non riguarda e non ostacola i musicisti, che sul solco di quanto accaduto dagli esperimenti pionieristici di Dizzy Gillespie e Machito negli anni '40, danno vita ad un progetto straordinario. Straordinario sia sul piano artistico, che per le ovvie implicazioni umane: il motto (già sentito, ma sempre valido) potrebbe essere "la poltica divide, la musica unisce". In 90 MILES troviamo il vibrafonista Stefon Harris, il sassofonista David Sánchez e il trombettista Christian Scott in compagnia di colleghi cubani (tra i quali i pianisti Rember Duharte e Harold López-Nussa): il disco è stato interamente inciso e realizzato a Cuba. Clicca sulla copertina del CD qui sotto per accedere ad un video in cui, sulle note dell'aggressivo "Nengueleru" che apre il CD, vengono mostrati alcuni fra i più che lusinghieri commenti apparsi sulla più autorevole stampa U.S.A.
 
Guarda il video di "The Lee Morgan Story" dall'ultimo album di BEN WILLIAMS, la nuova stella del contrabbasso
14.11.2011

Guarda il video di "The Lee Morgan Story" dall'ultimo album di BEN WILLIAMS, la nuova stella del contrabbasso

Ecco un vero nuovo riferimento per le giovani generazioni di bassisti: Ben Williams, già vincitore del 2009 Thelonious Monk Institute International Jazz Competition è uno dei contrabbassisti oggi più richiesti da musicisti come Wynton Marsalis, Herbie Hancock, Pat Metheny, Terence Blanchard, Nicholas Payton, Paquito D´Rivera, Cyrus Chestnut, Benny Golson, George Duke, Eric Reed, Dee Dee Bridgewater, Roy Hargrove, Jacky Terrasson e Stefon Harris. Nel brano "The Lee Mogan Story" emcee John Robinson "rappa" accompagnato da Chistian Scott, cui è damandato evocare la tromba del geniale e sfortunato musicista (assassinato nel 1973 per motivi di gelosia): clicca sulla copertina dell'album qui sotto per accedere al video!
 
"Las pequeñas cosas": guarda il video del "making of" del nuovo album di Josemi Carmona
12.11.2011

"Las pequeñas cosas": guarda il video del "making of" del nuovo album di Josemi Carmona

Cliccando sulla copertina dell'album "Las pequeñas cosas" qui sotto puoi accedere al video del making of, con i contributi di Dave Holland, Paco De Lucia e dell'illustre padre di Josemi Carmona, il grande Pepe Habichuela. Josemi ha ereditato dal padre il talento e la musicalità, divenendo uno dei perni del "clan" Habichuela. Ma ha anche una sensibilità volta ad altri mondi (è stato chitarrista solista del gruppo Ketama). In las pequeñas cosas compaiono influssi e stimoli che provengono non solo dal più puro flamenco (c´è fra gli altri anche il grande Paco De Lucia come ospite) ma anche dal jazz (Dave Holland suona in uno dei brani), dal mondo dell´elettronica (arrangiamenti e tastiere sono di Bugge Wesseltoft) e altro ancora.
 
Francesco Cafiso: un assolo sulle note di "'Round Midnight": il video!
10.11.2011

Francesco Cafiso: un assolo sulle note di "'Round Midnight": il video!

Il sax live di Francesco Cafiso apre Moby Dick al Festival del film di Roma: il video è sul sito di RAI RADIO2, basta cliccare sulla copertina per potervi accedere!
 
Questa sera LIZZ WRIGHT al Blue Note di Milano
09.11.2011

Questa sera LIZZ WRIGHT al Blue Note di Milano

Quesa sera, nel lussuoso Blue Note Club di via Borsieri in Milano, Lizz Wright presenterà FELLOWSHIP, l'ultimo suo album pubblicato l'anno scorso su etichetta Verve. In FELLOWSHIP la calda, potente voce di Lizz Wright torna alla sua origine, e regala al pubblico un disco di marice Gospel indimenticabile. Gli umori profondi degli Stati Uniti del Sud sono qui declinati in ogni sfumatura, passando per il Gospel, il blues e il Southern Rock (In From the Storm di Jimy Hendrix, in una favolosa versione acustica) e arrivando alle radici africane in due siparietti al fianco di Angelique Kidjio. Contribuisce anche Me´Shell Ndegeocello nell´aggressivo brano di apertura.
 
Intervista (e strepitosa recensione) a JOHN SCOFIELD su "CHITARRE"
08.11.2011

Intervista (e strepitosa recensione) a JOHN SCOFIELD su "CHITARRE"

Facendo seguito all'entusiastica recensione firmata sul numero di ottobre della rivista CHITARRE, Simone Gianlorenzi dedica una bella intevista a John Scofield: si parla molto (e benissimo) dell'ultimo album del grande chitarrista: "A Moment's Peace". La rivista è ora in edicola.
 
Ottima recensione per ONE su "Il Mattino"
07.11.2011

Ottima recensione per ONE su "Il Mattino"

A Federico Vacalebre il disco "ONE" è piaciuto. Ne parla bene e diffusamente sulle pagine del quotidiano "Il Mattino", con commenti lusinghieri a Pierluigi Villani (di cui l'album "conferma caratura e freschezza d'ispirazione") quanto degli altri membri dell'affiatatissimo quartetto THE4.
 
La storia della IMPULSE! nella serie "2-on-1": un articolo sulla web magazine "Music Letter"
06.11.2011

La storia della IMPULSE! nella serie "2-on-1": un articolo sulla web magazine "Music Letter"

Luigi Lozzi parla della storia della grande etichetta IMPULSE! (legata al nome di John Coltrane, ma non solo), che quest'anno festeggia il 50° anniversario dalla fondazione, tenuta a battesimo dal celebre Creed Taylor nel fatidico 1961. nell'articolo si parle diffusamente della serie recentemente varata per festeggiare l'anniversario, la "IMPULSE! 2-on-1" in cui sono raggruppati due storici album (dello stesso autore) su di un unico CD. All'interno del libretto sono riprodotte le note di copertina originali dei due album. E' un modo per riascoltare, o in non pochi casi scoprire ex novo, pagine fondamentali della soria del jazz contemporaneo, spaziando da Coleman Hawkins a Archie Shepp, da Gil Evans ad Alice Coltrane, passando per i conclamati capolavori di Charles Mingus e Archie Shepp. Se infatti la fama del marchio nero-arancione è in genere associata indelebilmente alle incisioni di John Coltrane, la serie 2 on 1 focalizza l'attenzione sulla ricca messe di capolavori incisi dagli altri protagonisti degli anni sessanta e settanta.
 
Dave Holland, Pepe Habichuela e Josemi Carmona a Milano e a Roma
05.11.2011

Dave Holland, Pepe Habichuela e Josemi Carmona a Milano e a Roma

Due date italiane per il tour di Dave Holland e il "clan" degli Habichuelas, la famiglia di assi del flamenco: 06.11.11 MILANO - Teatro Manzoni 08.11.11 ROMA - Auditorium Parco della Musica Per la cronaca: Josemi Carmona è figlio di Pepe Habichuela, ed entrambi compaiono nel capolavoro "Hands", pubblicato l'anno scorso per EmArcy:
 
GUITAR MAN entra nella TOP 100!
04.11.2011

GUITAR MAN entra nella TOP 100!

GUITAR MAN è un capolavoro in cui la chitarra (sia elettrica che acustica) e la splendida voce di George Benson sono calate in un contesto di grandi musicisti: le tastiere Joe Sample e David Garfield, il giovane astro del contrabbasso Ben Williams e il vecchio amico Harvey Mason alla batteria. Benson suona (e canta) da par suo, ritagliandosi degli sbalorditivi brani per chitarra sola in "Tenderly" e nella celeberrima ballata irlandese "Danny Boy". Altri brani spaziano da Lennon & McCartney, Stevie Wonder, John Coltrane e standard immortali come "My One and Only Love". Pur con numerose puntate nel mondo del pop, GUITAR MAN è un album dall'elevato peso specifico jazzistico, dove Benson suona da par suo con grande generosità. E oggi GUITAR MAN è entrato nella TOP 100: un risultato degno di un album che travalica i confini musicali
 
Francesco Cafiso suona in perfetta solitudine sulle armonie di "Body & Soul": il video!
03.11.2011

Francesco Cafiso suona in perfetta solitudine sulle armonie di "Body & Soul": il video!

Sulle orme di un'analoga, pioneristica performance del 1948 incisa da Coleman Hawkins, Francesco Cafiso si è cimentato in un assolo sulle armonie di "Body and Soul" in'improvvisata sortita per le telecamere del sito di GQ. La registrazione è avvenuta pochi giorni fa, nella sede del Festival Internazionale del Cinema che si sta tenendo a Roma, dove Cafiso ha presenato il suo recente album inciso per la storica etichetta Verve: "Moody'n". Clicca sulla copertina (qui sotto) per accedere al video!
 
Il "making of" di una rivista: guarda il video realizzato nella redazione di JAZZiT
02.11.2011

Il "making of" di una rivista: guarda il video realizzato nella redazione di JAZZiT

Entriamo per la prima volta nella redazione di JAZZiT, la rivista bimestrale diretta e pubblicata da Luciano Vanni. Seguiamo le mosse dei redattori che allestiscono il numero di novembre/dicembre, la cui cover story (di una sessantina di pagine) è dedicata al 50° anniversario dell'etichetta IMPULSE! e alle ristampe allestite per l'occasione (in primis, la serie IMPULSE! 2-on-1) Il tutto con il sottofondo di alcuni grandi capolavori dell'etichetta: Moanin' interpretata da Ray Charles, il celeberrimo Stolen Moments di Oliver Nelson, Alfie's Theme di Sonny Rollins... Clicca sulla copertina qui sotto per accedere al video!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca