ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

NICOLA CONTE al Blue Note di Milano (23-24 settembre)
22.09.2011

NICOLA CONTE al Blue Note di Milano (23-24 settembre)

Nicola Conte presenterà LOVE & REVOLUTION al pubblico milanese nelle serate del di domani 23 e e dopodomani 24 settembre al Blue Note Club: un cast di stelle (una selezione dei tanti solisti che hanno dato corpo al progetto in studio d'incisione) si esibirà restiruendo al pubblico in versione "live" il messaggio libertario e liberatorio dell'album. NICOLA CONTE con: Timo Lassy sax Nicolas Folmer tromba Pietro Lussu piano Paolo Benedettini contrabbasso Teppo Makynnen batteria Bridget Amofah voce
 
ELIANE ELIAS: esce "Light My Fire", Guarda il video!
21.09.2011

ELIANE ELIAS: esce "Light My Fire", Guarda il video!

Eliane Elias, la pianista brasiliana nota per il suo fascinoso Latin Jazz, approda all'etichetta Concord Picante, da sempre dedicata al genere. Nell'album compaiono interpretazioni di temi celeberrimi, come il brano eponimo di Jim Morrison, e altri a firma di Stevie Wonder e di Paul Desmond, oltre a composizioni della stessa Elias, alla testa di è una vera All-Star di 12 elementi. Clicca sulla copertina qua sotto per vedere il documentario sulla realizzazione dell'album!
 
Doppio (triplo) appuntamento a Milano per il MiTo, stasera 20 di settembre
20.09.2011

Doppio (triplo) appuntamento a Milano per il MiTo, stasera 20 di settembre

´Round About Miles: questo il titolo-programma per la serata milanese in cartellone nel programma del MiTo, la grande kermesse culturale. Al Teatro Smeraldo saranno di scena (separatamente, va detto) il gruppo di John Scofield seguito da Enrico Rava, in duo con Stefano Bollani e con il gruppo Tribe. Per accedere al programma clicca sulla foto qui sotto
 
Intervista a Francesco Grillo su MUSICA JAZZ
18.09.2011

Intervista a Francesco Grillo su MUSICA JAZZ

La rubrica "What's New" della prestigiosa e veterana rivista MUSICA JAZZ è, com'è peraltro facilmente immaginabile, dedicata a ciò che di nuovo - e non di rado anche "eccentrico" rispetto alle strade più battute - nel panorama contemporaneo.
 
Lunga recensione su AXE per "A Moment's Peace"
17.09.2011

Lunga recensione su AXE per "A Moment's Peace"

Gaetano Valli è un attento recensore, armato anche di pazienza e di grande competenza: è solito, come anche in questo caso, trascrivere complessi esempi musicali su pentagramma, a supporto di quanto scrive nelle lunghe recensioni degli album più importanti. E questa volta Valli, sullue pagine del numero di settembre del mensile per chitarristi e chitarrofili AXE, è semplicemente entusiasta di "A Moment's Peace", il capolavoro di John Scofield recentemente uscito per l'etichetta EmArcy.
 
Intervista a Michel Camilo su JAZZiT
16.09.2011

Intervista a Michel Camilo su JAZZiT

Su JAZZiT di settembre/ottobre Eugenio Mirti intervista Michel Camilo, il grande pianista dominicano, reduce dalla pubblicazione di Mano a mano, nuovo formidabile album in trio con Charles Flores al contrabbasso e Giovanni Hidalgo alle percussioni.
 
GUITAR MAN: guarda il video dedicato al ritorno di George Benson
15.09.2011

GUITAR MAN: guarda il video dedicato al ritorno di George Benson

George Benson, come già annunciato in precedenza su questo sito, ha registrato questa primavera il suo nuovo album, dal significativo titolo "Guitar Man". E' un capolavoro complesso, in cui la chitarra (sia elettrica che acustica) e la splendida voce di Benson sono calate in un contesto di grandi musicisti: alle tastiere Joe Sample e David Garfield (anche direttore musicale dell'incisione), il giovane astro del contrabbasso Ben Williams e il vecchio amico Harvey Mason alla batteria, già con Benson all'epoca del successo epocale di "Breezin'", la bellezza di trentacinque anni fa. Benson suona (e canta) da par suo, ritagliandosi degli sbalorditivi brani per chitarra sola in "Tenderly" e nella celeberrima ballata irlandese "Danny Boy", in cui riesce perfino ad evocare l'attacco della cornamusa. Altri brani spaziano da Lennon & McCartney ("I Want To Hold Your Hand"), Stevie Wonder ("My Cherie Amour"), John Coltrane ("Naima") e standard immortali come "My One and Only Love". Pur con numerose puntate nel mondo del pop, GUIITAR MAN è un albuma dall'elevato peso specifico jazzistico, dove Benson suona da par suo con grande generosità. Puoi guardare il video dedicato a GUITAR MAN semplicemente cliccando ulla copertina qua sotto: buona visione!
 
La valigia da viaggio del grande Satchmo
14.09.2011

La valigia da viaggio del grande Satchmo

E' usc ita nei negozi la valigia di Satchmo, un sontuoso box-valigia (sì, con tanto di manico, cerniere e decalcomanie di alberghi) con un eccezionale contenuto:
 
Tre favolose ristampe di classici della STAX
13.09.2011

Tre favolose ristampe di classici della STAX

Tre classiche incisioni della celeberrima etichetta del Southern Soul, la storica STAX, rivedono la luce con un suono straordinario (merito della rimasterizzazione) e con una ricca messe di bonus track. Per fare un esempio, prendiamo il più celebre: DO THE FUNKY CHICKEN, capolavoro di Rufus Thomas. Qui le tracce raddoppiano, grazie ad una quantità di incisioni coeve tra le quali spiccano quattro brani in compagnia di Booker T. & the MG's
 
CAETANO VELOSO & MARIA GADU'
12.09.2011

CAETANO VELOSO & MARIA GADU'

Il fenomeno Maria Gadù (questa estate in testa alle classifiche italiane con Shimbalaiê) corona un sogno: un intero concerto insieme con il suo maestro e idolo Caetano Veloso. Ecco che oggi, in un doppio CD, esce nei negozi l'integrale dell'evento, con ben 26 tracce, compresa una versione di Shimbalaiê magistralmente interpretata da Caetano.
 
Francesco Cafiso debutta su Verve con MOODY'S
10.09.2011

Francesco Cafiso debutta su Verve con MOODY'S

A fine settembre uscirà MOODY'N, un disco di jazz contemporaneo, asciutto e compatto nella formula, fantasioso e affascinante nei risultati. La scelta di rinunciare all´apporto ritmico della batteria salta all´occhio già sulla carta, ed è indicativa dell´approccio con cui questo magnifico quartetto si accosta alla tradizione: a un canonico quintetto bop tromba-sax-piano-contrabbasso-batteria si preferisce una formazione più essenziale, forse più cameristica nel suono e nelle dinamiche. Torneremo su MOODY'N nei girni in cui verrà pubblicato, a fine settembre
 
SONNY ROLLINS: esce un album strepitoso
09.09.2011

SONNY ROLLINS: esce un album strepitoso

Nel concerto straordinario per gli 80 anni del Saxophone Colossus, Sonny Rollins e Ornette Coleman per la prima volta insieme sul palco! L´acclamatissimo concerto newyorchese Sonny@80 del 10 settembre 2010 è stato un evento straordinario: per la prima volta due giganti del jazz contemporaneo come Rollins e Coleman (spalleggiati da Chris McBride e dall´altro grande veterano Roy Haynes) si sono uniti in una storica versione di Sonnymoon For Two di ben 20 minuti. Negli altri brani del concerto (evidenziati qui sopra nel riquadro) alla band di Rollins (Russell Malone, Bob Cranshaw, Kobie Watkins e Sammy Figueroa) si sono uniti l´amico Jim Hall (quasi 50 anni dopo "The Bridge"!) e Roy Hargrove. Il disco è completato da due brani registrati un mese più tardi a Sapporo, in Giappone.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca