ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Caetano Veloso e Maria Gadù insieme in Multishow ao vivo
29.07.2011

Caetano Veloso e Maria Gadù insieme in Multishow ao vivo

Sarà disponibile a fine agosto in anteprima europea l'album Multishow ao vivo - Caetano e Maria Gadù: un doppio CD in cui i due artisti interpretano 26 brani dal vivo. Il cofanetto (2 CD al prezzo di 1!) comprende successi come Beleza pura, Shimbalaie, O Leaozinho, Alegria e tanti altri celebri motivi.
 
Seguici su YouTube
28.07.2011

Seguici su YouTube

Sul neonato canale YouTube ufficiale di Universal Music Italia Classics & Jazz puoi vedere tanti video italiani e internazionali dedicati ai nostri album e ai nostri artisti. Seguici cliccando sull'immagine qui sotto oppure sull'icona YouTube in alto a destra, e buona visione!
 
TONY BENNETT: una raccolta delle incisioni per l'etichetta Improv
25.07.2011

TONY BENNETT: una raccolta delle incisioni per l'etichetta Improv

Negli anni tra il dopoguerra e l´avvento del Rock´n´Roll, Tony Bennett emerse come una vera star della pop music, sulla scia tracciata dai Sinatra e dai Crosby. Più tardi, negli anni ´70, Bennett volle dare una volta varando una propria etichetta, la Improv Records, che ebbe vita breve (solo un paio d´anni) ma un numero notevole di registrazioni riuscitissime. Questa è una selezione di 16 tra le pagine migliori di quella intensa stagione creativa.
 
Lunga intervista a Julian Lage su AXE
20.07.2011

Lunga intervista a Julian Lage su AXE

Il numero di luglio/agosto di AXE, la rivista dedicata al mondo della chitarra moderna, contiene una lunga intervista a Julian Lage, che parla di GLADWELL, il recente album pubblicato per EmArcy.
 
GEORGE BENSON: nuovo album in arrivo
19.07.2011

GEORGE BENSON: nuovo album in arrivo

George Benson ha ultimato l'incisione del nuovo album, la cui uscita è prevista a inizio autunno. Il ristretto cast riunito per l'occasione è eccezionale: Harvey Mason alla batteria, il giovane e straordinario Ben Williams al contrabbasso, più il vecchio amico George Duke (affiancato da David Garfield) alle tastiere.
 
Al varo il sito You Tube UNIVERSAL CLASSICS & JAZZ
18.07.2011

Al varo il sito You Tube UNIVERSAL CLASSICS & JAZZ

Da oggi è on line il canale ufficiale Universal Music Italia dedicato al repertorio classico, jazz e crossover.
 
Domenica sera al MILANO JAZZIN' FESTIVAL l'unica data italiana di Paul Simon
15.07.2011

Domenica sera al MILANO JAZZIN' FESTIVAL l'unica data italiana di Paul Simon

Domenica sera al MILANO JAZZIN' FESTIVAL (cliccare sul link a fondo pagina per ulteriori informazioni) sarà di scena Paul Simon, che presenterà il suo nuovo album "So Beautiful Or So What". Sarà l'unica data italiana del tour.
 
Tigran Hamasyan stasera a Notturni in Villa (Milano, villa Reale)
15.07.2011

Tigran Hamasyan stasera a Notturni in Villa (Milano, villa Reale)

Pianista armeno di stanza a New York, già vincitore della Thelonious Monk Competition del 2006, Tigran Hamasyan sfodera un incredibile album per piano solo, in cui attinge a piene mani dagli umori delle sue origini armene.
 
WE REMEMBER CLIFFORD: Nicola Mingo presenta oggi il suo nuovo album a Umbria Jazz
13.07.2011

WE REMEMBER CLIFFORD: Nicola Mingo presenta oggi il suo nuovo album a Umbria Jazz

Il Chitarrista Nicola Mingo, che ha da poco esordito su etichetta EmArcy con un omaggio a Clifford Brown in compagnia di Antonio Faraò, Marco Panascia e Tommy Campbell, presenta il progetto oggi a mezzogiorno al Teatro Pavone di Perugia, in seno al Festival UMBRIA JAZZ 2011 Un omaggio a Clifford Brown da parte di uno specialista di uno strumento tanto lontano dalla tromba può a prima vista apparire quanto meno inconsueto. Ma il tributo di questo splendido quartetto (forte di Antonio Faraò, di un formidabile contrabbassista come Marco Panascia e di Tommy Campbell, un maestro risconosciuto del drumming contemporaneo) al grande e sfortunato trombettista assume il valore di un riconoscimento per quello che Clifford Brown, anche ben al di là delle indiscusse doti di strumentista, ha rappresentato nella genesi del jazz contemporaneo. Se ancora oggi si guarda a Clifford Brown come a un modello, infatti, è perché a dispetto della troppo breve (per non dire fulminea) apparizione sulle scene il trombettista ha svolto un ruolo fondamentale nel mostrare la via a legioni di bopper nei decenni a venire: Clifford Brown è, senza alcun dubbio, uno dei padri del bop moderno, quindi del linguaggio matrice del jazz degli ultimi decenni. Per questo motivo Nicola Mingo si accosta alla figura di Clifford non solo riproponendo (con fantasia, come nella citazione a sorpresa in "Joy Spring") alcuni dei temi indissolubilmente legati alle storiche incisioni apparse più di mezzo secolo fa proprio sulla medesima etichetta EmArcy, ma anche affrontando con disinvoltura il compito non facile di sfoderare composizioni stilisticamente vicine a quel clima e a quelle atmosfere: non c´è dubbio che Clifford si sarebbe sentito a suo agio nell´affrontare "We Remember Clifford" o "Narona", vere gemme del Mingo compositore. E, per chiudere, dobbiamo ringraziare Nicola e i suoi compagni d´avventura per avere riproposto la splendida "La Rue", composta (ma purtoppo mai incisa) da Clifford per sua moglie: il tocco "à la Wes Montgomery" del pollice di Nicola, la magnifica intesa del gruppo, lo splendido assolo di Antonio Faraò fanno di questa ballad una delle gemme di un album che Clifford Benjamin "Brownie" Brown avrebbe senza dubbio apprezzato.
 
THE DEFINITIVE: grandi ritratti condensati in due CD
11.07.2011

THE DEFINITIVE: grandi ritratti condensati in due CD

THE DEFINITIVE è una serie di doppi CD a prezzo speciale, che si prefigge il compito di fornire ritratti quanto più completi di grandi artisti jazz (ma non solo, come dimostrato qua sotto) o di un periodo della loro carriera. La nuova emissione conta quattro titoli, che oltre a raccolte dedicate ad incisioni classiche, rispettivamente a nome di Miles Davis (The Definitive Miles Davis on Prestige) e a Bill Evans (The Definitive Bill Evans on Riverside and Fantasy) presenta due scelte meno consuete. La prima è dedicata ad Albert King, fondamentale personaggio nella storia del blues degli ultimi decenni, grande cantante e - soprattutto - chitarrista di culto. Con una scelta oculata di incisioni tra il 1961 e il 1984, il doppio CD fotografa la carriera di King (uno dei "Three Kings", oltre agli omonimi B.B. e Freddie) facendo anche largo ricorso a 45 giri storici. Non mancano i grandi suuccessi, primo fra tutti "Born Under a Bad Sign".
 
RAVE ON BUDDY HOLLY subito #15 nelle Billboard Charts!
08.07.2011

RAVE ON BUDDY HOLLY subito #15 nelle Billboard Charts!

Nella sua breve esisenza Buddy Holly ha lasciato un segno profondo nella pop music, tanto da essere ancora oggi ricordato come uno dei padri del Rock'n'Roll. Ecco allora RAVE ON BUDDY HOLLY (su etichetta Fantasy / Concord), che coinvolge una incredibile rosa di artisti di diversa estrazione e età: My Morning Jacket, The Black Keys, Modest Mouse, Nick Lowe, Florence + The Machine, Cee Lo Green, Paul McCartney, Kid Rock, Lou Reed, Patti Smith, Julian Casablancas e altri. RAVE ON BUDDY HOLLY è già un grande successo negli U.S.A., tanto da avere esordito come #15 nelle Billboard Charts. Puoi vedere il video THE MAKING OF RAVE ON BUDDY HOLLY cliccando sulla copertina del CD qua sotto. Buona visione!
 
George Benson e Paul Simon al MILANO JAZZIN' FESTIVAL
07.07.2011

George Benson e Paul Simon al MILANO JAZZIN' FESTIVAL

George Benson sarà di scena lunedì 11 al MILANO JAZZIN' FESTIVAL, la manifestazione milanese che ospiterà anche Paul Simon (la sera di domenica 17), che presenterà il suo nuiovo album So Beautiful Or So What. Ulteriori informazioni cliccando sul link a fondo pagina
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca