ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

ELIANE ELIAS. nuovo CD a fine maggio
06.04.2011

ELIANE ELIAS. nuovo CD a fine maggio

Eliane Elias, la pianista brasiliana nota per il suo rovente Latin Jazz, pubblicherà alla fine del prossimo mese LIGHT MY FIRE, nuovo album per l'etichetta Concord Picante, da sempre dedicata al genere. Nell'album compariranno interpretazioni di temi celberrimi, come il brano eponimo di Jim Morrison, e altri a firma di Stevie Wonder e di Paul Desmond, oltre a composizioni originali della stessa Elias.
 
Nicola Conte: nuovo album su etichetta IMPULSE!
04.04.2011

Nicola Conte: nuovo album su etichetta IMPULSE!

Nicola Conte torna ad incidere, e questa volta parla di amore e rivoluzione in un album che esce per la storica etichetta Impulse! Sveleremo a poco per volta i dettagli di questo nuovo album-manifesto. Per il momento diciamo che sarà ricco di musica, idee, grandi musicisti. E grandi canzoni. E diciamo anche che l'appuntamento è fissato per la fine di aprile. A dopo...
 
Francesco Grillo presenta HIGHBALL alla Feltrinelli Express di Torino Porta Nuova
04.04.2011

Francesco Grillo presenta HIGHBALL alla Feltrinelli Express di Torino Porta Nuova

Francesco Grillo, la nuova stella del pianoforte contemporaneo, presenta il album di esordio lunedì 4 Aprile alle 18.30 presso la sala eventi della Feltrinelli Express nella stazione di Porta Nuova a Torino.
 
AXE: intervista Robben Ford e due notevoli articoli
25.03.2011

AXE: intervista Robben Ford e due notevoli articoli

AXE, il mensile dedicato alla chitarra, è in edicola con il numero di marzo. Già in copertina si annucia un articolo dedicato alla recente ristampa rimasterizzata del capolavoro di Wes Montgomery "Boss Guitar", analizzato da Michele Ariodante con dovizia di trascrizioni (ed esempi per i quali si rimanda al sito web della rivista, vedi a fondo pagina)
 
DEE DEE BRIDGEWATER al Blue Note di Milano per tre serate
22.03.2011

DEE DEE BRIDGEWATER al Blue Note di Milano per tre serate

Tre serate a partire da stasera (22, 23 e 24 marzo) al Blue Note club di Milano per Dee Dee Bridgewater, appena reduce dal premio Grammy® vinto dal suo album "Eleanora Fagan (1915-1959): To Billie With Love", sentito omaggio alla grande Billie Holiday, come BEST JAZZ VOCAL ALBUM.
 
Stasera Nico Gori presenta SHADOWS alla Feltrinelli di p.zza Piemonte a Milano
16.03.2011

Stasera Nico Gori presenta SHADOWS alla Feltrinelli di p.zza Piemonte a Milano

Noto per le sue colaborazioni con Stefano Bollani, Nico Gori è da considerarsi una vera grande realtà del clarinetto jazz in Europa, nonché sensibile sassofonista. Il suo modello - anche nella scelta degli strumenti - è senz´altro il Jimmy Giuffre più avventuroso, per il senso del chiaroscuro e la pulizia formale. Nel CD "Shadows" l´ensemble MILLENOVECENTO ospita nel CD anche il più lirico fra i trombettisti degli ultimi decenni: Tom Harrell. E stasera alle 18, alla Feltrinelli di p.zza Piemonte in Milano Gori incontra il pubblico presentando il programma di Shadows, in una sorta di lezione-ersibizione, con ascolto ragionato di alcuni brani del CD e interventi allo strumento.
 
John Mellencamp torna in Europa dopo 19 di assenza
14.03.2011

John Mellencamp torna in Europa dopo 19 di assenza

Il grande cantautore John Mellencamp torna in Europa per un tour di concerti. Mellencamp è assente dalle scene europee da quasi vent'anni. Il tour, a cavallo di giugno e luglio, toccherà anche l'Italia: sono previste tre date (il 9 luglio al Castello sforzesco di Vigevano, il giorno dopo alla Cavea di Roma e il 12 al castello di Udine). L'ultimo capolavoro di Mellencamp è NO BETTER THAN THIS, pubblicato di recente su etichetta Rounder: un fantastico viaggio nella musica americana del grande cantautore. Il disco è stato registrato con un macchinario Ampex vecchio di 55 anni e un solo microfono in tre location straordinarie: una antica chiesa battista (per i brani più Gospel), la ricostruzione fedele dei Sound Studios di Memphis dove registrarono Elvis, Carl Perkins e Johnny Cash, e la ormai mitica stanza 414 del Gunter Hotel di San Antonio dove il grande Robert Johnson registrò le tracce della seduta di incisione del novembre 1936 entrata nella storia. Il tutto per ricatturare l´essenza e il suono più asciutto e autentico della musica del Sud degli Stati Uniti: Blues, Folk, Western, Gospel, Rockabilly e Country. Un nuovo capolavoro, prodotto dal sempre più geniale T Bone Burnett.
 
Cover story di MUSICA JAZZ: è la volta di MELODY GARDOT
11.03.2011

Cover story di MUSICA JAZZ: è la volta di MELODY GARDOT

Meoldy Gardot figura sulla copertina del numero di marzo di Musica Jazz, la storica testata fondata nell'ormai lontano 1946. In una lunga intervista la giovane cantautrice parla della sua musica, delle sue drammatiche vicissitudini (che ne hanno fatto una cantante, a seguito di un drammatico investimento), così come del meritato successo che oggi le arride.
 
BRIAN BLADE al Blue Note di Milano, martedì 8 marzo
07.03.2011

BRIAN BLADE al Blue Note di Milano, martedì 8 marzo

BRIAN BLADE Mama Rosa Lo abbiamo conosciuto come grande batterista (con Wayne Shorter, ma anche con Joni Mitchell e tanti, tanti altri): questo è il debutto di Brian Blade come cantante, chitarrista e songwriter. Un album delicato, dedicato alla amatissima nonna Rosa e giocato sui temi della serenità, della famiglia, dell´altruismo. quale migliore repertorio per una serata in data 8 marzo?
 
Recensione del megabox di BILL EVANS sul sito di MUSICA JAZZ
02.03.2011

Recensione del megabox di BILL EVANS sul sito di MUSICA JAZZ

Federico Scoppio scrive del box recentemente realizzato da Universal Music Italia, dedicato agli anni d'oro (1956-1963) del grande pianista. Gli è piaciuto. Per leggere la recensione cliccare sulla copertina del box qui sotto
 
David Murray "latino" seduce graffiando
22.02.2011

David Murray "latino" seduce graffiando

Il tenorsassofonista David Murray ha sempre vissuto i suoi 35 anni di onoratissima carriera sempre all´insegna della scommessa e dell´avventura artistica. Questo album parte da premesse a prima vista improbabili. Il repertorio è tratto dai due album incisi da Nat King Cole in lingua spagnola: la rivisitazione di "Quizas, quizas" o di "Tres Palabras" con il sostegno di un´orchestra d´archi è imprevedibile. E imperdibile, perché lungi dal risultare come un album sdolcinato (una categoria del tutto al di fuori della personalità di Murray) il disco regala emozioni forti, complici arrangiamenti spesso graffianti, all'interno dei quali Murray sfodera lasua esuberante vena creativa.
 
MEGABOX JAZZ Universal: quando il cofanetto...
18.02.2011

MEGABOX JAZZ Universal: quando il cofanetto...

I grandi box Universal sono grandi solo nel prezzo! Dal best-seller ALL MILES a Ellington, Rollins, Monk, Tatum, Bill Evans... guarda che box, guarda che prezzi!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca