ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

BILL EVANS. The Riverside & Milestone Albums 1956-1963
28.01.2011

BILL EVANS. The Riverside & Milestone Albums 1956-1963

Se il protagonista è Bill Evans. Se il box contiene i 15 album incisi per la Riverside e la Milestone nel periodo d´oro, gli anni `50/´60. Se nel libretto di 32 pagine di ogni album sono fedelmente riprodotti copertina e informazioni discografiche. Se i compagni d´avventura sono musicisti come Scott LaFaro e Paul Motian (nel grande trio che ha portato Bill Evans nell'Olimpo dei grandi creatori del jazz contemporaneo), Freddie Hubbard, Zoot Sims, Jim Hall, Ron Carter, Chuck Israels, Sam Jones, Percy Heath, Teddy Kotick, Philly Joe Jones, Paul Chambers, Don Elliot, se il cofanetto comprende anche le incisioni postume in duo con Don Elliot del 1956 e in trio del gennaio 1959, e se il prezzo (consigliato) è di soli 44,50 euro ... allora siamo di nuovo di fronte ad un nuovo box realizzato da Universal Music Italia destinato ad un altro grande successo internazionale
 
LOW COUNTRY BLUES di Gregg Allman scala le classifiche USA!
27.01.2011

LOW COUNTRY BLUES di Gregg Allman scala le classifiche USA!

Ora è quinto nelle pop charts statunitensi: con questo biglietto da visita LOW COUNTRY BLUES, il capolavoro dedicato al blues siglato dalla grande rockstar Gregg Almman, si presenta al pubblico italiano. Un'avvisaglia di tanto risultato era nell'aria, vista l'attenzione che la stampa statunitense (ma non solo: anche qui in Italia il disco sta avendo una notevole esposizione) ha dedicato all'uscita del disco
 
Esce "Baïlador", nuovo CD di Michel Portal
26.01.2011

Esce "Baïlador", nuovo CD di Michel Portal

Il coraggio e la passione di un grande e poliedrico artista sempre alla ricerca: questo è il segno di Baïlador, il nuovo strepitoso album di Michel Portal in compagnia del vulcanico pianista Bojan Z., del grande Scott Colley al contrabbasso e di un artista che non ha bisogno di presentazioni: Jack DeJohnnette. Nel gruppo anche Ambrose Akinmusire, trombettista nigeriano già insignito del Thelonious Monk Award, qui sollecitato da Portal a riscoprire gli umori della sua terra natìa.
 
Michel Camilo sigla con EmArcy Records
25.01.2011

Michel Camilo sigla con EmArcy Records

EmArcy Records annuncia l'avvenuta firma di Michel Camilo per un nuovo album dal titolo "Mano a mano".
 
JAZZiT AWARD 2010: un nuovo referendum, con una bella affermazione per Universal Music
24.01.2011

JAZZiT AWARD 2010: un nuovo referendum, con una bella affermazione per Universal Music

I 100 migliori dischi dell'anno passato, le migliori ristampe, i migliori musicisti e operatori del settore (manager, giornalisti, ecc.): non sono pochi gli elementi di novità per il nuovo JAZZiT AWARD, premiazione basata sul nuovo referendum indetto dalla rivista omonima, i cui risulati sono pubblicati sil numero di gennaio:
 
LOW COUNTRY BLUES: Greg Allman e il blues
21.01.2011

LOW COUNTRY BLUES: Greg Allman e il blues

LOW COUNTRY BLUES è il nuovo capolavoro di Gregg Allman, tornato a incidere dopo quattordici lunghi anni di assenza. L'album è dedicato al Blues, declinato nelle sue forme più varie: e un esempio di vigoroso R'n'B è Just Another Rider, unica composizione di Allman in un album per il resto composto da cover di brani celebri. Ora puoi vedere il video con le prove in studio di registrazione: clicca sulla copertina qui sotto per accedere al video!
 
Ritrovati tre inediti di John Coltrane
19.01.2011

Ritrovati tre inediti di John Coltrane

Era il 1961, e il grande John Coltrane stava siglando per l'etichetta Impulse! L'esordio sull'etichetta di Creed Taylor sarà, come noto, lo sconvolgente album Afric/Brass, in cui "Trane" ridisegnerà forma e intenti del jazz, spalancando la porta dei mondi extraeuropei. Da decenni, però si parlava dell'esistenza di alcune tracce registrate in una seduta di prova, in cui Coltrane aveva provato l'impasto sonoro ricco di corni e ottoni che caratterizzò le sedute di Africa/Brass sotto la guida di Cal Massey. Tali nastri si ritenevano perduti (o addirittura inesistenti). Ma la notizia di oggi è il ritrovamento di tre brani, ora concessi da Zane Massey (figlio di Cal) e dalla famiglia Coltrane per la pubblicazione in un cofanetto di quattro CD che verrà distribuito in marzo con il titolo "First Impulse: The Creed Taylor Collection". Si tratta della ballad "Laura" e di due composizioni di Massey, "The Damned Don't Cry" (in seguito registrata nelle sedute di Africa/Brass) e "Nakatini Serenade" (in una versione più lenta di quella incisa tre anni prima su etichetta Prestige).
 
The Making of LOW COUNTRY BLUES: guarda il video!
18.01.2011

The Making of LOW COUNTRY BLUES: guarda il video!

LOW COUNTRY BLUES è il nuovo capolavoro di Gregg Allman, tornato a incidere dopo quattordici lunghi anni d assenza. L'album è dedicato al Blues, declinato nelle sue forme più varie: Allman stesso ne parla in questo servizio-intervista ricco di filmati: clicca sulla copertina del CD qui sotto per accedere al video!
 
LOW COUNTRY BLUES di Gregg Allman live @ the David Letterman Show: guarda il video!
17.01.2011

LOW COUNTRY BLUES di Gregg Allman live @ the David Letterman Show: guarda il video!

Gregg Allman torna ad incidere dopo 14 anni di assenza, ed è subito un capolavoro. LOW COUNTRY BLUES, in uscita dopodomani nei negozi, è un tributo al Blues da parte di un grande del Rock: un salutare ritorno alle radici, quando da ragazzi Greg e suo fratello Duane erano soliti ascoltare il Blues e il R'n'B trasmesso da un'emittente di Nashville dedicata esclusivamente al genere. Il CD è prodotto da T-bone Burnett, un vero deus ex machina di non pochi capolavori di questi ultimi anni.
 
Referendum TOP JAZZ 2010: Stefano Bollani "Musicista dell'anno" e...
14.01.2011

Referendum TOP JAZZ 2010: Stefano Bollani "Musicista dell'anno" e...

Come ogni anno, la storica rivista MUSICA JAZZ indice un referendum presso critici, giornalisti e operatori: il TOP JAZZ, in cui vengono prenmiati dischi, musicisti e formazioni per quanto realizzato o pubblicato nell'anno precedente. L'edizione TOP JAZZ 2010, i cui risultati hanno visto vincitore Stefano Bollani come Musicista dell'anno, ha anche visto altri musicisti cghe hanno inciso per l'etichetta EmArcy - Universal raggiungere buoni risultati.
 
Stasera alle 18,35 Pierluigi Villani su RAI Radiouno
14.01.2011

Stasera alle 18,35 Pierluigi Villani su RAI Radiouno

Stasera alle 18.35, nel corso della trasmissione "Tornando a casa" tenuta da Enrica Bonaccorti, verrà intervistato Pieluigi Villani, che parlerà di TEMPUS TRANSIT, l'album uscito per EmArcy che ha raccolto e sta raccogliendo sempre più il plauso della critica
 
Intervista a Gregg Allman sul CORRIERE DELLA SERA
12.01.2011

Intervista a Gregg Allman sul CORRIERE DELLA SERA

Il CORRIERE DELLA SERA dedica una lunga intervista (opera di Sandra Cesarale) a Gregg Allman, che parla del suo nuovo disco in uscita, "Low Country Blues", dopo 14 anni di silenzio come leader. La storia della sua vita, dagli esordi con il fratello Duane prematuramente scomparso, gli eccessi, i rimpianti ("Spero che la mia vita di eccessi serva almeno a salvare qualcuno" è il titolo in apertura dell'intervista), la malattia (Gregg ha recentemente subito un trapianto di fegato): un vero e toccante ritrato dell'artista e dell'uomo. "Low Country Blues", album interamente dedicato al Blues declinato nei più vari stili, è il nuovo album capolavoro di Gregg Allman. prodotto da T-bone Burnett, è una sorta di tuffo nel passato per la rockstar, che da adolescente era solito ascoltare con suo fratello un'emittente radiofonica dedicata esclusivamente al genere afroamericano per eccellenza.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca