ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Una pioggia di nomination ai Grammy® per Concord Records
03.12.2010

Una pioggia di nomination ai Grammy® per Concord Records

Una vera pioggia di nominations ai Grammy® Awards per il gruppo Concord Records. La cetimonia di assegnazione avverrà il prosimo 13 febbraio allo Staples Center di Los Angeles. Per limitarci alle nomination che hanno per oggetto i CD distribuiti da Univeral Music (alcune etichette del gruppo Concord non sono distribuite da Universal sul mercato euroasiatico) questo è l'elenco: Best Pop Instrumental Album HEART AND SOUL Kenny G [Concord Records] Best Solo Rock Vocal Performance HELTER SKELTER Paul McCartney Track from: Good Evening New York City [Hear Music/Universal/Concord] SILVER RIDER Robert Plant Track from: Band Of Joy [Rounder] Best Country Performance By A Duo Or Group With Vocals ELIZABETH Dailey & Vincent Track from: Dailey & Vincent Sing The Statler Brothers [Rounder] WHERE RAINBOWS NEVER DIE The SteelDrivers Track from: Reckless [Rounder] Best Latin Jazz Album PSYCHEDELIC BLUES Poncho Sanchez [Concord Picante] Best Tropical Latin Album VIVA LA TRADICIÓN Spanish Harlem Orchestra [Concord Picante] Best Americana Album COUNTRY MUSIC Willie Nelson [Rounder] BAND OF JOY Robert Plant [Rounder] Best Bluegrass Album RECKLESS The SteelDrivers [Rounder] Best Contemporary Folk Album THE AGE OF MIRACLES Mary Chapin Carpenter [Zoe Records] Best Contemporary World Music Album BOM TEMPO Sergio Mendes [Concord Records] Best Album Notes SIDE STEPS Ashley Kahn, album notes writer (John Coltrane) [Prestige Records] Best Engineered Album, Non-Classical PINK ELEPHANT Seth Presant & Leon F. Sylvers III, engineers (N'dambi) Best Remixed Recording, Non-Classical Mike Rizzo, remixer (Sergio Mendes) [Concord] Best Surround Sound Album SONGS AND STORIES (MONSTER MUSIC VERSION) Don Murray, surround mix engineer; Sangwook Nam & Doug Sax, surround mastering engineers; John Burk, Noel Lee & Marcus Miller, surround producers (George Benson) [Concord Records/Monster Music]
 
ALL MILES: il ritorno di un grande successo internazionale
01.12.2010

ALL MILES: il ritorno di un grande successo internazionale

ALL MILES è dal 2009 un grande successo internazionale. Il box contiene i 14 album incisi da Miles Davis per l'etichetta Prestige nei favolosi anni dal 1953 al 1956. Il tutto ad un prezzo eccezionale. Il cofanetto è stato realizzato l'anno scorso da Universal Music Italia, e ha riscosso un notevole successo anche all'estero. Oggi ALL MILES, dopo un periodo di assenza di un paio di mesi, ritorna in una nuova confezione, che conserva la grafica e la copertina della prima versione e aggiunge un libretto di 32 pagine in cui copertina e informazioni discografiche di ciascun album sono fedelmente riprodotte. I compagni d´avventura rispondono ai nomi di John Coltrane (nel grande quintetto), Sonny Rollins, Thelonious Monk, Horace Silver, Red Garland, J. J. Johnson, Milt Jackson, Max Roach, Art Blakey...
 
Michel Portal: un nuovo album a gennaio
26.11.2010

Michel Portal: un nuovo album a gennaio

Un nuovo album per il celebre e poliedrico clarinettista - sassofonista - flautista Michel Portal, protagonista sia nell'ambito del jazz come nel mondo della musica classica contemporanea. il titolo è Baïlador, l'uscita è prevista per gennaio, e tra i compagni d'avventura di Portal queta volta figurano il grande batterista Jack DeJohnnette e il giovane talento Bojan Z. alle tastiere.
 
DAVE KOZ: un nuovo video dedicato a "Hello Tomorrow"
23.11.2010

DAVE KOZ: un nuovo video dedicato a "Hello Tomorrow"

Dave Koz, stella dello stile genericamente indicata come "Smooth Jazz" (ma il nostro sa anche graffiare, con il suo sax) entra nella scuderia Concord e si presenta con il suo dodicesimo album da leader, HELLO TOMORROW. E fa le cose in grande: coprodotto da Marcus Miller (che appare al basso in più brani), il Cd si avvale anche della partecipazione di Herb Alpert, Jonathan Butler, Brian Culbertson, Sheila E., Boney James, Jeff Lorber, Keb´ Mo´, Ray Parker, Jr., Lee Ritenour, Christian Scott e altri.
 
Nuovi video dedicati a NATIONAL RANSOM, il nuovo capolavoro di Elvis Costello
22.11.2010

Nuovi video dedicati a NATIONAL RANSOM, il nuovo capolavoro di Elvis Costello

NATIONAL RANSOM è l'ultimo album pubblicato da Elvis Costello, su etichetta Hear Music. Il tocco del produttore T-Bone Burnett è avvertibile nella accurata scelta dei suoni, tendenti all'acustico, e per una cura eccezionale nell'architettura del disco in generale.
 
Recensione di DWELL TIME, l'avventura in solitario di Håkon Kornstad
18.11.2010

Recensione di DWELL TIME, l'avventura in solitario di Håkon Kornstad

Håkon Kornstad ha recentemente licenziato su etichetta Jazzland DWEEL TIME, un'avventura in solitario dagli esiti affascinanti. Tra sassofoni, flauti, clarinetti e altro Kornstad ci porta a scenari ora algidi ora sognanti, sicuramente nordici, come la spiritosa copertina suggerisce ironicamente (cannoni sparaneve in azione).
 
Recensione e analisi di un capolavoro: AXE parla di "Virtuoso"
17.11.2010

Recensione e analisi di un capolavoro: AXE parla di "Virtuoso"

"Galvanizzati dalla riedizione di Virtuoso", così già in copertina viene annunciato il notevolissimo articolo-analisi che Michele Ariodante dedica al capolavoro per chitarra sola di Joe Pass sulle pagine del numero di novembre di AXE, la prestigiosa rivista dedicata alle sei corde.
 
LEE RITENOUR con Steve Lukather e Andy McKee interpreta "Shape of My Heart": guarda il video
16.11.2010

LEE RITENOUR con Steve Lukather e Andy McKee interpreta "Shape of My Heart": guarda il video

Una festa della chitarra, con un cast mai visto!!! Ospita Lee Ritenour (padre dell´ambizioso progetto), il CD è una sorta di enciclopedia della chitarra moderna, dal jazz al rock passando per il blues e la fusion: il tutto a opera dei massimi esponenti dei rispettivi generi. Ritenour suona in quasi tutti i brani, mostrando la consueta versatilità e competenza: fa impressione sentirlo a proprio agio nel passare dall´aggressivo brano di apertura con John Scofield al jazz con Pat Martino, al blues elettrico con Jonny Lang e il grande veterano B.B.King, al rock con Slash. In più, nel CD compaiono anche il grande George Benson e una rosa incredibile di solisti Cliccando sulla copertina del disco qui sotto puoi vedere su You Tube un video (presentato da JazzVideoGuy) in cui Ritenour interpreta il celebre successo di Sting "Shape of My Heart" in compagnia di Steve Lukather e Andy McKee. Invece, cliccando sul link "Lee Ritenour" (in alto), vai su "discografia" e clicca ancora sulla copertina di 6 STRING THEORY: potrai ascoltare per intero "Lay It Down", un duello impressionante fra Ritenour e John Scofield, il brano di apertura del CD. Prima però (se non lo hai già fatto) devi registrarti: è semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti.
 
Recensione di VERY MUCH ALIVE di Paolo Vinaccia su AllAboutJazzItalia
15.11.2010

Recensione di VERY MUCH ALIVE di Paolo Vinaccia su AllAboutJazzItalia

Italiano di nascita, norvegese di adozione (vive a Oslo da 28 anni), Paolo Vinaccia è da anni uno dei protagonisti del jazz nordico. Questo ricchissimo box (pubblicato a un prezzo eccezionale) è una sorta di ritratto a tutto tondo di una personalità di spicco, alla testa di un trio - laboratorio formato dal tastierista Stale Storløkken e dal veterano Terje Rypdal, fotografati in più concerti registrati in giro per l'Europa. Si uniscono al gruppo anche Palle Mikkelborg così come Bugge Wesseltoft e altri in alcune succose bonus tracks.
 
Annie Lennox torna con un album natalizio inconsueto e travolgente.
11.11.2010

Annie Lennox torna con un album natalizio inconsueto e travolgente.

Il 15 novembre 2010 Annie Lennox pubblica il suo sesto album da solista. A Christmas Cornucopia è una collezione di nuove ispirate interpretazioni di undici brani natalizi tradizionali, oltre a un brano inedito della stessa Annie Lennox, Universal Child. "Tutti i proventi che percepirò per Universal Child saranno versati alla Annie Lennox Foundation". La Annie Lennox Foundation, che fa capo alla stessa artista, è una associazione di beneficenza che raccoglie denaro per progetti che sostengono cure ed educazione di donne e bambini in Africa colpiti dal virus HIV. La musica dell´album è in buona parte eseguita dalla stessa Lennox, in collaborazione con il produttore Mike Stevens, e registrata nel suo studio di Londra. Ma per realizzare integralmente le sonorità che Annie Lennox aveva in mente per rivitalizzare i brani, i due hanno lavorato anche con un´orchestra di trenta elementi nei Pinewood Studios. E non solo: i cori sono stati registrati in Sud Africa con l´African Children´s Choir, un´organizzazione con la quale Annie Lennox, appassionata attivista benefica, da tempo collabora.
 
6 STRING THEORY: un nuovo video dedicato al nuovo album di Lee Ritenour
08.11.2010

6 STRING THEORY: un nuovo video dedicato al nuovo album di Lee Ritenour

Una festa della chitarra, con un cast mai visto!!! Ospita Lee Ritenour (padre dell´ambizioso progetto), il CD è una sorta di enciclopedia della chitarra moderna, dal jazz al rock passando per il blues e la fusion: il tutto a opera dei massimi esponenti dei rispettivi generi. Ritenour suona in quasi tutti i brani, mostrando la consueta versatilità e competenza: fa impressione sentirlo a proprio agio nel passare dall´aggressivo brano di apertura con John Scofield al jazz con Pat Martino, al blues elettrico con Jonny Lang e il grande veterano B.B.King, al rock con Slash. In più, nel CD compaiono anche il grande George Benson e una rosa incredibile di solisti Cliccando il link a fondo pagina puoi vedere su You Tube un video (presentato da JazzVideoGuy) in cui Ritenour parla di " 68 ", con un quartetto impressionante: Lee Ritenour, Steve Lukather, Neal Schon e Slash Invece, cliccando sulla copertina del disco qui sotto potrai ascoltare per intero "Lay It Down": un duello impressionante fra Ritenour e John Scofield, il brano di apertura del CD. Prima però (se non lo hai già fatto) devi registrarti: è semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti.
 
Stasera JANE MONHEIT al Blue Note di Milano
05.11.2010

Stasera JANE MONHEIT al Blue Note di Milano

In settembre Jane Monheit ha pubblicato su etichetta EmArcy il suo nuovo album, HOME, presentato questa sera al Blue Note di Milano. Questo CD non è un esordio: qui siamo alla definitiva maturità di una vocalist affascinante. Un disco giocato su toni medi, molto jazz, sussurrato e swingante al tempo stesso. Il tutto grazie anche ad una sezione ritmica di tutto rispetto, nella miglior tradizione del crooning, forte dello straordinario Frank Vignola alla chitarra. E in Tonight You Belong to Me Jane duetta con la chitarra di John Pizzarelli.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca