ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

John Mellencamp: con "No Better Than This" un viaggio nel tempo
09.09.2010

John Mellencamp: con "No Better Than This" un viaggio nel tempo

Un fantastico viaggio nella musica americana del grande cantautore. Il disco è stato registrato con un macchinario Ampex vecchio di 55 anni e un solo microfono in tre location straordinarie: una antica chiesa battista (per i brani più Gospel), la ricostruzione fedele dei Sound Studios di Memphis dove registrarono Elvis, Carl Perkins e Johnny Cash, e la ormai mitica stanza 414 del Gunter Hotel di San Antonio dove il grande Robert Johnson registrò le tracce della seduta di incisione del novembre 1936 entrata nella storia. Il tutto per ricatturare l´essenza e il suono più asciutto e autentico della musica del Sud degli Stati Uniti: Blues, Folk, Western, Gospel, Rockabilly e Country. Un nuovo capolavoro, prodotto dal sempre più geniale T Bone Burnett.
 
Stasera incontro al vertice fra due grandi pianisti: Chick Corea e Stefano Bollani
08.09.2010

Stasera incontro al vertice fra due grandi pianisti: Chick Corea e Stefano Bollani

Due giganti si fronteggeranno in un duetto-duello appassionante sulla scena delTetro Ventaglio Smeraldo di Milano. La formula del duo di pianoforti non è certo una novità per il grande Chick Corea, noto per analoghe sortite al fianco (o meglio, di fronte) al colega e amico Herbie Hancock o pianisti classici come Friedrich Gulda e Nicolas Economou. La più recente registrazione in tal senso è stata pubblicata su etichetta Concord: Chick duetta con la giovane pianista Hiromi (Uevara), tanto a lui devota da rappresentarne una sorta di calco stlistico. Il doppio CD, giustamente acclamato dalla critica e programmaticamente intitolato "Duet", è stato (magnificamente) registrato dal vivo al Blue Note Club di Tokio
 
Stasera Luca Aquino ospite di Remo Anzovino al Blue Note di Milano
08.09.2010

Stasera Luca Aquino ospite di Remo Anzovino al Blue Note di Milano

"In solo, registrando dal vivo con la mia macchina per loop, senza editing o sovraincisioni, correndo tra i riverberi della chiesa e accogliendo il suono di un trapano proveniente dall´esterno." Luca, luglio 2010 Luca Aquino torna ad incidere per EmArcy: dopo il fortunato esordio di Sopra le nuvole e il successo di Lunaria (che gli è valsa la vittoria come miglior nuovo talento nello scorso referendum TOP JAZZ indetto dalla storica rivista MUSICA JAZZ) ecco ICARO SOLO, in cui il nostro affronta la sfida della registrazione in completa solitudine. Un´avventura in musica, un funambolico tracciato senza altra rete che il supporto dell´elettronica rigorosamente "live", senza il concorso di manipolazioni successive. Forse in questo Luca ricorda la tecnica dei calligrafi orientali, o della sfida del gesto pittorico di un Bacon, che non ammetteva ripensamenti di sorta nell´affrontare la nuda canapa su cui stendeva il colore con mano sicura. E proprio a suffragare questa affinità con l´arte figurativa contemporanea è l´opera del celebrato Mimmo Paladino in copertina. Il titolo? Icaro, naturalmente.
 
Junko Onishi: con grinta, nel segno di Mingus
07.09.2010

Junko Onishi: con grinta, nel segno di Mingus

L´aggressiva e geniale pianista giapponese sfodera un disco magistrale: il riferimento stilistico è al miglior Mingus (anche grazie alle suggestioni Dolphiane del clarinetto basso e del flauto di James Carter, qui al suo meglio), in compagnia di un cast mozzafiato. Senza dubbio una grande rivelazione, in uno dei migliori album jazz (MOLTO jazz) del 2010.
 
Paolo Vinaccia: un batterista molto, molto creativo
06.09.2010

Paolo Vinaccia: un batterista molto, molto creativo

Italiano di nascita, norvegese di adozione (vive a Oslo da 28 anni), Paolo Vinaccia è da anni uno dei protagonisti del jazz nordico. Questo ricchissimo box (pubblicato a un prezzo eccezionale) è una sorta di ritratto a tutto tondo di una personalità di spicco, alla testa di varie formazioni in cui spiccano Stale Storlekken così come i veterani Terje Rypdal e Italiano di nascita, norvegese di adozione (vive a Oslo da 28 anni), Paolo Vinaccia è da anni uno dei protagonisti del jazz nordico. Questo ricchissimo box (pubblicato a un prezzo eccezionale) è una sorta di ritratto a tutto tondo di una personalità di spicco, alla testa di varie formazioni in cui spiccano Stale Italiano di nascita, norvegese di adozione (vive a Oslo da 28 anni), Paolo Vinaccia è da anni uno dei protagonisti del jazz nordico. Questo ricchissimo box (pubblicato a un prezzo eccezionale) è una sorta di ritratto a tutto tondo di una personalità di spicco, alla testa di un trio - laboratorio Stale Storløkken e il veterano Terje Rypdal, fotografati in più concerti registrati in giro per l'Europa.
 
Il ritorno di un mito: Jerry Lee Lewis in MEAN OLD MAN
03.09.2010

Il ritorno di un mito: Jerry Lee Lewis in MEAN OLD MAN

Il leone ruggisce ancora! Il decano del Rock´n´Roll degli anni `50, reso celebre anche alle generazioni successive grazie al film biografico « Great Balls of Fire » ritorna in un capolavoro con grandi ospiti: Solomon Burke, Eric Clapton, Sheryl Crow, John Fogerty, Merle Haggard, Mick Jagger, Kid Rock, Kris Kristofferson, Nils Lofgren, Shelby Lynne, Tim McGraw, John Mayer, Willie Nelson, Keith Richards, Robbie Robertson, Slash, Mavis Staples, Ringo Starr e Ronnie Wood Tra Rock e Contry, JLL sfodera, una volta di più, la grinta e la personalità che ne hanno fatto un mito vivente. Due versioni disponibili : standard e deluxe (in digipack) con ben 8 tracce in più
 
Icaro solo, il nuovo lavoro di Luca Aquino
01.09.2010

Icaro solo, il nuovo lavoro di Luca Aquino

Si intitola Icaro solo il nuovo album di Luca Aquino, che sarà in tutti i negozi da martedì prossimo. Il CD vede l'artista protagonista assoluto alla tromba, elettronica, effetti acustici, voce, loops. Un progetto innovativo e ambizioso, dal titolo evocativo e assolutamente esplicativo del senso di questo progetto, costituito da 13 brani tutti composti dallo stesso Luca Aquino La copertina dell'album è costituita dalla riproduzione di Icaro, opera dipinta su legno con tecnica mista nel 1973 dal maestro Mimmo Paladino.
 
Esce a settembre Fellowship, il nuovo disco di Lizz Wright!
26.08.2010

Esce a settembre Fellowship, il nuovo disco di Lizz Wright!

La calda, potente voce di Lizz Wright torna alla sua origine, e regala al pubblico un disco di matrice Gospel indimenticabile. Gli umori profondi degli Stati Uniti del Sud sono qui declinati in ogni sfumatura, passando per il blues e il Southern Rock (In From the Storm di Jimi Hendrix, in una favolosa versione acustica) e arrivando alle radici africane in due siparietti al fianco di Angelique Kidjio. Contribuisce anche Me´Shell Ndegeocello nell´aggressivo brano di apertura.
 
The Marsalis Family presenta Music Redeems.
25.08.2010

The Marsalis Family presenta Music Redeems.

Registrazione di un festoso concerto sold out tenutosi al Kennedy Center di Washington con l´intera famiglia Marsalis intenta a celebrare il patriarca Ellis (premiato durante la manifestazione con il Duke Ellington Jazz Festival´s Lifetime Achievement Award) il CD è una vera festa per la musica. Ospite d´eccezione l´´´amico di famiglia" Harry Connick, Jr.
 
In uscita a Settembre 'Icaro Solo' il nuovo disco di Luca Aquino.
24.08.2010

In uscita a Settembre 'Icaro Solo' il nuovo disco di Luca Aquino.

"In solo, registrando dal vivo con la mia macchina per loop, senza editing o sovraincisioni, correndo tra i riverberi della chiesa e accogliendo il suono di un trapano proveniente dall´esterno." Luca, luglio 2010 Questa la sostanza del nuovo, affascinante viaggio del nuovo talento Luca Aquino: un´esplorazione dello spazio, sulla falsariga del canto libero della sua tromba, tra echi, effetti... una musicalità senza limiti.
 
The Bad Plus. Nuovo disco in uscita il 21 settembre.
04.08.2010

The Bad Plus. Nuovo disco in uscita il 21 settembre.

Il trio composto da Reid Anderson, Ethan Iverson e David King compie dieci anni. Soliti a intrigare/provocare con cover che recuperano al linguaggio jazz per pianobasso-batteria un repertorio di ben altra provenienza, questa volta i tre festeggiano con un album di sole composizioni originali. In più, un bonus DVD presenta filmati di 10 brani, uno per ogni anno della vita del trio, più interviste ai tre musicisti.
 
Decca presenta: Nikki Yanofsky.
03.08.2010

Decca presenta: Nikki Yanofsky.

Nikki è un fenomeno. A soli 16 anni scala le classifiche e risulta in testa nella Billboard´s New Artist/Heatseekers Chart, e terza (dietro Michael Bublé e Harry Connick, Jr.) nelle Current Jazz and Traditional Jazz Charts. L´abbiamo già sentita nel tributo a Ella "We All Love Ella": oggi, introdotta da un grande articolo apparso su Repubblica, esordisce in Italia. Non c´è solo Ella e il canto scat: qui c´è una giovane ma già maturissima promessa del jazz.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca