ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Intervista esclusiva a Lee Ritenour su AXE
15.09.2010

Intervista esclusiva a Lee Ritenour su AXE

Sul nuovo numero di settembre di AXE, nota rivista dedicata all'universo della chitarra moderna, appare una bella e lunga intervista (di Pierluigi Bontempi) a Lee Ritenour, in cui il grande chitarrista parla di "6 String Theory", il monumentale album-monumento realizzato con il contributo dei più grandi specialisti delle sei corde. L'articolo (di ben 8 pagine) è integrato da un'attenta analisi di più brani del CD, con numerose trascrizioni su pentagramma.
 
Ottima recensione per "54" di Scofield / Mendoza / Metropole Orkest su All About Jazz Italia
14.09.2010

Ottima recensione per "54" di Scofield / Mendoza / Metropole Orkest su All About Jazz Italia

Sul prestigioso sito All About Jazz (versione italiana) è apparsa la recensione, firmata da Maurizio Comandini, dell'ultima fatica discografica di John Scofield insieme alla Metropole Orkest dieretta da Vince Mendoza. Vi si dice che "risulta essere una delle sue [di Scofield] cose migliori degli ultimi dieci anni. E forse potremmo addirittura sostenere che è una delle sue cose migliori in assoluto. La sua chitarra bluesy ha sempre la giusta urgenza espressiva, con il suo fuoco guizzante che danza imperterrito anche nelle situazioni più raffinate. Le sue frasi si stagliano benissimo nel ricchissimo background dipinto da un'eccellente orchestra di oltre cinquanta elementi, con arrangiamenti scritti da quello che è attualmente uno dei migliori arrangiatori sulla scena del jazz moderno, per non dire il migliore."
 
HOME: la maturità di Jane Monheit
13.09.2010

HOME: la maturità di Jane Monheit

JANE MONHEIT Home Questo CD non è un esordio: qui siamo alla definitiva maturità di una vocalist affascinante. Un disco giocato su toni medi, molto jazz, sussurrato e swingante al tempo stesso. Il tutto grazie anche ad una sezione ritmica di tutto rispetto, nella miglior tradizione del crooning, forte dello straordinario Frank Vignola alla chitarra. E in Tonight You Belong to Me Jane duetta con la chitarra di John Pizzarelli. La stampa specializzata dedicherà interviste a Jane Monheit, a ulteriore riprova della raggiunta "maggiore età" artistica della vocalist.
 
Jimmy Smith: Respect + Livin' it Up in un solo CD!
10.09.2010

Jimmy Smith: Respect + Livin' it Up in un solo CD!

Confezione extra lusso in EDIZIONE LIMITATA con libretto di 28 pagine, due album-capolavoro raccolti in un solo CD: è la nuova uscita per la serie a tiratura limitata (soli 5000 pezzi) Verve Select. Questa volta la scelta cade su due album molto diversi: una sorta di rovente jam del 1967 su cover funky (il titolo è quello del grande successo di Aretha Franklin) e un seducente album dell´anno successivo, con big band e archi diretti e arrangiati dal grande Oliver Nelson, dove da padrone fanno i temi da film famosi e la bossa nova.
 
John Mellencamp: con "No Better Than This" un viaggio nel tempo
09.09.2010

John Mellencamp: con "No Better Than This" un viaggio nel tempo

Un fantastico viaggio nella musica americana del grande cantautore. Il disco è stato registrato con un macchinario Ampex vecchio di 55 anni e un solo microfono in tre location straordinarie: una antica chiesa battista (per i brani più Gospel), la ricostruzione fedele dei Sound Studios di Memphis dove registrarono Elvis, Carl Perkins e Johnny Cash, e la ormai mitica stanza 414 del Gunter Hotel di San Antonio dove il grande Robert Johnson registrò le tracce della seduta di incisione del novembre 1936 entrata nella storia. Il tutto per ricatturare l´essenza e il suono più asciutto e autentico della musica del Sud degli Stati Uniti: Blues, Folk, Western, Gospel, Rockabilly e Country. Un nuovo capolavoro, prodotto dal sempre più geniale T Bone Burnett.
 
Stasera incontro al vertice fra due grandi pianisti: Chick Corea e Stefano Bollani
08.09.2010

Stasera incontro al vertice fra due grandi pianisti: Chick Corea e Stefano Bollani

Due giganti si fronteggeranno in un duetto-duello appassionante sulla scena delTetro Ventaglio Smeraldo di Milano. La formula del duo di pianoforti non è certo una novità per il grande Chick Corea, noto per analoghe sortite al fianco (o meglio, di fronte) al colega e amico Herbie Hancock o pianisti classici come Friedrich Gulda e Nicolas Economou. La più recente registrazione in tal senso è stata pubblicata su etichetta Concord: Chick duetta con la giovane pianista Hiromi (Uevara), tanto a lui devota da rappresentarne una sorta di calco stlistico. Il doppio CD, giustamente acclamato dalla critica e programmaticamente intitolato "Duet", è stato (magnificamente) registrato dal vivo al Blue Note Club di Tokio
 
Stasera Luca Aquino ospite di Remo Anzovino al Blue Note di Milano
08.09.2010

Stasera Luca Aquino ospite di Remo Anzovino al Blue Note di Milano

"In solo, registrando dal vivo con la mia macchina per loop, senza editing o sovraincisioni, correndo tra i riverberi della chiesa e accogliendo il suono di un trapano proveniente dall´esterno." Luca, luglio 2010 Luca Aquino torna ad incidere per EmArcy: dopo il fortunato esordio di Sopra le nuvole e il successo di Lunaria (che gli è valsa la vittoria come miglior nuovo talento nello scorso referendum TOP JAZZ indetto dalla storica rivista MUSICA JAZZ) ecco ICARO SOLO, in cui il nostro affronta la sfida della registrazione in completa solitudine. Un´avventura in musica, un funambolico tracciato senza altra rete che il supporto dell´elettronica rigorosamente "live", senza il concorso di manipolazioni successive. Forse in questo Luca ricorda la tecnica dei calligrafi orientali, o della sfida del gesto pittorico di un Bacon, che non ammetteva ripensamenti di sorta nell´affrontare la nuda canapa su cui stendeva il colore con mano sicura. E proprio a suffragare questa affinità con l´arte figurativa contemporanea è l´opera del celebrato Mimmo Paladino in copertina. Il titolo? Icaro, naturalmente.
 
Junko Onishi: con grinta, nel segno di Mingus
07.09.2010

Junko Onishi: con grinta, nel segno di Mingus

L´aggressiva e geniale pianista giapponese sfodera un disco magistrale: il riferimento stilistico è al miglior Mingus (anche grazie alle suggestioni Dolphiane del clarinetto basso e del flauto di James Carter, qui al suo meglio), in compagnia di un cast mozzafiato. Senza dubbio una grande rivelazione, in uno dei migliori album jazz (MOLTO jazz) del 2010.
 
Paolo Vinaccia: un batterista molto, molto creativo
06.09.2010

Paolo Vinaccia: un batterista molto, molto creativo

Italiano di nascita, norvegese di adozione (vive a Oslo da 28 anni), Paolo Vinaccia è da anni uno dei protagonisti del jazz nordico. Questo ricchissimo box (pubblicato a un prezzo eccezionale) è una sorta di ritratto a tutto tondo di una personalità di spicco, alla testa di varie formazioni in cui spiccano Stale Storlekken così come i veterani Terje Rypdal e Italiano di nascita, norvegese di adozione (vive a Oslo da 28 anni), Paolo Vinaccia è da anni uno dei protagonisti del jazz nordico. Questo ricchissimo box (pubblicato a un prezzo eccezionale) è una sorta di ritratto a tutto tondo di una personalità di spicco, alla testa di varie formazioni in cui spiccano Stale Italiano di nascita, norvegese di adozione (vive a Oslo da 28 anni), Paolo Vinaccia è da anni uno dei protagonisti del jazz nordico. Questo ricchissimo box (pubblicato a un prezzo eccezionale) è una sorta di ritratto a tutto tondo di una personalità di spicco, alla testa di un trio - laboratorio Stale Storløkken e il veterano Terje Rypdal, fotografati in più concerti registrati in giro per l'Europa.
 
Il ritorno di un mito: Jerry Lee Lewis in MEAN OLD MAN
03.09.2010

Il ritorno di un mito: Jerry Lee Lewis in MEAN OLD MAN

Il leone ruggisce ancora! Il decano del Rock´n´Roll degli anni `50, reso celebre anche alle generazioni successive grazie al film biografico « Great Balls of Fire » ritorna in un capolavoro con grandi ospiti: Solomon Burke, Eric Clapton, Sheryl Crow, John Fogerty, Merle Haggard, Mick Jagger, Kid Rock, Kris Kristofferson, Nils Lofgren, Shelby Lynne, Tim McGraw, John Mayer, Willie Nelson, Keith Richards, Robbie Robertson, Slash, Mavis Staples, Ringo Starr e Ronnie Wood Tra Rock e Contry, JLL sfodera, una volta di più, la grinta e la personalità che ne hanno fatto un mito vivente. Due versioni disponibili : standard e deluxe (in digipack) con ben 8 tracce in più
 
Icaro solo, il nuovo lavoro di Luca Aquino
01.09.2010

Icaro solo, il nuovo lavoro di Luca Aquino

Si intitola Icaro solo il nuovo album di Luca Aquino, che sarà in tutti i negozi da martedì prossimo. Il CD vede l'artista protagonista assoluto alla tromba, elettronica, effetti acustici, voce, loops. Un progetto innovativo e ambizioso, dal titolo evocativo e assolutamente esplicativo del senso di questo progetto, costituito da 13 brani tutti composti dallo stesso Luca Aquino La copertina dell'album è costituita dalla riproduzione di Icaro, opera dipinta su legno con tecnica mista nel 1973 dal maestro Mimmo Paladino.
 
Esce a settembre Fellowship, il nuovo disco di Lizz Wright!
26.08.2010

Esce a settembre Fellowship, il nuovo disco di Lizz Wright!

La calda, potente voce di Lizz Wright torna alla sua origine, e regala al pubblico un disco di matrice Gospel indimenticabile. Gli umori profondi degli Stati Uniti del Sud sono qui declinati in ogni sfumatura, passando per il blues e il Southern Rock (In From the Storm di Jimi Hendrix, in una favolosa versione acustica) e arrivando alle radici africane in due siparietti al fianco di Angelique Kidjio. Contribuisce anche Me´Shell Ndegeocello nell´aggressivo brano di apertura.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca