11.01.2010
Referendum TOP JAZZ 2009: MUSICA JAZZ premia i migliori dell'anno passato
L´annata 2009 del jazz italiano si è chiusa,come è ormai tradizione, con il Top Jazz, il grande sondaggio svolto tra i critici specializzati italiani dal mensile Musica Jazz e giunto, così, alla ventisettesima edizione.
Si tratta di un´iniziativa che prosegue, interessa e appassiona dal 1982, ma specie da quando, tre anni fa, si è trasformata in un esame concentrato esclusivamente sul jazz nazionale, con lo scopo di adeguarsi alla notevole crescita artistica generale del movimento. Ancora una volta, tantissimi gli esperti che hanno aderito, esattamente 60, come dire una (quasi) totalità più ancora che una rappresentanza della categoria della critica, i cui voti hanno per di più la massima trasparenza, essendo tutti palesi, uno per uno. I risultati di ogni edizione sono pertanto un affidabile check up dello stato di salute del jazz in Italia.
Quest'anno tre vincitori hanno inciso su etichetta EmArcy: nelle rispettive categorie, si tratta di
- Luca Aquino (MIGLIOR NUOVO TALENTO)
- Roberto Gatto (strumentista dell´anno - BASSO, BATTERIA)
- Maria Pia De Vito (strumentista dell´anno - MISCELLANEA, VOCE)
Ricordiamo i rispettivi dischi EmArcy usciti nel 2009:
Luca Aquino LUNARIA
CD EmArcy 0602517996267
Roberto Gatto THE MUSIC NEXT DOOR
CD EmArcy 0602517889248
Maria Pia De Vito MIND THE GAP
CD EmArcy 0602527019499
Sfogliando i risultati, da segnalare anche i piazzamenti di Maria Pia De Vito e Giovanni Guidi (già con il trio di Fabrizio Sferra nel CD EmArcy ROOMS, EmArcy 0602527076683), fra i votati come MUSICISTA DELL'ANNO, Daniele Tittarelli (già con Gatto in THE MUSIC NEXT DOOR) e Gaetano Partipilo (MIGLIOR NUOVO TALENTO), Aquino e Giovanni Falzone (con Yuri Golubev in METAFORE SEMPLICI, EmArcy 0602517969599), e ancora Stefano Bollani e Roberto Cecchetto (quiest'ultimo già nel CD di Maria Pia De Vito) nella categoria TASTIERE, CHITARRA e Fabrizio Sferra (BASSO, BATTERIA).