ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

"Mind The Gap" di Maria Pia De Vito si è aggiudicato il XXX° Premio della Critica di Musica&Dischi
30.11.2009

"Mind The Gap" di Maria Pia De Vito si è aggiudicato il XXX° Premio della Critica di Musica&Dischi

"Mind The Gap", l´ultimo album di Maria Pia De Vito da poco pubblicato da EmArcy, ha vinto il XXX° Premio della Critica di Musica & Dischi. Ogni anno la prestigiosa rivista indice un Referendum chiedendo a 100 critici specializzati nei diversi generi musicali di votare quelle che secondo loro sono state le migliori produzioni discografiche: per il 2009 "Mind The Gap" è risultato il disco più votato per quanto riguarda le produzioni internazionali di musica jazz. I risultati completi del referendum verranno pubblicati sul numero 735 di Musica & Dischi, in distribuzione a partire dalla fine novembre. "Mind The Gap" segna una tappa fondamentale nella carriera più che decennale di questa artista straordinaria: un album ricco che abbraccia una rara ampiezza stilistica, ma anche una sorta di "concept" biografico sul tema metaforico del gap, ossia del "vuoto" da riempire. A prevalere è un´instancabile voglia di sperimentare che si concretizza in una tracklist estremamente varia, contenente brani di estrazione anche molto lontana dal jazz: si va da Betty Carter (a cui è dedicato il primo pezzo) a Björk (il cui "Hidden Place" chiude l´album) passando per Tim Buckley, Jimi Hendrix, Anders Jormin, Sidsel Andresen e altri. E naturalmente non mancano le composizioni originali, spesso scritte a più mani con i compagni di avventura (il suo straordinario e collaudato quartetto "Songs from the Underground" più alcuni ospiti di assoluto prestigio). Il tutto concorre a disegnare un percorso complesso e a un tempo lineare, di grande coerenza poetica, con un uso dell´elettronica mai lezioso e sempre al servizio delle istanze espressive.
 
Questa sera George Benson in concerto al Gran Teatro di Roma
27.11.2009

Questa sera George Benson in concerto al Gran Teatro di Roma

Sale la tensione per l´attesissimo concerto che George Benson terrà questa sera al Gran Teatro di Roma, ultimo di una serie di appuntamenti che hanno visto impegnato il sommo chitarrista nel nostro paese (Torino, Bari, Napoli, Catania). George Benson è ritenuto uno dei migliori artisti della black music made in Usa, e uno dei pochi rimasti nell'establishment americano che tale possa essere definito. Non si contano i successi che hanno costellato (e continuano a costellare) la sua quarantennale carriera, e la schiera delle grandi star con i quali si è trovato a collaborare è impressionante (due su tutti, Al Jarreau e Quincy Jones). Ora, dopo una ventina di album a proprio nome e un´infinità di raccolte e progetti "collaterali", George Benson è tornato con un nuovo album, lo splendido "Songs and Stories". Si tratta del secondo lavoro realizzato per Concord Records, dopo lo strepitoso successo ottenuto con "Givin´ It Up"(CD Concord 7223162), album best-seller vincitore di 2 Grammy. In "Songs and Stories" Benson appare in forma strepitosa, circondato da uno staff di collaboratori e musicisti di primissimo livello: Lee Ritenour, Norman Brown, David Paich, Marcus Miller, Patti Austin, Tom Scott e altri per un progetto basato su una collezione di brani scritti da alcuni dei più prolifici e importanti autori dell´ultimo mezzo secolo. Oltre a brani composti appositamente per l´occasione da Bill Withers, Lamont Dozier, Smokey Robinson, Rod Temperton (l´autore del più grande successo di George, "Give Me The Night"), Marcus Miller e David Paich & Steve Lukather (dei Toto), la tracklist prevede anche cover di classici di James Taylor, Tony Joe White, Christopher Cross e Donny Hathaway.
 
JAM: "Balm in Gilead" di Rickie Lee Jones è DISCO DEL MESE
26.11.2009

JAM: "Balm in Gilead" di Rickie Lee Jones è DISCO DEL MESE

"Balm in Gilead", l´ultimo album della raffinata cantautrice statunitense, è "Disco del Mese" su JAM di novembre. Un album-diario di viaggio, che la stessa Rickie Lee Jones ha definito "la colonna sonora di una parte importante della sua esistenza" e che raccoglie brani scritti nell´arco di un ventennio, rivitalizzati con spirito e sonorità moderne. Così il recensore Massimiliano Spada: Rickie Lee, sin dal suo debutto nel 1979, è sempre stata un´artista sopra le righe, imprevedibile, pronta a rischiare il tutto e per tutto pur di evolversi.[...] Adesso, a 55 anni, inizia una nuova fase della vita tirando fuori dal cassetto il proprio diario di viaggio e trasformando le pagine più significative, quelle più "polverose", in splendide canzoni. "Balm in Gilead" è un disco importante, con cui la cantautrice salda i conti col passato e con le proprie radici. Ancora Spada: La "ragazza selvaggia", allontanatasi dalla famiglia per scoprire la sua vera identità, ora è ben consapevole dell´importanza delle proprie radici. Lo dimostra recuperando anche "The Moon Is Made Of Gold", una suggestiva ballata jazz scritta dal padre, Richard Loris Jones [...]. "Balm in Gilead" è un album che non va semplicemente ascoltato ma letto, come si farebbe con un vero e proprio diario, e attraversato in punta di piedi perché contiene racconti, confessioni, fotografie, incontri: ci sono condensati vent´anni di vita di una figlia, una donna, una moglie, una madre, un´artista assolutamente unica nel suo genere. Ulteriore pregio del disco è la partecipazione straordinaria di ospiti eccellenti quali Ben Harper, Bill Frisell, Alison Krauss, Vic Chestnut, John Reynolds, Victoria Williams. In proposito osserva il recensore: E ci sono anche prestigiosi ospiti, amici, compagni di viaggio venuti a celebrare quello che Rickie Lee considera un nuovo debutto discografico, perché i ricordi sono ancora più preziosi se condivisi con gli altri.
 
E' uscito "Psychedelic Blues", il nuovo disco di Poncho Sanchez
25.11.2009

E' uscito "Psychedelic Blues", il nuovo disco di Poncho Sanchez

Concord Records presenta l´ultimo disco del grande percussionista e cantante texano, uno dei massimi rappresentanti al mondo di quel particolare stile denominato Latin Jazz. "Psychedelic blues" è un album entusiasmante, certamente una delle sue prove migliori di questi ultimi anni come leader: una dimostrazione di forza di una band sensazionale, che sprigiona un groove trascinante quanto inarrestabile. Nella tracklist "The Sidewinder", il celeberrimo successo di Lee Morgan, per passare poi a un medley dello stesso Sanchez, "Grand Central" di John Coltrane e ancora "Cantaloupe Island" di Herbie Hancock, più altri grandi successi. Dedicato a tutti gli estimatori: "Psychedelic blues" è davvero il Latin Jazz all´ennesima potenza!
 
Christian Scott torna al Blue Note di Milano. E in attesa del nuovo album guarda un bellissimo video ufficiale!
24.11.2009

Christian Scott torna al Blue Note di Milano. E in attesa del nuovo album guarda un bellissimo video ufficiale!

Dopo essersi esibito lo scorso marzo a fianco nientemeno che di McCoy Tyner, Christian Scott torna nel prestigioso club milanese per una tre giorni che si preannuncia entusiasmante: il 25, 26 e 27 novembre sarà ospite d´eccezione nel progetto "Tutu Revisited - The Music of Miles Davis" del celebre bassista Marcus Miller, pluripremiato ai Grammy Awards e vera e propria superstar mondiale della fusion, del soul jazz e del funk (la rivista Bass Player lo ha incoronato "Superman of Soul" e nominato tra i dieci bassisti più influenti degli anni ´90). A soli venticinque anni, Christian Scott può essere considerato l´ultimo anello della catena ideale di grandi trombettisti e cornettisti (Christian si dedica estensivamente anche alla cornetta) che parte da King Oliver e Louis Armstrong per arrivare a Wynton Marsalis, Terence Blanchard e Nicholas Payton. Scott, che ha all´attivo tre dischi per Concord Records, "Live at Newport (2008), "Anthem" (2007) e "Rewind That" (2006), è uno straordinario e personalissimo virtuoso: il suo suono è immediatamente riconoscibile, e se Miles è il suo modello da un punto di vista stilistico, per la bellezza del suono e la tecnica respiratoria è stato fatto il nome del grande Clifford Brown. Le tre serate di Milano stanno avendo un enorme successo in prevedita: i primi set (ore 21:00) di tutte e tre le date sono infatti già sold out! Aspettando il nuovo disco, previsto per il prossimo anno sempre su etichetta Concord, guarda questo bellissimo video in cui Scott parla delle proprie influenze musicali e del suo apprezzamento per il suono del caro vecchio vinile. Basta cliccare sul link sottostante!
 
JAZZIT omaggia Roy Hargrove
23.11.2009

JAZZIT omaggia Roy Hargrove

JAZZIT di questo bimestre dedica ampio spazio al giovane trombettista texano, lanciato nel 1987 (a soli diciotto anni) da Wynton Marsalis e già vincitore di due Grammy Awards. L´occasione è il suo ultimo album, intitolato "Emergence" e recentemente pubblicato da EmArcy/Universal, che lo vede per la prima volta alle prese con una Big Band. Sergio Pasquandrea ne fa una un´esauriente presentazione, e lo recensisce con parole di elogio incondizionato: [...] un disco suonato benissimo, arrangiato con sapienza e pieno di ottima musica [...]. "Emergence" contiene composizioni originali dello stesso Hargrove, un omaggio di Chucho Valdés ("Mambo for Roy"), una suite di Franck Lacy ("Requiem"), un paio di Standard e perfino un cameo della nostra splendida vocalist Roberta Gambarini, che interpreta "La Puerta", vecchia canzone del messicano Luis Demetrio. Ancora Pasquandrea: Un disco in cui il trombettista, in forma smagliante, rivisita una tradizione un po´ trascurata ma in realtà ancora viva e vegeta. [...] negli ultimi anni Hargrove ha collaborato più volte con la Dizzy Gillespie All Stars Band, e l´influenza delle grandi orchestre di Dizzy è evidentissima in "Emergence", album nel quale si alternano sapori e atmosfere che spaziano dal "modern mainstream", allo swing, al latin jazz, fino a spruzzate di modalità tyneriana. Non mancano le ballad [...], nelle quali il trombettista si dimostra interprete ispirato, capace di far cantare la sua tromba con passione e autorevolezza.
 
MELODY GARDOT: è uscita la versione Deluxe di "My One and Only Thrill"
20.11.2009

MELODY GARDOT: è uscita la versione Deluxe di "My One and Only Thrill"

"My One and Only Thrill", l´ultimo album-capolavoro di Melody Gardot, sta scalando le classifiche pop di tutto il mondo: Francia #4; Germania #32; USA #42; Austria #44; Belgio #17; Olanda #23; Norvegia #2; Svezia #1; Spagna #24; UK #12; Corea #12; Australia #23; Nuova Zelanda #11. La giovane e fascinosa cantautrice, che con i due suoi album incisi per Universal ("Worrisome Heart" e appunto "My One and Only Thrill") ha raggiunto in questi giorni il milione di copie vendute nel mondo, è riuscita a imporre il suo jazz dolceamaro, semplice e sofisticato ad un tempo, e una voce intensa e suadente che sa andare dritta al cuore degli ascoltatori. Ora finalmente "My One and Only Thrill" sbarca anche in Italia in versione Deluxe, con un package fantastico e con un secondo CD inedito "Live in France". Proprio da quest´ultimo live ascolta in esclusiva la spettacolare cover di "Ain´t No Sunshine", brano celeberrimo di Bill Withers: una versione raffinatissima tutta giocata sui chiaroscuro, in cui il feeling con la band è tutto e in cui spiccano vibrafono e tromba. CLICCA SULLA COPERTINA DEL DISCO E BUON DIVERTIMENTO! Prima però (se non lo hai già fatto) devi registrarti: è semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti.
 
Paul McCartney: aspettando "Good Evening New York City" guarda il trailer video ufficiale!
19.11.2009

Paul McCartney: aspettando "Good Evening New York City" guarda il trailer video ufficiale!

Il nuovo attesissimo album dell´ex Beatle esce il prossimo 30 NOVEMBRE su etichetta Hear Music. Si intitola "Good Evening New York City" e documenta le tre storiche esibizioni al City Field Stadium di New York dello scorso giugno, davanti a 120 mila persone: 33 tracce in tutto, 20 delle quali appartenenti all´immortale repertorio beatlesiano. "Good Evening New York City" viene lanciato in duplice versione: Standard (package formato CD), con 2 CD e 1 DVD, e Deluxe (package formato DVD), con in aggiunta un secondo DVD che contiene la performance sul tetto dell´Ed Sullivan Theater, la sede del David Letterman Show, dove appunto Paul si è esibito lo scorso 15 luglio.
 
Questa sera Jamie Cullum ospite a Radio Deejay
18.11.2009

Questa sera Jamie Cullum ospite a Radio Deejay

Questa settimana Jamie Cullum sarà l´atteso ospite di "B Side Live", l´appuntamento dedicato alla musica dal vivo del noto programma di Radio Deejay condotto da Alessio Bertallot. Jamie in questi giorni è in Italia per promuovere "The Pursuit", il suo nuovo splendido album appena uscito per etichetta Decca: domenica scorsa è stato ospite a "Quelli che il Calcio" mentre ieri è stato protagonista di un esclusivo showcase all´Auditorium Parco della Musica di Roma nell´ambito del Roma Jazz Festival. Questa sera, invece, il cantante e pianista inglese si esibirà negli studi di Radio Deejay a partire dalle ore 22:00: il live sarà trasmesso contemporaneamente su "B Side" e in video sul Web. "B Side Live", arrivato ormai al suo quarto appuntamento, da "esperimento" è diventata una bellissima realtà del panorama musicale italiano, con una particolare ambizione: trovare un punto di contatto tra il mondo radiofonico e quello del Web.
 
MELODY GARDOT: 1 milione di copie vendute nel mondo!
18.11.2009

MELODY GARDOT: 1 milione di copie vendute nel mondo!

È di oggi la notizia che le vendite mondiali dei due album siglati da Melody per Universal, "Worrisome Heart" e "My One and Only Thrill" hanno superato il milione di copie! Sul TIMES di ieri recensione con massimo dei voti (5 stelle) e lode per il live che Melody Gardot ha tenuto domenica scorsa alla Royal Festival Hall di Londra nell´ambito del London Jazz Festival. Il recensore Clive Davis ha parole davvero lusinghiere e azzarda paragoni importanti, scomodando nientemeno che John Coltrane e Nina Simone. Davis parla senza esitazioni di Una delle più emozionanti esibizioni dell´anno e aggiunge: Apparve subito chiaro che non avrebbe riproposto quegli arrangiamenti dominati da morbidi archi che caratterizzavano il suo magico "My One And Only Thrill". La sua consueta band ha lasciato il posto ad un ensemble più spigoloso, dominato dal sassofonista-clarinettista rasta Irwin Hall. Colpendo selvaggiamente le corde del pianoforte in "The Rain", la Gardot si è avvicinata a quella particolare furia normalmente associata all´ultimo Coltrane. E ancora, insistendo sullo straordinario talento della giovane cantautrice: "Baby I´m a Fool" e "Deep Within The Corners of My Mind" non sono mai apparse così azzeccate e seduttive. Possiede davvero quel vivace talento della giovane Nina Simone. [...] Al piano o alla chitarra, la Gardot mira a raggiungere la maggior chiarezza di tocco possibile. La sua voce è straordinariamente delicata. Pare di ascoltare un angelo. Vincendo i terribili effetti di un disastroso incidente ciclistico, la giovane cantautrice è riuscita a imporsi con un disco insieme leggero e sofferto, un jazz dolceamaro e di grande fascino. "My One And Only Thrill" è il frutto straordinariamente maturo di un´affascinante ventitreenne che sa comunicare diritto al cuore dell'ascoltatore, con mezzi ad un tempo semplici e sofisticati. Tra qualche giorno sarà nei negozi la versione Deluxe, contenete un secondo CD inedito "Live in France", di "My One And Only Thrill", l´ultimo splendido album di Melody Gardot (Decca) che sta registrando un grandissimo successo internazionale scalando le Pop Charts un po´ovunque.
 
E' uscito "The Observer", l'ultimo album di Jon Irabagon
17.11.2009

E' uscito "The Observer", l'ultimo album di Jon Irabagon

Concord Music è orgogliosa di presentare il nuovo CD dello sbalorditivo sassofonista Jon Irabagon, già vincitore dell´ultima Thelonious Monk Competition, tenutasi a New York nel 2008. Formidabile tanto al contralto che al tenore, il giovane talento per l´occasione riunisce una band da sogno, con Kenny Barron al pianoforte e Nick Payton ospite d´eccezione in un paio di brani. Come se non bastasse, c´è anche un preziosissimo cameo di Bertha Hope, che siede al piano in Bar Fly, una composizione del compianto marito Elmo Hope. Non ci sono dubbi: è nata una stella.
 
JAZZIT incontra Fabrizio Sferra
16.11.2009

JAZZIT incontra Fabrizio Sferra

JAZZIT di questo bimestre pubblica una bellissima intervista al celebre batterista Fabrizio Sferra: un´occasione unica per parlare del nuovo album "Rooms", suo debutto per EmArcy e sua prima prova in qualità di leader e compositore. "Rooms" lo vede alla guida di un Trio Piano-Basso-Batteria, sua formazione prediletta fin dai tempi del Trio West, dello Space Jazz Trio (con Pieranunzi e Pietropaoli) e dei più recenti Doctor 3 (Con Rea e lo stesso Pietropaoli). Questa volta Sferra ha formato un suo proprio Trio, chiamando a sé due tra i più talentuosi giovani musicisti in circolazione: Giovanni Guidi al pianoforte e Francesco Ponticelli al contrabbasso. Così lo stesso Sferra dei suoi due meravigliosi compagni di viaggio: "La loro grande energia giovanile per la ricerca, unita a una già forte personalità, ha stimolato definitivamente in me l´esigenza di confrontarmi con il ruolo di compositore e di leader, nella formazione piano-basso-batteria, che più ho sperimentato in questi ultimi trenta anni". "Rooms" è per l´appunto un disco di ricerca, che si muove su un territorio musicale ardito, a metà strada fra jazz e musica cólta: l´intervistatore Massimiliano Marangoni lo definisce una raccolta di "piccoli quadri, brevi istantanee che svelano la passione per la fotografia e il cinema". Lo ammette poco dopo lo stesso leader: "Le passioni per il cinema, la sceneggiatura e la fotografia nascono dall´adolescenza e la loro pratica affianca la mia attività di musicista". Su tutto domina uno stile percussivo non più soggiogato alla mera funzione metronomica, bensì proiettato verso una costante ed efficacissima tensione timbrico-coloristica: segno di un artista ancora inquieto, desideroso di ampliare costantemente il proprio vocabolario espressivo.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca