ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Annunciato per novembre "Balm in Gilead", il nuovo disco di Rickie Lee Jones
22.09.2009

Annunciato per novembre "Balm in Gilead", il nuovo disco di Rickie Lee Jones

La cantautrice americana festeggia nel migliore dei modi i trent´anni dalla sua prima incisione (1979): la Fantasy Records, prestigiosa etichetta del gruppo Concord, ha annunciato per l´inizio di novembre l´uscita del suo nuovo album, intitolato "Balm in Gilead". Lunga la schiera degli ospiti/amici che hanno collaborato alla realizzazione del disco, fra cui spiccano Ben Harper, Bill Frisell, Jon Brion, Vic Chesnutt, Victoria Williams e Alison Krauss. Le sonorità sono quelle che l´hanno resa celebre in tutto il mondo: una raffinata alchimia di soul, R&B, jazz e cantautorato, con una sensibilità particolare per le grandi melodie. Su tutto, poi, una voce dalla classe inconfondibile, probabilmente mai così bella ed ispirata. Balm in Gilead è una straordinaria collezione di brani emozionanti e potenti, strutturalmente ricchi e affascinanti, molti dei quali hanno avuto una gestazione lunga e meticolosa. Lo afferma la stessa artista: "Questo disco è particolare perché in buona parte l´ho scritto negli ultimi vent´anni. Tutti gli altri dischi li ho sempre scritti in uno, due, massimo tre anni, non appena avevo terminato quello precedente. Questo invece ha preso forma lentamente negli anni, in tanti anni. [...] Per me è come se fosse un debutto, perché l´unico momento in cui ci si può concedere dei tempi di composizione così lunghi è proprio il disco di debutto [...]."
 
Recensione stellare di LUNARIA di Luca Aquino su AllAboutJazzItalia
21.09.2009

Recensione stellare di LUNARIA di Luca Aquino su AllAboutJazzItalia

LUNARIA di Luca Aquino, a mesi dall'uscita, continua a mietere successi. Sulla pagina di AllAboutJazz Italia Angelo Leonardi si uniscel coro unanime di elogi per il trombettista compositore beneventano. LUNARIA è il secondo lavoro siglato per EmArcy dal musicista, arrivato secondo nella categoria dei nuovi talenti dal referendum indetto dal mensile Musica Jazz (riconoscimento ottenuto grazie a SOPRA LE NUVOLE, l'album precedente uscito nel 2008). Clicca sul link in fondo alla pagina per accedere alla recensione!
 
"My One and Only Thrill" di Melody Gardot ha raggiunto il mezzo milione di copie vendute
18.09.2009

"My One and Only Thrill" di Melody Gardot ha raggiunto il mezzo milione di copie vendute

Continua il successo dell´ultimo disco di Melody Gardot, pubblicato per EmArcy lo scorso aprile. Dopo la grande affermazione in Francia e Olanda, dove ormai la Gardot è un´autentica star, "My One and Only Thrill"sta spopolando anche nel continente asiatico, dove questa settimana è nella Top 5 degli album più venduti. Nel complesso l´album ha raggiunto il mezzo milione di copie che, se sommate a quelle vendute dal precedente e fortunato lavoro "Worrisome Heart" (EmArcy, 2008), diventano la bellezza di 810 mila copie. Vincendo i terribili effetti di un disastroso incidente ciclistico, la giovane cantautrice è riuscita ad imporsi con un disco insieme leggero e sofferto, un jazz dolceamaro e di grande fascino. "My One and Only Thrill" è il frutto straordinariamente maturo di un´affascinante ventitreenne che sa comunicare diritto al cuore dell'ascoltatore, con mezzi ad un tempo semplici e sofisticati.
 
Ascolta "Blues for Freddie", poderoso blues da REMEMBRANCE di John Patitucci
17.09.2009

Ascolta "Blues for Freddie", poderoso blues da REMEMBRANCE di John Patitucci

"Remembrance" è la tredicesima prova di John Patitucci come leader, e probabilmente è anche una delle sue più riuscite. Il geniale contrabbassista e bassista elettrico normalmente si distingue per un approccio vigoroso e virtuosistico allo strumento e per un suono ricco e pastoso, adatto a tempi veloci e groove dalla forte matrice ritmica. Ma nella sua produzione come solista e compositore egli spesso si avvicina ad una musica più raffinata e sofisticata, quasi "da camera", ricca di sfumature ed echi diversi: jazz, musica classica e world music si mescolano in un linguaggio personale, a tratti rarefatto e informale. "Remembrance" sembra essere l´esempio più fulgido di questa particolare sensibilità artistica e testimonia, una volta di più, la grande maturità raggiunta dal Patitucci leader/compositore. Ad affiancarlo due formidabili compagni di viaggio: il batterista Brian Blade, già con Patitucci nel Quartetto di Wayne Shorter (senz´altro uno dei migliori combo jazz degli ultimi anni) e il mitico sassofonista Joe Lovano, capace di essere, oltre che un grande trascinatore, anche un insostituibile sideman. In alcuni brani il trio viene arricchito dalle percussioni di Rogerio Boccato e dal violoncello di Sachi Patitucci, manager e moglie di John. Clicca qui sotto sulla copertina dell´album e ascolta la traccia numero sette dell´album, l´energica "Blues for Freddie". Prima però (se non lo hai già fatto) devi registrarti. E´ semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti.
 
Da oggi Stefano Bollani diventa un fumetto a fianco del mitico Paperino
16.09.2009

Da oggi Stefano Bollani diventa un fumetto a fianco del mitico Paperino

Da oggi Stefano Bollani ha un alter ego a fumetti: si chiama "Paperefano Bolletta", e come l´"originale" suona il pianoforte. Sull´ultimo numero di Topolino, infatti, il più famoso e importante pianista jazz italiano ha indossato un´altra delle sue numerosissime "maschere" (attore, scrittore, intrattenitore radiofonico, imitatore): questa volta si è trasformato addirittura in un fumetto, scrivendo a quattro mani con Stefano Petruccelli e interpretando "personalmente" un episodio della serie a fianco nientemeno che del mitico Paperino. In questo modo Bollani dimostra, una volta di più, il suo incomparabile e multiforme talento, e la sua inesauribile voglia di sperimentare e mettersi in discussione, sempre con quella verve ironica che da sempre è il filo rosso che lega l´intera sua carriera, su tutti i fronti. Scherza così quando Petruccelli chiede come ci si sente a comparire in una storia a fianco del papero più amato del mondo dei fumetti: "Innanzitutto mi fa un buon effetto essere amico di Paperino, eh, eh! Perché per me è sempre stato un personaggio eccezionale: quello che si arrabbia, che ci prova e non ci riesce, per cui essere suo amico significa avere capacità di supportare (e anche di...sopportare!), di aiutare, di ascoltare. Immagino che il personaggio di Bolletta sia anche utile nella vita di Paperino e quindi sia importante nella vita di qualcun altro".
 
Anjulie: il nuovo straordinario talento della musica pop! Da Hear Music
16.09.2009

Anjulie: il nuovo straordinario talento della musica pop! Da Hear Music

Anjulie, giovane cantante/cantautrice/polistrumentista nata in Canada da genitori originari della Guyana, si inserisce a pieno titolo nel panorama della musica pop contemporanea accanto a nomi del calibro di M.I.A, Corinne Bailey Rae e Nelly Furtado. Nel suo retaggio musicale, oltre alla passione per sonorità e ritmi afro-caraibici (come calypso, reggae) e per la musica latino-americana in genere, anche una solida base rock e pop: il risultato è una personale e "pepata" miscela di world-music, hip-hop e indelebile spirito pop, il tutto condito da uno stile vocale caldo e sensuale. "Boom", l´album d'esordio di Anjulie in uscita il mese prossimo su etichetta Hear Music, è senza dubbio uno dei debutti più interessanti dell´anno. Intanto, l´omonimo primo singolo, che oltreoceano sta riscuotendo uno strepitoso successo, è già in rotazione nelle radio italiane. Anche il video di "Boom", diretto da Adria Petty e da subito apprezzato e supportato in America da VH1 e MTV tanto da essere inserito nelle nomination per la categoria "Breakthrough video" ai prossimi MTV Video Music Awards (insieme a Yeah Yeah Yeahs , Death Cab for Cutie, Gnarls Barkley e Bat for Lashes), da qualche giorno è in programmazione nel nostro paese.
 
Grande successo per George Benson con "Songs and Stories" e John Fogerty con "The Blue Ridge Rangers Rides Again"
14.09.2009

Grande successo per George Benson con "Songs and Stories" e John Fogerty con "The Blue Ridge Rangers Rides Again"

Gradissima e meritata affermazione per due dischi di fresca pubblicazione: "Songs and Stories" (Concord Records) del sommo George Benson, chitarrista jazz tra i più famosi e influenti degli ultimi 30 anni, e "The Blue Ridge Rangers Rides Again" (Verve) del mitico John Fogerty, ex chitarrista dei Creedence Clearwater Revival. Benson compare alla 77esima posizione della classifica Nielsen degli album più venduti, con un lavoro importante e ricco di celebri ospiti (su tutti Lee Ritenour, Norman Brown, David Paich, Marcus Miller, Patti Austin, Tom Scott). Fogerty addirittura si assesta alla posizione numero 36, con un album che si pone come ideale continuazione del suo primo lavoro da solista ("Blue Ridge Rangers", 1973), in cui rende un personale e sentito omaggio al country e alle sue radici, senza disdegnare anche qualche apertura al rock classico.
 
George Benson: è uscito "Songs and Stories", il nuovo attesissimo album
14.09.2009

George Benson: è uscito "Songs and Stories", il nuovo attesissimo album

E' da poco uscito "Songs and Stories", il nuovo attesissimo album del sommo chitarrista. Si tratta del secondo album realizzato per Concord Records e già si preannuncia come un autentico capolavoro. Benson, reduce dal grande successo di "Givin´ It Up"(Concord, 7223162), album best-seller vincitore di 2 Grammy, appare in forma strepitosa, circondato da uno staff di collaboratori e musicisti di primissimo livello. "Songs and Stories" è un album ricco di ospiti prestigiosi: Lee Ritenour, Norman Brown, David Paich, Marcus Miller, Patti Austin, Tom Scott e altri per un progetto basato su una collezione di brani scritti da alcuni dei più prolifici e importanti autori dell´ultimo mezzo secolo. Oltre a brani composti appositamente per l´occasione da Bill Withers, Lamont Dozier, Smokey Robinson, Rod Temperton (l´autore del più grande successo di George, "Give Me The Night"), Marcus Miller e David Paich & Steve Lukather (dei Toto), la tracklist prevede anche cover di classici di James Taylor, Tony Joe White, Christopher Cross e Donny Hathaway.
 
"Urbanus", Stefon Harris & Blackout su etichetta Concord per la prima volta
11.09.2009

"Urbanus", Stefon Harris & Blackout su etichetta Concord per la prima volta

A 35 anni il vibrafonista e compositore newyorkese Stefon Harris, già più volte nominato per un Grammy e definito dal Los Angeles Times "uno dei più importanti giovani artisti del panorama jazz attuale", conferma l´ottimo momento di carriera con questo nuovo album, il secondo in compagnia del suo collaudato gruppo Blackout (il primo entrò nella Top 10 degli USA). Urbanus è un ulteriore passo verso la variegata concezione musicale di questo straordinario talento: un jazz moderno e "metropolitano", caratterizzato da ritmi e melodie fortemente influenzate dal mondo R&B, Pop, Hip Hop e Funk. Da Concord Records.
 
Ascolta un altro brano da "Neapolitan Heart", il nuovo album di Fabio Morgera dedicato alla canzone napoletana in jazz
10.09.2009

Ascolta un altro brano da "Neapolitan Heart", il nuovo album di Fabio Morgera dedicato alla canzone napoletana in jazz

Dopo 20 anni vissuti a New York, il bagaglio di esperienze musicali di grande livello fa di Fabio Morgera una delle più notevoli realtà del panorama jazz dei nostri giorni. Il trombettista, compositore e arrangiatore approda ora all´etichetta EmArcy con "Neapolitan Heart", eclettico lavoro che tratta in puro stile "modern jazz" newyorkese un materiale tematico di tutt´altra estrazione musicale: la grande tradizione musicale della città natale di Morgera, Napoli. Apparentemente la scelta di reinventare la tradizione napoletana e di recuperare temi tanto famosi declinandoli in linguaggio jazzistico poteva sembrare ardua e non particolarmente originale. Ma Morgera evita le pastoie di soluzioni posticce e di prestiti musicali incongrui, confermandosi arrangiatore di prim´ordine. Il risultato è un album riuscitissimo, indubbiamente napoletano e nello stesso tempo bop. Merito anche dei compagni d´avventura, fra i quali spiccano alcuni fra i migliori giovani talenti della Grande Mela (Stacy Dillard, E. J. Strickland). Clicca sulla copertina del disco e ascolta la traccia numero 3, una splendida versione di "Reginella", il capolavoro di Libero Bovio e Gaetano Lama. Prima però (se non lo hai già fatto) devi registrarti. E´ semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti.
 
Quattro stelle dal "Sunday Times" per "Lost in Dreams" di Curtis Stigers, in uscita il prossimo ottobre
08.09.2009

Quattro stelle dal "Sunday Times" per "Lost in Dreams" di Curtis Stigers, in uscita il prossimo ottobre

"Lost in Dreams", l´ultimo disco del cantante/cantautore/sassofonista statunitense, di prossima pubblicazione per Concord Records, si è meritato quattro stelle sul numero di domenica scorsa in una recensione in anteprima del celebre settimanale britannico. Come scrive il recensore: "C´è voluto del tempo, ma alla fine il cantante americano ha avuto ragione di una certa critica jazz che non gli aveva mai perdonato la sua peccaminosa inclinazione pop". Finalmente, dunque, con questo lavoro Stigers sgombra il campo dalle polemiche mosse dai presunti detentori dell´ortodossia jazzistica, e afferma in modo del tutto credibile e maturo il proprio inconfondibile stile, al di là delle etichette. La ricetta prevede un mix eterogeneo e spiazzante di grandi classici della canzone che convivono con brani meno conosciuti e brani originali. L´uscita di "Lost in Dreams" è prevista per il prossimo ottobre.
 
E' uscito "Choices", il debutto di Terence Blanchard su etichetta Concord. Ecco il primo Podcast ufficiale
07.09.2009

E' uscito "Choices", il debutto di Terence Blanchard su etichetta Concord. Ecco il primo Podcast ufficiale

E´ uscito "Choices", l´ultimo atteso album del trombettista e compositore nativo di New Orleans, già vincitore di tre Grammy Award e con all´attivo più di 29 album a suo nome. "Choices"segna il suo esordio su etichetta Concord e vede la partecipazione, oltre ai fidati Fabian Almazan al pianoforte, Derrick Hodge al basso, Kendrick Scott alla batteria e Lionel Loueke alla chitarra, del sassofonista Walter Smith III. Inoltre, in qualità di special guest, compaiono lo scrittore, speaker, educatore e attivista Dr. Cornel West, che ha realizzato una serie di interventi parlati, e il cantante, musicista e compositore Bilal, che ha prestato la sua voce in molte tracce del disco. Riguardo al nuovo contratto con la prestigiosa etichetta statunitense, lo stesso Blanchard ha affermato: "Sono eccitato dall´idea di poter collaborare con uno staff che dimostra di avere la mia stessa passione per la musica e la creatività. Alla Concord sento di poter guardare avanti verso un futuro di esaltante ricerca creativa, nel segno di un rinnovamento della tradizione jazzistica". Clicca sulla copertina qui sotto per vedere il primo di una serie di cinque splendidi video realizzati durante la lavorazione del disco.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca