ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

"Urbanus", Stefon Harris & Blackout su etichetta Concord per la prima volta
11.09.2009

"Urbanus", Stefon Harris & Blackout su etichetta Concord per la prima volta

A 35 anni il vibrafonista e compositore newyorkese Stefon Harris, già più volte nominato per un Grammy e definito dal Los Angeles Times "uno dei più importanti giovani artisti del panorama jazz attuale", conferma l´ottimo momento di carriera con questo nuovo album, il secondo in compagnia del suo collaudato gruppo Blackout (il primo entrò nella Top 10 degli USA). Urbanus è un ulteriore passo verso la variegata concezione musicale di questo straordinario talento: un jazz moderno e "metropolitano", caratterizzato da ritmi e melodie fortemente influenzate dal mondo R&B, Pop, Hip Hop e Funk. Da Concord Records.
 
Ascolta un altro brano da "Neapolitan Heart", il nuovo album di Fabio Morgera dedicato alla canzone napoletana in jazz
10.09.2009

Ascolta un altro brano da "Neapolitan Heart", il nuovo album di Fabio Morgera dedicato alla canzone napoletana in jazz

Dopo 20 anni vissuti a New York, il bagaglio di esperienze musicali di grande livello fa di Fabio Morgera una delle più notevoli realtà del panorama jazz dei nostri giorni. Il trombettista, compositore e arrangiatore approda ora all´etichetta EmArcy con "Neapolitan Heart", eclettico lavoro che tratta in puro stile "modern jazz" newyorkese un materiale tematico di tutt´altra estrazione musicale: la grande tradizione musicale della città natale di Morgera, Napoli. Apparentemente la scelta di reinventare la tradizione napoletana e di recuperare temi tanto famosi declinandoli in linguaggio jazzistico poteva sembrare ardua e non particolarmente originale. Ma Morgera evita le pastoie di soluzioni posticce e di prestiti musicali incongrui, confermandosi arrangiatore di prim´ordine. Il risultato è un album riuscitissimo, indubbiamente napoletano e nello stesso tempo bop. Merito anche dei compagni d´avventura, fra i quali spiccano alcuni fra i migliori giovani talenti della Grande Mela (Stacy Dillard, E. J. Strickland). Clicca sulla copertina del disco e ascolta la traccia numero 3, una splendida versione di "Reginella", il capolavoro di Libero Bovio e Gaetano Lama. Prima però (se non lo hai già fatto) devi registrarti. E´ semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti.
 
Quattro stelle dal "Sunday Times" per "Lost in Dreams" di Curtis Stigers, in uscita il prossimo ottobre
08.09.2009

Quattro stelle dal "Sunday Times" per "Lost in Dreams" di Curtis Stigers, in uscita il prossimo ottobre

"Lost in Dreams", l´ultimo disco del cantante/cantautore/sassofonista statunitense, di prossima pubblicazione per Concord Records, si è meritato quattro stelle sul numero di domenica scorsa in una recensione in anteprima del celebre settimanale britannico. Come scrive il recensore: "C´è voluto del tempo, ma alla fine il cantante americano ha avuto ragione di una certa critica jazz che non gli aveva mai perdonato la sua peccaminosa inclinazione pop". Finalmente, dunque, con questo lavoro Stigers sgombra il campo dalle polemiche mosse dai presunti detentori dell´ortodossia jazzistica, e afferma in modo del tutto credibile e maturo il proprio inconfondibile stile, al di là delle etichette. La ricetta prevede un mix eterogeneo e spiazzante di grandi classici della canzone che convivono con brani meno conosciuti e brani originali. L´uscita di "Lost in Dreams" è prevista per il prossimo ottobre.
 
E' uscito "Choices", il debutto di Terence Blanchard su etichetta Concord. Ecco il primo Podcast ufficiale
07.09.2009

E' uscito "Choices", il debutto di Terence Blanchard su etichetta Concord. Ecco il primo Podcast ufficiale

E´ uscito "Choices", l´ultimo atteso album del trombettista e compositore nativo di New Orleans, già vincitore di tre Grammy Award e con all´attivo più di 29 album a suo nome. "Choices"segna il suo esordio su etichetta Concord e vede la partecipazione, oltre ai fidati Fabian Almazan al pianoforte, Derrick Hodge al basso, Kendrick Scott alla batteria e Lionel Loueke alla chitarra, del sassofonista Walter Smith III. Inoltre, in qualità di special guest, compaiono lo scrittore, speaker, educatore e attivista Dr. Cornel West, che ha realizzato una serie di interventi parlati, e il cantante, musicista e compositore Bilal, che ha prestato la sua voce in molte tracce del disco. Riguardo al nuovo contratto con la prestigiosa etichetta statunitense, lo stesso Blanchard ha affermato: "Sono eccitato dall´idea di poter collaborare con uno staff che dimostra di avere la mia stessa passione per la musica e la creatività. Alla Concord sento di poter guardare avanti verso un futuro di esaltante ricerca creativa, nel segno di un rinnovamento della tradizione jazzistica". Clicca sulla copertina qui sotto per vedere il primo di una serie di cinque splendidi video realizzati durante la lavorazione del disco.
 
"All Miles - The Prestige Albums", un imperdibile box con i 14 album che Miles Davis ha inciso per la Prestige
07.09.2009

"All Miles - The Prestige Albums", un imperdibile box con i 14 album che Miles Davis ha inciso per la Prestige

La Concord Records pubblicherà alla fine di settembre un imperdibile cofanetto contenente i 14 dischi incisi dal grande Miles Davis per la Prestige nel periodo d´oro, gli anni Cinquanta. Si tratta di un evento culturale di portata storica, nonché di un´occasione unica per tutti gli appassionati: ogni album è fedelmente riprodotto, copertina e informazioni discografiche comprese, e Miles in queste registrazioni è sempre al top, coadiuvato da personaggi del calibro di John Coltrane (nel quintetto), Sonny Rollins, Thelonious Monk, Horace Silver, Red Garland, J. J. Johnson, Max Roach e Art Blakey. Il tutto viene presentato in un lussuoso box da collezione, con titoli impressi in argento a caldo. Davvero da non perdere.
 
George Benson in tour in occasione della pubblicazione di "Songs and Stories", il nuovo disco firmato Concord
02.09.2009

George Benson in tour in occasione della pubblicazione di "Songs and Stories", il nuovo disco firmato Concord

E´ partito il tour internazionale di George Benson, in occasione dell´imminente pubblicazione del suo ultimo attesissimo disco, "Songs and Stories" (il secondo su etichetta Concord). Il calendario è fitto di eventi, in quello che si annuncia un autunno "caldo" per una delle personalità più importanti e affermate del panorama jazzistico mondiale. Il tour toccherà anche il nostro paese nel mese di novembre: Roma, Bari, Napoli, Catania e Torino. Queste le principali date previste: 10 Settembre - Los Angeles - Grammy Museum 12 Settembre - Cerritos - Cerritos Center 3 Ottobre - Rochester, NY 24 Ottobre - Detroit, MI 12 Novembre - Yerevan, Armenia - National Opera Theatre 14 Novembre - Moscow, Russia - Cremlino 16 Novembre - Baku, Azerbaijan - Phihlarmonia 18 Novembre - Dubai, UAE - Emirates Golf Club 19 Novembre - Manama, Bahrain - Ritz Carlton Hotel 22 Novembre - ROMA - Sala Santa Cecilia 23 Novembre - NAPOLI - Teatro Augusteo 24 Novembre - BARI - Teatroteam 25 Novembre - CATANIA- Teatro Metropolitan 27 Novembre - TORINO - Lingotto 29 Novembre - Vienna, Austria - Stadthalle F 30 Novembre - Kosice, Slovakia - Infinity Arena 1 Dicembre - Warsaw, Poland - Torwar 2 Dicembre - Prague, Czech Republic - Prague Congress Center
 
"The Blue Ridge Rangers Rides Again" di John Fogerty è "Disco del Mese" su Buscadero
31.08.2009

"The Blue Ridge Rangers Rides Again" di John Fogerty è "Disco del Mese" su Buscadero

Il celebre mensile di informazione rock accende i riflettori sull´atteso ritorno discografico del grande John Fogerty, dedicandogli la copertina del numero di settembre e recensendo in modo eccellente il suo "The Blue Ridge Rangers Rides Again", in uscita venerdì su etichetta Verve. Si tratta di un lavoro importante, che si pone come l´ideale seguito di "Blue Ridge Rangers", primo disco solista di Fogerty, datato 1973. Come allora, anche questa volta l´ex chitarrista dei Creedence Clearwater Revival rende omaggio al country classico e alle sue radici, ma con un distinguo importante. Come nota infatti Paolo Carù, uno dei due recensori: "Qui, pur mantenendosi legato al country classico (Ray Prince, Hank Locklin, Buck Owens), [Fogerty] riprende anche brani più recenti, passando da John Prine agli Everly Brothers, da Ricky Nelson a Delaney & Bonnie ed arriva anche al rock con Change The Weather e la spettacolare When Will Be Loved [in duetto con Bruce Springsteen]. Quindi una visuale in parte diversa, accentuata dal fatto che, se nel primo album suonava tutto da solo, qui ci sono fior di musicisti che lo accompagnano". Marco Denti, invece, pone l´accento soprattutto sulle straordinarie qualità vocali del leader, che in questo disco sembra in un particolare stato di grazia: "[...]la sua voce, per estensione e duttilità, è una delle più belle voci (se non la più bella in assoluto) di sempre. Sicuramente la più rock´n´roll. In questo disco è fin troppo evidente [...]". E prosegue: "John Fogerty non è solo un (grande) interprete, è anche un superbo songwriter e qui non solo siamo nel campo dell´abbondanza, ma anche di una gran classe".
 
"The Daily Telegraph", sul supplemento dello scorso weekend, punta i riflettori su Curtis Stigers
27.08.2009

"The Daily Telegraph", sul supplemento dello scorso weekend, punta i riflettori su Curtis Stigers

Curtis Stigers, celebre cantante, cantautore, sassofonista statunitense si racconta a Kate Weinberg nella speciale rubrica "CultureClinic". L´intervista intende presentare i lati meno conosciuti e "privati" di un artista in forte ascesa, ma non si riduce soltanto a questo: oltre a curiosità legate alla sfera extramusicale, infatti, legate più all´"uomo" che all´"artista", Stigers non perde occasione per ribadire la propria passione per il mitico Ray Charles e per sottolineare l´importanza che nella sua visione artistica riveste il live e il conseguente rapporto con il pubblico. Curtis Stigers è in procinto di pubblicare un nuovo album: si intitolerà "Lost in Dreams" e sarà pubblicato il prossimo ottobre su etichetta Concord. Contemporaneamente sarà in tour nel Regno Unito.
 
Previsto per i primi di novembre il nuovo attesissimo disco di Jamie Cullum
25.08.2009

Previsto per i primi di novembre il nuovo attesissimo disco di Jamie Cullum

Sarà pubblicato su etichetta Decca all´inizio di novembre il nuovo lavoro di Jamie Cullum, il carismatico pianista e cantante inglese diventato, negli ultimi anni, un´autentica star internazionale. Suoi punti di forza, oltre ad una grande presenza scenica, uno stile e una voce particolari e ben riconoscibili, capaci di mischiare ad un solido background jazz una serie disparata di altre influenze musicali, dal rock al pop più melodico, senza disdegnare personaggi "ai limiti" come l´americano Tom Waits (tra i suoi modelli ispiratori insieme a Miles Davis e tanti altri). Il singolo, "I´m all over it", verrà messo in rotazione nelle radio nel mese di settembre.
 
Splendida recensione dell'ultimo disco di John Patitucci sul New York Times
24.08.2009

Splendida recensione dell'ultimo disco di John Patitucci sul New York Times

"Remembrance" è la tredicesima prova di John Patitucci come leader, e probabilmente è anche una delle sue più riuscite. Il geniale contrabbassista e bassista elettrico normalmente si distingue per un approccio vigoroso e virtuosistico allo strumento e per un suono ricco e pastoso, adatto a tempi veloci e groove dalla forte matrice ritmica. Ma nella sua produzione come solista e compositore egli spesso si avvicina ad una musica più raffinata e sofisticata, quasi "da camera", ricca di sfumature ed echi diversi: jazz, musica classica e world music si mescolano in un linguaggio personale, a tratti rarefatto e informale. "Remembrance" sembra essere l´esempio più fulgido di questa particolare sensibilità artistica, che testimonia, una volta di più, la grande maturità raggiunta dal Patitucci leader/compositore: "Raramente egli ha inciso un album che suona così informale come Remembrance, [...] è il tredicesimo come leader, e uno dei suoi migliori". Ad affiancarlo due formidabili compagni di viaggio: il batterista Brian Blade, già con Patitucci nel Quartetto di Wayne Shorter (senz´altro uno dei migliori combo jazz degli ultimi anni) e il mitico sassofonista Joe Lovano, capace di essere, a un tempo, "grande trascinatore" e "insostituibile sideman". L´intesa dei tre musicisti appare davvero esemplare: "I tre musicisti hanno già lavorato ad un album di Mr. Patitucci, anni fa, ma qui il loro interplay è più significativo, con uno swing rilassato e un groove profondo". In alcuni brani il trio viene arricchito dalle percussioni di Rogerio Boccato e dal violoncello di Sachi Patitucci, manager e moglie di John. (Nate Chinen, New York Times, 9 agosto 2009)
 
"Lunaria" di Luca Aquino è "Disco del Mese" su Musica Jazz
06.08.2009

"Lunaria" di Luca Aquino è "Disco del Mese" su Musica Jazz

Su Musica Jazz una menzione speciale per l´ultimo lavoro di Luca Aquino, "Lunaria", da poco pubblicato da EmArcy/Universal. Il trombettista e flicornista beneventano si conferma, dopo l´ottimo esordio di "Sopra le nuvole" (EmArcy, 2007), uno dei più fulgidi talenti italiani. "Lunaria" è un disco sperimentale, ben lontano dai classici stilemi del mainstream jazz: Aquino "dimentica il ritmo di swing canonico e gli standard (a parte un´allucinata versione elettrofunk di "All blues" di Davis), al massimo riproponendo atipicamente canzoni insolite per il jazz ("No Surprises" dei Radiohead, qui interpretata mirabilmente da Maria Pia De Vito)"; in compenso abbondano elettronica, loop, distorsioni, campionamenti, sonorità e ritmi in stile drum´n´bass. Dunque uno stile composito, moderno e innovativo. Oltre alla già citata De Vito, poi, il disco è impreziosito dalla partecipazione straordinaria del trombettista statunitense Roy Hargrove, protagonista di uno "stupefacente" ed "esagitato" duetto con il leader in "Nuvola grigia". Su tutto domina, appunto, il talento e il carisma di Aquino, che in questo lavoro dimostra una grande maturità artistica: "Il sound omogeneo è scombussolato dall´irruzione di mille idee inaspettate dove trova collocazione naturale la stessa tromba del leader, dalla voce vibrante e dalla costante tensione espressiva". (Aldo Gianolio, Musica Jazz, agosto 2009)
 
E' da poco uscito "Two-Shade", il debutto di Gerald Clayton su etichetta EmArcy
05.08.2009

E' da poco uscito "Two-Shade", il debutto di Gerald Clayton su etichetta EmArcy

Il giovane pianista di origine olandese debutta su etichetta EmArcy e lo fa, per la prima volta, alla guida di una formazione tutta sua, il classico Trio piano-basso-batteria. Ad affiancarlo i fidati Joe Sanders (contrabbasso) e Justin Brown (batteria). Figlio d´arte (suo padre è il contrabbassista e arrangiatore John, già collaboratore di Diana Krall), nonostante la giovane età può già vantare un curriculum di tutto rispetto : ha inciso infatti con Roy Hargrove (sia nel Sestetto che nella Big Band), con Diana Krall (From This Moment On), e compare nel tributo a Ella Fitzgerald We All Love Ella. Inoltre ha avuto modo di duettare con illustri colleghi pianisti, tanto blasonati quanto fra loro diversi, come Hank Jones, Benny Green, Kenny Barron, Mulgrew Miller e Tamir Hendelman. Gerald Clayton è una delle vere nuove promesse del jazz di oggi, con uno stile personale arricchito da reminiscenze del grande Oscar Peterson, in un´ottica però contemporanea. Come ha affermato lo stesso Clayton : « Ho sempre ascoltato molti stili musicali differenti. Sto continuando ad assorbire tutte queste influenze, e nel far ciò mi sto creando uno stile personale, mescolando la loro forza in un tutt´uno armonico... ...cerco di fondere i suoni e gli stili che amo in un linguaggio musicale organico e raffinato».
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca