ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

"E, una volta sentito il disco, lo rimettiamo dall’inizio. E’ destinato a durare a lungo." 'BUSCADERO' recensisce Logan Ledger
11.05.2020

"E, una volta sentito il disco, lo rimettiamo dall’inizio. E’ destinato a durare a lungo." 'BUSCADERO' recensisce Logan Ledger

"E, una volta sentito il disco, lo rimettiamo dall’inizio. E’ destinato a durare a lungo." Buscadero, nel nuovo numero di maggio, recensisce #LoganLedger, l'album eponimo del cantautore e chitarrista Logan Ledger da poco uscito su etichetta Rounder Records. Una voce straordinaria ("... forte, decisa, intonata, personale": è ancora Buscadero a dirlo) e un grande rispetto per la tradizione americana fanno di lui un nuovo protagonista. Ascolta l'album!
 
Ambasciatrice presso l'UNICEF, Angélique Kidjo presenta - in tempi di Covid19 - una nuova, particolare versione di 'Pata Pata'
07.05.2020

Ambasciatrice presso l'UNICEF, Angélique Kidjo presenta - in tempi di Covid19 - una nuova, particolare versione di 'Pata Pata'

Ambasciatrice presso l'UNICEF, Angélique Kidjo ha ricevuto dall'Organizzazione una richiesta: interpretare, a 40 anni esatti dall'esplosione del fenomeno #PataPata, il travolgente successo di Miriam Makeba, una nuova versione del brano. La musica è fedele all'originale, ma il testo (in lingua xhosa pata-pata significa tocca-tocca) è modificato, con istruzioni di base su come usare prudenza in questi giorni di #Covid19 (lavare le mani, mantenere le distanze, non toccarsi il volto... quindi, "no pata-pata"): il tutto a beneficio di quanti in Africa non hanno accesso ai media, ma possono ascoltare il brano alla radio. Ora oggi il singolo è anche disponibile su tutte le piattaforme digitali, pubblicato dalla storica etichetta Verve Records. Ascolta il singolo e guarda il video!
 
Gregory Porter dedica un inno all'insopprimibile anelito all'amore con 'Phoenix', il nuovo singolo dall'album "All Rise"
01.05.2020

Gregory Porter dedica un inno all'insopprimibile anelito all'amore con 'Phoenix', il nuovo singolo dall'album "All Rise"

Gregory Porter dedica un inno all'insopprimibile anelito all'amore con #Phoenix, il nuovo singolo dall'album #AllRise, in uscita il 28 di agosto su etichetta Blue Note Records. "L'amore può sbagliare, può soffrire gravi smacchi, ma alla fine è sempre capace di risorgere dalle ceneri e di andare avanti." dice il grande vocalist, già insignito di due Grammy Awards. "All Rise", dopo il progetto "Nat King Cole & Me" - dedicato alla figura del suo grande ispiratore - segna il ritorno di Porter nel ruolo di compositore, oltre che di cantante in grado di riportare l #jazz al grande pubblico.Guarda il lyric video del singolo, e prenota subito la tua copia di "All Rise"!
 
Programmi per stasera? Ci pensa Gregory Porter!
27.04.2020

Programmi per stasera? Ci pensa Gregory Porter!

Programmi per stasera? In attesa dell'uscita del nuovo album #AllRise su etichetta Blue Note Records, il grande e generoso Gregory Porter ribadisce l'invito alla prudenza #stayhome (e #jamwithme) annunciando che il filmato della sua celebre performance dal vivo alla Royal Albert Hall, evento catturato in audio e video nel 2018, sarà disponibile in versione integrale su YouTube dalle ore 20 di oggi, martedì 28 (ora italiana), e rimarrà visibile per le 72 ore successive. Non mancare all'appuntamento: resta connesso per i dettagli!Se vuoi intanto ascoltare, vedere il concerto su piattaforma digitale, o acquistare il CD+DVD... eccoti il link di "One Night Only (Live at The Royal Albert Hall)"!
 
"Ella 100 - Live at the Apollo": una parata di stelle per celebrare la grande Ella Fitzgerald
24.04.2020

"Ella 100 - Live at the Apollo": una parata di stelle per celebrare la grande Ella Fitzgerald

“Uno dei più spettacolari concerti cui ho avuto il piacere di assistere in quasi 50 anni": così dice Russ Musto, critico di DownBeat Magazine nel parlare di #Ella100 - Live At The Apollo. E non possiamo che dargli ragione: un'incredibile kermesse per celebrare i 100 anni della grande Ella Fitzgerald sul palco dello storico teatro di New York, presentata (in "stile anni '30") dall'attore e cantante David Alan Grier, con una lista incredibile di star: Patti Austin Music, Ayo, Andra Day, Ledisi, Lizz Wright, Cassandra Wilson, Monica Mancini, The Legendary Count Basie Orchestra, archi... Ascolta subito l'album (a oggi su etichetta Concord Jazz) sulla tua piattaforma digitale preferita!
 
La voce della speranza: Grace Potter, in questi giorni difficili, manda un messaggio di conforto e di fiducia nel futuro
20.04.2020

La voce della speranza: Grace Potter, in questi giorni difficili, manda un messaggio di conforto e di fiducia nel futuro

La voce della speranza: Grace Potter, in questi giorni difficili, manda un messaggio di conforto e di fiducia nel futuro: è il doppio singolo dell'inedita “We’ll Be Alright”, in coppia con la cover di “As The World Falls Down”, il classico di David Bowie. Il brano “We’ll Be Alright” era stato - diremmo profeticamente - realizzato (ma non dato alla luce) durante le sedute di registrazione di #Daylight, l'album di recente pubblicato su etichetta Fantasy. Ascolta subito le due canzoni!
 
"Fodder On My Wings": il capolavoro ritrovato di Nina Simone torna alla luce - fin da subito in digitale - su etichetta Verve Records!
15.04.2020

"Fodder On My Wings": il capolavoro ritrovato di Nina Simone torna alla luce - fin da subito in digitale - su etichetta Verve Records!

Registrato nel 1982, poco tempo dopo il trasferimento dell’artista a Parigi, "Fodder On My Wings" è stato uno degli album più amati da Nina Simone, e al tempo stesso uno dei meno conosciuti. Pubblicato in origine da una piccola etichetta francese e difficilmente reperibile fin dai tempi dell’uscita, "Fodder On My Wings" a partire da questi giorni viene reso disponibile in più formati. Si comincia con la pubblicazione dei due formati digitali (standard e hi-res: è la prima volta che il titolo vede la luce in streaming e download), mentre in maggio seguiranno le versioni in CD e vinile. Il tutto sotto l’egida del prestigioso marchio Verve. L’album originale è ulteriormente arricchito grazie all’aggiunta di tre rare bonus track che provengono da una seduta di registrazione francese del 1988. Capitolo poco noto ma fondamentale della vicenda artistica e umana di Nina Simone, "Fodder On My Wings" contiene canzoni profondamente autobiografiche, come “I Sing Just To Know That I'm Alive” e “I Was Just A Stupid Dog To Them”, così come una bruciante improvvisazione verbale dedicata alla morte del padre sulle note di “Alone Again (Naturally)” di Gilbert O’Sullivan (unica composizione non originale dell’album). All’epoca della registrazione, Nina viveva in Francia sola e isolata: il suo disagio mentale peggiorava, e la sua vita familiare era in frantumi. È in questo contesto che è nata una delle gemme del disco, “Fodder in Her Wings” (dal titolo quasi uguale a quello dell’album). Così come Pitchfork ha dichiarato nel parlare delle 33 canzoni più significative di Nina Simone, la composizione “cattura con sorprendente profondità il dolore di quei giorni: su quel brano Nina ritornerà più volte in seguito, a partire a una versione (con ampio uso di elettronica) registrata in studio tre anni più tardi per l’album "Nina’s Back!", per seguire con performance dal vivo apparse in più album, fra le quali la travolgente versione apparsa in "Let It Be Me", nel 1987. La voce di Nina contribuisce a far sì che una canzone in cui aleggiano sconfitta e disperazione riesca a trasmettere un messaggio come di sfida e di riscatto: una parola di saggezza da parte di chi è riuscito a sopravvivere e a parlarne.”Nel corso degli anni, l’album è stato rivalutato come opera fondamentale nella ricca discografia di Nina Simone. In una recensione del 2005, JazzTimes elogiava il disco, in particolare modo per l’emozionante interpretazione di “Alone Again (Naturally)”, scrivendo: “Al culmine dell’album c’è un raro, poderoso esempio di Nina Simone a cuore aperto: il suo dolore viene in superficie ed esplode nel reinventare e trasformare ‘Alone Again (Naturally)’ di Gilbert O'Sullivan in un’invettiva a suo padre morente, che gradatamente (e con coraggio) evolve da velenosa amarezza in cauta conciliazione.”Registrato in un periodo in cui Nina si sentiva rinvigorita dalle persone di cui si circondava, in particolar modo dagli artisti africani che stava incontrando in Francia, "Fodder On My Wings" è un album fondamentale di Nina Simone, a lungo atteso e d’ora in poi di nuovo ascoltabile ovunque.Guarda il nuovo video di “Color Is A Beautiful Thing” e ascolta l'album per intero!
 
Gregory Porter condivide il suo nuovo singolo 'Thank You', dall'album "All Rise" in uscita il 28 agosto
10.04.2020

Gregory Porter condivide il suo nuovo singolo 'Thank You', dall'album "All Rise" in uscita il 28 agosto

Voce sensazionale insignita di premio Grammy®, Gregory Porter condivide il suo nuovo singolo, un ringraziamento dal cuore da oggi pubblicato si etichetta Decca Records/Blue Note. Gregory ha dedicato la canzone a tutti coloro che lo hanno supportato nella sua vicenda personale ed artistica, inclusi i fan – vecchi e nuovi – che continuano a trovare la felicità grazie alla sua musica.Dice Gregory: “La mia nuova canzone ‘Thank You’ ha un significato tutto speciale. L’ho scritta dedicandola a voi, miei fan, ringraziandovi per essere accorsi ai miei concerti, per aver ascoltato la mia musica e per avermi sostenuto in tutti questi anni. L’ho ideata anche per ringraziare chi mi ha aiutato in questo mio percorso: vi sono grato per l’ispirazione e l‘incoraggiamento che mi avete dato. Ma in questi tempi difficili, voglio ringraziare anche chi è in prima fila, chi ci sta aiutando. Questa canzone vuole parlare anche della fede che ci sorregge nell’attraversare questa valle oscura. Questa canzone è per la famiglia, per gli amici, per tutti. Questa canzone è per te.”la nuova consolante canzone (capace di risollevare gli animi) è opera di una delle migliori voci della sua generazione, e mette in luce l’irresistibile voce di Gregory al meglio della sua forma. Un trascinante mix di jazz, soul, blues e gospel - con il marchio inconfondibile del battito di mani del grande vocalist – trasmette un senso di gioia e pienezza: una formula che non potrà che incontrare il favore dei fan. ‘Thank You’ è la traccia finale del nuovo album (la cui uscita è ora fissata per il 28 di agosto) ‘All Rise’. Prodotto da Troy Miller, l’album – oltre a quella egli agli storici e fidati collaboratori di Porter – vede la presenza di un’orchestra con fiati, coro e gli archi della London Symphony Orchestra.A partire dal suo esordio di risonanza mondiale del 2013, ‘Liquid Spirit’ (Blue Note), che ha conseguito il Grammy® come “Best Jazz Vocal Album”, Gregory non ha mai abbandonato le legioni di fan in tutto il mondo, sia collaborando con Disclosure in ‘Holding On’, pubblicando un successo dance come ‘Liquid Spirit – Claptone Remix’ (popolarissimo ad Ibiza), vincendo un nuovo Grammy® con ‘Take Me to the Alley’ (2016), o rivelando la sua storia personale nell’affrontare il repertorio di Nat “King” Cole. Porter è tuttora sorpreso di tanto successo, ma ha una teoria: “Fin da bambino mi sono confortato da solo, grazie alla mia voce. E penso che lo stesso valga per gli altri. Cerco di rimarginare le mie ferite con queste canzoni.”Come sempre, Gregory Porter cerca di aprirsi un varco tanto fra i confini fra generi musicali quanto fra le difficoltà della vita, offendo a tutti e in ogni occasione la sua ricca, profonda voce e la sua esuberante personalità in tempi in cui sappiamo come di tutto questo ci sia davvero un grande bisogno.
 
Kandace Springs alla ricerca del messaggio di Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Carmen McRae...
08.04.2020

Kandace Springs alla ricerca del messaggio di Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Carmen McRae...

Kandace Springs alla ricerca di del messaggio di Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Carmen McRae... lo splendido documentario sulla realizzazione di #TheWomenWhoRaisedMe, il nuovo album Blue Note Records svela le emozioni dell'affascinante cantante e pianista nel tributare un omaggio alle artiste che l'hanno ispirata fin da bambina. Prenditi una pausa, guarda il documentario, e ascolta "The Women Who Raised Me"
 
"Lavorare con gli altri mi ha letteralmente aperto gli orizzonti... " 'Buscadero' intervista Marcus King
06.04.2020

"Lavorare con gli altri mi ha letteralmente aperto gli orizzonti... " 'Buscadero' intervista Marcus King

"Lavorare con gli altri mi ha letteralmente aperto gli orizzonti... [...] E’ stata la cosa più bella di questo disco." Questo (ed altro) afferma Marcus King nell'intervista sul nuovo numero di Buscadero in edicola, nel parlare di #ElDorado, il suo nuovo album da solista inciso per Fantasy Records, in cui ha collaborato soprattutto con il produttore Dan Auerbach. E' arrivato il momento di (ri)ascoltarle "El Dorado"!
 
Oggi "Il manifesto" parla di «We Are Sent Here By History» di Shabaka & the Ancestors
26.03.2020

Oggi "Il manifesto" parla di «We Are Sent Here By History» di Shabaka & the Ancestors

Oggi il manifesto parla di «We Are Sent Here By History» di Shabaka & the Ancestors, il nuovo capitolo inciso su etichetta Impulse Records. Leggi l'articolo, e ascolta l'album
 
ART BLAKEY & THE JAZZ MESSENGERS: ARRIVA L'ALBUM INEDITO "JUST COOLIN’"
24.03.2020

ART BLAKEY & THE JAZZ MESSENGERS: ARRIVA L'ALBUM INEDITO "JUST COOLIN’"

Il 7 agosto Blue Note Records pubblicherà Just Coolin’, un inedito album registrato da Art Blakey & The Jazz Messengers l’8 marzo 1959 nel celebre primo studio di Rudy Van Gelder (allestito nel soggiorno della casa di quest’ultimo, ad Hackensack nel New Jersey).  Alla seduta prese parte una formazione di Jazz Messengers che ebbe vita effimera, con Art Blakey alla batteria, Lee Morgan alla tromba, Hank Mobley al sax tenore, Bobby Timmons al pianoforte e Jymie Merritt al contrabbasso. Nell’album figurano due composizioni inedite, tra le quali “Quick Trick” (siglata da Bobby Timmons) ora disponibile in streaming e download. Just Coolin’ verrà pubblicato in CD, digitale e vinile da 180 grammi realizzato attraverso un processo interamente analogico, sulla base di un master e di una matrice curati da Kevin Gray. La seduta di Just Coolin’ fotografa una fase della storia dei Jazz Messengers in cui il ruolo di sassofonista era in fase di transizione. La band si era appena guadagnato un posto nella storia del jazz grazie all’album Moanin’, un autentico classico in cui al sax tenore figurava Benny Golson. Nel luglio del 1959 Blakey avrebbe ingaggiato Wayne Shorter, destinato ad occupare il ruolo nella band fino al 1964.  Nel frattempo era tornato Hank Mobley, che aveva già fatto parte della prima formazione del gruppo nel 1954, ed era così apparso nell’album di debutto The Jazz Messengers At The Café Bohemia del 1955. Mobley inoltre rivestiva un ruolo fondamentale come compositore per i Messengers, e così tre dei sei brani di Just Coolin’ sono di suo pugno: “Hipsippy Blues”, “M&M” e “Just Coolin’”. Tuttavia, cinque settimane dopo questa registrazione realizzata in studio il fondatore e produttore della Blue Note Alfred Lion decise di registrare di nuovo la band dal vivo, questa volta al leggendario Birdland di New York, catturando così – il 15 aprile del 1959 – una solida performance che comprendeva una nuova versione di quattro dei brani già registrati in studio in marzo. Alla fine, la registrazione al Birdland (che Lion pubblicò quello stesso anno come doppio album intitolato Art Blakey & The Jazz Messengers At The Jazz Corner Of The World) finì con l’avere il sopravvento sulla registrazione precedente.       “Nel 2020 è stato grande ritrovare un’altra testimonianza dei giovani Morgan, Mobley e Timmons insieme” scrive Bob Blumenthal nelle note di copertina di Just Coolin’ “La musica si era consolidata nel mese tra la registrazione in studio e il live, ma il fuoco che pervade questi sei brani ha un fascino tutto suo.”                          Ora, 61 anni dopo, gli appassionati di jazz in tutto il mondo avranno la possibilità di provare la stessa emozione. 
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca