ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Atteso per la fine di Agosto il nuovo disco di John Fogerty
23.07.2009

Atteso per la fine di Agosto il nuovo disco di John Fogerty

Uscirà per la Verve il nuovo lavoro di John Fogerty, "The Blue Ridge Rangers Rides Again", nel quale il leggendario chitarrista dei Creedence Clearwater Revival si cimenta in un repertorio di grandi classici americani, proprio come aveva già fatto nel lontano ´73 con "The Blue Ridge Rangers", l´album d´esordio come solista. Allora si presentava come un autentico "one man band", suonando da sé tutti gli strumenti; ora invece per l´occasione raduna una band fenomenale: Buddy Miller (guitar), Greg Leisz (pedal and lap steel, mandolin and dobro), Jason Mowery (fiddle, mandolin and dobro) e Kenny Aronoff (drums). Il disco comprende tesori della canzone americana come "Garden Party" di Rick Nelson (ospite la ritmica degli Eagles, vale a dire il tandem Don Henley e Timothy B. Schmit), "Back Home Again" (John Denver) e "When Will I Be Loved" (Everly Bros.), che chiude il disco e che vede la partecipazione straordinaria di Bruce Springsteen. John Fogerty sarà in Italia nei prossimi giorni per promuovere "The Blue Ridge Rides Again". Tre gli appuntamenti nel nostro paese: 25 luglio : Cavea Auditorium (Roma) 26 luglio : Piazza Napoleone (Lucca) 28 luglio: Piazzale Camerina (Padova)
 
Grande affermazione di Melody Gardot in Francia e Olanda
22.07.2009

Grande affermazione di Melody Gardot in Francia e Olanda

Eccezionale affermazione europea per la giovane jazz singer americana, che ha da poco pubblicato il suo secondo album per etichetta EmArcy, "My One and Only Thrill". Questa settimana in Francia il disco, che da quando è uscito, lo scorso mese di Aprile, è sempre stato nei "top 20", è balzato in 7° posizione, fino ad ora il miglior piazzamento mai ottenuto. Come se non bastasse, anche il precedente album d´esordio, "Worrisome Heart", continua a riscuotere grande successo presso il pubblico francese, e attualmente occupa l´undicesima posizione (incrociando le vendite dei due album, la Gardot risulta essere l´artista più venduta in Francia dopo Michael Jackson). Anche in Olanda la Gardot è stata accolta benissimo: sull´onda dell´entusiasmo suscitato dalla sua performance al "North Sea Jazz Festival", per la prima volta in questo paese "My One and Only Thrill" è entrato nei "Top 20", dopo un exploit che lo ha visto scalare ben 50 posizioni.
 
Sulla "Stampa" di oggi lunga retrospettiva su Stefano Bollani
22.07.2009

Sulla "Stampa" di oggi lunga retrospettiva su Stefano Bollani

La Stampa di oggi dedica un lungo articolo a Stefano Bollani, dopo che due giorni fa il pianista ha incantato Fiesole con il suo ormai collaudatissimo progetto "Carioca" dedicato alla musica brasiliana più e meno nota (il disco omonimo, uscito nei negozi l´anno scorso per EmArcy, ha avuto un eccezionale successo, siglato da venti settimane di permanenza nella classifica Nielsen dei 100 CD più venduti in Italia). In un panorama musicale nazionale non sempre interessante, si distingue questo eclettico personaggio che nella sua carriera ha ormai sperimentato di tutto: oltre che pianista jazz Bollani è stato infatti turnista pop, guastatore televisivo, conduttore radiofonico e scrittore. Ma è al pianoforte che regala le emozioni più forti, lui che studiò con il compianto Luca Flores e fece i primi concreti passi nel mondo jazzistico professionista con l´amico e talent scout Enrico Rava. "Estroverso Bollani. E pazzo. Un virtuoso senza paracadute, capace di duettare con Chick Corea come di imitare (benissimo) Paolo Conte o incendiare i notturni alcolici del Club Tenco tramutando canzonacce in standard jazzistici". "Uno e trino, vulcanico mediamente folle, Bollani è uno dei pochi patrimoni artistici italiani viventi" (Andrea Scanzi, La Stampa, 22 luglio 2009). Questi i prossimi appuntamenti live del "Carioca Tour": Giovedì 23 luglio: Villa Arconati Festival (Bollate/MI) Venerdì 24 luglio: Veneto Jazz Festival Rocca dei Tempesta (Noale/VE) Sabato 25 luglio: Locus Festival Cantina Sociale, via Montello 29 (Locorotondo /BA) Domenica 26 luglio: SummerTam Teatro all´aperto di Villa Vitali (Fermo) Lunedì 27 luglio: Teatro D´Annunzio, Viale C. Colombo122, Pescara Mercoledì 29 luglio: Gubbio Estate, XLIX Stagione Teatro Romano (Gubbio/PG) Giovedì 30 luglio: Collinarea Festival Piazza Matteotti (Lari/PI) Venerdì 31 luglio: Piazza Querciola (Castelnuovo Magra/SP) Per uteriori approfondimenti consultare il sito ufficiale dell´artista.
 
Accoglienza trionfale per George Benson ieri all'Arena di Milano per la rassegna Jazzin' Festival
20.07.2009

Accoglienza trionfale per George Benson ieri all'Arena di Milano per la rassegna Jazzin' Festival

Il concerto milanese di George Benson all'Arena Civica è stato un trionfo Reduce dall'omaggio ad un altro grande: il cantante (ma anche strepitoso pianista) Nat "King" Cole, Benson prossimo a licenziare (agli inizi di settembre) la sua nuova fatica discografica, ha infiammato la platea ripercorrendo in due ore di concerto la propria carriera musicale. Mattatore sia in veste di cantante che di inarrivabile chitarrista, Benson ha sfoderato un'inossidabile grinta. Gran finale con l'immancabile "On Broadway". In lnuovo CD, "Songs and Stories", è destinato a diventare un nuovo classico nella nutrita discografia di George Benson:
 
Questa sera George Benson a Umbria Jazz
17.07.2009

Questa sera George Benson a Umbria Jazz

Si esibirà questa sera alle 21,30 all'Arena Santa Giuliana di Perugia George Benson, con un concerto dedicato a Nat King Cole nell'ambito di Umbria Jazz. George Benson sia esibirà anche lunedì all'Arena Civica di Milano. Si annuncia intanto per la fine di agosto la pubblicazione del nuovo disco, Songs and Stories, per l'etichetta Concord Records.
 
REPLAY, l'esordio di Raffaele Casarano su EmArcy
16.07.2009

REPLAY, l'esordio di Raffaele Casarano su EmArcy

BOP E SALENTO: Universal Music Italia è lieta di presentare REPLAY, il nuovo album concepito e diretto da Raffaele Casarano, ospite Paolo Fresu. Il giovane e valente sassofonista esordisce su etichetta EmArcy con un disco spumeggiante, in grado non solo di mettere in risalto il suo stile pirotecnico, ma anche di far apprezzare le sue doti di compositore legato alla tradizione del suo Salento (nell´album appaiono qua e là voci di cantanti locali e evocazioni suggestive affidate a frammenti d´archivio). E ottima è l´interazione con un grande Paolo Fresu, ospite in metà delle tracce dell´abum. Raffaele Casarano è un sassofonista dotato di una tecnica superlativa, con un riferimento esplicito al sassofonismo bop (al contralto richiama - anche nella sonorità - il grande Phil Woods) e una rara padronanza di uno strumento ostico quale il sax soprano. E alternandosi ai suoi strumenti suona e dirige le danze in un CD in cui la fusione fra il jazz e gli umori dell´amatissima terra natìa non convivono forzosamente con accostamenti posticci, ma si fondono in un progetto che ha la (rara) dote della sincerità . REPLAY è il nuovo, maturo frutto di un artista con un grande futuro davanti, e Universal Music Italia è lieta di annunciarne l´uscita per la seconda metà di giugno 2009.
 
Su Vanity Fair lunga retrospettiva sul jazz italiano: molti gli artisti che hanno pubblicato su etichetta EmArcy
16.07.2009

Su Vanity Fair lunga retrospettiva sul jazz italiano: molti gli artisti che hanno pubblicato su etichetta EmArcy

Anche grazie all´importanza delle loro ultime pubblicazioni, segnalati nel gotha del jazz nostrano molti artisti che hanno recentemente pubblicato su etichetta EmArcy: Stefano Bollani, reduce dal grandissimo successo del suo "Carioca" (2008); Stefano di Battista, che ha da poco pubblicato "Più sole" con Nicky Nicolai; Maria Pia De Vito con il suo nuovo "Mind the Gap"; infine Danilo Rea, Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto, insieme nel longevo e celebrato "Trio di Roma" (fresco di stampa lo splendido "33"), ma anche solisti e leader di progetti a proprio nome (si ricorda "Introverso" di Rea e "The Music Next Door" di Gatto, entrambi del 2008).
 
EmArcy è lieta di presentare "33", l'atteso debutto discografico del Trio di Roma
15.07.2009

EmArcy è lieta di presentare "33", l'atteso debutto discografico del Trio di Roma

Finalmente, dopo più di vent´anni di carriera e tante apparizioni, ecco il debutto ufficiale di uno dei gruppi più apprezzati e longevi del panorama jazzistico italiano (e non solo). L´album ha come filo conduttore la musica per film: si va da brani storici come "Moon River", tratto da "Colazione da Tiffany", al tema de "La grande fuga", passando per "Rocky", il tema d´amore tratto da "Romeo e Giulietta" e l´immortale "Pink Panther". I temi proposti si trasformano in standard jazz con grande freschezza e naturalezza, rivelando al meglio le diverse "anime" del Trio: il lirismo, l´eclettismo, il gusto per l´evocazione. Questi tre elementi si compenetrano in un linguaggio originale, che suona a un tempo classico e moderno, rassicurante e spiazzante, lirico e drammatico. E sempre all´insegna di una classe che ha pochi pari. "33" è ad oggi il primo frutto maturo e la summa perfetta di una lunga e fortunata carriera.
 
Luca Aquino presenta a Roma in prima assoluta il nuovo album "Lunaria"
14.07.2009

Luca Aquino presenta a Roma in prima assoluta il nuovo album "Lunaria"

Il talentuoso trombettista e flicornista beneventano ha scelto la manifestazione romana per presentare, in prima assoluta, il suo ultimo lavoro discografico, da poco pubblicato da EmArcy/Universal. Ad affiancarlo sul palco, oltre agli special guest Maria Pia De Vito (voce) e Javier Girotto (sax), ci saranno Giovanni Francesca (chitarra, elettronica), Marco Bardoscia (basso, elettronica) e Gianluca Brugnano (batteria). Lo spettacolo, coprodotto da "I Concerti nel Parco" e "LSD Produzioni", avrà inizio alle ore 21:00 presso Villa Doria Pamphilj. C'è chi sostiene che il sole lo si sogna dentro ai rami, per Celan il sonno che non riescea dormire pesa sulle palpebre senza chiuderle, l'ombra di Tullia Bartolini dice il profilo delle cose e la verità è rappresentata dal solco tracciato sulla sabbia... "Lunaria" è un po'tutto ciò, è il "Sopra le Nuvole" che avevo desiderato, forse pensatoe maturatocon ombre più delimitate, rami più intensi e incavi più definiti ... Lunaria è un 2008 disonno vissuto con lancinante passione lontano e dentro l'amata città delle streghe. Lunaria è Jampier e il suo ring, il grande Cipollini in La Volata, la poesia di NoSurprise, Ninna nanna per la piccola Sara, la stramatta storia di Nadir, lo sposo e la fata Malika, il duetto a due trombe con Roy in Nuvola grigia, l'harmon di A piccoli passi, le porte sfondate, grazie a Paolo, di Delirio berkiddese, la vittoria dei live loop in No casualties, la lancinante elettrica Casablanca, l'in/canto di Overlook - Sopra le Nuvole. Lunaria incontra Mina, De André, l'infinito Miles, l'amore per lamia loop station e il senso di libertà che provo nel suonare i miei pedali elettronici con la mia amata trombettissima. Lunaria è per Freddie e ringrazia chi regala emozioni, riflette e (si) lascia meditare, chi osa, stecca e sa di avere il controllo di tutto e di niente. Luca Aquino
 
Stasera a Palazzo Mezzanotte una serata milanese all'insegna del jazz
14.07.2009

Stasera a Palazzo Mezzanotte una serata milanese all'insegna del jazz

Da oggi fino al 30 luglio la seconda edizione di "SummerNite", cinque appuntamenti a ingresso gratuito dalle 21.30 in poi nello storico palazzo della Borsa. L'iniziativa rientra nel programma della "Bella Estate di Milano". Stasera il primo appuntamento. Si esibirà il quartetto del sassofonista Michele Bozza che ospita il trombettista Fabio Morgera, italiano trapiantato a New York, in un concerto be-bop in ricordo del celebre jazz club milanese "Capolinea". Da vent´anni un protagonista della scena newyorchese, il « nostro » trombettista, stimatissimo nell´ambiente, è prossimo a pubblicare un disco interamente dedicato alla classica canzone napoletana (più tre belle composizioni originali « in stile »), ma non ci si lasci ingannare: si tratta di jazz. Reginella, Vomero, Funiculì funiculà suonano così in modo inedito: a volte aggressive, a volte tenere e appassionate, ma sempre e comunque... hard bop
 
Annullato il concerto di Lang Lang/Herbie Hancock all'Arena Civica di Milano
13.07.2009

Annullato il concerto di Lang Lang/Herbie Hancock all'Arena Civica di Milano

Non avrà luogo l´atteso concerto milanese di Lang Lang ed Herbie Hancock, previsto nel capoluogo lombardo per il prossimo 19 luglio e inserito nella rassegna Milano Jazzin´ Festival. A causarne la cancellazione i sopraggiunti impegni promozionali relativi all´imminente debutto del tour negli USA. E´ possibile richiedere il rimborso del biglietto presso i punti vendita dove è stato effettuato l´acquisto entro e non oltre il 31 luglio. Tutti coloro che avessero acquistato i biglietti on line (sul sito TicketOne) o telefonicamente presso gli appositi Call Center della manifestazione, riceveranno all´indirizzo indicato in fase d´acquisto l´e-mail del Customer Care di TicketOne contenente tutte le informazioni e le modalità specifiche per il rimborso. (MILANO JAZZIN´ FESTIVAL) Per ulteriori informazioni si può scrivere all´indirizzo mail del Costumer Care di TicketOne.
 
Intervista a Yuri Goloubev sull'ultimo numero di "Jazzit"
13.07.2009

Intervista a Yuri Goloubev sull'ultimo numero di "Jazzit"

Yuri Goloubev, uno dei più apprezzati e richiesti contrabbassisti del momento, con già all´attivo una quarantina di incisioni (come leader o come sideman di lusso), rivela la sua particolare concezione musicale (di grande compositore prima ancora che esecutore), che non può non risentire della sua lunga militanza nel prestigioso ensemble dei Solisti di Mosca di Yuri Bashmet. L´occasione è la pubblicazione, avvenuta lo scorso febbraio, di Metafore semplici, suo debutto per un´etichetta a respiro internazionale come EmArcy.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca