ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Un cartellone ricco di artisti Universal per Umbria Jazz 2009
10.07.2009

Un cartellone ricco di artisti Universal per Umbria Jazz 2009

Parte oggi l´edizione 2009 di Umbria jazz. Molti gli artisti che incidono (o hanno inciso) per le etichette Universal in cartellone. Si parte subito, stasera alle 19:30 e per tutta la durata del Festival, con la celeberrima coppia di Tuck and Patti, di stanza alla Hag Stage Si prosegue sabato con Roberto Gatto, reduce dalla recente pubblicazione di The Music Next Door (EmArcy 06025 178 8924) in cui figurano anche Paolo Fresu e Stefano Bollani: quest´ultimo è di scena in coppia nientemeno che con Chick Corea all´Arena di Santa Giuliana lunedì 13 Fabrizio Sferra presenta ufficialmente il suo primo album da leader "Rooms" domenica alle ore 12 al Teatro Morlacchi:
 
Intervista a Luca Aquino sul nuovo numero di "Jazzit"
08.07.2009

Intervista a Luca Aquino sul nuovo numero di "Jazzit"

Stimolante intervista a Luca Aquino sul nuovo numero di JAZZiT di luglio/agosto, in edicola in questi giorni. Il vulcanico trombettista beneventano parla ovviamente di "Lunaria", recentemente pubblicato su etichetta EmArcy.
 
ROOMS, la prima volta di Fabrizio Sferra come leader su CD
06.07.2009

ROOMS, la prima volta di Fabrizio Sferra come leader su CD

Universal Music Italia è lieta di presentare ROOMS, il nuovo album diretto da Fabrizio Sferra, con Giovanni Guidi e Francesco Ponticelli Le atmosfere assorte, il gusto per l´avventura (e il rischio che questa comporta) sono le linee guida di questo sorprendente trio guidato da uno dei massimi batteristi europei (già colonna, con enzo Pietropaoli, sia dello Space Jazz Trio con Enrico Pieranunzi che del Docto3 con Danilo Rea, del quale è stato nel 1997 il fondatore). Al pianoforte, dopo tutto, siede la nuova rivelazione del pianismo italiano (votato come miglior nuovo talento nel referendum di Musica Jazz) Giovanni Guidi. Dopo decenni da protagonista della scena italiana ed europea, è finalmente giunto per Fabrizio Sferra il momento di incidere come leader di un "suo" trio, formazione stabile, laboratorio di idee grazie all´apporto di due giovani: il contrabbassista Francesco Ponticelli e la nuova stella Giovanni Guidi al pianoforte. La caratteristica che contraddistingue l´opera del trio è quella magica telepatia e comunione di intenti che si suole indicare con il termine interplay. Se sono evidenti alcune affinità con certo pianismo nordico (non però nelle atmosfere, meno algide) che ha avuto nell´etichetta ECM l´incubatrice e nei trii di Keith Jarrett la paternità spirituale, bisogna tuttavia risalire alla fonte del trio contemporaneo per ravvisare se non la matrice stilistica, la vera fonte di ispirazione: lo storico trio di Bill Evans con Scott LaFaro e Paul Motian. La pariteticità dei ruoli fra i tre strumenti, l´essenzialtà del drumming del leader, il suo senso del colore, la simbiosi tra piano e contrabbasso: a guardare in filigrana quello è e resta il modello. Una prova di superba maturità da parte di una formazione che - ne siamo sicuri - illumina il presente della scena europea, e lascerà il segno nel futuro.
 
Sabato 4 luglio: Roberto Luti (Playing for Change) e Yuri Goloubev in concerto
03.07.2009

Sabato 4 luglio: Roberto Luti (Playing for Change) e Yuri Goloubev in concerto

Un sabato ricco di appuntamenti: - si parte con la rassegna Ameno Blues, che ha luogo nella bella località presso il lago d'Orta (per maggiori informazioni clicca sul link a fondo pagina). Si comincia alle 16 con la proiezione del documentario su "Playing for Change", la straordinaria avventura musicale umana realizzata dal vulcanico produttore Mark Johnson. Nel progetto figura anche il chitarrista blues Roberto Luti, che ben figura nel video di "One Love": clicca sulla copertina qui sotto per vedere il video su You Tube! Ed è proprio Luti ad esibirsi la sera stessa con la Lynn Drury Band (inizio previsto per le 21).
 
Stasera Maria Pia De Vito a Villa Celimontana
02.07.2009

Stasera Maria Pia De Vito a Villa Celimontana

Cos´è un Gap? E´ una lacuna, un vuoto, uno spazio non riempito. Un intervallo, un interludio, una frattura nella continuità. Una differenza, disparità, un contrasto tra due vedute, o situazioni. È quello iato che percepiamo a volte tra ciò che vogliamo e ciò di cui abbiamo "bisogno". O tra la nostra visione della vita, i nostri sogni, e la realtà che invece viviamo. M.P.D.V., aprile 2009 La prima volta di Maria Pia De Vito su etichetta EmArcy. Un disco elaboratissimo, con una grande attenzione non solo al lato compositivo, ma anche ai testi, originali e non: diverse le cover, che spaziano dal repertorio di Annie Lennox a composizioni "nordiche" di Björk, di Sidsel Endresen e Django Bates, per proseguire con Randy Newman e Jimi Hendrix. E naturalmente non mancano le composizioni originali, spesso scritte a più mani con i compagni di avventura di MIND THE GAP: il tutto concorre a disegnare un percorso complesso e a un tempo lineare, di grande coerenza espressiva, con uso esteso dell´elettronica sempre al servizio delle istanze espressive di una tra le più grandi protagoniste della scena (non solo jazz) contemporaea.
 
Roberta Gambarini: "So in Love", il nuovo album
01.07.2009

Roberta Gambarini: "So in Love", il nuovo album

ROBERTA GAMBARINI So In Love Una stella in grado di esibirsi con artisti come quelli elencati qui a fianco (e ricevene elogi). In grado di interpretare Get Out of Town, I See Your Face Before Me, This is Always, Over the Rainbow e anche le italiane (ma ormai note in tutto il mondo) Estate e Nuovo Cinema Paradiso spingendo critica e pubblico ad accostamenti con le grandi del passato (Ella, Sassy, Carmen...)
 
E' uscito SECRET, PROFANE AND SUGAR CANE, il nuovo album di Elvis Costello
26.06.2009

E' uscito SECRET, PROFANE AND SUGAR CANE, il nuovo album di Elvis Costello

Pochi sanno raccontare storie in musica come l´"altro" Elvis: questo fantastico CD lo prova. Prodotto da T-Bone Burnett (già con Bruce Springsteen e John Mellencamp) l´album si snoda attraverso testi, musiche e timbri profondamente "americani". Vi si trova il più tipico Costello al meglio della forma. E´ un album acustico, nello stile di Burnett. Il singolo radiofonico è "Complicated Shadows", che sta già scalando le classifiche di airplay negli Stati Uniti.
 
AXE dedica un servizio a Dino Plasmati e a INTERACTIONS, il suo album inciso per EmArcy
23.06.2009

AXE dedica un servizio a Dino Plasmati e a INTERACTIONS, il suo album inciso per EmArcy

AXE, la nota rivista mensile dedicata alla chitarra (periodico per chitarristi, è la definizione in copertina) dedica nel numero di giugno un lungo e articolato servizio a Dino Plasmati e alla sua recente incisione per l'etichetta EmArcy: INTERACTIONS. Una lunga intervista e un'analisi dello stile del chitarrista (con esempi trascritti su pentagramma) sono una sorta di investitura ufficiale per un chitarrista come pochi, un vero virtuoso nel solco del miglior Pat Metheny (e del maestro Jim Hall.
 
Debutto su EmArcy per Raffaele Casarano
18.06.2009

Debutto su EmArcy per Raffaele Casarano

E' prevista per il 26 giugno la pubblicazione di Replay, l'album di debutto del sassofonista Raffaele Casarano su etichetta EmArcy. Un disco spumeggiante, in grado di mettere in risalto il suo stile pirotecnico dell'artista, ma anche di far apprezzare le sue doti di compositore che affonda le sue radici nel Salento. Da segnalare l'ottima interazione con il grande Paolo Fresu, ospite in numerose tracce dell'album.
 
Rooms, il nuovo CD del Trio Sferra
17.06.2009

Rooms, il nuovo CD del Trio Sferra

Sarà nei negozi venerdì 19 giugno Rooms il nuovo CD del Trio Sferra. Sferra debutta su EmArcy con un'incisione che lo vede affiancato al pianista-rivelazione Mario Guidi (miglior nuovo talento votato dalla rivista Musica Jazz) e a Francesco Ponticelli. Le atmosfere assorte, il gusto per l´avventura (e il rischio che questa comporta) sono le linee guida di questo sorprendente trio che presenterà l'album anche dal vivo in concerto il 12 luglio nell'ambito di Umbria Jazz.
 
Decima settimana in classifica per Diana Krall
10.06.2009

Decima settimana in classifica per Diana Krall

Continua la marcia trionfale di Quiet Nights, il nuovo album di Diana Krall. Segnalato ai primi posti nelle graduatorie di moltissimi Paesi europei e americani, il CD è da dieci settimane all'interno della classifica Top 100 della Nielsen. Questa settimana l'album ha guadagnato 15 posizioni, collocandosi al 47° posto. Diana Krall è attesa per alcuni concerti in Europa nel corso del prossimo autunno.
 
QUARTET LIVE entra nella TOP 100! Ascolta "Olhos de gato"
09.06.2009

QUARTET LIVE entra nella TOP 100! Ascolta "Olhos de gato"

Gary Burton, Pat Metheny, Steve Swallow, Antonio Sanchez: QUARTET LIVE Torna il glorioso quartetto di Gary Burton, reduce da una trionfale tournée. Questo "live" registrato al celebre Yoshi´s di Oakland è il nuovo capitolo di una lunga storia iniziata quarantadue anni fa. Era il 1967 quando il giovane bassista Steve Swallow si univa al quartetto di Gary Burton: a seguire, pochi anni dopo, era il turno dell´esordiente Pat Metheny. Oggi, con l´aggiunta del vulcanico nuovo astro della batteria Antonio Sanchez, il quartetto dà vita a una performance indimenticabile. Molti i brani classici, ripresi con una freschezza e con uno slancio straordinari. "Era da tanto che non mi divertivo in questo modo" - Gary Burton
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca