ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

METAFORE SEMPLICI: l'esordio su EmArcy di Yuri Goloubev
18.02.2009

METAFORE SEMPLICI: l'esordio su EmArcy di Yuri Goloubev

YURI GOLUBEV Metafore Semplici Moscovita, enfant prodige del contrabbasso, per anni con i Solisti di Mosca diretti dal Yuri Bashmet, nel 2004 Goloubev si trasferisce in Italia e si dà al jazz, risultando non solo un virtuoso eccelso, ma anche un notevole compositore (vedi la biografia per ulteriori dettagli: clicca sul nome del musicista qui in alto). Al fianco del pianista -rivelazione gallese Gwilym Symcock, di Klaus Gesing e di uno spumeggiante Giovanni Falzone dà vita a METAFORE SEMPLICI, un album-suite meditato e ricco di poesia. Puoi ascoltare il brano-capolavoro "Joey Hitchhiker" semplicemente cliccando sulla copertina del CD qui sotto. Prima però (se non lo hai già fatto) devi registrarti: è semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti
 
Roberto Gatto presenta "The Music Next Door" stasera all'Auditorium Parco della Musica di Roma
16.02.2009

Roberto Gatto presenta "The Music Next Door" stasera all'Auditorium Parco della Musica di Roma

Stasera, lunedì 16 febbraio, alle 21 sarà di scena il quintetto guidato da Roberto Gatto, con Stefano Bollani, Paolo Fresu, Daniele Tittarelli e Rosario Bonaccorso all'Auditorium Parco della Musica in Roma. Da Elvis Costello a Ennio Morricone fino a « Vesti la giubba » di Leoncavallo, il grande batterista e i suoi compagni di avventura Paolo Fresu e Stefano Bollani partono alla ricerca di nuovo repertorio, per fare grande jazz. O, più semplicemente, grande musica. Oggi puoi ascoltare BEX, il brano di apertura di THE MUSIC NEXT DOOR: clicca sulla copertina del CD qui sotto per potere ascoltare il brano Prima però (se non lo hai già fatto) devi registrarti: è semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti
 
E' uscita la nuova versione di COVERS di James Taylor!
12.02.2009

E' uscita la nuova versione di COVERS di James Taylor!

Esce la nuova versione di "Covers", lo splendido CD già candidato a 2 Grammy® Awards*, con tre bonus track aggiunte rispetto alla edizioone precedente: Knock On Wood (Eddie Floyd, Steve Cropper) Oh, What A Beautiful Mornin' (Oscar Hammerstein II, Richard Rodgers) Shiver Me Timbers (Tom Waits) Nuova track list: 1. Oh, What a Beautiful Morning; 2. It's Growing; 3. (I'm A) Road Runner; 4. Wichita Lineman; 5. Why Baby Why; 6. Some Days You Gotta Dance; 7. Seminole Wind; 8. Suzanne; 9. Hound Dog; 10. Sadie; 11. On Broadway; 12. Knock On Wood; 13. Summertime Blues; 14. Not Fade Away; 15. Shiver Me Timbers Ora puoi ascoltare uno dei tre brani, Shiver Me Timbers, la canzone che chiude l'album, semplicemente cliccando sulla copertina del CD qui sotto. Prima però devi registrarti: è semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti
 
Concord Records pubblicherà RAY CHARLES-GENIUS: THE ULTIMATE COLLECTION
11.02.2009

Concord Records pubblicherà RAY CHARLES-GENIUS: THE ULTIMATE COLLECTION

Come primo appuntamento di un'intensa attività dedicata a Ray Charles per tutto il 2009, Concord Records pubblicherà una raccolta (21 tracce). L'album, la cui pubblicazione è prevista a inizio aprile, presenta le più significative registrazioni realizzate Charles per etichette Atlantic e ABC-Paramount, da "I Got a Woman" e "Busted" del 1955, "Georgia on My Mind," "Hit the Road Jack", "I Can´t Stop Loving You," per finire con l'interpretazione datata 1972 di "America the Beautiful": il tutto rimasterizzato digitalmente dalle fonti analogiche originali. (Photo courtesy of Concord Music Group)
 
La colonna sonora di "Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo" vince ai Grammy® Awards
10.02.2009

La colonna sonora di "Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo" vince ai Grammy® Awards

Il quarto capitolo della saga di INDIANA JONES con Harrison Ford ancora una volta nei panni del mitico avventuriero. La colonna sonora è di nuovo siglata da John Williams, nel più puro « stile INDIANA JONES ». Un brano - The Adventures Of Mutt - ha vinto ai Grammy® Awards il premio come Best Instrumental Composition o The Adventures Of Mutt (From Indiana Jones And The Kingdom Of The Crystal Skull) John Williams, composer (John Williams) Track from: Indiana Jones And The Kingdom Of The Crystal Skull - Soundtrack [Concord Records] Clicca sul link qui sotto per ascoltare "The Adventures Of Mutt"! Prima però devi registrarti: è semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti
 
Vincitori ai Grammy® Awards: Chick Corea & Gary Burton, Terence Blanchard
09.02.2009

Vincitori ai Grammy® Awards: Chick Corea & Gary Burton, Terence Blanchard

La cerimonia del 51st GRAMMY® AWARDS 2009 si è conclusa poche ore fa: è il momento di salutare i vincitori. Il prestigioso premio Best Jazz Instrumental Album, Individual or Group va a The New Crystal Silence, di Chick Corea & Gary Burton. Clicca sulla copertina del CD qui sotto per potere ascoltare Alegría, brano dal CD vicitore! Prima però (se non lo hai già fatto) devi registrarti: è semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti
 
Ascolta il brano di apertura di THE MUSIC NEXT DOOR di Roberto Gatto
06.02.2009

Ascolta il brano di apertura di THE MUSIC NEXT DOOR di Roberto Gatto

The Music Next Door, o "la curiosità di esplorare territori diversi..." (R.Gatto) Da Elvis Costello a Ennio Morricone fino a « Vesti la giubba » di Leoncavallo, il grande batterista e i suoi compagni di avventura Paolo Fresu e Stefano Bollani partono alla ricerca di nuovo repertorio, per fare grande jazz. O, più semplicemente, grande musica. Oggi puoi ascoltare BEX, il brano di apertura di THE MUSIC NEXT DOOR: clicca sulla copertina del CD qui sotto per potere ascoltare il brano Prima però (se non lo hai già fatto) devi registrarti: è semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti
 
WKGRS - Kenny G's Radio Station: ascolta!
05.02.2009

WKGRS - Kenny G's Radio Station: ascolta!

Kenny G, vero leader e creatore dello Smooth Jazz, vara una nuova web radio. frutto di una joint venture tra Kenny e CBS / AOL Radio networks, WKGRS si candida ad essere un punto di rifermento per tutti gli amanti del genere. Clicca sul link a fondo pagina per accedere direttamente a WKGRS. Giusto un anno fa, il celebre sassofonista già vincitore di più GRAMMY AWARDS®, questa volta in versione « latina », ha pubblicato Rhythm & Romance: una romantica collezione di brani di sapore latino, tra composizioni originali e grandi classici, ospiti Barbara Muñoz e Camila. Clicca sulla copertina di Rhythm & Romance qui sotto per potere ascoltare due brani e visionare un video. Prima però (se non lo hai già fatto) devi registrarti: è semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti
 
ORIGINALS: una serie da (ri)scoprire, a un prezzo straordinario
04.02.2009

ORIGINALS: una serie da (ri)scoprire, a un prezzo straordinario

127 TITOLI (con 27 novità assolute) Verve, Impulse, A&M, e GRP DELLA PRESTIGIOSA SERIE RIBASSATI a EUR 5,90 (prezzo suggerito al pubblico): come resistere all'offerta in corso (ma solo fino a fine febbraio)? Dopo il travolgente successo della medesima offerta nell'autunno scorso, il catalogo si allarga da 91 a 127 titoli. Puoi scaricare la brochure cliccando sul link qui sotto, o cliccando su PROMOZIONI in home page
 
Roberto Gatto presenta "The Music Next Door", con Paolo Fresu e Stefano Bollani
03.02.2009

Roberto Gatto presenta "The Music Next Door", con Paolo Fresu e Stefano Bollani

Oggi a Roma si è tenuta la conferenza stampa in cui è stato presentato The Music Next Door, il nuovo CD di Roberto Gatto. "la curiosità di esplorare territori diversi..." (R.Gatto) Da Elvis Costello a Ennio Morricone fino a « Vesti la giubba » di Leoncavallo, il grande batterista e i suoi compagni di avventura Paolo Fresu e Stefano Bollani partono alla ricerca di nuovo repertorio, per fare grande jazz. O, più semplicemente, grande musica.
 
Gli 80 anni di Benny Golson: ascolta l'intervista
28.01.2009

Gli 80 anni di Benny Golson: ascolta l'intervista

Quando si dice « 80 anni, e non sentirli... » Qualcuno lo ricorderà nel recente Terminal, il film con Tom Hanks. Ma gli appassonati sanno che Golson è da sempre uno dei più grandi compositori e fra i veri colossi del sax tenore (Archie Shepp gli deve parecchio). Ed ecco che Golson - in forma smagliante! - recupera la formula pluridecennale del Jazztet (di qui il `Tet del titolo) convocando una vera All-Star in grado di far rivivere una fetta del grande bop moderno. Per l'occasione NPR Music ha messo in rete un'intervista con l'anziano maestro, in cui si ascotano anche estratti del muovo CD. Clicca sul link a fondo pagina per accedere alla web page.
 
Due nomination per LIVE AT THE 2007 MONTEREY JAZZ FESTIVAL come Best Jazz Instrumental Solo
26.01.2009

Due nomination per LIVE AT THE 2007 MONTEREY JAZZ FESTIVAL come Best Jazz Instrumental Solo

Vincano o no, è una sorta di consacrazione per uno del migliori dischi live della stagione jazz: un inossidabile veterano come James Moody e un affermato solista come il trombettista Terence Blanchard si contendono ai Grammy® Awards la palma del miglior assolo della scorsa stagione duellando in "Bebop", tema entrato nel mito come vero inno della omonima rivoluzione. Il tema fu scritto nel dopoguerra dal grande Dizzy Gillespie.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca