ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

COVERS di James Taylor è candidato a due GRAMMY® AWARDS
18.12.2008

COVERS di James Taylor è candidato a due GRAMMY® AWARDS

In questi giorni prendiamo in esame brani e album che hanno appena ricevuto una o più nomination ai prossimi GRAMMY® AWARDS. Sarà quindi reso disponibile l'ascolto dei brani o un "assaggio" degli album candidati al premio. COVERS di James Taylor, album premiato non solo dalla critica ma anche e soprattutto dal pubblico (ha raggunto la quarta posizione nelle Billboard Charts e 94.500 copie vendute nella sola prima settimana!) ha ricevuto ben due nomination, una delle quali come miglior album pop vocale dell'anno: Best Pop Vocal Album o Covers James Taylor [Hear Music] Best Male Pop Vocal Performance o Wichita Lineman James Taylor Track from: Covers [Hear Music] PUOI ASCOLTARE "Wichita Lineman" cliccando sull'immagine della copertina qui sotto. Prima però devi registrarti: è semplicissimo (e ovviamente gratuito): vai in home page, clicca su REGISTRATI (in alto a destra) e crea il tuo nome e la tua password. Questo ti darà la possibilità di ascoltare i brani e vedere i video già disponibili ai link di molti fra i nostri prodotti più recenti
 
"Confessioni piano e forte": guarda e ascolta Danilo Rea su Kataweb
17.12.2008

"Confessioni piano e forte": guarda e ascolta Danilo Rea su Kataweb

INTROVERSO è da oggi un doppio CD al prezzo di uno, grazie all´aggiunta di otto brani completamente inediti "Questo per me è un periodo particolarmente felice sia per quanto riguarda la mia vicenda professionale e sia per quanto riguarda la mia vita. Così, ho pensato che fosse arrivato il momento di fare un bilancio, o meglio di raccontare grazie alla musica, ai brani di questo disco tutta la mia storia, tutti questi anni in musica. Le composizioni dell´album riflettono tutti gli aspetti della mia personalità e del mio stile. [...] Credo che INTROVERSO racconti perfettamente tutta la mia carriera. Ogni brano riflette un momento, una suggestione particolare. Il jazz, l´improvvisazione, la melodia, il pianoforte classico, l´elettronica. C´è tutto, o almeno spero..." Danilo Rea INTROVERSO viene oggi pubblicato in una nuova versione che comprende un CD in più, nel cui repertorio spiccano una serie di brani registrati da Rea in felice solitudine, che aggiungono nuovi colori e sfumature per un album che è soprattutto un vero e proprio autoritratto in musica. Le formazioni variano dal piano solo, al duo (piano e elettronica, o con Maria Pia De Vito), ai due celebri trii (Doctor3 e Trio di Roma) anche con accompagnamento di orchestra d´archi (con l´apporto della direzione e degli arrangiamenti di Marcello Sirignano), al trio con elettronica (Martux_m, alias Maurizio Martusciello) e violoncello.
 
Nomination ai Grammy®: THE NEW CRYSTAL SILENCE
11.12.2008

Nomination ai Grammy®: THE NEW CRYSTAL SILENCE

Da oggi prenderemo in esame brani e album che hanno appena ricevuto una o più nomination ai prossimi GRAMMY® AWARDS. Sarà quindi reso disponibile l'ascolto dei brani o un "assaggio" degli album candidati al premio. ------------------------------------------ Era il 1972 quando Chick Corea e Gary Burton pubblicarono "Crystal Silence", il primo successo del loro lungo e fortunato sodalizio. Trentacinque anni dopo, eccoli ancora, questa volta con un fantastico doppio album: il primo con il contributo della Sydney Australia Symphony, il secondo nella ormai rodata formula del duetto. Entrambi chiudono con pirotecniche versioni de La Fiesta.
 
Pioggia di nomination ai Grammy® per Concord Records!
09.12.2008

Pioggia di nomination ai Grammy® per Concord Records!

Una vera pioggia di Nomination ai Grammy Awards® di quest'anno per Concord Records. Tra le tante candidature, segnaliamo le due ottenute da COVERS di James Taylor, album premiato non solo dalla critica ma anche e soprattutto dal pubblico (ha raggunto la quarta posizione nelle Billboard Charts e 94.500 copie vendute nella sola prima settimana!)
 
DANILO REA: "Introverso" esce in doppio CD
04.12.2008

DANILO REA: "Introverso" esce in doppio CD

INTROVERSO è da oggi un doppio CD al prezzo di uno, grazie all´aggiunta di otto brani completamente inediti "Questo per me è un periodo particolarmente felice sia per quanto riguarda la mia vicenda professionale e sia per quanto riguarda la mia vita. Così, ho pensato che fosse arrivato il momento di fare un bilancio, o meglio di raccontare grazie alla musica, ai brani di questo disco tutta la mia storia, tutti questi anni in musica. Le composizioni dell´album riflettono tutti gli aspetti della mia personalità e del mio stile. [...] Credo che INTROVERSO racconti perfettamente tutta la mia carriera. Ogni brano riflette un momento, una suggestione particolare. Il jazz, l´improvvisazione, la melodia, il pianoforte classico, l´elettronica. C´è tutto, o almeno spero..." Danilo Rea INTROVERSO viene oggi pubblicato in una nuova versione che comprende un CD in più, nel cui repertorio spiccano una serie di brani registrati da Rea in felice solitudine, che aggiungono nuovi colori e sfumature per un album che è soprattutto un vero e proprio autoritratto in musica. Le formazioni variano dal piano solo, al duo (piano e elettronica, o con Maria Pia De Vito), ai due celebri trii (Doctor3 e Trio di Roma) anche con accompagnamento di orchestra d´archi (con l´apporto della direzione e degli arrangiamenti di Marcello Sirignano), al trio con elettronica (Martux_m, alias Maurizio Martusciello) e violoncello.
 
Mercoledì 3 dicembre Chris Potter alla Casa del Jazz di Roma
02.12.2008

Mercoledì 3 dicembre Chris Potter alla Casa del Jazz di Roma

Giovane, ma precoce tanto da essere sulla cresta dell'onda da non pochi anni: questo è Chris Potter, ormai assurto fra i colleghi sassofonisti (o aspiranti tali) al ruolo di musicista di riferimento. Le testate jazzistiche (all'estero) gli dedicano copertine, i suoi assoli vengono analizzati attentamente... è ora che Potter venga scoperto (o meglio frequentato) anche qui in Italia, dove già conta non pochi fedeli fan. Bene capitano allora le serate previste a Roma (mercoledì 3, alla Casa del Jazz), a Catania (4 & 5, Y's Club Hotel Le Dune) e Siracusa (la sera del 6, Auditorium ASAM). Le ultime due fatiche discografiche di Potter, uscite contemporaneamente un'anno fa, mostrano aspetti molto diversi della sua poliedrica personalità. Cominciamo con
 
BACK TO THE RIVER, il nuovo album di Susan Tedeschi
02.12.2008

BACK TO THE RIVER, il nuovo album di Susan Tedeschi

la talentuosa, trascinante cantante-chitarrista affila le unghie e sfodera un album rock aggressivo e personalissimo : 10 brani su 11 sono di suo pugno (l´undicesimo è di Alan Toussaint), con l´apporto di grandi del rock come Tony Joe White, John Leventhal, Gary Louris, Derek Trucks e la giovane stella Sonya Kitchell.
 
Domani sera Till Brönner al Blue Note di Milano
01.12.2008

Domani sera Till Brönner al Blue Note di Milano

Domani sera sarà di scena al Blue Note di Milano Till Brönner, che presenta il nuovo album RIO, dedicato alla grande Bossa Nova, inciso con il contributo di una lussuosa lista di ospiti
 
Suggerimenti per Natale? BILL EVANS!
28.11.2008

Suggerimenti per Natale? BILL EVANS!

Natale si avvicina, e regalare un box con incisioni inarrivabili è un modo per fare un figurone (spendendo davvero poco, il che non guasta). Se siete in procinto di dedicarvi allo shopping nel prossimo week end, potremmo suggerirvi "The Complete Village Vanguard Recordings, 1961" di Bill Evans con Scott LaFaro e Paul Motian: un box compatto ed elegante. Per non parlare della musica... Bill Evans è stato uno dei più grandi protagonisti della storia del jazz contemporaneo. Al fianco di Miles Davis e John Coltrane ha contribuito in modo determinante all'evoluzione del lessico jazz. Non solo: prediligendo la formula del trio con contrabbasso e batteria già affermatasi dagli anni del primo bebop, Evans si alleò con il giovane e straordinario contrabbassista Scott LaFaro e con il batterista Paul Motian nel rivoluzionarne gli equilibri. Già dall'album Portrait in Jazz del 1959 (186 0882), seguito a inizio 1961 da Explorations (136 0372) il contrabbasso interloquiva con il pianoforte sfoggiando un'inventiva e una libertà mai vista. Il frutto più maturo, il vertice assoluto della collaborazione Evans/LaFaro/Motian è contenuto nell'aureo scrigno che racchiude le registrazioni dal vivo del 25 giugno 1961, pochi giorni prima che il giovanissimo e vertiginoso contrabbassista morisse in un tragico incidente d'auto a soli 24 anni
 
Nikka Costa ospite di Jay Leno al Tonight Show
26.11.2008

Nikka Costa ospite di Jay Leno al Tonight Show

Ricordate la bambina prodigio? Già nominata per un MTV Music Award, reduce da tournée con Prince, Coldplay, Lenny Kravitz, Nikka Costa firma con la storica etichetta Stax! il suo commento : «Cosa posso dire ? E´ la casa del soul, è fantastico essere parte di una etichetta fondata sulle radici del genere musicale che amo ». Il risultato? Un fantastico CD, uscito in Italia in ANTEPRIMA EUROPEA, contemporaneamente con con gli Stati Uniti. Nikka è stata di recente ospite di Jay Leno al celebre TONIGHT SHOW: in quell'occasione si è lanciata in una trascinante versione di "Can't Please Everybody", che compare anche come seconda traccia dell'album (dopo il singolo "Stuck to You", clicca sulla copertina dell'album qui sotto per vederlo!). Il filmato del TONIGHT SHOW è visionabile cliccando sul link sotto riportato. Buon divertimento!
 
Speciale Stefano Bollani su VIRGILIO MUSICA
25.11.2008

Speciale Stefano Bollani su VIRGILIO MUSICA

CARIOCA, nella versione integrale comprensiva di tre bonus track, è tuttora uno dei più grandi successi jazz di quest'anno. E dedicato a Carioca e al suo vulcanico artefice Stefano Bollani è lo speciale su Virgilio Musica, dove si trova anche una performance in piano solo realizzata in esclusiva per il portale. Il tutto è visionabile cliccando sul link a fondo pagina, qui sotto.
 
Trionfo di Herbie Hancock ieri sera agli Arcimboldi di Milano
24.11.2008

Trionfo di Herbie Hancock ieri sera agli Arcimboldi di Milano

Un trionfale concerto, quello di ieri sera al Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il grande pianista ha diretto il suo nuovo sestetto con mano ferma, regalando al pubblico brani di grande complessità (come Seventeen, composizione del chitarrista Lionel Loueke su ritmo di 17/16) e grandi classici del suo repertorio in una nuova e articolatissima veste, come una tellurica versione di Speak Like a Child, una rarefatta Dolphin Dance per piano solo e un'immancabile Canteloupe Island in cui ha brillato anche Terence Blanchard, trombettista sommo. Gli altri erano James Genus al basso, Gregoire Maret all'armonica e Kendrick Scott alla batteria (oltre al già citato Loueke). Si replica mercoledì 26 all'Auditorium di Roma.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca