ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

Ascolta la newsletter!
30.09.2008

Ascolta la newsletter!

Da oggi partiamo con una nuova iniziativa: all'inizio del mese sarà disponibile una newsletter sonora, con un aggiornamento sulle novità in uscita. Un modo per poter ascoltare estratti dei dischi di maggiore rilievo, anche qualche giorno prima che siano disponibili nei negozi. Ascolta la newsletter con il player qui sotto...buon divertimento!
 
L'ultimo Thelonious Monk, dal vivo con Art Blakey
26.09.2008

L'ultimo Thelonious Monk, dal vivo con Art Blakey

Correva l'anno 1972: il 16 settembre al Monterey Jazz Festival era di scena il noto gruppo dei Jazz Giants, alla seconda tourneé dopo quella dell'anno precedente. In questa occasione alla tromba non c'era Dizzy Gillespie, rimpiazzato da una coppia esplosiva: Roy Eldridge e Clark Terry, che duettarono / duellarono sulle note di Perdido e di A Night in Tunisia. Ma un ulteriore motivo di interesse sta nel fatto che al pianoforte c'era Thelonious Monk, a pochi mesi dal ritiro dalle scene (e dalla vita attiva: la sua psiche sofferente lo portò a richiudersi in se stesso. Si mise a letto, e non parlò più pressoché con nessuno fino alla scomparsa, avvenuta dieci anni dopo nel 1982). In questo concerto Monk suona ai massimi livelli, anche su temi per lui ormai desueti (come il già citato Perdido), che lo riportano agli anni degli esordi. Ma, ancora una volta, a dispetto delle tante versioni registrate negli anni, è ancora la sua 'Round Midnight a mandare i bagliori più sinistri: forse una delle migliori versioni live di sempre. La notte stava per scendere sulla mente di uno dei più grandi creatori della storia del jazz, e questo canto del cigno resta un grande regalo per gli appassionati.
 
James Hunter "She's Got A Way"
25.09.2008

James Hunter "She's Got A Way"

Già n. 1 nelle Billboard Blues Charts, l´incredibile cantante - chitarrista britannico si misura sul terreno di personaggi come Ray Charles, Etta James, Aretha Franklin : una nuova testimonianza dello stato di grande salute del Soul di marca britannica. "one of the best voices, and best kept secrets, in British R'n'B and Soul" - Van Morrison
 
Un mini-documentario su COVERS di James Taylor
24.09.2008

Un mini-documentario su COVERS di James Taylor

"Erano anni che sognavo di realizzare un album come questo. Mi sono divertito a interpretare queste canzoni durante i miei concerti, ma registrarle in studio con questi musicisti incredibili è stato davvero straordinario " James Taylor COVERS è un album di canzoni molto vario, con versioni molto originali di classici come - tra le altre - "Hound Dog" di Big Mamma Thornton, "Road Runner" di Junior Walker, "Wichita Lineman" di Jimmy Webb e soprattutto "On Broadway", resa immortale da George Benson. Il tutto inciso con una "Band of Legends", che comprende star del calibro di Luis Conte, Michael Landau, Jeff Babko, Lou Marini, Arnold McCuller, Jimmy Johnson, David Lasley, Walt Fowler, Andrea Zonn, Kate Markowitz, Steve Gadd, Larry Goldings.
 
Orrin Keepnews parla della serie RKC
18.09.2008

Orrin Keepnews parla della serie RKC

Orrin Keepnews, fondatore della celebre etichetta Riverside, ricorda le fasi di realizzazione di alcuni fra i titoli più interessanti della serie RKC (Remastered Keepnews Collection), curata dallo stesso Keepnews, con tracce rimasterizzate, note di copertina originali e nuovi testi firmati dal grande produttore. Questa volta suggeriamo di visionare la "puntata" dedicata alla seduta in cui nacque un grande capolavoro siglato da Thelonious Monk, forse il primo disco davvero impegnativo diretto del grandissimo pianista-compositore: "Brilliant Corners". Per l´occasione il cast fu davvero eccezionale, con un Sonny Rollins al vertice della prima fase della sua lunghissima storia artistica, e due solisti che forse mai hanno ricevuto lo status che avrebnbero meritato: l´altosassofonista Ernie Henry e il trombettista Clark Terry.
 
John Mellencamp nella Top 100 della Nielsen
17.09.2008

John Mellencamp nella Top 100 della Nielsen

E' da due settimane nella classifica Top of the Music della Nielsen il nuovo album di John Mellencamp. Il CD, dal titolo Life Death Love and Freedom, ottimamente ricevuto dal pubblico americano, è uscito in Italia in anteprima europea e veleggia questa settimana al n.68 della graduatoria. Il CD è disponibile in una versione digipack a tiratura limitata, con un bonus disc (DVD audio) in cui lo stesso repertorio del CD è registrato secondo il rivoluzionario sistema Code, sviluppato dal producer T Bone Burnett.
 
Stasera (e domani) Beady Belle al Blue Note
16.09.2008

Stasera (e domani) Beady Belle al Blue Note

Beady Belle, alias Beate S. Lech (canto), Marius Reksjø (basso) e Erik Holm (batteria): il collettivo-con-voce più rappresentativo del nu-jazz nordico presenta stasera nel prestigioso club milanese BELVEDERE, l'ultimo lavoro inciso per l'etichetta norvegese Jazzland con il contributo di India Arie e della star Jamie Cullum (ospite in "Intermission"). Si replica domani
 
DREAM OF NITE recensito sul Boston Globe
15.09.2008

DREAM OF NITE recensito sul Boston Globe

Dopo DREAM OF NITE, è uscito NEGATIVE SPACE, il secondo album inciso per l'etichetta EmArcy da David Liebman in compagnia del suo trio eurpeo preferito composto da Roberto Tarenzi al pianoforte, Paolo Benedettini al contrabbasso e Tony Arco alla batteria. Il nuovo CD (al pari del precedente) riceve recensioni più che lusinghiere su testate prestigiose: dal BOSTON GLOBE, all'inglese GUARDIAN e ALL ABOUT JAZZ (vers. americana). Sul BOSTON GLOBE Steve Grenlee non esita ad affermare che "questo nuovo CD è da annoverarsi tra gli album più emozionanti del 2008", e prosegue elogiando senza riserve i "nostri" Tarenzi, Benedettini e Arco ("playing music that makes you scoot up to the edge of your seat"). Anche ALL ABOUT JAZZ e il sito online del GUARDIAN ("The set has a burning energy") hanno parole altamente elogiative per NEGATIVE SPACE che (lo ricordiamo) è stato pubblicato da Universal Music Italia su etichetta EmArcy per il mercato europeo e giapponese, mentre lo stesso disco appare su etichetta Verve negli Stati Uniti.
 
Stasera Tom Scott al Blue Note Club
12.09.2008

Stasera Tom Scott al Blue Note Club

Stasera e domani al Blue Note club di Milano il celebre sassofonista Tom Scott si esibirà in compagnia della cantante Paulette McWillams. Tom Scott, noto per le sue collaborazioni n molte star del pop, è un valido solista nella scia di Cannonball Adderley, tanto da essere entrato nel cast di CANNON RE-LOADED, un tributo a Adderley in cui (oltre a giocare nel ruolo di "controfigura" di Cannonball) Scott è affiancato da un cast d'eccezione, con il bassista Marcus Miller, George Duke al pianoforte e uno svettante Terence Blanchard alla tromba. Ospite la cantante Nancy Wilson, che proprio con Cannonball siglò uno dei più significativi album della sua carriera.
 
Orrin Keepnews parla della serie RKC
11.09.2008

Orrin Keepnews parla della serie RKC

Orrin Keepnews, fondatore della celebre etichetta Riverside, ricorda le fasi di realizzazione di alcuni fra i titoli più interessanti della serie RKC (Remastered Keepnews Collection), curata dallo stesso Keepnews, con tracce rimasterizzate, note di copertina originali e nuovi testi firmati dal grande produttore. Questa volta suggeriamo di visionare la "puntata" dedicata alla seduta in cui nacque Freedom Suite di Sonny Rollins, un (per allora) anomalo CD in trio con Oscar Pettiford e Max Roach. Album epocale, che allora fece sensazione anche a causa di una forte dichiarazione di Rollins, che nelle nelle note di copertina amaramente metteva a confronto il grande apporto culturale dato agli Stati Uniti dalla popolazione afroamericana con lo stato emarginazione e di segregazione ancora da lei subìto: "America is deeply rooted in the Negro culture: its humor, its music. How ironic that the Negro, who more than any other people can claim America's culture as his own, is being persecuted and repressed, that the Negro, who has exemplified the humanities in his very existence, is being rewarded with inhumanity." - Sonny Rollins Cinquant'anni fa non era certo comune che si parlasse così apertamente: fu un atto di grande dignità e coraggio da parte di un grande artista. L'album, in cui giganteggia la suite eponima, un capolavoro come pochi altri nella storia del jazz, è oggi disponibile nella serie RKC in versione rimasterizzata e con una versione INEDITA di "Till There Was You".
 
Stasera Toots Thielemans al Blue Note
09.09.2008

Stasera Toots Thielemans al Blue Note

Parte stasera una tre giorni al club Blue Note di Milano. Il grande bopper, un veterano che ha letteralmente inventato l'armonica a bocca jazz (l'altro strumento in cui ha sempre eccelso è la chitarra, da anni ormai appesa al chiodo). Con la possibile eccezione di Larry Adler, nessuno aveva mai portato il piccolo organo a bocca nel mondo del jazz, e nessuno con la sua perizia e musicalità. Per chi lo ricorderà, Toots arrivò alla notorietà presso il pubblico italiano partecipando come ospite in una celebre canzone blueseggiante interpretata da Mina ("Non gioco più"), sigla finale di uno show televisivo degli anni settanta.
 
Charlie Haden: un nuovo sito per RAMBLING BOY
05.09.2008

Charlie Haden: un nuovo sito per RAMBLING BOY

Un tuffo nel passato, un modo per riaccostarsi alla musica della sua infanzia, ritornare a incidere con la propria famiglia (c´è anche una registrazione di Charlie a tre anni con i famigliari!) e con vecchi e nuovi amici... il sogno Country di Charlie Haden (già in qualche modo anticipato in American Dreams 064 0962) prende forma in compagnia di affermate star del Country & Western (c´è anche Béla Fleck), ma anche di artisti come Elvis Costello e l´amico di sempre Pat Metheny: questo è RAMBLING BOY.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca