ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

"Lavorare con gli altri mi ha letteralmente aperto gli orizzonti... " 'Buscadero' intervista Marcus King
06.04.2020

"Lavorare con gli altri mi ha letteralmente aperto gli orizzonti... " 'Buscadero' intervista Marcus King

"Lavorare con gli altri mi ha letteralmente aperto gli orizzonti... [...] E’ stata la cosa più bella di questo disco." Questo (ed altro) afferma Marcus King nell'intervista sul nuovo numero di Buscadero in edicola, nel parlare di #ElDorado, il suo nuovo album da solista inciso per Fantasy Records, in cui ha collaborato soprattutto con il produttore Dan Auerbach. E' arrivato il momento di (ri)ascoltarle "El Dorado"!
 
Oggi "Il manifesto" parla di «We Are Sent Here By History» di Shabaka & the Ancestors
26.03.2020

Oggi "Il manifesto" parla di «We Are Sent Here By History» di Shabaka & the Ancestors

Oggi il manifesto parla di «We Are Sent Here By History» di Shabaka & the Ancestors, il nuovo capitolo inciso su etichetta Impulse Records. Leggi l'articolo, e ascolta l'album
 
ART BLAKEY & THE JAZZ MESSENGERS: ARRIVA L'ALBUM INEDITO "JUST COOLIN’"
24.03.2020

ART BLAKEY & THE JAZZ MESSENGERS: ARRIVA L'ALBUM INEDITO "JUST COOLIN’"

Il 7 agosto Blue Note Records pubblicherà Just Coolin’, un inedito album registrato da Art Blakey & The Jazz Messengers l’8 marzo 1959 nel celebre primo studio di Rudy Van Gelder (allestito nel soggiorno della casa di quest’ultimo, ad Hackensack nel New Jersey).  Alla seduta prese parte una formazione di Jazz Messengers che ebbe vita effimera, con Art Blakey alla batteria, Lee Morgan alla tromba, Hank Mobley al sax tenore, Bobby Timmons al pianoforte e Jymie Merritt al contrabbasso. Nell’album figurano due composizioni inedite, tra le quali “Quick Trick” (siglata da Bobby Timmons) ora disponibile in streaming e download. Just Coolin’ verrà pubblicato in CD, digitale e vinile da 180 grammi realizzato attraverso un processo interamente analogico, sulla base di un master e di una matrice curati da Kevin Gray. La seduta di Just Coolin’ fotografa una fase della storia dei Jazz Messengers in cui il ruolo di sassofonista era in fase di transizione. La band si era appena guadagnato un posto nella storia del jazz grazie all’album Moanin’, un autentico classico in cui al sax tenore figurava Benny Golson. Nel luglio del 1959 Blakey avrebbe ingaggiato Wayne Shorter, destinato ad occupare il ruolo nella band fino al 1964.  Nel frattempo era tornato Hank Mobley, che aveva già fatto parte della prima formazione del gruppo nel 1954, ed era così apparso nell’album di debutto The Jazz Messengers At The Café Bohemia del 1955. Mobley inoltre rivestiva un ruolo fondamentale come compositore per i Messengers, e così tre dei sei brani di Just Coolin’ sono di suo pugno: “Hipsippy Blues”, “M&M” e “Just Coolin’”. Tuttavia, cinque settimane dopo questa registrazione realizzata in studio il fondatore e produttore della Blue Note Alfred Lion decise di registrare di nuovo la band dal vivo, questa volta al leggendario Birdland di New York, catturando così – il 15 aprile del 1959 – una solida performance che comprendeva una nuova versione di quattro dei brani già registrati in studio in marzo. Alla fine, la registrazione al Birdland (che Lion pubblicò quello stesso anno come doppio album intitolato Art Blakey & The Jazz Messengers At The Jazz Corner Of The World) finì con l’avere il sopravvento sulla registrazione precedente.       “Nel 2020 è stato grande ritrovare un’altra testimonianza dei giovani Morgan, Mobley e Timmons insieme” scrive Bob Blumenthal nelle note di copertina di Just Coolin’ “La musica si era consolidata nel mese tra la registrazione in studio e il live, ma il fuoco che pervade questi sei brani ha un fascino tutto suo.”                          Ora, 61 anni dopo, gli appassionati di jazz in tutto il mondo avranno la possibilità di provare la stessa emozione. 
 
"Forse, questo è l'inizio di una nuova umanità." Disco della settimana su All About Jazz: "We Are Sent Here by History" di Shabaka & The Ancestors
19.03.2020

"Forse, questo è l'inizio di una nuova umanità." Disco della settimana su All About Jazz: "We Are Sent Here by History" di Shabaka & The Ancestors

"Forse siamo stati spediti qui dalla Storia per imparare davvero ad essere vulnerabili, a piangere, a respirare. Forse, questo è l'inizio di una nuova umanità. «La musica è il seme dal quale devono crescere nuovi mondi» (Shabaka Hutchings)." Bella recensione (siglata da Serena Antinucci) di "We Are Sent Here by History" di Shabaka & the Ancestors, il nuovo album Impulse Records che da oggi è "Album della settimana" per All About Jazz. Leggi la recensione e ascolta l'album 
 
Lo straordinario pianista sudafricano Nduduzo Makhathini approda all'etichetta Blue Note
16.03.2020

Lo straordinario pianista sudafricano Nduduzo Makhathini approda all'etichetta Blue Note

Cresciuto nel natìo Sudafrica fra le ricche tradizioni musicali #Zulu e la musica da chiesa, lo straordinario pianista Nduduzo Makhathini cita – giustamente – come suoi predecessori Abdullah Ibrahim (alias Dollar Brand) e Bheki Mseleku (suo mentore), ma il suo stile echeggia soprattutto la lezione del compianto McCoy Tyner, il cui messaggio prosegue e rinnova. Ora l'approdo alla storica etichetta Blue Note Records, per la quale pubblicherà "Modes of Communication: Letters From The Underworlds": ascolta "Indawu" e prenota l'album
 
"GoGo Penguin". Punto e basta. Questo il titolo (eponimo ed essenziale) del prossimo album: ascolta il primo singolo!
12.03.2020

"GoGo Penguin". Punto e basta. Questo il titolo (eponimo ed essenziale) del prossimo album: ascolta il primo singolo!

GoGo Penguin. Punto e basta. Questo il titolo (eponimo ed essenziale) del prossimo album del trio che ha riscritto le regole della formula piano - contrabbasso - batteria, raggiungendo un'audience vasta quanto varia. Il nuovo album #GoGoPenguin uscirà - ancora una volta su etichetta Blue Note Records - a inizio maggio: intanto ascolta il primo singolo "Atomised" e prenota fin da ora l'album "GoGo Penguin" 
 
"American Standard" di James Taylor debutta nella top 50!
06.03.2020

"American Standard" di James Taylor debutta nella top 50!

Torna la poesia, torna la magia, torna James Taylor con la sua inconfondibile voce, classe, musicalità straordinaria. E la risposta dei fan non si è fatta attendere: #AmericanStandard, il nuovo album uscito pochi giorni fa su etichetta Fantasy Records, debutta qui in Italia al 50° posto nella classifica generale. Un grazie a tutti quanti amano la grande musica americana, cui il disco è dedicato: ascolta subito "American Standard"!
 
Ecco il nuovo remix – firmato dal noto disc-jokey R3HAB – di 'Revival', lo straordinario singolo dall’album "All Rise" di Gregory Porter
05.03.2020

Ecco il nuovo remix – firmato dal noto disc-jokey R3HAB – di 'Revival', lo straordinario singolo dall’album "All Rise" di Gregory Porter

Ecco il nuovo remix – firmato dal noto disc-jokey R3HAB – di #Revival, lo straordinario singolo dall’album #AllRise di Gregory Porter in uscita su etichetta Blue Note Records il 17 aprile! Alza il volume, e intanto prenota la tua copia di "All Rise"
 
"Ho iniziato a suonare a orecchio..." Il giovane prodigio del pianoforte Joey Alexander si racconta in un'intervista su Jam TV
02.03.2020

"Ho iniziato a suonare a orecchio..." Il giovane prodigio del pianoforte Joey Alexander si racconta in un'intervista su Jam TV

"Ho iniziato a suonare a orecchio..." Il giovane prodigio del pianoforte #jazz Joey Alexander si racconta in un'intervista su Jam TV (raccolta da Alex Pierro nella lounge del Leonardo Hotel Milan City Center, dove l'artista ha soggiornato in occasione della prima data del tour europeo, aperta al Blue Note Milano lo scorso 16 febbraio). Joey ha appena pubblicato #Warna, il suo primo album per la storica Verve Records. Guarda il servizio, e ascolta l'album!
 
"E viene subito in mente 'Interstellar Space' di John Coltrane..." Massimo dei voti per 'You Already Know' di Ted Poor
26.02.2020

"E viene subito in mente 'Interstellar Space' di John Coltrane..." Massimo dei voti per 'You Already Know' di Ted Poor

"Giunge adesso alla sua prima prova discografica a suo nome, per una label prestigiosa come la Impulse Records. E viene subito in mente [...] 'Interstellar Space' di John Coltrane..." Un'intera pagina di recensione (quasi un saggio, firmato da Ernesto D'Angelo) e il massimo dei voti per #YouAlreadyKnow del batterista, pianista e compositore Ted Poor sul numero in edicola di Buscadero. L'album esce venerdì: prenota subito la tua copia!
 
"Ricanto i brani che resistono nel tempo. Oggi non ascoltiamo le canzoni, badiamo allo show." Il 'Corriere della sera' intervista James Taylor
25.02.2020

"Ricanto i brani che resistono nel tempo. Oggi non ascoltiamo le canzoni, badiamo allo show." Il 'Corriere della sera' intervista James Taylor

Splendida intervista (raccolta a Londra da Paola De Carolis) a James Taylor sul Corriere della Sera. Il grande cantautore parla di #AmericanStandard, l'album in uscita per Concord il prossimo venerdì 28 febbraio. Leggi l'articolo e prenota subito la tua copia di "American Standard"
 
"Credo che tutto stia nel modo in cui scrivi: io lo faccio cantando e suonando la chitarra..." 'Guitar Club' intervista Marcus King
19.02.2020

"Credo che tutto stia nel modo in cui scrivi: io lo faccio cantando e suonando la chitarra..." 'Guitar Club' intervista Marcus King

"Credo che tutto stia nel modo in cui scrivi: io lo faccio cantando e suonando la chitarra, quindi mi concentro soprattutto su come raccontare al meglio una storia usando i mezzi che ho." GuitarClub Magazine intervista Marcus King, che nel numero della rivista in edicola parla (tanto, e con entusiasmo) con Francesco Sischeri della realizzazione di #ElDorado, il nuovo album inciso per Fantasy Records.Se ancora non lo hai fatto, ascolta questo capolavoro di inizio decennio!
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca