ULTIME NEWS

Scopri tutte le news dal mondo della musica jazz: aggiornamenti sugli artisti, nuovi dischi, premi e curiosità.

LIFE, DEATH, LOVE AND FREEDOM: il nuovo capolavoro di John Mellencamp
09.07.2008

LIFE, DEATH, LOVE AND FREEDOM: il nuovo capolavoro di John Mellencamp

Torna il « poeta della strada interstatale » con un nuovo, maturo album prodotto da T Bone Burnett: il suo capolavoro? Mellencamp stesso (più di dodici milioni di album nei soli ultimi vent´anni, vincitore di Grammy®) lo definisce un album di "modern electric folk songs." Una cosa è certa: il grande cantautore stupisce ancora, e il video del singolo "My Sweet Love" è destinato a fare epoca. In più, l'album conterrà un regalo... è presto per parlarne, ci risentiamo fra qualche giorno!
 
James Hunter: guarda il video
07.07.2008

James Hunter: guarda il video

Il nuovo album di Chris Hunter "The Hard Way" (Hear Music/Go Records) continua a macinare successi: e ora puoi vedere il video. L'ascolto e la visione sono (ovviamente) gratuiti, ma bisogna prima registrarsi: è semplicissimo (e sempre gratuito). Basta infatti cliccare su "REGISTRATI" (in alto a destra, sulla home page), inserire una UserID e una password. Una volta registrati, basta cliccare sul link qui sotto riportato. Buon divertimento!
 
Funky Bahia: il singolo di Sergio Mendes fra i dieci singoli più programmati dalle radio
02.07.2008

Funky Bahia: il singolo di Sergio Mendes fra i dieci singoli più programmati dalle radio

Due album jazz, due successi: Funky Bahia, il singolo di Sergio Mendes tratto dall'album Encanto, entra fra i 10 brani più programmati dalle radio italiane e si caratterizza come uno dei motivi più gettonati dell'estate. Nel frattempo Carioca, l'album di Stefano Bollani, sale di altre 3 posizioni nella classifica Top 100 dei CD più venduti della Nielsen e si posiziona al 31° posto della graduatoria. Ricordiamo a tutti gli appassionati che Sergio Mendes sarà a Milano il 9 luglio (unica presenza italiana), mentre Stefano Bollani inaugura il 12 luglio a Perugia (Umbria Jazz, una serata imperdibile con Bollani e Caetano Veloso) un lunghissimo Carioca Tour.
 
Caetano Veloso domani sera a Villa Arconati
02.07.2008

Caetano Veloso domani sera a Villa Arconati

Caetano Veloso torna in tournée in Italia, da domani 3 luglio, per incantare ancora con la magia sensuale della sua voce. Lui solo, il suono della sua chitarra e la musica delle sue parole saranno infatti i protagonisti di questo spettacolo che ripercorre in chiave acustica la carriera di un artista unico, considerato una vera autorità nel suo paese e definito dal "New York Times" uno dei più grandi cantautori del secolo. Le date italiane aprono una tournée europea che parte il 3 luglio da Bollate con grande attesa al ventennale del "Festival di Villa Arconati" e proseguiranno, il 5 luglio a Vienna dove si esibirà nella prestigiosa Opera House in occasione del "Vienna Jazz Fest", il 7 luglio sarà a Ferrara per la rassegna "Ferrara sotto le Stelle", il 10 a Istanbul per "Istanbul Jazz Festival". La vera sorpresa saranno le due date di Perugia il 12 luglio a "Umbria Jazz" e il 15 luglio a Cagliari, al "Rocce Rosse Blues" dove tutto si capovolge, il gioco cambia, si abbandonano le sonorità intimiste e rarefatte e l´atmosfera si colora "carioca". Questa magia sarà possibile perché alll´Arena Santa Giuliana a Perugia prima e all´Anfiteatro Romano di Cagliari poi, con lui, sul palco, ci sarà Stefano Bollani, uno straordinario talento, un piano che parla italiano e una band di bravissimi musicisti, per lo più brasiliani, che daranno vita ad un originale e inedito spettacolo. Un progetto nato a Rio e diventato per Bollani la realizzazione di un sogno, prima discografico, con l´album "Carioca" pubblicato dalla Universal Music Italia e poi un incontro sul palco con Caetano Veloso: insieme per la prima volta "ao vivo". Le altre date in calendario saranno Caserta il 13 luglio, dove si esibirà per l´anteprima di una manifestazione molto prestigiosa "Settembre al Borgo" nella magica cornice del cortile della Reggia di Caserta e infine chiuderà a Roma il 17 per "Luglio suona bene" alla Cavea dell´Auditorium. Caetano porterà sul palco, accompagnato dalla semplicità della chiatarra acustica e dal cromatismo della sua voce, melodie classiche del suo repertorio come Sampa, inno d'amore a San Paolo, Voce é linda, tra i più begli inni d'amore mai scritti; Coração vagabundo, dichiarazione intima e precocissima della sua personalità; Terra, inno a Bahia, al Brasile, al mondo intero; la sua commovente interpretazione di Cucurucucu Paloma, brano di Tomas Mendez e ancora Desde que o samba è samba, bossa nova meticcia; la sognante ballata A luz de Tieta; Eu sei que vou te amar di Vinicious de Moraes e Jobim e poi il tango di Gardel Volver. Accompagnato da Stefano Bollani e la band formata da Zé Nogueira e Mirko Guerrini al sax, Nico Gori al clarinetto, Marco Pereira alla chitarra, Jorge Helder al contrabbasso, Armando Marçal alle percussioni e Jurim Moreira alla batteria si misurerà con sonorità più spinte. Insieme eseguiranno "A voz do morro" di Zé Keti, "Samba e amor" di Chico Buarque o "Luz negra" di Nelson Cavaquinho, oppure le perle dello choro come "Segura ele" del maestro Pixinguinha e "Tico Tico no Fubà" di Ziquinha de Abreu, "Na baixa do sapateiro" di Ary Barroso, "Outra coisa" di Moacir Santos e "Trem da onze" di Adoniran Barbosa, il famoso "inno di San Paolo" che fu tradotto anche in Italia da Riccardo Del Turco.
 
Sergio Mendes: guarda il video di "Funky Bahia", e altro ancora
01.07.2008

Sergio Mendes: guarda il video di "Funky Bahia", e altro ancora

In attesa del concerto milanse di mercoledì 9 luglio al Datchforum, sono da oggi disponibli ben due video dedicati a Encanto: - il videoclip di FUNNKY BAHIA, da mesi in classifica fra i singoli più radiotrasmessi - un breve documentario-intervista sulla realizzazione di Encanto (è posizionato vicino al titolo della prima canzone THE LOOK OF LOVE) In più, ricordiamo che è sempre disponibile lo streaming dei due singoli FUNKY BAHIA e THE LOOK OF LOVE.
 
Esce THE LAST NEWS di Pasquale Bardaro, nuova stella del vibrafono
27.06.2008

Esce THE LAST NEWS di Pasquale Bardaro, nuova stella del vibrafono

La nuova stella del vibrafono in Italia: Pasquale Bardaro, che bene ha appreso la lezione di due maestri per certi versi distanti come Bobby Hutcherson e Gary Burton, riunisce un gruppo stellare con Gaetano Partipilo, Gianluca Petrella e Mirko Signorile. La maestria tecnica del leader, il forte senso dello swing, le composizioni originali e due temi che hanno fatto la storia del jazz contemporaneo (King Korn di Carla Bley e Invisible di Ornette Coleman: ma c´è spazio anche per la reinvenzione di un celebre tema di Massenet...) contribuiscono alla riuscita di un disco che si aggiunge alla sempre più significativa lista di pubblicazioni realizzate per la storica etichetta EmArcy da Universal Music Italia. THE LAST NEWS è anche disponibile su i-tunes in una versione con una BONUS TRACK (una alternate take di The Last News)
 
SIX STRINGS - Portrait of a Guitar Star
26.06.2008

SIX STRINGS - Portrait of a Guitar Star

Esce oggi nei negozi su etichetta EmArcy (realizzato da Universal Music Italia in esclusiva per il mercato italiano) SIX STRINGS - Portrait of a Guitar Star: John Scofield, uno dei più grandi e influenti chitarristi della scena contemporanea, fotografato non solo alla testa di propri gruppi in una selezione del meglio delle sue incisioni, ma anche come ospite in incisioni straordinarie, ma meno frequenate (a volte introvabili) e con un assoluto INEDITO per L´EUROPA al fianco del bassista Kenji Hino (figlio del noto trombettista Terumasa). Grafica elegante e prezzo speciale: il modo migliore per conoscere brani che potrebbero essere sfuggiti anche agli appassionati del grande chitarrista, o - più semplicemente - per scoprire o riscoprire uno dei grandi protagonisti della scena chitarristica dell'ultimo trentennio.
 
Subito un successo per "Carioca" di Stefano Bollani
23.06.2008

Subito un successo per "Carioca" di Stefano Bollani

A pochi giorni dalla pubblicazione Carioca, il nuovo album di Stefano Bollani, è subito entrato nella classifica degli album più venduti della Nielsen. Il CD contiene anche tre tracce incise dal vivo ed è disponibile in tutti i negozi al prezzo speciale consigliato di 10 euro. Il 12 luglio partirà da Perugia (Umbria Jazz) il Carioca Tour 2008 di Stefano Bollani che toccherà numerose città italiane: da segnalare le date di Perugia e Cagliari dove l'artista si esibirà insieme al grande Caetano Veloso.
 
Danilo Perez e Claus Ogerman: Latin Jazz di gran classe
23.06.2008

Danilo Perez e Claus Ogerman: Latin Jazz di gran classe

Prodotto da Tommy LiPuma, con Christan McBride al contrabbasso, Lewis Nash alla batteria e l´apporto di una grande Cassandra Wilson (in due tracce), ecco Across the Crystal Sea: cosa desiderare dui più dall´incontro fra il vulcanico pianista panamense e il decano degli arrangiatori specializzati nel genere latino (lo ricordate con João Gilberto, Bill Evans e - recentemente - con Diana Krall)? Un capolavoro !!!
 
Esce NEGATIVE SPACE, il secondo CD di Dave Liebman con il "quartetto italiano"
20.06.2008

Esce NEGATIVE SPACE, il secondo CD di Dave Liebman con il "quartetto italiano"

NEGATIVE SPACE segna il ritorno del quartetto composto da David Liebman e tre artisti italiani: il pianista Roberto Tarenzi, il batterista Tony Arco e il contrabbassista Paolo Benedettini. Pubblicato da Universal Music Italia su etichetta Emarcy, l'album (come già il precedente DREAM OF NITE, uscito lo scorso ottobre) vedrà contemporaneamente la luce in Europa e - con marchio Verve - negli Stati Uniti. David Liebman sostiene sempre che il trio Tarenzi/Benedettini/Arco è la formazione con cui predilige suonare al di qua dell'oceano: il quartetto, ormai affiatatissimo grazie ad una collaborazione pluriennale, interpreta in NEGATIVE SPACE tre composizioni di Liebman e due veri classici: un Poinciana reinventato (ancorché fedele alla tradizione) e un travolgente Afro Blue con esplicito riferimento alle incandescenti versioni di coltraniana memoria. "E´ stato grande piacere suonare con questo magnifico trio in questi ultimi anni. E´ una sezione ritmica matura, dotata di tale e grande coesione da rendere facile suonare insieme. [...] Tra tutti i gruppi con i quali ho avuto la ventura di suonare nel corso degli anni, questo trio è quello con il quale preferisco esplorare la tradizione - l´essenza del vero jazz, quello che ho appreso sulla traccia segnata da Miles, Coltrane e gli altri grandi." DAVID LIEBMAN
 
RETURN TO FOREVER: un grande ritorno
19.06.2008

RETURN TO FOREVER: un grande ritorno

In occasione di una storica reunion del quarteoo composto da Chick Core, Al Di Meola e Lenny White per un tour mondiale (aperto con un trionfale concerto al Gibson Amphitheater di Los Angeles lo scorso 13 giugno) il gruppo storico della fusion anni ´70 pubblica una raccolta con il meglio delle incisioni più celebrate. I brani (per la prima volta insieme su CD) sono stati selezionati dagli album sia Polydor che Columbia "Hymn of the Seventh Galaxy", "Where Have I Known You Before", "No Mystery" e "Romantic Warrior", e remixati e rimasterizzati da Mick Guzauski (fonico già vincitore di un Grammy®)
 
Return to Forever
13.06.2008

Return to Forever

Mentre si annuncia per luglio un tour europeo della band con Chick Corea, Al Di Meola, Stanley Clarke e Lenny White(purtroppo non sono previste date in Italia), esce in tutto il mondo The Anthology, una raccolta in due CD a prezzo speciale con brani tratti da quattro "classici" della discografia Verve e Columbia della band. I brani sono stati rimasterizzati e remixati da Mick Guzausky.
 
reset ricerca
Scrivi almeno 3 caratteri
Nessun risultato in smart search. Utilizza il pulsante CERCA per avviare la ricerca completa.
loading
chiudi ricerca